CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Matteo s’è scordato di rottamare gli indagati del Pd. E loro si candidano, come se niente fosse

Almeno per il momento, la tanto sbandierata ventata di rottamazione del neo-premier Matteo Renzi sembra soffiare solo entro certi confini: di sicuro non è passata per Pescara, dove l’ex sindaco democrat Luciano D’Alfonso, con un pedigree politico macchiato da una durissima accusa di «corruzione permanente», arriva al paradosso di proporsi come governatore d’Abruzzo. 

di Bianca Conte - 26 Febbraio 2014

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

Come prevedibile, l’assemblea congiunta dei deputati e senatori del M5S in nottata ha votato a favore dell’avvio della procedura di espulsione dal gruppo parlamentare “cinque stelle” dei senatori “ribelli” Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Fabrizio Bocchino: ora, saranno i militanti attraverso il voto online a decidere se i quattro potranno continuare a […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Il ridicolo balletto dei ministri sulla scuola: io metto il bonus, io lo tolgo, io lo rimetto

Persino il principale quotidiano italiano, il Corriere della Sera, amplifica i piccoli aggiustamenti, gli stop and go, le marce indietro, i ripensamenti, le piccole vendette nel settore della scuola: dalle colonne del quotidiano milanese, il neoministro dell’Istruzione Stefania Giannini (Scelta civica) annuncia i “cambiamenti” che vuole intraprendere per migliorare scuola e università.

di Giovanni Trotta - 25 Febbraio 2014

I Cinquestelle sul piede di guerra: due mozioni di sfiducia contro i ministri Poletti e Guidi

Matteo Renzi incassa la fiducia al Senato con 169 voti favorevoli, contrari 139. Il governo Letta aveva ottenuto 172 voti a favore. Ma il cammino di Renzi si preannuncia tutto in salita. Il Movimento Cinquestelle ha già annunciato due mozioni di sfiducia contro due ministri: Federica Guidi al timone del ministero dello Sviluppo economico e Giuliano Poletti […]

di Giovanna Taormina - 25 Febbraio 2014

La città dei sogni di Marino è diventata l’incubo dei romani: al vaglio la pedonalizzazione di Piazza di Spagna (e dintorni)

Dopo la semi-pedonalizzazione dei Fori Imperiali, prosegue la manovra d’attacco sferrata dal sindaco Marino al cuore pulsante della capitale, bloccando le arterie di grande scorrimento e congestionando il traffico nelle zone limitrofe. E dopo il “pasticciaccio brutto” di via Labicana, oggi si torna a parlare di blocchi del transito e di nuovi percorsi metropolitani interdetti […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Febbraio 2014

Il giorno di Renzi al Senato: “Non ci sono più alibi”. Scintille con il M5S. Berlusconi deluso: discorso di basso profilo

Un discorso che rompe ogni rituale quello con il quale il premier Matteo Renzi chiede la fiducia al Senato che vuole cancellare. Il voto nella notte, con un sì annunciato. Renzi ha parlato a braccio per 70 minuti, forse più agli italiani che ai senatori. Un intervento puntellato di parole come “coraggio”, “sogno”, “visione”, “audacia”, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Zingaretti a due facce: annuncia risparmi, ma aumenta del 20% gli stipendi dei suoi manager

«Centrosinistra “in estasi” perché con la centrale unica acquisti si sarebbero ottenuti dei cospicui risparmi. Peccato che parte di questi risparmi serviranno per gli stipendi d’oro elargiti dal presidente Zingaretti tra nomine e consulenze in questi mesi e per le remunerazioni dei nuovi manager della sanità, la cui retribuzione con Zingaretti aumenterà del 20%. E […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

«Comizio da bar», «minestrone male assortito», «ricette vecchie»: il discorso bocciato dal centrodestra

«Un’arringa che avrebbe fatto furore la domenica pomeriggio al bar o al più durante un comizio elettorale, ma che poco si addice alla illustrazione di un programma di governo che dovrebbe giustificare il terzo esecutivo non eletto imposto agli italiani. Per ascoltare queste banalità non era necessario privare i fiorentini del loro primo cittadino e […]

di Valter - 24 Febbraio 2014

Sulla giustizia basta scontri. La promessa di una riforma entro l’estate (con pene più severe per i pirati della strada)

Sulla giustizia lo scontro ideologico andato avanti per 20 anni ha portato a posizioni “calcificate”: lo ha afferma Matteo Renzi parlando in aula al Senato e annunciando un pacchetto organico di revisione che va dalla giustizia amministrativa a quella penale. Al riguardo, il presidente del Consiglio fa l’esempio del drogato o dell’ubriaco che provoca un […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Da rottamatore a rammendatore. Renzi chiede la fiducia ai senatori prima di cancellarli. «Non ho l’età ma…»

Da rottamatore a rammendatore passando per il fanciullino di pascoliana memoria: Matteo Renzi non lascia mai i cronisti a secco di aggettivazioni. Dice di voler entrare «in punta di piedi» nell’Aula magnificente di Palazzo Madama per chiedere la fiducia, richiesta «che non va più di moda». Ma subito dopo Matteo Renzi prende la rincorsa, si […]

di Gloria Sabatini - 24 Febbraio 2014

Renzi, debutto col Bot in Senato (ore 14) dopo un fine settimana di scivoloni e smentite sulle tasse

Renzi, debutto col Bot in Senato (ore 14) dopo un fine settimana di scivoloni e smentite sulle tasse

Promesse di tagli al cuneo fiscale, meno tasse alle imprese e detrazioni sull’Irpef. Ma anche nuove tasse, con una rimodulazione al rialzo della tassazione delle rendite finanziarie e dell’aliquota sui Bot. Nelle ore in cui si prepara al “battesimo” della fiducia in Parlamento, Matteo Renzi nel week end annuncia: «Niente promesse, ma proveremo a ridurre […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Parliamoci chiaro, se da quella porta del Quirinale fosse sbucato Silvio Berlusconi (ma anche Angelino Alfano o Giorgia Meloni) con la lista dei ministri in mano depurata dalla presenza del dicastero dell’Integrazione – quel luogo dello spirito e della demagogia spicciola nel quale Cècile Kyenge si muoveva con la grazia di un elefante in una cristalleria […]

di Luca Maurelli - 21 Febbraio 2014