CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il Movimento Cinquestelle è “eversivo”. Diventa un caso il giudizio dato in tv da Laura Boldrini. Grillo: si deve dimettere

Il Movimento 5 Stelle è eversivo. Lo ha dichiarato Laura Boldrini, comprensibilmente scossa dagli insulti via web per i quali ha ricevuto una solidarietà bipartisan, nel “salotto” televisivo di Fabio Fazio. Ma la sua è una carica “terza”. In pratica, da presidente della Camera dovrebbe essere super partes. E la sua situazione si aggrava visto […]

di Redazione - 4 Febbraio 2014

Adriano Sofri replica ai grillini sul “Foglio”: «È molto bello essere il suocero di Daria»

Infuriano le polemiche sollevate dal Movimento Cinque Stelle, con i giornalisti sguinzagliati a caccia di tweet e post compromettenti su Facebook. Il blog del capo, Beppe Grillo, viene scandagliato con attenzione maniacale e vigilanza democratica elevatissima. Nei talk show non si parla d’altro. L’ultima “barbarie” è stata quella di Rocco Casalino, che ha chiesto alla […]

di Francesco Severini - 4 Febbraio 2014

Cinquestelle contro la Bignardi: hai sposato il figlio di un assassino. Letta: fermiamo la corsa alle barbarie

Senza limiti e confini tra minacce e vendette verbali. Ora è la volta di Daria Bignardi, è lei nel mirino odierno del sito di Beppe Grillo che ospita una lettera aperta firmata Rocco Casalino (dell’ufficio stampa del Cinquestelle alla Camera) in cui si attacca la conduttrice de Le Invasioni Barbariche per il trattamento riservato al parlamentare […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Proiezioni sull’Italicum: il centrodestra vince al primo turno con Casini alleato

Grazie all’alleanza con Casini il centrodestra avrebbe il premio di maggioranza al primo turno, senza bisogno di andare al ballottaggio. A prospettarlo sul Corriere della Sera, un sondaggio condotto dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli.  «Nelll’ipotesi di un’alleanza dell’Udc con il centrodestra – scrive Pagnoncelli – la coalizione raggiungerebbe il 37,9%, affermandosi al primo turno, conquistando il […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Letta gioca la carta della politica estera per non guardare ai dissidi italiani. E promette un museo dell’arte islamica a Venezia

La crisi è “finita, superata, dietro alle spalle”: l’Italia è uscita dal tunnel con le sue forze, “senza chiedere un euro all’Europa”, ed è ad un “punto di svolta”, pronta a crescere e portare a casa “gli investimenti esteri”. Enrico Letta rivendica con forza i risultati della sua missione negli Emirati  e in una conferenza […]

di Francesco Severini - 3 Febbraio 2014

Soldati e generali, tremate. Per la Difesa in Europa c’è un quartetto di ministre che ha già conquistato il web

Un quartetto rosa alla conquista dell’Europa? Al vertice per la sicurezza di Monaco (che ogni anno riunisce ministri ed esperti di questioni internazionali) ha fatto molto effetto vedere sedute vicine quattro donne ministre della Difesa, una delega considerata da sempre “roba per uomini”. Germania, Svezia, Norvegia e Olanda sfoggiano infatti quattro signore ai vertici della […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Fascisti a loro insaputa? L’accusa di Augias è funzionale alla logica della criminalizzazione

Eversori. E potenziali stupratori. L’escalation lessicale (accuse, insulti e anatemi) che sta travolgendo la dialettica grillini-istituzioni non sembra avere ancora raggiunto la sua massima espansione. La sorpresa arriva ancora da Facebook, dove viene postata la foto di un libro di Corrado Augias che brucia nel camino. Immediato l’accostamento: rogo dei libri! I grillini come i […]

di Annalisa - 3 Febbraio 2014

Marò, ancora 7 giorni: gli ultimi? De Mistura: altrimenti siano autorizzati a rientrare subito in Italia

Un’altra settimana di attesa, ma dovrebbe essere l’ultima. Il condizionale è d’obbligo, trattandosi della giustizia indiana (che purtroppo ha perso o dimenticato le sue origini anglosassoni di garantismo e tempestività). Il giudice della Corte Suprema di New Delhi, Bs Chauhan, rinviando l’udienza a lunedì prossimo, ha posto alla pubblica accusa il limite non estendibile di […]

di Sandro Forte - 3 Febbraio 2014

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

«Sui giornali leggo solo stupidaggini, su maretta o non maretta e su rottamazione in Forza Italia». Silvio Berlusconi, oggi a Cagliari per una convention elettorale a sostegno del candidato governatore del centrodestra, Ugo Cappellacci sgombra il campo dalle voci di un azzeramento delle cariche all’interno del partito. Poi ha introdotto il volto nuovo del partito. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

È bastato un giorno di pioggia per mettere in ginocchio Roma. Le immagini trasmesse dai tg hanno mostrato una Capitale allo sbando: con frane, voragini, corsi d’acqua minori esondati, il Tevere è un sorvegliato speciale il suo livello è salito in modo pericoloso (dodici metri registrati alle 19 di ieri sera  dalla stazione di rilevamento […]

di Desiree Ragazzi - 1 Febbraio 2014

Renzi teme il “rischio palude”. Ultimatum di Alfano al leader Pd: protagonista nel governo, o non si va avanti

I grillini, dopo la bagarre a Montecitorio, continueranno ad alzare il tiro per rubare la scena politica agli avversari. Matteo Renzi è impensierito, ma fino a un certo punto. Ora quello che più preoccupa il segretario del Pd è l’iter della legge elettorale. Il voto sulle pregiudiziali di incostituzionalità ha visto tutto sommato una tenuta […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Napolitano rompe il silenzio sui tumulti della Camera: sono preoccupato per il Parlamento, non per me

«Sono sereno per la mia situazione ma preoccupato per quella in Parlamento». Per nulla scosso dalla richiesta di impeachment avanzata dai grillini, Giorgio Napolitano ha apertamente confessato di essere allarmato dalle notizie che gli giungono dalle aule parlamentari. “Preoccupazione” è il termine utilizzato dal capo dello Stato lasciando Palazzo Spada al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2014

Grillo a Roma per abbracciare i suoi “guerrieri” mentre c’è il primo voto sulla riforma elettorale

Beppe Grillo scende a Roma per abbracciare i suoi ”guerrieri meravigliosi”, convinto di incarnare la ”nuova resistenza”. Una mossa che segue gli scontri alla Camera, le accuse di squadrismo che gli piovono addosso da tutto il resto dello schieramento politico, la decisione di promuovere l’impeachment di Giorgio Napolitano, invitato seccamente a farsi da parte per […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Alla Camera torna di moda il “dagli al fascista”. Ma gli eredi della Rsi, cioè i missini, avevano un altro stile

I blitz dei deputati Cinquestelle si diffondono quasi in modo virale in tutti i luoghi della Camera. Sono ovunque e ovunque creano provocazioni e incidenti. Incidenti del tutto insoliti a Montecitorio dove gli episodi di forte contestazione (a volte anche sopra le righe) sono quasi sempre avvenuti in aula, durante il dibattito. Oggi lo scenario […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2014

Nuovo record, la Boldrini si barrica negli uffici. Rampelli: ha violato le regole e mortificato il Parlamento

S’è barricata nel suo ufficio, porte chiuse a doppia mandata, in pratica possono entrare dall’interno solo i commessi. Brutto risveglio per Laura Boldrini che oggi conquista il record dei primati: ieri con la tagliola (o ghigliottina) con la quale ha chiuso d’imperio la discussione sul decreto legge Imu-Bankitalia, messo il bavaglio agli emendamenti, passato come […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Italicum, renziani e FI brindano all’accordo: «Mai più governi di larghe intese»

«Mai più larghe intese grazie al ballottaggio, mai più potere di ricatto dei piccoli partiti, mai più inciuci alle spalle degli elettori, mai più mega circoscrizioni. Con l’intesa sulla legge elettorale, nonostante i professionisti della critica, il passo avanti è enorme».  Lo scrive su Facebook Matteo Renzi a commento dell’accordo raggiunto con Berlusconi sulla legge […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Ue avverte l’India: «Ripercussioni da qualsiasi decisione sui marò». FdI: «Il governo dia più potere a Staffan de Mistura»

Un avvertimento all’India: «Qualunque decisione sui marò avrà un impatto su tutta l’Ue». A lanciarlo è stato il presidente della Commissione José Barroso, al termine dell’incontro tra i componenti del “governo” europeo e la delegazione dell’esecutivo italiano, guidata dal presidente del Consiglio Enrico Letta. «La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione»,

di Redazione - 29 Gennaio 2014