CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Terra dei Fuochi, la denuncia dell’eurodeputato Rivellini: «Dove sono finiti i 400mila euro per gli screening sanitari?»

Terra dei Fuochi, la denuncia dell’eurodeputato Rivellini: «Dove sono finiti i 400mila euro per gli screening sanitari?»

«La Terra dei Fuochi? Tutti sapevano e nessuno ha fatto nulla». Duro j’accuse dell’eurodeputato azzurro Enzo Rivellini sui roghi dei rifiuti che da tempo avvelenano la popolazione a ridosso tra le province di Napoli e Caserta. «Con gli esposti alla procura, alla Corte dei Conti, al ministro Lorenzin e al governatore Caldoro cercherò di chiarire […]

di Desiree Ragazzi - 16 Gennaio 2014

Francia, la presunzione morale della sinistra al caviale

A riguardarle oggi, quelle dichiarazioni…Oggi che Hollande, finito nella polvere, cerca di togliersi di dosso gli schizzi di fango. Era il 16 dicembre del 2011, dunque un paio d’anni fa. Monti era presidente del Consiglio, Bersani scalpitava per sedersi sulla sua poltrona. E Francois Hollande, da candidato dell’Eliseo, era sbarcato a Roma, ultima tappa di […]

di Redazione - 15 Gennaio 2014

«Le minacce dai No Tav? Anche colpa della Mannoia»: denuncia choc di Esposito (Pd)

«Le minacce dai No Tav? Anche colpa della Mannoia»: denuncia choc di Esposito (Pd)

«Caselli se n’è andato. Bersani, in rianimazione. Chiamparino non tornerà». Questo il sintetico messaggio minaccioso lasciato accanto a tre bottiglie molotov davanti la porta di casa del senatore Pd, Stefano Esposito, da sempre su posizioni apertamente a favore della Tav. L’ennesima azione intimidatoria, l’ultima pressione esercitata nei confronti del parlamentare democrat che vive sotto scorta.

di Bianca Conte - 15 Gennaio 2014

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

«L’Italia in mano ai giudici, decidono loro anche chi governa». Berlusconi? No, parola di Maurizio Crozza…

Finalmente anche Maurizio Crozza comincia a farsi sfiorare dal dubbio. E dopo aver ironizzato per anni, da ogni pulpito mediatico possibile, dall’Ariston agli studi de La 7, sul Cavaliere e i suoi epigoni politici, dismessi gli abiti di scena, si spoglia anche degli orpelli propagandistici e delle maschere pregiudiziali, e nella copertina satirica della puntata […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Gennaio 2014

Alfano all’attacco: «Il rimpasto? Un problema tutto interno al Pd, ora basta col duello Renzi-Letta»

Alfano all’attacco: «Il rimpasto? Un problema tutto interno al Pd, ora basta col duello Renzi-Letta»

Gioca in attacco, Angelino Alfano, quando gli chiedono della telefonata con Ligresti di cui oggi parlano i giornali: «È una telefonata del tutto irrilevante dal punto di vista tecnico. Io non ha mai avuto alcuna preoccupazione sulle intercettazioni: possono pure mettere una microspia tra i neuroni del mio cervello, ma non ho alcuna preoccupazione», scherza, […]

di Redazione - 15 Gennaio 2014

Bufera su “La Padania” che pubblica i posti dove contestare la Kyenge. Forza Italia: «Un autogol politico»

Il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge ha chiesto a «tutta la politica» di alzarsi per condannare gli attacchi della Lega. Dopo i tafferugli di sabato scorso a Brescia, oggi il quotidiano La Padania ha inaugurato una rubrica fissa con gli appuntamenti pubblici del ministro, ricavati dall’Agenda pubblicata sul sito del ministero. «La Padania chi?» è stato […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Immondizia a Roma, persino il Pd chiede le dimissioni dell’assessore all’Ambiente

Le immagini dei maiali tra le immondizie  i romani non le dimenticano, come non dimenticano le montagne di rifiuti accatastati per giorni e giorni durante le recenti festività natalizie. Le ripercussioni dello sdegno dei cittadini arrivano in Campidoglio e acuiscono le contraddizioni all’interno della maggioranza. L’ultima è un post su Facebook in cui chiede neanche […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

Marò, «la Ue risolva il caso dei due fuciliari italiani»: sì bipartisan a Strasburgo

Un applauso bipartisan della plenaria di Strasburgo ha salutato l’appello al presidente del Parlamento europeo lanciato da Sergio Silvestris (Forza Italia) perché «attivi la diplomazia e solleciti l’alto commissario Ashton a risolvere il caso» dei marò italiani Massimilano Latorre e Salvatore Girone detenuti in India “arrestati con l’inganno” e che «rischiano la pena di morte […]

di Redazione - 14 Gennaio 2014

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

Il “pericolo nero” è un evergreen del giornalismo progressista. Così non desta meraviglia il fatto che L’Espresso pubblichi sul suo sito online un’inchiesta dal titolo allarmistico: “Camerati, miliziani e neofascisti. Così cresce la nuova estrema destra”. Dove vuole andare a parare il settimanale? Intende dimostrare che anche da noi è possibile che si proponga un […]

di Annalisa - 14 Gennaio 2014

Tra mini-Imu e Tasi italiani nel caos, ma Fassino non si accontenta e chiede più soldi per i Comuni

«Per effetto di un pasticcio normativo senza precedenti, il prossimo 24  gennaio molte famiglie italiane si troveranno a dover pagare la cosiddetta mini-Imu, decisa solo il mese scorso dal governo, in quei Comuni le cui amministrazioni avevano stabilito per il 2013 un’aliquota superiore al 4 per mille fissato dallo Stato».  A denunciarlo  Il Mattinale, la […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

È un grido di dolore lanciato a nome dei piccoli commercianti di questa «martoriata città» quello del direttore di Confcommercio L’Aquila, Celso Cioni, che si è barricato nella filiale Bankitalia annunciando l’inizio dello sciopero della fame e della sete. «Se saranno forzate le porte del bagno dove sono barricato ho benzina e accendino», ha detto […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

Foibe, le lacrime tardive di Occhetto. «Bravo Cristicchi, l’Anpi sbaglia. Io ho scoperto l’eccidio solo nel ’90…»

Dopo decenni di verità negate per ideologia, silenzi e mistificazioni anche un vecchio comunista “pentito” come Achille Occhetto ammette, pur a denti stretti, la «drammatica realtà delle foibe». Lo stesso leader che archiviò tra le lacrime il Pci alla Bolognina, alla fine degli anni Ottanta, ora piange per «gli esuli raccontati da Cristicchi» in una […]

di Desiree Ragazzi - 13 Gennaio 2014

Anche Battista (Corsera) vede un pericolo nella censura di Dieudonné. E ne ricorda altre su cui si sorvola…

Anche Battista (Corsera) vede un pericolo nella censura di Dieudonné. E ne ricorda altre su cui si sorvola…

Comico di pessimo gusto, pericoloso forse (chi minimizza ricorrendo alla goliardia per descrivere i suoi show è complice delle sue bestemmie),  ma la Francia ha sbagliato e sta sbagliando a censurare l’attore Dieudonné M’Bala M’Bala, considerato dall’opinione pubblica di mezzo mondo «un orribile antisemita» che sparge scientemente odio contro gli ebrei.

di Gloria Sabatini - 13 Gennaio 2014

È l’azzurro Alessandro Cattaneo (Pavia) il sindaco più amato d’Italia, crollano Pisapia, Marino e De Magistris

È l’azzurro Alessandro Cattaneo (Pavia) il sindaco più amato d’Italia, crollano Pisapia, Marino e De Magistris

Il sindaco d’Italia? È di Forza Italia, giovane, loquace. Secondo il sondaggio Governance Poll 2013 condotto dalla società Ipr Marketing sul consenso di cui godono i sindaci dei comuni capoluogo e dei presidenti di Regione, è Alessandro Cattaneo di Pavia il primo cittadino più amato dagli italiani. Cattaneo, guadagna ben 11 punti rispetto al 2013 […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

“Rivoluzione Rc auto”, è rivolta. Laffranco: c’è chi vuol favorire le lobby delle grandi compagnie assicurative

Il governo strizza l’occhio alle compagnie assicurative e scoppia il putiferio. Il pacchetto sulle Rc auto, appena entrato in vigore col Dl Destinazione Italia, ha subito scontentato una pletora di categorie: medici, periti, automobilisti, avvocati, familiari delle vittime della strada  preannunciano manifestazioni e proteste in ogni parte d’Italia.

di Desiree Ragazzi - 11 Gennaio 2014