CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Tasse su o giù per gli italiani? Sulla manovra è scontro tra governo e Pdl. E si fa vivo anche il Pd: quella legge è da cambiare

Per le famiglie non ci saranno nuove tasse. Il governo, dopo gli allarmi che si sono succeduti negli scorsi giorni sul fronte fiscale, prova a rassicurare: l’Italia “non sforerà – mette in chiaro il sottosegretario Pier Paolo Baretta – il vincolo europeo del 3% nel rapporto-deficit/Pil” e nel 2014 con la legge di stabilità le […]

di Redazione - 4 Novembre 2013

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Nel pieno della bufera dell’inchiesta sulle spese dei consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna, questa mattina l’ex assessore Sabrina Freda (Idv) punta il dito anche sulle spese di rappresentanza della Giunta, ma l’assessore Massimo Mezzetti (Sel), in carica, posta su Fb un “IO NON CI STO!!!” con tanto di maiuscole e punti esclamativi. Ed è rissa a sinistra,

di Redazione - 2 Novembre 2013

Grillo alza la voce ma tra i parlamentari cresce il disagio, anche per le accuse di “parentopoli” tra gli eletti

Mentre Beppe Grillo alza la voce contro il governo Letta e invoca le dimissioni del ministro Annamaria Cancellieri, il movimento è alle prese con un nuovo caso che non mancherà di avere strascichi polemici interni. L’assemblea dei parlamentari, lunedì, dovrà occuparsi infatti della voce “trasparenza dei rapporti tra collaboratori e senatori”.

di Redazione - 2 Novembre 2013

Nel Pdl la partita interna si gioca sulla legge di stabilità. La Cgia avverte: nel 2014 tasse su per 1,1 mld

Dopo l’incontro interlocutorio tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano ce ne sarà un altro, per sciogliere i veri nodi indispensabili per garantire l’unità: gli organigrammi della futura Forza Italia. Al posto della vicepresidenza, che ha rifiutato, Alfano gradirebbe due coordinatori, uno moderato e l’altro lealista, in pratica uno che risponde a lui e l’altro che […]

di Redazione - 2 Novembre 2013

Il Pd e le tessere false: c’è chi rimpiange il vecchio Pci dove “la base non contava nulla”

Ai tempi della gioiosa macchina da guerra del Pds, Claudio Petruccioli veniva arruolato tra i dirigenti di “stretta fede occhettiana”. Il rinnovatore di vent’anni fa, oggi è un veterano disincantato.«Lo scandalo delle tessere del Partito democratico? Nel Pci non sarebbe mai successo», taglia corto nell’intervista al Corriere della Sera. Pure lui ci dice quanto era […]

di Valter - 2 Novembre 2013

Nel Pd infuria “tesseropoli” ma per il garante Berlinguer gli episodi sospetti sono pochi e limitati

Stavolta l’appello è rivolto direttamente al presidente dei garanti, persona autorevole e super partes, almeno in teoria. «Si è ancora in tempo, caro Presidente a recuperare la dignità smarrita là dove la credibilità di un grande partito come il nostro è messa a dura prova. Per questo mi appello all’autorevole saggezza della tua persona affinché […]

di Antonio Marras - 1 Novembre 2013

“Maxxi” auto-spot della Melandri: nel suo museo si presenta il libro che la incorona vip di Roma

Virna Lisi, Laura Biagiotti, Ornella Muti, Lina Wertmuller, Silvana Pampanini. Ma nella lista c’è anche Giovanna Melandri,  l’ex ministro dei Mali Culturali rottamato alle ultime elezioni e ripescato, tra mille polemiche, alla guida del museo Maxxi. Ebbene sì, in quella compilation di vip capitoline, di grandi menti e grandi talenti in salsa rosa, al fianco […]

di Luca Maurelli - 1 Novembre 2013

“Repubblica” contro Marina: “Sembra Edda Ciano, troppo magra, odia gli uomini”

Chiamatelo “attacco preventivo”, consideratelo una “Desert storm” mediatica, come l’assalto delle truppe Usa in Iraq. Al posto di Colin Powell mettete una delle firme meglio pagate di Repubblica, Francesco Merlo. Nuovo bersaglio (o meglio fresca ossessione) è Marina Berlusconi, possibile “arma segreta” del centrodestra, capace di esaltare i sondaggisti di Arcore e terrorizzare gli anti-berlusconiani.  […]

di Guido Liberati - 1 Novembre 2013

Berlusconi anticipa il consiglio nazionale a metà novembre e pretende modifiche alla legge di stabilità

Né scherzetto né dolcetto: la notte di Halloween di Sllvio Berlusconi si è conclusa con un colloquio di quasi due ore con Angelino Alfano. Al vicepremier Berlusconi ha chiesto la più ampia condivisione del documento dell’Ufficio di presidenza per il passaggio a Forza Italia, occorre la «più ampia condivisione» con la firma del documento sugli otto punti […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Doppio schiaffo alla memoria di Jan Palach: da Roma e anche da Praga

Al funerale di Jan Palach parteciparono oltre 600mila persone. Il suo sacrificio scosse il mondo occidentale, perché dandosi fuoco quel ventenne cecoslovacco aveva attirato l’attenzione mondiale sulla sanguinosa repressione che l’Unione Sovietica, e tutto il mondo comunista, attuava contro chi chiedeva riforme e giustizia. Ma dal suo sacrificio, il 19 gennaio 1969,

di Antonio Pannullo - 31 Ottobre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013