CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Procaccini smonta il teorema anti-Alfano: «Dai giornali ricostruzioni errate. Il ministro non era informato»

“L’assassino è sempre il maggiordomo”, si diceva un tempo dei romanzi gialli di terza categoria. Il motto della “spy story” dell’estate potrebbe essere invece “Il ministro del Pdl è sempre il colpevole”. Al posto dei gialli mettete le prime pagine di alcuni quotidiani sul caso kazako (da Repubblica al Fatto quotidiano) e avrete il risultato. Oggi hanno

di Guido Liberati - 17 Luglio 2013

Sorpresa: chi è il miglior amico del dittatore kazako Nazarbayev? Berlusconi? No, Romano Prodi…

«Si punta soltanto sull’amicizia di Silvio Berlusconi con il presidente kazako Nursultan Nazarbayev, ma in verità molti politici italiani, tra i quali Romano Prodi, sono andati in visita ufficiale in Kazakhstan, dove gli interessi economici italiani sono enormi». Lo scrive Panorama nel numero in edicola domani, nel quale racconta in particolare che “il 23 maggio, […]

di Redazione - 17 Luglio 2013

Sì unanime della Camera alle nuove norme sul voto di scambio. Ora l’iter si sposta al Senato

Sì unanime dell’Aula della Camera alla nuova normativa per il contrasto del reato di scambio elettorale politico-mafioso. Il testo, approvato all’unanimità dall’Assemblea di Montecitorio, passa al Senato. Il nuovo testo approvato nei giorni scorsi in commissione estende la punibilità a “chiunque chiede o accetta la promessa di procacciamento di voti” con le modalità dell’associazione di tipo […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

Alfano in Senato: «Non sono stato avvertito, ora riorganizziamo il dipartimento della Polizia»

«Ho chiesto al capo della polizia una riorganizzazione complessiva del dipartimento della Ps, a cominciare dalla direzione centrale dell’immigrazione. Ho accettato le dimissioni del mio capo di gabinetto (Procaccini) e proposto l’avvicendamento del capo della segreteria del dipartimento (Valeri)». Saltano le prime due teste sul caso di Alma Shalabayeva e della figlia Alua, le due […]

di Guido Liberati - 16 Luglio 2013

Epifani: se Letta tira a campare non va bene per il Paese

Il segretario del Pd Guglielmo Epifani, in un videoforum su Repubblica.it, traccia un provvisorio bilancio della situazione politica ma appare tiepido sulle possibilità di durata del governo Letta. “Un governo – dice Epifani – che va avanti se viene messo in condizioni di fare le cose, se non è messo nelle condizioni di farle è […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

Dire qualcosa di sinistra? Ormai è una mission impossibile. Serra guida la schiera dei rassegnati

“Se dire qualcosa di sinistra fosse così facile, in molti l’avrebbero già detta, questa cosa…”. Un incipit non proprio incoraggiante quello di Michele Serra oggi su Repubblica, che inaugura una serie di interventi sulla sinistra da ritrovare, da riorganizzare soprattutto a livello di linguaggio, Bertinotti avrebbe detto di “narrazione”. Perché nessuno dice cose di sinistra? […]

di Annalisa - 16 Luglio 2013

Caso Kazakistan, si dimette Procaccini. Il capo di gabinetto del Viminale che “avrebbe” ricevuto l’ambasciatore

Cadranno molte teste, aveva annunciato un furioso Alfano per i giganteschi errori e i troppi lati oscuri nella catena di comando che ha portato nel maggio scorso all’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. «Faremo chiarezza», ripete da giorni il premier Enrico Letta “promettendo” che chi ha sbagliato «ne risponderà». E il terremoto […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

Reclutati 26 spolveratori di libri: a Montecitorio la spending review può attendere

Quattro milioni di euro per spolverare (o meglio «depolverare», come si legge nel burocratese della gara d’appalto) i libri della Bibilioteca della Camera. A tanto ammonta l’importo dell’appalto, scaduto il 9 luglio, promosso dalla Camera dei Deputati. A svelare la notizia del bando, (alla faccia della spending review) il sito ilportaborse.it. Nonostante gli oltre 1500 […]

di Valter - 16 Luglio 2013

Da rottamatore a sabotatore. Renzi: «Non credo che il governo vada avanti molto». Letta: attento alle scorciatoie

Ancora lui, in versione sabotatore più che rottamatore. Matteo Renzi, tornato dalla prima tappa del suo tour europeo per rafforzare il suo (ancora debole secondo D’Alema) appeal internazionale, torna a tallonare l’amico Letta, il principale competitor nella ormai sicura corsa a Palazzo Chigi. Anzi a gufare sul governo. «Non credo che questo accordo col Pdl possa […]

di Romana Fabiani - 15 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

A Orvieto tanta voglia di rifare An. Storace: basta con la stagione dei rancori

È in corso a Orvieto la convention organizzata da La Destra di Francesco Storace per lanciare un percorso di riunificazione delle destre in vista delle prossime elezioni europee. Aprendo i lavori dell’assemblea Francesco Storace si è augurato che venga meno la “stagione del rancore”: “Torniamo tutti insieme ad essere protagonisti di una nuova storia, che […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Piovono pietre a Pompei: stavolta Bondi non c’è e nessuno tira in ballo il ministro

Piovono pietre a Pompei, continuano i crolli, stavolta nei pressi del teatro Piccolo. Alcune pietre si sono infatti staccate da un muretto sulla via Stabiana ma stavolta nessuno ha chiesto le dimissioni del ministro dei Beni culturali. Succedeva con Sandro Bondi, contro il quale si mobilitarono i Sovrintendenti di tutta Italia, sobillati dalla sinistra italiana. […]

di Valter - 13 Luglio 2013

Ancora minacce alla Carfagna, questa volta su Fb: «Verremo a prenderti». Lei denuncia gli autori, presunti grillini

Ci risiamo. «Ti verremo a prendere a casa». È una delle minacce personali rivolta a Mara Carfagna, portavoce dei deputati del Pdl, apparse sul suo profilo Facebook e contro le quali l’ex ministro per le Pari Opportunità ha deciso di rivolgersi alla Magistratura, giudicandole «molto preoccupanti». La parlamentare del centrodestra ha infatti reso noto di aver […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Luglio 2013

La lezione di Berlusconi: “Basta con gli urlatori a destra e a sinistra. Il governo va avanti e la Cassazione mi darà ragione”

Fiducia nei giudici della Cassazione, pieno appoggio al governo Letta, richiamo alla responsabilità a chi, nel Pdl, assume posizioni “estreme”. Silvio Berlusconi, intervistato da Paolo Guzzanti su Il Giornale, rinnega i toni accesi di alcuni suoi sostenitori che, in buona fede e per troppo affetto nei suoi confronti, hanno dato l’impressione di un centrodestra sul […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Grazia a Silvio? Il Quirinale contro “Libero”: “Analfabeti istituzionali”. Ma il quotidiano conferma: ipotesi reale

Da due giorni il quotidiano Libero parla della possibilità che il presidente Giorgio Napolitano possa concedere la grazia a Silvio Berlusconi in caso di condanna in terzo grado il prossimo 30 luglio. Oggi il quotidiano titola in prima: “Grazia a Silvio, ci sta anche Letta”. Nell’articolo si scrive che la proposta sarebbe venuta direttamente dal […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Giustizia giusta, i referendum dei radicali possono essere il grimaldello per scardinare la lunga stagione dell’immobilismo

I radicali italiani, con la loro mobilitazione referendaria, possono nuovamente giocare un ruolo importante nella delicata partita politica cui stiamo assistendo. Se da un lato infatti la cifra del governo delle larghe intese sembra essere il gioco dei rinvii su ogni decisione davvero innovativa per evitare di far saltare il tavolo, dall’altro proprio i referendum, […]

di Annalisa - 12 Luglio 2013

«Cinque punti per governare insieme»: Grillo lancia un’altra trappola al Pd. Che rischia di abboccare…

L’argomento è tornato di strettissima attualità politica, anzi, forse sarebbe il caso di definirla attualità polli-tica, visto che il Pd è al centro dell’ennesimo tentativo di farsi raggirare dai grillini a caccia di ingenui scalpi da consegnare al popolo arrabbiato della rete. E i Democratici rischiano di abboccare ancora. Le spaccature interne e le crisi […]

di Luca Maurelli - 12 Luglio 2013

La spina al governo Letta? Alla fine potrebbe staccarla proprio il Pd

C’è grande attesa per quale sarà la reazione di Silvio Berlusconi e del Pdl dinanzi alla stretta finale sul processo Mediatrade, il più pericoloso di tutti i processi che il Cavaliere deve affrontare. Viene naturale pensare che in caso di condanna e di interdizione dai pubblici uffici con conseguente decadenza da senatore non possa far […]

di Oreste Martino - 12 Luglio 2013