CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

È morto Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione romana. Uomo politico italiano fra i più conosciuti ma anche  molto discussi, era nato a Roma il 14 gennaio 1919. Ha dominato la scena politica degli ultimi cinquant’anni:

di Redazione - 6 Maggio 2013

La Kirchner vince la causa per diffamazione contro il “Corriere” che fa di tutto per nascondere la notizia

Il Corriere della Sera condannato per avere diffamato un capo di Stato straniero è una notizia da prima pagina, ma per trovarla oggi sul quotidiano di via Solferino c’è voluta una ricerca certosina. Un trafiletto  a pagina 13. La notizia ai giornali italiani ieri l’ha data la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner da Buenos Aires, […]

di Redazione - 4 Maggio 2013

«Giangrande uno di noi»: uno striscione per incoraggiare il brigadiere ferito a Palazzo Chigi

«Giuseppe uno di noi». Questa la scritta che campeggia sullo striscione esposto oggi pomeriggio sulla terrazza dell’ingresso del policlinico Umberto I, a Roma, dove da domenica scorsa è ricoverato il brigadiere Giuseppe Giangrande colpito dai colpi di pistola esplosi da Luigi Preiti davanti a Palazzo Chigi. Ideatori dell’iniziativa sono due carabinieri in congedo, fondatori

di Redazione - 4 Maggio 2013

Letta cede alle pressioni della sinistra e della lobby gay: la Biancofiore non si occuperà di pari opportunità

Alla fine il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha ceduto alla pressione dei media di sinistra e della lobby degli omosessuali “integralisti”. E a sole ventiquattr’ore dall’incarico, a Michaela Biancofiore è stato tolto il ruolo (peraltro non ancora ufficiale) di sottosegretario alle Pari Opportunità per spostarla alla Funzione Pubblica. Le pressioni della base del Pd […]

di Giovanna Taormina - 4 Maggio 2013

Tra quote rosa e giovani, Letta si è dimenticato i piemontesi: si dimette il segretario regionale Pd

Quanti sono i romani nell’esecutivo Letta? Quanti i napoletani? Ci sono lucani? Ed esponenti delle isole Tremiti? Domande che, d’ora in poi, i futuri governi dovranno porsi. Perché a questo non c’era arrivato neanche il manuale Cencelli: la spartizione delle poltrone per appartenenza geografica. Ci è riuscito, invece, il segretario del Pd piemontese Gianfranco Morgando […]

di Guido Liberati - 3 Maggio 2013

Napoli città colabrodo: De Magistris e un suo assessore indagati per attentato alla sicurezza stradale

Due inviti a presentarsi sono stati notificati dai carabinieri al sindaco di Napoli Luigi de Magistris e all’assessore comunale alla Viabilità Anna Donati nell’ambito dell’inchiesta sui danni causati dalle buche presenti nelle strade della città. Nei provvedimenti emessi dal pm Stefania Buda e dal procuratore aggiunto Francesco Greco si ipotizzano i reati di attentato alla […]

di Redazione - 3 Maggio 2013

“Emergenza nomadi”? Per la Corte di Cassazione non c’è. Annullate le misure del governo Berlusconi

Esulta Amnesty international che la definisce «una grande vittoria, nella lotta contro la discriminazione dei rom in Italia». Festeggiano gli esponenti di Rifondazione comunista e di Sinistra e libertà e altre onlus umanitarie. La sentenza con cui la Corte di cassazione ha dichiarato illegittima l'”emergenza nomadi”, proclamata dal governo Berlusconi il 21 maggio 2008 blocca

di Redazione - 2 Maggio 2013

L’ideologo del M5S ipotizza «l’uso delle armi». Sotto il fuoco delle polemiche Grillo è costretto a rinnegarlo

Se ai 5 Stelle saranno negate le presidenze delle commissioni di garanzia sarà un «golpettino istituzionale» e «non è una follia pensare che uno possa prendere le armi». A dirlo è Paolo Becchi, professore all’Università di Genova vicino al M5S, alla Zanzara su Radio24. «Le rivoluzioni non sono sempre pranzi di gala e quando la situazione […]

di Guido Liberati - 2 Maggio 2013