CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Basta biglietti omaggio ai politici, Malagò in odore di beatificazione. Grazie alla demagogia grillina…

Diciamo la verità, in questo momento ci vuole poco a strappare l’applauso e diventare popolari con un gesto dirompente e anti-casta: è bastato che il presidente del Coni Giovanni Malagò seguisse l’onda grillina, chiudendo alla consuetudine delle tessere e ai biglietti omaggio ai parlamentari per guadagnarsi l’approvazione ai più disparati livelli. La decisione è contenuta […]

di Guglielmo Federici - 19 Marzo 2013

Le ambizioni sconfinate di Monti, leader senza partito

La parabola discendente di Mario Monti sembra inarrestabile. Dopo aver certificato davanti al Paese e all’Europa i magri risultati del suo governo, eterodiretto da Bruxelles, ha avuto la sventura di inciampare nella politica rendendosi conto che fa assai male cascare da un piedistallo su cui nessuno gli aveva suggerito di salire. L’ambizione gioca brutti scherzi. […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

Sette assessori al centrodestra e sette alla Lega: in Lombardia è pronta la squadra di Maroni

Passaggio di consegne tra il nuovo presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’ex governatore Roberto Formigoni, che a Palazzo Lombardia ha consegnato al leader della Lega Nord «un umile campanellino, simbolo della responsabilità del presidente». Poi Formigoni e Maroni si sono stretti la mano e si sono abbracciati. «Saranno quattordici gli assessori – ha annunciato […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Annunziata e l’insulto ad Alfano, la Rai chiede scusa. Il Pdl: «Non può fare la zarina rossa pagata dagli italiani»

«Mi dispiace molto per l’episodio della trasmissione In 1/2 ora. Fatte salve tutte le opinioni, nei programmi Rai nessuno deve sentirsi insultato o ospite sgradito. Anche a nome della presidente Tarantola esprimo rammarico per quanto accaduto». Lo dichiara il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi in merito alla frase rivolta al segretario del Pdl: «Siete impresentabili». […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Il nuovo consulente dei senatori grillini? Due anni fa diceva: il finanziamento pubblico ai partiti non si tocca

Come il signor Wolf di Pulp Fiction, anche Claudio Messora “risolve problemi”. Beppe Grillo l’ha spedito a Palazzo Madama (per lo stesso ruolo ha inviato Daniele Martinelli alla Camera) come nuovo “consulente” per la Comunicazione dei grillini. Ieri sul suo profilo Facebook, commentando i 12 voti per Grasso, lo stesso Messora ha annunciato di che […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Il consiglio di Battiato a Grillo: devi mollare Casaleggio

Alla vigilia del voto aveva strizzato l’occhio al movimento di Beppe Grillo («sta dando uno scossone forte alla politica italiana, si stanno preoccupando seriamente»). Ma l’entusiasmo dei primi giorni è finito, e ora Franco Battito, assessore alla Cultura della Regione Sicilia, (dopo gli ultimi teatrini e le scomuniche del comico ai parlamentari rei di aver disobbedito […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

I grillini come il Msi di Almirante? È un paragone assurdo

Il giornalista di Libero Franco Bechis, raccontando a Omnibus la prima giornata della XVII legislatura, si è lanciato in un paragone bizzarro: i grillini, ha detto, “sono un po’ gli appestati del 2013, come era il Msi di Almirante”. Parallelismo azzardato o in qualche modo fondato? Di certo la carica antisistema del Movimento 5 Stelle […]

di Annalisa - 18 Marzo 2013

Azione disciplinare nei confronti di Ingroia: il ministro Severino rincara la dose

Rivoluzionario nelle intenzioni, forse; civile nei modi e accorto nelle esternazioni – a detta dei provvedimenti disciplinari intestati a suo carico – magari un po’ meno. Dall’esperienza maturata in magistratura, e dalla breve parentesi politica al momento finita contro il muro di un severo responso elettorale, Antonio Ingroia dimostra di non aver ben assimilato gli […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Marzo 2013

Il Pdl reagisce agli insulti di Lucia Annunziata: «Ha offeso milioni di italiani»

«Voi siete impresentabili». L’attacco sprezzante di Lucia Annunziata ad Angelino Alfano e al Pdl durante la trasmissione In mezz’ora in onda su Raitre ha scatenato l’indignazione di tutto il centrodestra. Ancora una volta la giornalista non è riuscita ad essere super partes e si è confermata un’antiberlusconiana doc utilizzando il servizio pubblico per sparare a zero contro tutto il Pdl. […]

di Desiree Ragazzi - 18 Marzo 2013

Papa Francesco ai giornalisti: «Vi voglio bene. La scelta del nome? Voglio una chiesa povera tra i poveri»

Papa Francesco, incontrando i giornalisti, ha rivelato alcuni momenti del momento dell’elezione durante il Conclave. Il pontefice ha ringraziato tutti i giornalisti e ha spiegato la genesi del suo nome da Pontefice, Francesco.«Molti mi hanno detto: ti dovevi chiamare Adriano per essere un vero riformatore, oppure Clemente per vendicarsi di Clemente XIV che abolì la Compagnia […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Processo Mediaset: accolto il legittimo impedimento per Berlusconi

Accolto il legittimo impedimento per Berlusconi nel processo Mediaset. Il procuratore generale di Milano Laura Bertolé Viale si era detta non “soddisfatta” della certificazione presentata da Berlusconi come legittimo impedimento perché «non si capisce se è per le sue condizioni di salute o perché deve andare a votare». Dunque aveva chiesto alla Corte o una visita […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Napolitano spiega il no a Monti: «Se lascia ora, problemi senza precedenti»

«L’abbandono, in questo momento, da parte del presidente Monti, della guida del governo, genererebbe problemi istituzionali senza precedenti e di difficile soluzione». Giorgio Napolitano ricorre a una dichiarazione ufficiale per motivare il suo no al premier, che ieri aveva chiesto di lasciare Palazzo Chigi per potersi candidare alla presidenza del Senato. «È importante che in […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Berlusconi esce dall’ospedale: «Noi ci tiriamo fuori da ogni spartizione, al Paese serve un governo»

«Un quadro davvero sconfortante, noi ci chiamiamo fuori». Silvio Berlusconi stende un velo pietoso dopo avere osservato lo spettacolo di stallo alle Camere concludersi  in modo alquanto inglorioso. Il Cav torna a parlare, appena  dimesso dal San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da una settimana in seguito a un’ uveite e sopraggiunti problemi cardiovascolari. […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Io, giornalista “infiltrato” al pranzo dei senatori grillini. «Il Pd fa ridere. Noi lavoriamo, loro si fanno le foto…»

Il caffè è ingurgitato in un attimo come una medicina amara, con l’ansia del ritardo, l’incubo del cazzeggio romano, il fantasma del “magna magna” che ha fatto la sfortuna della loro odiata “casta”. «Mancano dieci minuti, su, ragazzi, alziamoci, andiamo a produrre…». L’anatomo-patologo Luigi Gaetti da Mantova ha appena finito di sezionare i resti di […]

di Luca Maurelli - 15 Marzo 2013

Crocetta “scomunicato” dal suo confessore: «Parla a vanvera, si è posto fuori dalla Chiesa»

Don Luigi Petralia, parroco di Gela e confessore personale del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, sconfessa lo stesso governatore in merito alle dichiarazioni etico-religiose rilasciate mercoledì scorso a La 7, nella trasmissione Le Invasioni Barbariche, condotta da Daria Bignardi. Lo fa con una lettera aperta nella quale si dice «assolutamente in disaccordo con tutte […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Leone apre la diciassettesima legislatura: la prima novità, leggi e interrogazioni in formato elettronico

«Realizzare un futuro di pace e di progresso economico e sociale» è compito del Parlamento nel suo complesso ma «coinvolge ciascuna delle forze politiche che ne fanno parte». Così il presidente provvisorio Antonio Leone nel discorso di apertura della diciassettesima legislatura. Il deputato eletto nel Pdl ha invitato i colleghi alla «capacità di dialogo» «partendo […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Senato, la legislatura parte senza sorprese. I grillini non applaudono il Papa

La prima seduta nell’aula del Senato è stata presieduta dal rappresentante più anziano, Emilio Colombo, che si è augurato che il Parlamento possa ricomporre le diversità che sono emerse dalle consultazioni elettorali. Per la funzione di segretari Colombo chiama al banco della presidenza sei tra i colleghi più giovani e dice loro: “Beati voi”. Un […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Le due lauree non esistono: la grillina Marta Grande come Oscar Giannino

La nuova Pivetti, la futura Nilde Iotti dei grillini è come Oscar Giannino. Insomma, neanche Marta Grande è laureata. Adesso chi glielo dice ai commentatori dei grandi quotidiani? Mercoledì scorso Sebastiano Messina su Repubblica le aveva riservato un incipit da “Dolce Stil novo”: «La guardi da vicino, questa ragazza dallo sguardo soavemente severo che non […]

di Valter - 15 Marzo 2013

Bersani indeciso a tutto, Grillo gli offre una foglia di Fico. Renziani indignati per il mercato delle vacche

Altolà dei renziani agli inciuci del Pd che tenta disperatamente di agganciare i grillini. Mentre i Cinque stelle presentano i nomi per le candidature alla presidenza del Senato e della Camera (Roberto Fico correrà per Montecitorio, Luis Alberto Orellana  a Palazzo Madama) i fedelissimi di Matteo Renzi non ci stanno e chiedono presidenze di prestigio, […]

di Giovanna Taormina - 14 Marzo 2013

Pd e M5S uniti solo sul “siluro” a Berlusconi. Bersani sfotte Grillo sull’euro: «Preferisce la carta straccia?»

Inchieste giudiziarie ad orologeria, visite fiscali, udienze fissate una dopo l’altra, richieste d’arresto. E dal cilindro spunta fuori anche l’ineleggibiltà. La strategia per far fuori Silvio Berlusconi si fa sempre più intensa. Basta sfogliare un giornale o aprire un tg per rendersi conto come le preoccupazioni del Cavaliere («vogliono un Craxi2») e del Pdl siano […]

di Desiree Ragazzi - 14 Marzo 2013

Il Pdl vola nei sondaggi e mette paura al centrosinistra

L’irrigidimento nel confronto politico da parte di Bersani, che cerca disperatamente una soluzione per il nuovo governo rivolgendo appelli al dialogo e inviti alla collaborazione solo a Beppe Grillo, ha una spiegazione. In molti l’avevano intuito, ora si ha la conferma: il centrodestra ha superato tutti nelle intenzioni di voto e questo mette paura al […]

di Bianca Conte - 13 Marzo 2013

Com’è cambiata l’Italia: a scuola? Meglio accompagnati dai genitori

I giovani italiani? Quelli che ieri erano i trentenni bamboccioni etichettati dall’ex ministro Padoa Schioppa, sono diventati i precari choosy bollati dalla Fornero, e oggi, addirittura, a detta di una ricerca del Cnr, promossa dal Policy Studies Institute di Londra, bambini sempre meno autonomi. Secondo lo studio, che ha visto il coinvolgimento dell’Italia, della Germania e […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Marzo 2013

Foibe, nuove iniziative del Campidoglio: viaggi studio nei luoghi dell’orrore e una Casa del Ricordo a Roma

Due iniziative congiunte partono da Roma in nome della memoria storica, per ricordare la tragedia delle Foibe. La prima prende il via dalle scuole. Gli studenti delle superiori partiranno, la settimana prossima, per visitare i luoghi simbolo degli orrori perpetrati sul confine orientale dei partigiani di Tito. Sono 120 i ragazzi che, dal 19 al […]

di Antonella Ambrosioni - 13 Marzo 2013

Il legittimo sospetto del Cavaliere: «Vogliono eliminarmi con le manette, puntano a ripetere l’operazione-Craxi»

Ha un serio problema agli occhi, ma dice di vedere bene nel suo futuro e di non voler credere alla riedizione sulla sua pelle dell’operazione fatta con Bettino Craxi. In una lunga intervista a Panorama, che gli dedica il titolo di copertina “parla il super ricercato”, Silvio Berlusconi torna a commentare amareggiato ma senza cedimenti («non posso […]

di Gloria Sabatini - 13 Marzo 2013