CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Renzi alla direzione del Pd: “Grazie Letta, adesso tocca a me”

“Vi chiedo di uscire insieme dalla plaude”. Con queste parole Matteo Renzi ha concluso il suo intervento in direzione in cui ha chiesto un nuovo governo e ha sottolineato di essere pronto ad assumersene la responsabilità. “Non si tratta di staffetta o non staffetta. Staffetta è quando si va nella stesa direzione e alla stessa […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

La Consulta ha ridato fiato al partito delle droghe libere. E a breve torneranno liberi 10mila spacciatori

La Consulta ha ridato fiato al partito delle droghe libere. E a breve torneranno liberi 10mila spacciatori

La sentenza della Consulta sulla Fini-Giovanardi ha avuto subito un primo effetto dirompente: è diventata il cavallo di Troia per trasformare l’Italia in un drug-free. In meno di ventiquattr’ore gli antiproibizionisti – rivitalizzati e ringalluzziti da una decisione che le comunità di recupero hanno definito una «porcata istituzionale» – sono usciti allo scoperto.

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Il prefetto boccia l’occupazione del “Valle”. Fratelli d’Italia: ora lo sgombero immediato, il teatro torni ai romani

La Fondazione Teatro Valle, costituita dagli occupanti abusivi lo scorso settembre, è stata bocciata dal Prefetto di Roma per mancanza di presupposti. La decisione, anche se tardiva, dovrebbe mettere la parola fine all’occupazione illegittima che si trascina da giugno 2011 dello stabile che ospita uno dei palcoscenici più prestigiosi della capitale, un gioiello barocco del […]

di Romana Fabiani - 13 Febbraio 2014

Ricompaiono i maiali tra i cassonetti di Roma ma l’Ama si difende: sono scappati dai recinti…

Ricompaiono i maiali tra i cassonetti di Roma ma l’Ama si difende: sono scappati dai recinti…

Sotto Natale le immagini dei maiali per Roma, mentre razzolavano accanto ai cassonetti della spazzatura, avevano fatto il giro del mondo. Non fu un caso perché ora i maialini rosa sono tornati. Questa volta sono stati ripresi tra i rifiuti della zona in via della Storta. La notizia riportata da RomaToday e da altri quotidiani cittadini ha provocato subito […]

di Giovanna Taormina - 13 Febbraio 2014

Sentenza choc sulle droghe leggere: il centrodestra all’attacco della Consulta

«Appaiono sempre più di natura politica e ideologica le sentenze della Corte Costituzionale, che giorno dopo giorno perde di credibilità agli occhi dei cittadini. Con la decisione di oggi viene finalmente realizzato quello che la sinistra chiedeva da anni: avviare un processo di legalizzazione delle droghe a cominciare dalla depenalizzazione

di Valter - 12 Febbraio 2014

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

«Il mio incubo è la logica dell’inciucio. Così il centrosinistra ha perso la sua sfida nel 1998, quando Vendola ha mandato a casa Prodi e D’Alema ha fatto l’inciucione con Cossiga e Mastella». In politica, si sa, le parole si perdono come battiti di ciglia. Ma oggi quella frase pronunciata da Matteo Renzi il 29 novembre […]

di Luca Maurelli - 12 Febbraio 2014

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

Ancora polemiche e inchieste sul futuristico grattacielo che dovrà ospitare la Regione Piemonte, da due anni in fase di costruzione nell’area del Lingotto. A finire sotto la lente d’ingrandimento della Corte dei Conti sono le super-parcelle corrisposte dall’ex governatrice  Mercedes Bresso al team di professionisti guidato dall’archistar Massimiliano Fuksas che ha progettato l’edificio. 

di Redazione - 12 Febbraio 2014

Daria Bignardi si difende: anch’io avevo un padre fascista, e Adriano Sofri non è un assassino

“Perché ho taciuto per 10 giorni e ora vi parlo di quella (buona) intervista” è il titolo del post pubblicato da Daria Bignardi sul suo blog, dove ricostruisce il caso che l’ha vista protagonista dopo l’intervista fatta all’onorevole del M5S Alessandro Di Battista nella sua trasmissione Le invasioni barbariche. Un’intervista che ha avuto uno strascico polemico […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Anche Letta va al Quirinale e rilancia: patto di coalizione che convincerà tutti. Il Pd decide giovedì sulla staffetta

“Il governo così com’è aiuta le riforme o no? Il tema è politico”. All’indomani del colloquio al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano, Matteo Renzi accelera i tempi di una decisione del Pd sul destino dell’esecutivo di Enrico Letta. Anticipa a giovedì 13 la riunione della direzione Pd, inizialmente convocata per il 20, per fare […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Forza Italia: Napolitano regista del complotto. La replica: fumo, solo fumo. È l’atto finale del governo Letta?

Forza Italia: Napolitano regista del complotto. La replica: fumo, solo fumo. È l’atto finale del governo Letta?

Le rivelazioni di Alan Friedman sul modo in cui sarebbe nato il governo Monti scatenano un incendio nel turbolento quadro politico italiano. Qual è la notizia che ha innescato la miccia? Il fatto che dal Quirinale sarebbero arrivati segnali nell’estate del 2011 all’ex premier Mario Monti in vista di un governo d’emergenza che avrebbe dovuto […]

di Annalisa - 10 Febbraio 2014

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Il referendum in Svizzera esalta la Lega ma mette anche il dito nella piaga del Pd. Che in tema di immigrazione vive l’eterna contraddizione tra demagogia e realismo, come svela una lettera di un sindaco della rossa Romagna rivolta al neoleader Matteo Renzi: «Ci vuole una proposta del Partito Democratico sulla sostenibilità dell’immigrazione, ci vuole […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Svelata la farsa: la manovra per chiamare Monti iniziò a giugno 2011. Su consiglio di Prodi e De Benedetti…

Erano i giorni dei “responsabili”  che entravano in pompa magna al governo per puntellare una maggioranza fragile, lo spread iniziava a salire a livelli di guardia, la Merkel ci osservava severa, l’Italia sbandava sui mercati dei bond e sui campi di calcio, dove rimediava quattro gol dal Brasille mentre in Parlamento Berlusconi si riprendeva la […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2014

Nel nome di Tatarella si lavora a un centrodestra compatto e ampio. Rispunta l’idea delle primarie

«Si torna a parlare di una coalizione ampia di centrodestra: era stato l’obiettivo di Tatarella, vincente. Berlusconi è in campo, il centrodestra deve ricomporre la sua unità partendo dai dati di realtà». Lo ha detto il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, parlando a Bari con i giornalisti e intervenendo all’inaugurazione della nuova sede elettorale […]

di Domenico Bruni - 8 Febbraio 2014

Bloccato il visto per l’europarlamentare Fidanza (FdI). Ha protestato per i Marò, non può partire per l’India

“Dopo le proteste di Fratelli d’Italia in occasione delle celebrazioni organizzate dal Consolato indiano a Milano (la pacifica incursione alla serata di gala insieme a Ignazio La Russa e l’interruzione del concerto all’Auditorium), ‘casualmente’ lo stesso Consolato mi ha bloccato il visto per l’India”. Lo dice Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo.

di Redazione - 8 Febbraio 2014