CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Cinquestelle, il senatore Mastrangeli espulso. E lui torna da Barbara D’Urso

Una maggioranza schiacciante di grillini ha decretato on line l’espulsione dal gruppo del M5S del senatore Mastrangeli. L’88,8%, pari a 17.177 voti, ha votato per l’espulsione. Lo annuncia sul suo blog Beppe Grillo diffondendo i risultati delle votazioni on line sull’espulsione del senatore reo di avere partecipato alla trasmissione di Barbara D’Urso “Pomeriggio 5”.

di Redazione - 30 Aprile 2013

Letta ottiene la fiducia ma scoppia il caso Imu: sospesa o abolita? Il Pdl lancia il primo ultimatum al governo

Prime baruffe nell’aria mentre al Senato arriva il voto di fiducia al governo Letta (233 sì, 59 no e 18 astenuti) al termine di una mattinata in cui il premier aveva esposto il suo programma fatto di svolte e discontinuità. Anche sull’Imu, vero nodo di questo inizio. Verrà abolita? Sospesa? Prorogata? È ancora la più ‘impopolare tassa […]

di Romana Fabiani - 30 Aprile 2013

Fischia il vento: per i vendoliani il potere agli operai lo dà… una nuova legge sul conflitto di interessi

Fischia il vento e infuria la bufera, soprattutto per i post-comunisti ancora in lotta per conquistare la rossa primavera. Ma i conti non tornano e neppure le previsioni meteo: c’è stata un’evoluzione della lotta operaia, o almeno di quel che i parlamentari vendoliani considerano come prime esigenze del proletariato. Pensioni e stipendi vengono dopo, a […]

di Girolamo Fragalà - 29 Aprile 2013

Brunetta: «Ora pacificazione nazionale». La Lega si astiene e il capogruppo Pd bacchetta i grillini

«Non faremo scontri» ma siamo disponibili a valutare «i provvedimenti e se saranno buoni a difenderli». Lo afferma l’esponente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni di voto sulla fiducia in corso alla Camera. Meloni accusa l’esecutivo di essersi formato solo per garantire «una mera gestione del potere» e di far tornare l’Italia

di Redazione - 29 Aprile 2013

Il governo ottiene la fiducia. Letta si presenta con l’agenda Berlusconi

453 sì, la Camera ha dato la fiducia a Enrico Letta. Gli astenuti sono stati 17, i voti contrari 153. È l’atteso finale di una lunga giornata parlamentare iniziata con l’annuncio dello stesso Letta, di sospendere per giugno il pagamento dell’Imu sulla prima casa in attesa della più complessiva revisione delle tassazioni sugli immobili. «È […]

di Guido Liberati - 29 Aprile 2013

Pallante contro il nemico Togliatti. Un precedente del caso Preiti?

Gli spari di domenica fuori Palazzo Chigi mentre i neoministri del governo Letta si apprestavano a giurare riecheggeranno a lungo: nella quotidianità dei carabinieri colpiti (per uno dei quali si parla in queste ore di un danno permanente alla colonna vertebrale), e nella storia di un Paese, nella cui memoria nazionale ancora deflagrano i colpi […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Aprile 2013

Berlusconi: no alle campagne d’odio, il Paese va pacificato

«Invito gli italiani a non cedere alle campagne di odio, io ne sono stato bersaglio per vent’anni e ne ho subito le conseguenze. Ora la nostra solidarietà va ai carabinieri rimasti feriti e alle loro famiglie». All’indomani della sparatoria davanti Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi ospite del programma La Telefonata,

di Redazione - 29 Aprile 2013

Sparatoria a Palazzo Chigi. Non c’è pazzo che non senta le voci

Sparatoria a Palazzo Chigi. Non c’è pazzo che non senta le voci

Siamo certi che l’attentatore è un disturbato. Ci saranno di certo dietrologi professionisti che si chiederanno come mai un uomo armato sia arrivato così vicino al palazzo senza essere fermato e diranno che dietro c’è una regia. Ma gli attentatori professionisti non sono idioti. Se devono uccidere uccidono e hanno qualcuno che gli copre la […]

di Marcello de Angelis - 28 Aprile 2013

Beppe Grillo è già ammuffito e beve l’amaro calice della sconfitta

È invecchiato in un batter d’occhio. Il simbolo del cambiamento, del vaffa cantato con tonalità alla Marco Masini, si è scoperto improvvisamente ammuffito. La sua rivoluzione è fallita. Nel momento in cui la politica ha spinto a fondo, alzandosi sui pedali nelle salite e curvandosi sul manubrio nelle discese, l’antipolitica si è trovata in affanno […]

di Girolamo Fragalà - 27 Aprile 2013

Fabrizio Saccomanni, il banchiere che scrive poesie

Il bocconiano Fabrizio Saccomanni, oltre a essere un nome esterno alla politica, è quello di un personaggio certamente sui generis. Oddio, esterno alla politica fino a un certo punto, perché all’università faceva parte – attivamente – dell’Unione Goliardica Italiana,

di Antonio Pannullo - 27 Aprile 2013

Alfano all’Interno, Lorenzin alla Sanità, Lupi alle Infrastrutture, Quagliariello alle Riforme istituzionali, De Girolamo all’Agricoltura

«Voglio esprimere profonda gratitudine al presidente della Repubblica per questa fiducia, voglio aggiungere parole di sobria soddisfazione, per la squadra che siamo riusciti a comporre, per il record di presenza femminile e per il ringiovanimento complessivo». Con queste parole Enrico Letta ha presentato la lista dei ministri che ha giurato al Quirinale alle 11,30.

di Redazione - 27 Aprile 2013