CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Boia chi molla! E lo slogan missino della rivolta di Reggio diventa il grido di battaglia grillino

«Boia chi molla!». È il nuovo grido di battaglia dei Cinquestelle scandito in aula dal sanguigno Angelo Tofalo prima della sospensione dei lavori per il decreto che accorpa l’abolizione della seconda rata dell’Imu 2013 con la privatizzazione di Bankitalia. «Boia chi molla, presidente Boldrini. Boia chi molla, e noi non molleremo fino alla fine», dice […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

L’accordo c’è, mancano i dettagli, quelli che in genere creano le maggiori insidie ma la strada sembra ormai spianata in Commissione Affari Costitutuzionali, dove nel pomeriggio si inizieranno a votare gli emendamenti. Secondo fonti parlamentari,  sarebbe stata chiusa l’intesa tra Pd e FI sulla nuova legge elettorale sulla base di alcune modifiche al testo già concordato, dopo […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Conto alla rovescia per evitare la seconda rata Imu. Ma le opposizioni non mollano sulla svendita di Bankitalia

È con lo spettro del pagamento della seconda rata dell’Imu che il governo sta “ricattando” il Parlamento per il via libera del decreto su Imu e Bankitalia allo scadere dei tempi regolari. Una partita resa difficile dall’ostruzionismo dei Cinquestelle e dalla richiesta di Fratelli d’Italia e una parte di Forza Italia di scorporare dal provvedimento […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Ancora nessun voto, ma oltre due ore di discussione sul complesso degli emendamenti alla legge elettorale, questa notte in commissione Affari costituzionali alla Camera. Con l’incognita della trattativa in corso tra Renzi e Berlusconi per sbloccare alcune modifiche condivise al testo, nella seduta iniziata intorno alla mezzanotte ciascun partito ha ribadito le sue posizioni.

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Lo strafalcione della grillina in aula: «Il decreto? Una mannaia per gli speculatori»

«Sono bravi, sono tutti plurilaureati, tutti più bravi di me», diceva Beppe Grillo parlando dei suoi candidati. Chissà che cosa avrà pensato vedendo la diretta dell’aula della Camera mentre parlava la “cittadina” Donatella Agostinelli, originaria di Jesi, lavoratrice precaria in uno studio commerciale, laureata in giurisprudenza all’università di Camerino, che

di Valter - 28 Gennaio 2014

Voto di scambio, il Senato apre al reato di concorso esterno

«Oggi è un giorno buio, stiamo scrivendo una pagina nera della Repubblica e i padri costituenti si stanno rivoltando nella tomba». Non usa mezzi termini, il senatore del gruppo parlamentare Gal, Grandi Autonomie e Libertà, Lucio Barani, per descrivere lo scenario che si sta per aprire con l’approvazione del testo, modificato

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Travaglio non gradisce l’assoluzione di Scajola. E i giudici diventano degli ingenui “creduloni”

Dopo aver ironizzato per anni sulla casa comprata con soldi di altri, ma a sua insaputa, dall’ex ministro Scajola, Marco Travaglio non ha preso benissimo la notizia dell’assoluzione del politico ligure. Puntuale, oggi, sulla prima pagina del Fatto, è arrivata una velenosissima dissertazione sulla sentenza, a suo avviso incomprensibile, ingenua, “avvincente” nelle motivazioni tutte da scoprire. […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2014

Marò, conclusa la missione dei parlamentari. Latorre e Girone: «Speriamo di tornare per Pasqua»

Tornano in Italia con la consapevolezza che si è aperta una nuova fase nell’intricato caso dei due marò. Dalla missione dei sedici parlamentari italiani a Nwew Delhi  è emerso chiaro un punto: se l’India applicherà a due fucilieri la legge anti-terrorismo sarà un attacco all’Italia. La missione si è conclusa oggi con un saluto ai due marò, Massimiliano Latorre […]

di Desiree Ragazzi - 28 Gennaio 2014

Un ministro marocchino: «Ruby era maggiorenne all’epoca dei fatti». Salta la condanna di Berlusconi?

Nel febbraio del 2010, “Ruby era maggiorenne”. È quanto si legge sul sito nordafricano Akhbarona, che ha ripreso in parte un’intervista a Mohamed Mobdii, ministro della funzione pubblica del Marocco, all’epoca dei fatti parlamentare della circoscrizione di Al Fakih Bensalih. «Il ministro Mubii conferma l’innocenza di Berlusconi nel caso di Ruby. Non era minorenne», è […]

di Guido Liberati - 27 Gennaio 2014

Renzi: se salta l’accordo con Forza Italia, questa legislatura è senza speranze

Renzi: se salta l’accordo con Forza Italia, questa legislatura è senza speranze

“Questa legge elettorale non può saltare per uno 0,5%”. Matteo Renzi è categorico, e avverte il Pd ma anche gli altri detrattori dell’Italicum spiegando che “ci saranno tantissimi emendamenti, è ovvio, ci confronteremo su tutti lo scopo è trovare un accordo complicato ma possibile”. Però, se si affossa” la legge elettorale ” è difficile pensare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2014

Berlusconi ai giovani di Forza Italia: «Dopo 20 anni di insulti forse c’è l’interlocutore giusto per le riforme»

«’Ora speriamo di poter andare avanti sulle riforme e faremo di tutto per non rimanere delusi anche questa volta. Troppe volte la generosità del centrodestra è stata ripagata con l’odio politico e l’invidia degli avversari». Così Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento telefonico, in collegamento coi giovani di Forza Italia campani

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Parla Laura Marsilio, ex assessore alla scuola: Shoah e foibe? Per Marino meritano solo una corona…

Alla vigilia del Giorno della memoria, nel mezzo delle stanche polemiche sulla pacificazione incompiuta e sulle troppe distrazioni del sindaco Ignazio Marino, l’ex assessore capitolino alla Scuola, Laura Marsilio, entra in campo raccontando un’altra verità, il percorso che da destra (un passato nel Fdg, nel Msi e An, oggi esponente di Fratelli d’Italia) ha realizzato […]

di Romana Fabiani - 25 Gennaio 2014

Renzi: «I piccoli partiti hanno rovinato l’Italia». E sull’Imu dà ragione al Cav

Maledetti partitini che hanno “fregato” l’Italia. Un Matteo Renzi a tutto campo che non mancherà di far venire l’ortigaria i suoi è quello intervistato da Virus su Rai Due: «Quando Prodi governava, perché è andato a casa? Perché c’erano i piccoli partitini: Diliberto, Mastella, Dini, Boselli, Pecoraro Scanio, Bertinotti e certamente me ne dimentico qualcuno. […]

di Guglielmo Federici - 24 Gennaio 2014

Berlusconi attacca i pm “barbari” e chiama gli elettori “disgustati” da Grillo. «Renzi? Finalmente si dialoga»

Nel giorno in cui arriva il primo via libera in Commissione Affari Costituzionali all’Italicum voluto da Renzi e Berlusconi, il Cavaliere risponde con durezza all’ennesimo affondo della magistratura, culminato nella nuova inchiesta sulle false testimonianze legate al processo Ruby. «Più il mio impegno è rivolto al bene del nostro Paese più incessante e odioso prosegue […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

Nel giorno in cui arriva il primo via libera in Commissione Affari Costituzionali all’Italicum voluto da Renzi e Berlusconi, il Cavaliere risponde con durezza all’ennesimo affondo della magistratura, culminato nella nuova inchiesta sulle false testimonianze legate al processo Ruby. «Più il mio impegno è rivolto al bene del nostro Paese più incessante e odioso prosegue […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014