CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

«Il governo va avanti, non ci sono falchi e colombe»: Berlusconi ringrazia il Pdl e rilancia su Imu e Iva

«Nessuna divisione tra falchi e colombe. Dalle riunioni dei gruppi è emerso che siamo tutti uniti. E siamo preoccupati per la situazione. Il governo va avanti», ribadisce Berlusconi, che all’ufficio di presidenza del Pdl, a Palazzo Grazioli, quasi si commuove per la solidarietà e il sostegno ricevuto dal partito nel momento più difficile della sua vita […]

di Redazione - 11 Luglio 2013

Caso Mediaset, S&P e Renzi: ecco le tre mine sulla strada del governo Letta

Nanni Moretti ancora una volta aveva visto giusto. Piacciano o no i suoi film, il regista romano conferma la sua preveggenza rispetto ai mutamenti della politica italiana. Con “Palombella rossa” vide con largo anticipo la fine del Partito comunista italiano e la svolta della Bolognina, “Il portaborse” previde Tangentopoli e “Aprile” ci presentò con anticipo […]

di Oreste Martino - 10 Luglio 2013

Via Rasella, Baudo non “santifica” i partigiani e fa infuriare l’Anpi

Via Rasella attentato e non atto di guerra. Episodio dove i partigiani non brillarono certo per eroismo causando la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. La polemica l’ha innescata Pippo Baudo, attirando su di sé gli strali dell’Anpi che ha criticato il servizio sulle Fosse Ardeatine proposto lunedì 8 luglio nella trasmissione Il viaggio, in onda in […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

Multe “scontate” del 30% per chi paga subito: per il ministro Lupi si può fare

Chiamatele “multe light” o “multe low cost”. L’ultima trovata per rimpinguare le casse pubbliche è quella di un maxi-sconto per chi paga le sanzioni al codice della strada entro cinque giorni dalla notifica. L’apertura è arrivata dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, in audizione alla Camera. «Se la proposta fosse condivisa – osserva Lupi – porterebbe […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Nella notte 303 migranti verso Lampedusa. E la sinistra se la prende con Cicchitto…

Sono in tutto trecentotre i migranti recuperati la scorse notte nel Canale di Sicilia al largo di Lampedusa. Cifre che riportano drammaticamente alla realtà di un problema la cui gestione è molto complessa. Esattamente questo è quanto ha voluto sottolineare Fabrizio Cicchitto commentando la visita del Papa a Lampedusa:”Ieri il Pontefice ha sviluppato una riflessione […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Così “Unità” e “Manifesto” tirano il Papa per la talare

Il giorno dopo la storica visita del Papa a Lampedusa, teatro di parole di solidarietà che dalla Chiesa non sono mai mancate verso gli immigrati, a colpire di più è l’atteggiamento dei giornali apertamente schierati a sinistra che trattano il Papa come un’icona rivoluzionaria. Sia il manifesto sia L’Unità sconfinano senza tentennamenti nel territorio del […]

di Annalisa - 9 Luglio 2013

«Non è un gioco»: oltre cento parlamentari contro la ludopatia

«Combattiamo insieme il fenomeno della ludopatia». È l’appello rivolto ai colleghi dai deputati  Rosanna Scopelliti (Pdl), Lorenzo Basso (Pd), Stefano Quaranta (Sel) Mario Sberna (Scelta Civica), fondatori di un intergruppo parlamentare chiamato a mettere a confronto idee e proposte di riforma del gioco di azzardo. «Un fenomeno – hanno spiegato i promotori dell’iniziativa – che […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

Imu, Iva e misure tagliadebito: il ministro Saccomanni la smetta di fare il “frenatore”

Il Pdl è partito lancia in resta verso il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni, accusandolo con non poco fondamento di immobilismo dinanzi a una situazione pronta a esplodere. Il partito di Silvio Berlusconi ha accettato il governo di larghe intese guidato da Enrico Letta a condizione che si rispettassero alcune sue battaglie elettorali, quali l’abolizione dell’Imu […]

di Oreste Martino - 8 Luglio 2013

Via le bancarelle dal centro di Roma? De Gregori non è d’accordo e dà un consiglio a Marino: “Non fare lo sceriffo…”

Una bella gatta da pelare per il nuovo sindaco di Roma: è l’eterna questione del centro storico, delle regole, degli abusivi, dei suk, delle bancarelle, delle piazze storiche che diventano teatro di eventi, che richiamano masse di giovani, con i residenti imbufaliti e vogliosi di quiete. Ora che non c’è più Gianni Alemanno a fronteggiare […]

di Annalisa - 8 Luglio 2013

La mossa anti-grillina di Palazzo Chigi: «Subito i redditi dei ministri on line, diamo un segnale di trasparenza»

Se non è proprio una risposta alla “restitution day” del Movimento Cinque Stelle, poco ci manca. Di sicuro l’invito alla trasparenza dei propri redditi, rivolto dal  sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, a tutti i ministri del governo, sa molto di svolta “grillina” (o anti-grillina) dell’esecutivo delle larghe intese.

di Redazione - 6 Luglio 2013

Scissione? Una parolaccia. Per Epifani non c’è nessun rischio. Renzi punzecchia il Pd: si occupi del Paese e non delle correnti

Anche lui, come Massimo D’Alema, se la prende con la stampa superficiale e sensazionalista, che non ha capito il dinamismo democratico della stagione pre-congressuale e confonde la normale dialettica di un grande partito con le baruffe da cortile. «Non c’è alcun rischio per la tenuta unitaria del Pd. Ho trovato esagerati molti titoli sui giornali. […]

di Romana Fabiani - 5 Luglio 2013

Il Cdm ci prova di nuovo: via dalla Costituzione il termine Province, una legge ad hoc distribuirà le competenze degli enti locali

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province. Il provvedimento si è reso necessario dopo che la Corte costituzionale aveva bocciato il decreto salva-Italia con cui il governo Monti tagliava le province con meno di 350mila abitanti. “Auspico che il Parlamento approvi il più rapidamente possibile […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

Sull’Imu Letta ribadisce: sarà superata. Brunetta: abolizione entro Ferragosto

Dopo la reprimenda del Fondo monetario sull’Imu tutto il Pdl rispedisce al mittente l’esortazione a non cancellare la tassa sulla prima casa. Poi all’ora di pranzo ha finalmente parlato anche Enrico Letta confermando l’impegno preso alla Camera sul superamento dell’Imu: “Nel discorso che ho fatto alla Camera c’è chiaramente scritto che noi faremo un riforma che […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

Marino, appena eletto, è già caduto (dalla bicicletta)

Ignazio Marino, neosindaco di Roma, pedalando pedalando, alla fine è caduto dalla bicicletta. Il primo cittadino, scortato da tre agenti municipali, anche loro in bici, è caduto a pochi metri dal ministero per i Beni culturali dove  era atteso dal ministro Bray per discutere il progetto di pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali. Ai giornalisti […]

di Redazione - 4 Luglio 2013