CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Fuori dalla crisi? Bortolussi (Cgia): «Ottimista ma con cautela, la ripresa va rafforzata»

«L’Italia è fuori dalla crisi». Le valutazioni ottimistiche di Confindustria fanno discutere: c’è chi si entusiasma, chi parla di una «ripresina» e chi invece resta scettico. Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, veneziano di Gruaro ha un’idea tutta sua che si fonda su anni e anni di studi, indagini demoscopische, report e statische sulla […]

di Desiree Ragazzi - 12 Settembre 2013

Lo spettro della decadenza incombe anche sul Pd. Bettini avverte: senza Silvio i nostri problemi restano

Enrico Letta parla degli alti costi dell’instabilità politica mentre prosegue lo scambio di accuse tra Pd e Pdl sulle responsabilità di un’eventuale crisi di governo. Sandro Bondi sottolinea: “In quest’Italia ipocrita e falsa, nessuno dice che il partito che più di tutti vuole andare alle elezioni è proprio il Pd. Quando il Pd e la sinistra […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Napolitano spedisce Giuliano Amato alla Consulta. Pioggia di critiche sul web

Giuliano Amato è il nuovo membro della Corte costituzionale. Dopo le indiscrezioni giornalistiche arriva la conferma del Colle. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, «con decreto in data odierna, ha nominato ai sensi dell’articolo 135 della Costituzione, giudice della Corte costituzionale il Professore Giuliano Amato», si legge in una nota del Quirinale. Amato sostituirà Franco Gallo, che dal […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Ancora scintille alla giunta del Senato, è scontro sul voto. Alfano: Berlusconi non si farà zittire

La fragile tregua raggiunta nella giunta delle elezioni del Senato che sta valutando il caso di Silvio Berlusconi è già naufragata. Non c’è unanimità, infatti, sul calendario dei lavori da seguire. Ora dovrà essere il presidente Dario Stefàno (Sel) a fare una proposta di mediazione. All’inizio della seduta dell’Ufficio di presidenza della giunta, il vicepresidente Giacomo […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Atreju apre i battenti. Tremonti e Veneziani mettono l’Europa sotto processo

Un contenitore che rompe gli schemi, senza faziosità e pregiudizi. Una manifestazione pensata e costruita da ragazzi. Ecco lo spirito di Atreju 2013 che inaugura oggi al Parco del Celio la sua XV edizione, inaugurando la stagione politica con una  serie di dibattiti e iniziative. Sotto il titolo tematico “La terza guerra” i giovani di Fratelli […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Alla giunta del Senato voto rinviato. Letta ai ministri del Pdl: possiamo andare avanti

La crisi di governo è sembrata sempre più vicina in una giornata piena di tensioni, nell’attesa che si riunisse nuovamente la giunta delle elezioni del Senato sul caso Berlusconi. Ma la situazione non precipiterà, o comunque non ancora: si tenta un’ultima mediazione in giunta derubricando le pregiudiziali poste dal relatore Andrea Augello a considerazioni “preliminari” […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

La sorte del governo è appesa a un filo. Si lavora per evitare un voto “politico” sulle pregiudiziali in giunta

Sono ore drammatiche per le sorti del governo. Il muro contro muro alla giunta delle elezioni del Senato sta compromettendo irrimediabilmente la stabilità delle alleanze che sorreggono il premier Letta. Roberto Maroni si dice certo che il governo “durerà, forse, solo qualche ora…”. Il segretario del Pdl Angelino Alfano ha usato parole durissime: “Siamo esterrefatti per […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

Addormentati, al telefono o sbadiglianti: i grillini alla Camera ricordano il peggio della prima Repubblica

C’è Francesco D’Uva che sbadiglia a fauci spalancate con lo sguardo vacuo sugli stucchi di Montecitorio. La cittadina grillina accanto a lui non se ne accorge nemmeno, perché sta parlando animatamente al cellulare. L’altro, alla sua destra, è troppo preso dall’ultimo modello di Macbook. Cose che accadono nella pattuglia del M5S, nell’aula di Montecitorio. E […]

di Guido Liberati - 9 Settembre 2013

Battaglia sulla decadenza. Schifani: se votano contro le proposte del relatore non c’è più maggioranza

Si è fatto subito rovente il clima alla giunta delle autorizzazioni del Senato chiamata a decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi. Il relatore Andrea Augello ha proposto alla giunta una questione pregiudiziale: la proposta di rinvio alla Corte di Lussemburgo, la Corte di giustizia della Ue, per verificare se la legge Severino viola i principi comunitari.

di Redazione - 9 Settembre 2013

Decadenza di Berlusconi, alle 15 il via. Alfano: «Il Pd non ceda al “sogno” della spallata giudiziaria…»

«Oggi forse a sinistra vedono materializzarsi il sogno della cancellazione per via giudiziaria dalla scena politica del leader che loro hanno sempre contrastato e vogliono evitare che questo sogno non si avveri». Nel giorno in cui la giunta per le elezioni inizia a discutere al Senato della decadenza di Berlusconi, il vicepremier e segretario del […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

Ecco chi è Gianni Cuperlo, il nuovo avversario di Renzi

«Renzi? Non concordo con lui quando dice che abbiamo perso perché non abbiamo saputo attirare parte dell’elettorato di centrodestra. In realtà alle politiche abbiamo perso tre milioni di voti che erano nostri». E ancora: «Confermo la mia candidatura alla segreteria Pd: per fare riforme profonde non basta il governo o una leadership forte, c’è bisogno […]

di Desiree Ragazzi - 7 Settembre 2013

La calura costringe i grillini a scendere dal tetto di Montecitorio. E ora la Camera li cita per danni

È finito finalmente il siparietto dei 12 deputati pentastellati che dal pomeriggio di venerdì se ne stavano appollaiati sulla sommità  di Palazzo Montecitorio per protestare contro il ddl costituzionale. Avevano minacciato di rimanere lì a oltranza, ma la calura di questa estate settembrina li ha evidentemente indotti  a interrompere la loro “eroica” battaglia in “difesa” […]

di Mariano Folgori - 7 Settembre 2013

“Tradire” Berlusconi? Pioggia di smentite dal Pdl: «Sono solo illazioni»

Solo illazioni. Tutte voci su esponenti di spicco del Pdl pronti ad abbandonare la nave sono regolarmente smentite. «Il gruppo Pdl al Senato – spiega Paolo Romano – si è riunito proprio in questi giorni per confermare all’unanimità la propria fiducia, stima e solidarietà al presidente Berlusconi. Qualcuno in questi momenti drammatici ha voluto marcare […]

di Redazione - 7 Settembre 2013