CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Dal Cdm via libera alle riforme. L’ira di Napolitano sulla “compagna” Spinelli: «Mai parlato di governo a tempo»

Dal Colle non è mai uscita una parola sul limite temporale del governo Letta. Mai. Dopo giorni di commenti, ricostruzioni giornalistiche sull’esegesi dei  “diciotto mesi” e tirate d’orecchio al capo dello Stato (oggi quella di Barbara Spinelli), il presidente Napolitano deve essersi seccato tanto da affidare a una nota ufficiale la parola fine sulla questione. […]

di Gloria Sabatini - 6 Giugno 2013

La Boldrini e la Idem al Gay Pride di Palermo. Dove si “discrimina” alla rovescia: sconti solo agli omosessuali

“Subito pari diritti e contrasto all’omofobia”, è lo slogan del Gay Pride di quest’anno. Sul secondo punto siamo tutti d’accordo, ma il primo? Pari diritti vuol dire matrimonio gay, adozioni? Sarebbe il caso che il presidente della Camera, Laura Boldrini, prima di impegnare l’istituzione, così come il ministro Josefa Idem, che rappresenta il governo, chiarissero […]

di Luca Maurelli - 5 Giugno 2013

Le senatrici Pdl presentano la loro legge contro il femminicidio: «Ma la battaglia è soprattutto culturale»

Contro il femminicidio scendono in campo le senatrici del Pdl. Il disegno di legge, presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Madama, prima firmataria Alessandra Mussolini, intende frenare quella che Annamaria Bernini ha definito «una vera e propria mattanza». L’urgenza dell’iniziativa, spiegano le nove senatrici intervenute alla Sala Nassiriya, è confermata

di Valter - 5 Giugno 2013

Napolitano: sulle riforme io garante, non tiratemi per la giacca…

“Di fronte alla decisione del Parlamento di aprire un processo di riforme istituzionali e costituzionali, non posso che restare rigorosamente estraneo, preoccupandomi solo di garantire che tale processo si svolga secondo regole corrette e auspicando che non parta da sommarie contrapposizioni pregiudiziali”. Lo scrive in una lettera all’Unità il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,

di Redazione - 5 Giugno 2013

Bossi attacca, Maroni risponde: «Così Umberto ci fa perdere i ballottaggi»

Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato “traditore”, prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: «Sono […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

“Agguato” rosso alla Garbatella: “fascista, fascista”. Alemanno non scappa: «Non temo queste buffonate»

Gli hanno gridato “Vattene a casa. Non ti ci vogliamo qui. Alemanno pezzo di m…”, e “fuori i fascisti”. Così è stato accolto da un gruppo di manifestanti – ovviamente composto da centri sociali e “simpatici” attivisti dell’ultrasinistra – il sindaco Gianni Alemanno in tour elettorale alla Garbatella, quartiere “rosso” e popolare della Capitale. Ma […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Aspettando la Consulta, il Pdl fa quadrato attorno al leader: “Se l’accanimento giudiziario continua non staremo a guardare”

Il 19 giugno La Corte Costituzionale si pronuncerà sul legittimo impedimento di Berlusconi che gli venne rifiutato dai giudici di Milano nel processo sui diritti tv Mediaset. In caso di un pronunciamento favorevole il processo risulterebbe “viziato” e si tornerebbe di fatto indietro di quasi tre anni, il dibattimento sarebbe così destinato alla prescrizione. Nel […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Tempi stretti per le riforme. Venerdì la bozza in Consiglio dei ministri. Letta alla prese con i nomi dei 25 saggi

È partito il cronoprogramma, così lo chiama la stampa, per scandire i tempi dell’iter per le riforme costituzionali (abolizione del bicameralismo perfetto,  forma di governo e legge elettorale,  per capirci). Il pressing sul governo Letta è arrivato dal capo dello Stato, che non intende assistere a nuovi  temporeggiamenti sul terreno scivoloso delle regole.

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2013

Solo quattro gatti alla festa dei grillini. Ma loro gridano al boicottaggio: «Hanno invertito i segnali stradali»

Dire flop è un eufemismo. Meno di trecento persone, inclusi giornalisti e operatori, alla prima festa organizzata dal M5S.  La due giorni, in occasione della festa della Repubblica a Giare di Mira (Venezia) frazione del comune guidato dal sindaco grillino Alvise Maniero è finita in maniera ingloriosa. Tutta colpa della «disinformazione guidata ad arte», si […]

di Redazione - 3 Giugno 2013

Letta rilancia l’agenda digitale. Il Pdl: «Non bastano gli annunci, ora servono decisioni»

«Per far partire la cosiddetta agenda digitale occorrono subito decisioni da parte del governo, a partire da quelle riguardanti l’Agenzia». Così Antonio Palmieri, primo firmatario del ddl che nella scorsa legislatura ha varato l’agenda digitale, commenta l’annuncio del premier Enrico Letta, di voler prendere in mano il dossier. «Nei giorni scorsi – afferma Palmieri – […]

di Redazione - 1 Giugno 2013

L’idea della Mussolini contro il turismo sessuale: «Le agenzie di viaggio segnalino i clienti sospetti»

L’organizzazione si chiama Ecpat (la sigla sta per End Child Prostitution Pornography and Trafficking) e combatte in tutto il mondo la prostituzione minorile e il turismo sessuale a danno di minori. Dagli ultimi dati forniti dall’Ecpat, ogni anno circa ottantamila italiani vanno alla ricerca di sesso con minori all’estero, sfruttando la miseria delle popolazioni locali. […]

di Redazione - 1 Giugno 2013