CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Lo scandalo era evidente a tutti, tranne che all’interessato, da sette mesi, da quando il sindaco di Salerno, il renziano Vincenzo De Luca, aveva assunto le deleghe di sottosegretario alle Infrastrutture senza rinunciare, come impone la legge, alla poltrona di primo cittadino. Stavolta, però, a mettere il dito nella piaga ci ha pensato l’Antitrust che […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Alfano è ottimista: ora faremo un contratto di governo. Ma da FI arrivano ancora strali: è un esecutivo di sinistra-centro

Ancora scintille tra Forza Italia e i “cugini” confluiti nel Nuovo centrodestra. Angelino Alfano, intervistato dal Messaggero, confida che il passaggio parlamentare sulla fiducia a Letta, dopo l’8 dicembre, possa produrre “chiarezza a tutto campo”. E illustra i suoi auspici: ”Faremo un Contratto di governo che vogliamo chiamare Italia 2014. In 12 mesi possiamo realizzare il […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Letta vuole fare la verifica dopo le primarie del Pd ma Forza Italia lo stoppa e frena anche sulle riforme

Letta vuole fare la verifica dopo le primarie del Pd ma Forza Italia lo stoppa e frena anche sulle riforme

Le riforme costituzionali sono “improcrastinabili”: in attesa di conoscere il posizionamento di Forza Italia sul delicatissimo tema delle riforme Giorgio Napolitano rimane in pressing stretto su Camere e Governo. «Nel 2014 le faremo, sarà il punto principale del nuovo esecutivo», gli ha risposto il premier Enrico Letta a stretto giro di posta, mostrando la sicurezza […]

di Redazione - 29 Novembre 2013

Letta: ora il governo può giocare d’attacco. La replica di FI: basta un raffreddore per farlo cadere…

Letta: ora il governo può giocare d’attacco. La replica di FI: basta un raffreddore per farlo cadere…

Ora “giochiamo in attacco”: è l’annuncio del premier Enrico Letta dal vertice Ue di Vilnius. Il presidente del Consiglio si dice sicuro che il governo uscirà rafforzato dal nuovo passaggio parlamentare della fiducia, imposto da Napolitano e sollecitato da FI, anche se Letta non ha dato ancora risposte sulla possibilità di presentarsi dimissionario al Quirinale. 

di Redazione - 29 Novembre 2013

La beffa della minirata Imu non ci voleva. Il governo minimizza ma i sindaci sono sul piede di guerra

Il pasticcio dell’Imu non ci voleva proprio per il governo Letta: oltre a creare scontento nell’opinione pubblica, finisce con il rappresentare un’arma formidabile nelle mani di Forza Italia, tonificata dalla promessa sessantottina e barricadera di Berlusconi: “Non è che l’inizio, andiamo avanti”. È accaduto infatti che l’Imu è stata davvero abolita ma l’abolizione rischia di essere […]

di Redazione - 29 Novembre 2013

Forza Italia al Quirinale: «Ora l’apertura della crisi». Napolitano: «Ci sarà un passaggio in Parlamento»

Forza Italia chiede al Colle l’apertura della crisi di governo. Ma Giorgio Napolitano temporeggia e ribadisce la necessità di sottoporre il governo Letta alla fiducia delle Camere: ci sarà un passaggio parlamentare sulla crisi che segni discontinuità politica con larghe intese tra il governo delle larghe intese e il governo che ha ricevuto la fiducia sulla […]

di Giovanna Taormina - 28 Novembre 2013

Ora i persecutori gettano la maschera: la Pezzopane clicca “mi piace” sulla foto del Cav sanguinante

La decadenza di Berlusconi sta eccitando la voglia di sangue dei suoi persecutori, che dal 27 novembre si sentono evidentemente liberi di gettare la maschera “istituzionale”. Non si coprono più dietro il paravento della “legge uguale per tutti” e istigano impunemente all’odio. È gravissimo  il comportamento della senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che sulla sua bacheca […]

di Mariano Folgori - 28 Novembre 2013

Alfano tira fuori il “quid”: il governo dipende da noi. E stuzzica Renzi: il premier Letta è del tuo partito…

Alfano tira fuori il “quid”: il governo dipende da noi. E stuzzica Renzi: il premier Letta è del tuo partito…

Per nulla turbato dallo tsunami politico delle ultime ore,  Angelino Alfano fa il punto della situazione a partire dalla tenuta del governo di larghe intese e dall’evolversi delle vicende in casa Pd. «Abbiamo parlamentari sufficienti per tenere in vita il governo ma anche viceversa», assicura. «Vedremo chi sarà il segretario e se come primo gesto vorrà […]

di Redazione - 28 Novembre 2013

Il ghigno degli sciacalli dopo l’«esecuzione»

Solo i senatori del M5S hanno salutato con un applauso l’esito delle votazioni sulla decadenza di Berlusconi. I parlamentari degli altri gruppi, anche quelli che hanno votato contro il leader di Forza Italia, sono defluiti in silenzio dall’aula, segno inequivoco della consapevolezza diffusa per la pagina triste per la democrazia e per la politica

di Redazione - 27 Novembre 2013