CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Requisitoria choc al processo Ruby: «Sette anni per Mora, Fede e la Minetti». Il Pdl: «È fantascienza»

«La fantasia dell’accusa appare davvero senza confini e si spinge ad una patologia giuridica che non può che destare indignazione e preoccupazione. Sono certo che la forza della verità dimostrerà la totale infondatezza di tali incredibili ed inaccettabili ricostruzioni». Così Silvio Berlusconi dopo la requisitoria dei Pm milanesi nell’ambito del processo Ruby dove è stata chiesta

di Redazione - 31 Maggio 2013

Bossi vuole riprendersi la Lega: Maroni è un ingrato. La replica: solo opinioni personali, il leader sono io

“Devo ricostruire la Lega, l’hanno distrutta”. Lo dice Umberto Bossi in un’intervista al Fatto Quotidiano dove aggiunge: “Aspetto il Congresso, mi candiderò prima che non ne rimanga più nulla”. Per Bossi Maroni “ha trasformato i nostri ideali in burocrazià” ed “ha troppe poltrone e si dimentica delle cose. Io la base non l’ho mai abbandonata”. […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Palazzo Chigi elimina il finanziamento ai partiti, ma nella maggioranza c’è chi teme “l’effetto Carosello”

«Promessa mantenuta! L’attuale finanziamento pubblico è stato abrogato senza uccidere i partiti. Più potere ai cittadini!». Lo scrive su Twitter il ministro delle Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello che formalizza la decisione del Consiglio dei ministri di varare un disegno di legge in proposito. Solo i partiti che adotteranno un regolare statuto potranno beneficiare delle detrazioni

di Redazione - 31 Maggio 2013

Il voto non penalizza il Pdl, sempre primo partito nei sondaggi. Cresce il Pd, Cinque Stelle sotto il 20%

Dopo i risultati del primo turno delle amministrative, resta invariato nelle intenzioni di voto il risultato del Pdl, che si conferma primo partito con il 27,8 percento dei consensi. Accorcia le distanze il Pd, che guadagna oltre tre punti (+3,2%) e si attesta al 25,8 per cento. Perde invece tre punti e mezzo il Movimento 5 Stelle, che scivola sotto la […]

di Redazione - 31 Maggio 2013

Berlusconi rompe il silenzio: «La legge elettorale? I problemi sono altri. Serve una scossa all’economia»

«Dico sempre: parliamo di problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro». Passato il primo turno delle Amministrative Silvio Berlusconi rompe il silenzio e – ospite del programma La Telefonata su Canale 5 – dichiara di «sostenere con convinzione il governo, ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell’economia. Con l’abolizione dell’Imu, il non aumento […]

di Desiree Ragazzi - 31 Maggio 2013

Nella depressione economica e morale spunta un segnale di genialità (e solidarietà) dalla “Alessi”

Il lavoro (che non c’è) torna al centro del dibattito. Dopo gli annunci delle settimane scorse e qualche fuorviante anticipazione del Governo siamo ormai alla stretta finale. Vedremo cosa uscirà dal cappello a cilindro. Da quel che si è capito i margini di manovra sono molto stretti. La “buona notizia” del rientro dall’extra deficit europeo, […]

di Silvano Moffa - 31 Maggio 2013

La fortuna di chiamarsi Marino (Estella e Franco). Il bancario e la giovane Pd confusi con Ignazio?

La domanda maliziosa se la sono posta tutti. Chissà quanti degli oltre novemila romani (esattamente 9221) che hanno scritto Marino nella lista per “Marino sindaco” di Roma volevano votare effettivamente Estella Marino, responsabile per il Pd romano dell’Ambiente. Una omonimia vincente con Ignazio, candidato ufficiale del centrosinistra, che ha fruttato il record di preferenze

di Redazione - 29 Maggio 2013

Marrazzo racconta alla corte il ricatto dei carabinieri infedeli

In quasi quattro ore ha ricostruito la vicenda giudiziaria che lo vede vittima, oggetto di un ricatto ordito da quattro carabinieri infedeli. Piero Marrazzo in aula ha risposto alle domande di pm e avvocati raccontando, con imbarazzo ma anche con «senso di responsabilità», il suo calvario nello scandalo che dal punto di vista politico lo […]

di Redazione - 28 Maggio 2013

Tra Mps e manette, il Pd vacilla a Siena. Centrodestra al ballottaggio con Neri: «Così espugnerò la roccaforte rossa»

Lo scandalo Mps e la commistione politica-finanza hanno avuto un primo eclatante effetto: per la prima volta, dopo vent’anni, il Pd  traballa a Siena, sua storica roccaforte, e va al ballottaggio per l’elezione del sindaco. «È il primo passo significativo verso la vittoria». Eugenio Neri, espressione del Pdl e appoggiato dalle liste civiche Moderati di […]

di Desiree Ragazzi - 28 Maggio 2013