CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La Polverini presenta tre proposte di legge dell’Ugl per superare la crisi

«Anche il sindacato e la politica possono lavorare a stretto contatto per il bene, non di una organizzazione o di un partito, ma dell’Italia». Con questo intento il segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella, ha introdotto la presentazione avvenuta a Lecce delle tre proposte di legge che il sindacato nazionale ha consegnato alla parlamentare Renata Polverini […]

di Giovanni Trotta - 5 Aprile 2013

I renziani chiedono la testa del direttore dell’Unità che replica: “Confermo, Renzi è come Berlusconi”

Il quotidiano di riferimento del Pd contro il politico più popolare del Pd. Paradossi della sinistra italiana. La prima pagina dell’Unità che ha titolato «No di Renzi al governo Bersani» ha mandato su tutte le furie i fedelissimi del sindaco di Firenze, che hanno chiesto le dimissioni del direttore, Claudio Sardo. «Ricomincia la vergognosa propaganda dell’Unità contro Renzi»,  attacca Roberto […]

di Valter - 5 Aprile 2013

Nuova bordata di Renzi contro Bersani: «Vede fantasmi dappertutto». Ma il vero spettro è quello della scissione

La bordata di Matteo Renzi contro il segretario Bersani ha fatto emergere il sommovimento delle correnti del Pd iniziato all’indomani dei risultati elettorali. Dal Quirinale Giorgio Napolitano gli ha risposto con un gelido: «Non stiamo perdendo tempo». Il segretario Pd lo teme più del fuoco amico. Matteo Renzi al Tg1 risponde ai compagni di partito prima […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Dice il saggio: «Nominati dal Quirinale per prendere tempo». Uno scherzo telefonico inguaia Onida

Una “finta” Margherita Hack beffa Valerio Onida, ex presidente della Consulta, e saggio nominato da Giorgio Napolitano. Tutto orchestrato da La Zanzara (su Radio 24), che in un colloquio con un imitatore dell’astrofisica toscana fa dire al presidente emerito che «è probabilmente inutile» il riunirsi dei saggi, che «serve a coprire questo periodo di stallo».

di Guido Liberati - 4 Aprile 2013

Il Colosseo si spegne per i marò. Alemanno: “Riportiamoli a casa”

«Questo è stato un invito istituzionale rivolto a tutte le forze politiche: è un peccato che il centrosinistra si sia sottratto», ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, al termine della manifestazione davanti al Colosseo per chiedere la liberazione dei marò sotto processo in India. Manifestazione che, nonostante i tentativi di farla fallire da […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

Quirinale: i grandi elettori convocati il 18 aprile

Ancora quindici giorni, poi si inizierà a votare. Con un’accelerazione suggerita dallo stallo nella formazione del governo, saranno convocati per il 18 aprile i 1007 grandi elettori. Al nuovo presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è pronto a lasciare subito il Quirinale anticipando, come da prassi, la data di scadenza del suo mandato.

di Redazione - 3 Aprile 2013

Allarme Tares: si paga a maggio, ma gli aumenti scatteranno a dicembre

La Tares, la nuova imposta maggiorata sui rifiuti che comprende anche la vecchia Tia (tariffa di igiene ambientale), inizierà ad essere pagata da maggio ma i 30 centesimi in più a metro quadro previsti verranno applicati solo da dicembre. Questo il contenuto dell’accordo sottoscritto oggi tra il governo e i Comuni che avevano chiesto di non […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

Sassoli attapirato, Marino coi centri sociali, Gentiloni “grillino” e 3 outsider. È un talent? No, le primarie Pd

Meglio l’ex mezzobusto tv che riceve il tapiro per i troppi manifesti abusivi o l’ultralaico che è già stato adottato dai centri sociali? Fa più notizia l’ex ministro che promette più tagli di un grillino o i tre outsider in cerca di gloria? Il Pd seleziona l’anti-Alemanno attraverso lo strumento delle primarie, in programma a […]

di Guido Liberati - 2 Aprile 2013