CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il Csm contro Messineo: «Gestione debole della Procura di Palermo, condizionato da Ingroia»

Rischia il trasferimento d’ufficio per incompatibilità il procuratore di Palermo Francesco Messineo. La prima commissione del Csm ha aperto la relativa procedura, contestandogli una gestione debole dell’ufficio e che non garantirebbe la necessaria indipendenza. Secondo l’accusa il procuratore di Palermo ha avuto rapporti privilegiati con Antonio Ingroia che lo avrebbe condizionato nelle sue decisioni. Una […]

di Redazione - 12 Giugno 2013

Papa Francesco: una “lobby gay” in Vaticano. E condanna la Chiesa ricca: “San Pietro non aveva un conto in banca”

Papa Francesco ha lanciato l’allarme “corruzione” nella Curia romana, mentre in Vaticano a suo dire esiste anche una “lobby gay”. Intanto ha richiamato ancora la Chiesa alla “gratuità” e alla “poverta”. “San Pietro non aveva un conto in banca”, ha avvertito, e se si vuol fare una “Chiesa ricca”, allora essa “invecchia”, “non ha vita”.

di Redazione - 11 Giugno 2013

Cresce il disagio nel M5S. Una senatrice critica Grillo e lui la mette alla porta: “Esca al più presto dal Movimento”

All’indomani del risultato elettorale deludente per il M5S come al solito il dibattito interno sulla cause e sulle ragioni della perdita di smalto e appeal del movimento grillino viene stoppato sul nascere e in modo brusco da leader. Nel mirino finisce la senatrice del M5S  Adele Gambaro, che in alcune dichiarazioni aveva tirato in ballo […]

di Redazione - 11 Giugno 2013

Il Garante denuncia l’emergenza-privacy. E tocca un nervo scoperto a sinistra: «Servono limiti alle intercettazioni»

Che l’allarme privacy in Italia e non solo non fosse un’emergenza così campata in aria come si diceva ai tempi in cui era il centrodestra a chiedere dei paletti lo si evince oggi dalle parole di Antonello Soro rilasciate al Messaggero che anticipano la sua prima relazione annuale alla Camera da presidente dell’Autorità Garante della […]

di Guglielmo Federici - 11 Giugno 2013

A vincere è l’astensione: meno 11 punti rispetto al primo turno. Più di un elettore su due ha disertato le urne

Alla fine è l’astensione la vera vincitrice di questa tornata amministrativa. O, secondo alcuni, lo sciopero del voto, che esprimerebbe in maniera inequivocabile la sfiducia degli elettori verso la politica. Ma al di là delle interpretazioni, il 48,5% di affluenza a livello nazionale (-11 punti sul primo turno) parla chiaro, nel senso che più di […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Alemanno: mi prendo tutte le colpe, ma non è il de profundis della destra

Ringrazia i 376mila romani che lo hanno votato, la moglie Isabella e le donne del comitato che “si sono scatenate” in campagna elettorale. Fratelli d’Italia, Storace e Luciano Ciocchetti dell’Udc. Gianni Alemanno fa il punto dopo la sconfitta e respinge due tesi: la prima è relativa a un appoggio “tiepido” da parte di Silvio Berlusconi. […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Il centrosinistra conquista tutti i capoluoghi. Ai grillini due piccoli comuni (Assemini e Pomezia)

Il centrosinistra vince ovunque nei capoluoghi, a cominciare da Roma. E nei comuni più piccoli non va molto meglio per il centrodestra. A Brescia Emilio Del Bono a capo di una lista di centrosinistra ottiene il 56,5 per cento diventando sindaco sull’uscente Adriano Paroli del centrodestra che arriva al 43,5. Cade a Treviso la Lega col suo sindaco storico Giancarlo Gentilini,

di Giovanni Trotta - 10 Giugno 2013

Comunali, undici città al ballottaggio. In Sicilia primo turno a Catania, Siracusa, Messina e Ragusa

Al voto 67 Comuni, in tredici Regioni, di cui undici capoluoghi di Provincia. La sfida dei ballottaggi è aperta. Le città interessate sono Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. Il numero degli elettori coinvolti sfiora i  quasi i cinque milioni e le sezioni elettorali saranno in tutto 5.074. Si […]

di Giovanna Taormina - 8 Giugno 2013

Voli di Stato solo se «indispensabili». E sul sito di Palazzo Chigi scatta l’operazione trasparenza

Operazione trasparenza di Palazzo Chigi, che ieri ha ratificato la stretta ai voli di Stato. Il governo, con un tweet, ha postato il link ad una pagina del sito della Presidenza del Consiglio dove sono elencati tutti i voli di Stato effettuati dal 31esimo Stormo dell’Aeronautica militare, «esclusi quelli relativi al presidente della Repubblica, al presidente […]

di Guido Liberati - 8 Giugno 2013

Le Monde grida al pericolo di golpe militare. Tutta “colpa” di una rivista di “estrema” destra

Pericolo di golpe a Parigi? Putch militare in vista? L’Sos che impensierirebbe il ministero della Difesa (almeno a leggere alcuni importanti quotidiani francesi), verrebbe dall’invito rivolto ai generali cattolici e ultraconservatori a rovesciare il governo Hollande apparso su la Revue de l’Arsenal. Nell’opinione pubblica però, almeno finora, non ci sarebbe traccia della pericolosa sindrome.

di Gloria Sabatini - 8 Giugno 2013

Si fa presto a dire “percentili”: viale Trastevere prende tempo sul “bonus maturità” e fa slittare i test per gli atenei

La novità, accolta male, è durata pochissimo. I test d’ingresso alle facoltà ad accesso programmato nazionale anticipati dall’ex ministro Profumo a luglio tornano a essere calendarizzati a settembre, come da tradizione. Lo ha annunciato il dicastero di viale Trastevere. A spingere in questa direzione sia le polemiche sul “bonus maturità” (quest’anno per la prima volta […]

di Redazione - 8 Giugno 2013

Parenti serpenti: in nome dell’euro, la Germania schiaccia l’Europa

L’economista James Galbraith, ospite a Roma dell’Eurispes, ha messo in guardia l’Europa dal perseguire politiche rigoriste e di austerity per uscire dalla crisi. Ha spiegato che negli Stati Uniti, dove non danno un gran peso al debito pubblico , le cui dimensioni  non sono certo inferiori a quelle di alcuni Paesi europei, si è molto […]

di Silvano Moffa - 7 Giugno 2013