CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

E il labiale di Letta svela il tributo a Silvio: «È un grande»

Dopo una mattinata di tensione e veleni in aula, Silvio Berlusconi prende la parola e annuncia il sì alla fiducia. Una mossa che spiazza tutti, anche tra i banchi del governo: Alfano sorride di meraviglia al fianco di Letta, al quale sfugge una frase, “decriptata” dal labiale delle immagini televisive: «È un grande», sembra dire […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

I dissidenti pronti al gruppo autonomo. Formigoni: il Pdl siamo noi

Sono 23 le firme apposte sotto la mozione dei ‘dissidenti’ del Pdl che voteranno per la fiducia a Letta. Tra questi i nomi di Giovanardi, Augello, Sacconi, Mancuso, Scoma e Bianconi. Quello che non si sa ancora è se, sulla base di questi numeri, nascerà un gruppo autonomo, di cui Formigoni ha già anticipato il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Letta respinge le dimissioni dei ministri del Pdl. Nuovo vertice a Palazzo Grazioli

I vertici del Pdl si sono di nuovo riuniti a Palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi per discutere della crisi politica. Alla spicciolata sono arrivati, tra gli altri, i capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, il ministro dimissionario Nunzia De Girolamo, Niccolò Ghedini, Sandro Bondi, Raffaele Fitto, Maurizio Gasparri, Maria Stella Gelmini. Poi arriva la notizia: […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

L’appello di Alfano: «Il nostro partito voti compatto la fiducia a Letta»

Il giorno più lungo del Pdl ha trovato il suo culmine con l’invito di Angelino Alfano a continuare  a sostenere il governo: «Rimango fermamente convinto che tutto il nostro partito domani debba votare la fiducia a Letta. Non ci sono gruppi e gruppetti». Ad Alfano ha immediatamente risposto Sandro Bondi: «A questo punto, pur essendo convinto […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

Faccia a faccia tra Alfano e Berlusconi. Santanchè: se serve, offro la mia testa

Palazzo Chigi fa sapere che non sono pervenute, al momento, lettere di dimissioni dei sottosegretari e dei viceministri del Pdl. Ma alla vigilia delle comunicazioni che Enrico Letta farà domani mattina al Senato e mentre circolano voci di un imminente strappo di Angelino Alfano rispetto alla linea pro-elezioni scelta da Berlusconi, a Palazzo Grazioli si […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

La telefonata “rubata” e lo scontro con il Colle. I precedenti di un “dialogo” tutto fondato sulla reciproca diffidenza

Ai ferri corti. L’ultimo braccio di ferro tra Berlusconi e Napolitano va ben al di là della dialettica fisiologica tra il capo della Repubblica e l’ex premier. La messa in onda a Piazza pulita dello sfogo telefonico del Cavaliere con un esponente del Pdl nel quale si riferisce che il Colle avrebbe fatto pressioni sulla Cassazione […]

di Romana Fabiani - 1 Ottobre 2013

I Radicali depositano le firme per i sei referendum sulla giustizia e ringraziano: vittoria raggiunta con l’impegno del Pdl

I Radicali hanno depositato stamani in Cassazione 532 mila firme a sostegno dei sei referendum sulla giustizia da loro promossi: due sulla responsabilità civile dei magistrati, uno per l’abolizione dell’ergastolo, uno contro i magistrati fuori ruolo, uno contro l’abuso della custodia cautelare e uno per la separazione delle carriere.

di Redazione - 30 Settembre 2013

Papa Roncalli e Giovanni Paolo II saranno proclamati santi il 27 aprile

Papa Giovanni XXIII, il pontefice del Concilio Vaticano Secondo che è rimasto sul soglio pontificio dal 1958 al 1963, sarà canonizzato il 27 aprile, giorno in cui la Chiesa festeggia la festa della Divina Misericordia, nella seconda domenica di Pasqua. Papa Francesco ha approvato la sua santificazione nonostante gli sia stato attribuito solo un solo […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Matteoli: il Pdl non può essere una monarchia. Votare subito? Meglio di no

Il Pdl non è una ‘monarchia’, ”da domani Silvio Berlusconi, che resta il nostro leader, potrà fare delle proposte, ma ogni proposta andrà votata dagli organismi del partito”. Lo afferma in un’intervista a Qn il senatore Altero Matteoli per il quale si dovrà cambiare nel modo di decidere su incarichi e linea politica. ”La verità […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Nel Pd tutti dicono di stare con Letta. Ma i renziani scalpitano ed Epifani fa già campagna elettorale usando lo spread

E ora che succede nel Pd? Guglielmo Epifani, intervistato da Lucia Annunziata su Raitre, dice che al partito non interessano governicchi: “Vogliamo lavorare per il Paese. Se ci riusciamo bene, altrimenti la parola torna ai cittadini…”. Già, ma con quale legge elettorale? E con quale candidato premier? Sono interrogativi che serpeggiano in un Pd nervoso […]

di Redazione - 30 Settembre 2013