CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

«Non dobbiamo stupire con effetti speciali, ma fare della buona amministrazione. Come Pd abbiamo il compito di riportare le discussioni nella concretezza e nella quotidianità. Se vendiamo alcune caserme e i soldi li mettiamo sulle scuole, questo verrà apprezzato dai cittadini». Così Matteo Renzi alla fine della direzione nazionale, nella relazione conclusiva, approvata con 93 […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Berlusconi a Storace: torniamo a unirci per le europee

Il miglior modo per festeggiare i vent’anni dalla vittoria del 27 marzo 1994 era quello di risfoderare l’esigenza di unità. Ed è proprio questa la linea che alla fine ha prevalso in Forza Italia. Il Mattinale avverte che sono i “nemici” a seminare a zizzania ma alla fine, recita la nota che fa capo allo […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Arginate le polemiche sul ddl province ora Renzi deve superare lo scoglio della riforma lavoro firmata Poletti e soprattutto frenare gli attacchi della minoranza dem che sull’argomento ha ritrovato una forte compattezza tanto da minacciare il non voto. In commissione Lavoro alla Camera, infatti, su un totale di 45 deputati 21 sono dem di cui […]

di Giovanna Taormina - 28 Marzo 2014

In Piemonte la sfida a Chiamparino (Pd) è in ordine sparso. Per ora

In Piemonte la sfida a Chiamparino (Pd) è in ordine sparso. Per ora

Ugualmente difficile la sfida, in Piemonte, da parte del centrodestra al candidato del centrosinistra Sergio Chiamparino, favorito nei sondaggi. Per la corsa a presidente della Regione sarebbe Silvio Berlusconi in persona a sondare in queste ore l’ipotesi di presentare alle altre forze del centrodestra un giovane imprenditore che non sia

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2014

La Boldrini tira la volata ai “compagni” della lista Tsipras: «Modificare la legge sulla raccolta delle firme»

La Boldrini tira la volata ai “compagni” della lista Tsipras: «Modificare la legge sulla raccolta delle firme»

«È ragionevole modificare la regola delle 3.000 firme minime in ogni regione per presentare liste alle Europee, ma la questione può essere risolta solo mediante intervento legislativo». Ha una soluzione, la presidente della Camera, Laura Boldrini, per la questione sollevata dai “compagni” che si candidano e l’ha prospettata ricevendo, in due distinti incontri, ai rappresentanti […]

di Redazione - 27 Marzo 2014

La figuraccia della Madia: tanti errori da debuttante allo sbaraglio

La figuraccia della Madia: tanti errori da debuttante allo sbaraglio

Secondo round Brunetta-Madia. Dopo le scintille del febbraio scorso (lei: «Appena insediato, Brunetta se la prese subito con quelli che definì impiegati fannulloni, noi invece cominceremo dall’alto, dai dirigenti»; lui: «È una ragazzina, deve studiare ancora molto») il presidente dei deputati di Forza Italia ora rincara la dose contro il neoministro:

di Sandro Forte - 26 Marzo 2014

Devestarono la Statale di Milano: rischiano da 8 a 15 anni gli “okkupanti” dell’estrema sinistra

Devestarono la Statale di Milano: rischiano da 8 a 15 anni gli “okkupanti” dell’estrema sinistra

Rischiano da 8 a 15 anni gli studenti indagati per l’occupazione della Statale di Milano del 2008. In 19 hanno ricevuto l’avviso di chiusura indagini, in cui la Procura ipotizza i reati di devastazione e saccheggio nell’ambito delle proteste del movimento “Onda”, che si scagliò contro le politiche per l’università dell’allora governo Berlusconi. Gli studenti

di Redazione - 26 Marzo 2014

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Napolitano lancia messaggi al governo sulla “spending review”: «Noi ai tagli assolutamente immotivati»

Giorgio Napolitano ha fatto visita all’Ansa per la presentazione in anteprima del nuovo portale dell’agenzia e ne ha subito approfittato per dare lanciare un messaggio chiaro a Renzi in tema di spending review: “no” ai tagli indiscriminati. Il premier incassa il colpo e con no chance finge collaborazione: «È assolutamente un principio sacrosanto. Condivido totalmente».

di Redazione - 26 Marzo 2014

Il Pd è… alla frutta, anzi al succo di frutta. Lite e scambio di accuse con il ministro “amico”

Il Pd è… alla frutta, anzi al succo di frutta. Lite e scambio di accuse con il ministro “amico”

Il Pd e governo litigano sui succhi di frutta. Da una parte c’è la lobby delle multinazionali dall’altra chi reclama più frutta nelle bevande analcoliche prodotte e commercializzate in Italia. A far scoppiare il caso, la bocciatura da parte della Commissione politiche Ue della Camera dell’emendamento del Pd (presentato dai deputati Nicodemo Oliverio e Michele Anzaldi) alla […]

di Giovanna Taormina - 26 Marzo 2014

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

È scontro laici-cattolici sull’indottrinamento “sessuale” nelle scuole italiane, dopo la decisione del ministero di sospendere la pubblicazione dei volumi, autorizzati prima da Monti e poi da Letta, dedicati alla cultura dell’ anti-omofobia, che però, a ben vedere, ponevano i ragazzini di fronte a riflessioni sull’identità sessuale che a tanti hanno fatto apparire quelle pubblicazioni del tutto […]

di Desiree Ragazzi - 26 Marzo 2014

E adesso la giunta Pisapia chieda scusa a Dolce e Gabbana…

E adesso la giunta Pisapia chieda scusa a Dolce e Gabbana…

La giunta del Comune di Milano chieda scusa a Dolce & Gabbana e l’assessore al Commercio, Franco D’Alfonso, si dimetta: è la richiesta che si alza dal centrodestra, dopo la notizia della richiesta di assoluzione per i due stilisti fatta dal sostituto procuratore generale di Milano. «L’assessore D’Alfonso chieda pubblicamente scusa

di Redazione - 25 Marzo 2014

Sulle Province il governo traballa, poi si trova l’accordo. Ma il ministro Poletti annuncia: il 2014 sarà un anno di sofferenza

Sulle Province il governo traballa, poi si trova l’accordo. Ma il ministro Poletti annuncia: il 2014 sarà un anno di sofferenza

Il premier Matteo Renzi rilancia sulle province (se passa – è il suo tweet – 3000 politici smetteranno di ricevere un’indennità dagli italiani) confidando che domani passi in Senato la richiesta di procedura d’urgenza per il ddl costituzionale 1373 sull’abolizione delle province. Il provvedimento, primo firmatario Vito Crimi del M5S, abolisce tout court la parola “provincia” […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Ha espresso le sue «preoccupazioni» per possibili «ulteriori violazioni della Russia» e ha ribadito che vi saranno «conseguenze», parlando anche della possibilità di un intervento militare della Nato. All’indomani dell’esclusione di Mosca dal G8, sulla quale Silvio Berlusconi è intervenuto parlando di «scelta anacronistica e controproducente», Barack Obama è tornato sulla crisi in Ucraina nel […]

di Redazione - 25 Marzo 2014