CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Un anno dopo, Fratelli d’Italia sbarcherà a Reggio per dire: stop a Mare Nostrum, pensiamo agli italiani

Un anno dopo, Fratelli d’Italia sbarcherà a Reggio per dire: stop a Mare Nostrum, pensiamo agli italiani

«Tutto quello che rimane di Mare Nostrum dopo un anno sono i cento milioni spesi dall’Italia e l’ingresso di 150mila nuovi immigrati nel nostro territorio». Giorgia Meloni conferma la bocciatura senza appelli di un’operazione fallimentare e drammatica perché – ha ribadito  – la vera accoglienza si fa con la cooperazione italiana allo sviluppo e non […]

di Alessandra Danieli - 13 Ottobre 2014

Tour di Alemanno nella Roma di Marino: «A novembre in piazza contro l’abbandono delle periferie»

Tour di Alemanno nella Roma di Marino: «A novembre in piazza contro l’abbandono delle periferie»

L’aumento delle tasse locali e il degrado lasciato dilagare: non è un quadro confortante quello emerso da un tour nella Roma di Ignazio Marino realizzato oggi da Gianni Alemanno. «Abbiamo cominciato a fare un’opera di informazione per quanto riguarda la “stangata di Marino”, ossia questo aumento di tariffe che si aggiungono alle tasse che già c’erano», […]

di Redazione - 11 Ottobre 2014

Genova come nel 2011 travolta dal fango e dalle polemiche. Nel cassetto 36 milioni mai usati per la sicurezza

Genova come nel 2011 travolta dal fango e dalle polemiche. Nel cassetto 36 milioni mai usati per la sicurezza

Genova ancora una volta è una città sommersa dal fango e dalle polemiche che coinvolgono anche il presidente Pd della Regione Claudio Burlando. Ventiquattr’ore di piogge sono bastate per travolgere persone e cose e a far rivivere l’incubo dell’alluvione come tre anni fa. Il bilancio è di un morto, danni ingenti alla città, scuole chiuse.  E […]

di Giovanna Taormina - 10 Ottobre 2014

Unioni gay: Renzi annuncia il prossimo varo di una legge. I dubbi del Ncd: non è una priorità

Unioni gay: Renzi annuncia il prossimo varo di una legge. I dubbi del Ncd: non è una priorità

Il dibattito sulla necessità di una legge che regoli le unioni gay si trasferisce ora, dopo lo scontro tra il ministro Alfano e i sindaci, all’interno della maggioranza: intervenendo sulla combattuta questione delle trascrizioni delle nozze tra omosessuali celebrate all’estero Matteo Renzi ha annunciato una nuova legge (doveva giungere al termine dei mille giorni, ma […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

All’Espresso piace la destra ma solo se è in “modalità Meloni”

All’Espresso piace la destra ma solo se è in “modalità Meloni”

“Non ha la spocchia di Crudelia di Daniela Santanchè, non ha l’approccio cerbiattesco di Mara Carfagna, né i dentini acuminati di  Beatrice Lorenzin e soprattutto come Marine Le Pen – con tutte le proporzioni dei risultati elettorali delle due – non ha un leader come capo”. Leggiamo dall’Espresso questo ritratto di Giorgia Meloni firmato da […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Grillo, fifa e arena: Cinquestelle al Circo Massimo tra spaccature interne e paura del grande flop

Grillo, fifa e arena: Cinquestelle al Circo Massimo tra spaccature interne e paura del grande flop

Nessuno lo dice esplicitamente, ma il timore del flop è grande alla vigilia dell’adunata del M5S, in programma al Circo Massimo fino a domenica: «Per i fondi ci eravamo posti una asticella più alta», ammette l’ex capogruppo alla Camera Roberta Lombardi facendo riferimento ai 260mila euro raccolti finora per l’adunata che, nelle intenzioni degli organizzatori, […]

di Valter - 10 Ottobre 2014

Nozze gay, Pisapia fa il disobbediente e convalida sette matrimoni. FdI annuncia ricorso al prefetto. Alfano: sono atti nulli

Nozze gay, Pisapia fa il disobbediente e convalida sette matrimoni. FdI annuncia ricorso al prefetto. Alfano: sono atti nulli

Alcuni sindaci avevano avvertito il ministro degli Interni Alfano: non rispetteremo la circolare che vieta di trascrivere i matrimoni tra gay contratti all’estero. E uno di loro, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, è passato dalle dichiarazioni bellicose ai fatti, obbedendo alle sollecitazioni delle associazioni degli omosessuali: oggi infatti Pisapia ha firmato le prime sette trascrizioni […]

di Redazione - 9 Ottobre 2014

“Carabinieri. 200 anni per l’Italia”: un convegno rende omaggio all’Arma e ai suoi eroi

Un omaggio all’Arma, in occasione del compimento dei due secoli di vita. È “Carabinieri. 200 anni per l’Italia”, il convegno promosso dalla Fondazione Italia Protagonista, per venerdì 17 ottobre. Appuntamento alle 16, nell’auletta dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, in via Campo Marzio 78, dove un parterre politico bipartisan e di altissimo profilo istituzionale […]

di Redazione - 9 Ottobre 2014

Sul Jobs Act Renzi canta vittoria ma la prova del fuoco sarà alla Camera. Tocci vota sì e si dimette

Sul Jobs Act Renzi canta vittoria ma la prova del fuoco sarà alla Camera. Tocci vota sì e si dimette

«Ieri i senatori hanno fatto un grandissimo passo avanti». Matteo Renzi sfoggia il sorriso miglioredopo il via libera di questa notte alla fiducia sul Jobs Act. Renzi sottolinea che «il margine» dei voti della maggioranza «è molto forte, 165 a 111: sono molto contento anche del risultato numerico». Una soddisfazione che gli consente di essere magnanimo con gli oppositori interni […]

di Guido Liberati - 9 Ottobre 2014

Jobs Act, bagarre al Senato dei grillini. Urla e monetine contro Poletti. Grasso espelle Petrocelli

Jobs Act, bagarre al Senato dei grillini. Urla e monetine contro Poletti. Grasso espelle Petrocelli

Bagarre al Senato, “sussurri e grida” in aula durante la discussione sul Jobs Act, protagonisti i cinquestelle. Urla, cartelli, qualche spintone e monetine offerte ai banchi del governo. Scoppia la rissa alla presentazione del maxi-emendamento sul lavoro e il voto di fiducia rischia di slittare. «C’è la drammaticità e l’urgenza di agire per cambiare insieme […]

di Gabriele Alberti - 8 Ottobre 2014

Arrestati per droga 18 marinai indiani. Nuova Delhi ignora i nostri marò e provoca: restituiteceli subito

Finora la notizia è rimasta sotto traccia ma rischia di provocare un nuovo caso diplomatico con Nuova Delhi e la legittima protesta dell’opinione pubblica italiana ferita dalla storia senza fine del sequestro dei nostri marò. La vicenda è presto riassunta: a fine giugno la Guardia di Finanza ha fermato nel Canale di Sicilia 18 marinai indiani che […]

di Alessandra Danieli - 8 Ottobre 2014

Nozze gay, Alfano: su di me una violenza inaudita

«Mi sono visto tirare addosso una quantità di insulti e di aggettivi di una violenza inaudita pur avendo solo esercitato la legge». Il giorno dopo la pioggia di polemiche che ha assalito il ministro Angelino Alfano per la circolare sul divieto di trascrizione delle nozze gay, è lui stesso a esprimere sconcerto dai microfoni di […]

di Gloria Sabatini - 8 Ottobre 2014

Ancora sbarchi nel ragusano. E c’è chi vorrebbe proporre il Nobel per la Pace a Mare Nostrum…

Ancora sbarchi nel ragusano. E c’è chi vorrebbe proporre il Nobel per la Pace a Mare Nostrum…

I numeri della disperazione continuano a crescere. Ancora uno sbarco a Pozzallo nel ragusano: la nave della Marina militare Aliseo, impegnata nell’operazione Mare Nostrum, ha soccorso altri 435 migranti davanti alle coste della Libia. I profughi, che erano su quattro barconi, sono stati trasbordati sull’unità della Marina che è poi approdata nel porto dove si […]

di Guglielmo Federici - 7 Ottobre 2014