CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Eguale trattamento tra vittime del terrorismo e vittime per il dovere: passa l’odg in Senato. Paglia: «Atto di civiltà»

È stato accolto al Senato l’ordine del giorno presentato da Aldo Di Biagio che prevede l’impegno del governo ad introdurre nella prossima legge di stabilità «una previsione normativa atta a risolvere l’attuale disparità di trattamento tra le varie categorie di vittime e che concluda il processo di completa equiparazione delle vittime del dovere e loro […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Berlusconi: «Tra un anno si vota e per me sarà l’ultima mossa»

Berlusconi rompe il silenzio . Negli ultimi giorni s’era limitato a scherzare su Renzi affermando che il nuovo premier ha «fatto fuori più comunisti lui che io in vent’anni». Ora però il leader di FI rilascia dichiarazioni assai più impegnative e pronostica il ritorno alle urne tra un anno.  

di Redazione - 28 Febbraio 2014

“Genitore 1 e 2”: è una mamma di Milano a guidare la ribellione sul web

Diventa virale il piccolo gesto di ribellione di una mamma milanese. Barbara Bianchi ha postato sul suo profilo facebook un modulo scolastico su cui ha sbarrato la dicitura “genitore 1”, introdotta dalla giunta Pisapia, per ripristinare, a penna, la cara vecchia indicazione di “mamma”. «Io non sono il genitore 1! Io sono la mamma!!!», ha […]

di Annamaria - 28 Febbraio 2014

Lo squadrone dei sottosegretari: governo extralarge anche per Renzi

“Salva Roma” e squadra dei sottosegretari. Come previsto,  il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto sugli enti locali mettendo una pezza al pasticcio creato dal ritiro del Salva Roma bis per evitare il default capitolino e nominato la squadra di sottosegretari  e vicemininistri. «Il governo Renzi avrà in tutto 62 membri: […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

I veleni a “cinquestelle” mettono in fuga gli elettori: nei sondaggi Grillo perde due punti in sette giorni

Si stanno sfasciando da soli, è il commento degli avversari. E gli ultimissi sondaggi lo dimostrano. Il terremoto di queste ore in casa grillina tra esplusioni, scissioni annunciatie sfoghi a suon d’insulti e processi on line non lasciano indifferenti gli elettori Cinquestelle, che  alle scorse politiche si erano tuffati a milioni per sostenere il movimento antipalazzo, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

Cartellini rossi contro i deputati grillini e il questore Dambruoso. Dieci giorni di sospensione per Rampelli che dice: “Non sono pentito”

Decise le sanzioni per gli incidenti del 29 e 30 gennaio alla Camera quando la presidente di Montecitorio Laura Boldrini decise di adoperare la “ghigliottina” per salvare il decreto su Bankitalia. Sospeso per 15 giorni il questore Dambruoso di Scelta civica (che colpì in volto una deputata del M5S), 12 giorni per Silvana Benedetti (morso a un […]

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Fioroni morirà socialista: il Pd aderisce al Pse

Tempi duri per gli ex democristiani del Pd. La direzione del Partito democratico ha dato infatti il via libera all’adesione al Partito socialista europeo con 121 sì, un contrario e due astenuti. L’adesione è stata definita «una scelta contro noi stessi» da Beppe Fioroni, che ha concluso il suo intervento alla direzione del Pd,

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Beffato dagli hacker il sito di Casaleggio, il guru del web: «L’unico prodotto che puoi vendere è il minestrone…»

Per il mago del web, specializzato in social media, pubblicità online e e-commerce arriva l’ennesima beffa: l’account Twitter della Casaleggio Associati è stato “hackerato”. È un profilo Twitter (@casaleggio) poco usato, e mai per comunicazioni legate al Movimento 5 Stelle. Almeno fino a ieri sera, quando sono partiti una serie di tweet indirizzati alla trasmissione di La7 La Gabbia, dove era ospite […]

di Giovanna Taormina - 27 Febbraio 2014

Cinquestelle, siamo al tutti contro tutti. Il dissidente Battista: «È solo l’inizio»

La fila per mollarlo si allunga. Ieri pomeriggio i militanti su internet hanno deciso l’espulsione di quattro senatori dissidenti (Fabrizio Bocchino, Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella e Lorenzo Battista), che avevano criticato Beppe Grillo per la gestione delle consultazioni con Renzi. Almeno altri quattro senatori hanno annunciato di lasciare il Movimento, oltre al deputato Tacconi.

di Desiree Ragazzi - 27 Febbraio 2014

Il Pd di governo liquida Ignazio Marino e affossa la Capitale

È corsa contro il tempo per evitare il collasso della Capitale, dopo che il decreto Salva-Roma è stato ritirato per l’ostruzionismo ottuso di leghisti e Movimento 5stelle. Il collasso politico, invece, per Ignazio Marino a questo punto si è già consumato e, nella lettura di molti osservatori, a provocarlo è stato

di Roberto Mariotti - 26 Febbraio 2014

Il Festival è andato male, la Rai pagherà una “penale”. Tutta colpa di Fazio e Littizzetto

Vertici Rai sempre più nella bufera per i deludenti risultati del Festival di Sanremo. Adesso sul tavolo c’è il buco nei conti determinatosi a causa dell’insufficiente gettito pubblicitario, a causa degli accordi che prevedevano la messa in onda di spot gratuiti «in conseguenza dei bassi ascolti registrati da questa edizione». Il presidente dei deputati di […]

di Gabriele Farro - 26 Febbraio 2014

Primarie da record, ora si va al congresso. Il logo di An nel nuovo simbolo di Fratelli d’Italia

Gli italiani hanno fame di politica. Lo dimostrano i numeri della partecipazione alle primarie di Fratelli d’Italia, le prime nella storia del centrodestra, nonostante la scarsa copertura mediatica dell’evento e la difficile collocazione temporale della chiamata al voto nel mezzo della nascita del governo Letta tra fiducie e consultazioni istituzionali. È questo il primo “verdetto” […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2014

Il governo ritira il “salva-Roma”, Marino rischia la bancarotta

Il governo ritira il decreto che contiene il “salva-Roma”. Ora l’esecutivo varerà un nuovo provvedimento. Ad annunciare la decisione è stata il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi che ha anche motivato la scelta in ragione dell’elevato numero di emendamenti che avrebbero potuto tenere l’aula impegnata per 215 ore, ben oltre la scadenza del […]

di Giovanna Taormina - 26 Febbraio 2014