CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Quagliariello, non ti prestare ai giochi del Quirinale

Il senatore Gaetano Quagliariello “è uomo d’onore”. Come fa dire Shakespeare a Marcantonio nell’orazione funebre per Cesare. Ma Marcantonio si riferisce a Bruto e il paragone sarebbe improprio e ingiusto. Resta che Quagliariello è stato convocato a Palazzo dall’uomo che voleva la morte di Cesare e che lo a posto – a lui Quagliariello – […]

di Marcello de Angelis - 2 Aprile 2013

Prima il governo, poi il voto. Con una nuova legge elettorale

Una paginetta redatta da Alessandra Ghisleri sta scuotendo il Pdl. In sostanza dice che se si votasse a ridosso dell’estate, dunque con la vigente legge elettorale, Renzi sarebbe avanti di dieci punti. La casa brucia, secondo Alfano, e non gli si può dare torto. Ma se con essa andassero in fumo anche le speranze del […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

I tedeschi siamo noi: per “Der Spiegel” la politica italiana non sa fare i compromessi

Siamo nel mirino tedesco. Nessuna paura, non siamo in guerra (almeno non ancora) e nessun cecchino, nessuna mitraglia germanica ci minaccia. A bacchettarci, invece, in maniera assolutamente incruenta ma non per questo indolore è il popolarissimo Der Spiegel che rinfaccia alla classe politica italiana di essere incapace di «trovare un compromesso» grazie al quale uscire […]

di Mario Landolfi - 1 Aprile 2013

Roma: gli aspiranti sindaci del Pd si accapigliano. Storace chiede ad Alemanno un codice etico

Assumono sempre più i contorni di uno scontro a due le primarie del centrosinistra per il Campidoglio. Il Collegio dei Garanti della coalizione richiama David Sassoli per le affissioni in spazi non autorizzati, diffidandolo dal reiterare tale comportamento, e tutti i candidati a rispettare il codice etico. L’europarlamentare sottolinea che anche Ignazio Marino è stato […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

L’uomo di Bettola ostaggio della psicopolitica. Ed è guazzabuglio

C’è una robusta radice psicologica nel guazzabuglio politico che ora dopo ora si dipana sotto i nostri occhi. Stavolta, però, Berlusconi c’entra veramente poco. Una premessa d’obbligo, visto che la personalità del leader pidiellino è stata in questi anni sminuzzata in tutti gli anfratti dai suoi detrattori, che ne hanno poi ricavato un’arma letale per […]

di Mario Landolfi - 29 Marzo 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Bersani parla di “preclusioni inaccettabili” ma non si rassegna a farsi da parte. Napolitano riparte da zero

«Esito non risolutivo delle consultazioni», è la dichiarazione del segretario generale del Quirinale Donato Marra al termine del vertice tra Bersani e Napolitano. «Il presidente della Repubblica si è riservato di prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili», ha concluso Marra. A quel punto sembra chiusa l’esperienza di Bersani come possibile incaricato […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Grasso a Napoli scivola sul “casta style”: auto blu, traffico bloccato e fischi dai cittadini inferociti

All’inizio si scherzava, battute, cazzeggi, sorrisi tra un finestrino e all’altro, in attesa che il corteo presidenziale passasse: «Chisto è trasuto ‘e sicco e s’è mis ‘e Grasso», era la migliore del giorno, citazione di un proverbio napoletano (per l’occasione riferito al neopresidente del Senato) che evidenzia la capacità di occupare un posto con atteggiamento low […]

di Luca Maurelli - 28 Marzo 2013