CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Alla Sapienza di Roma torna la violenza politica: aggrediti i giovani di destra dai collettivi “rossi”

Tre ragazzi pestati gravemente, altri feriti e contusi con alcuni giorni di prognosi riservata. È il triste epilogo di un convegno universitario sui destini dell’Ilva di Taranto “tra ambiente, lavoro e sviluppo” che si è tenuto alla Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza di Rona.  Agli immarcescibili collettivi  della Facoltà di Scienze politiche è bastato l’annuncio […]

di Redazione - 11 Marzo 2013

Scontro con i giudici. I parlamentari del Pdl davanti al tribunale cantano l’inno di Mameli

È ripreso a Milano il processo Ruby sospeso la scorsa settimana per il ricovero di Silvio Berlusconi. La difesa ha presentato tre certificati medici che evidenziano anche “complicazioni cardiologiche” e la Procura ha chiesto un’altra visita fiscale per verificare se il legittimo impedimento è “assoluto”. Quindi sono stati nominati il prof. Marco Grandi dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli […]

di Redazione - 11 Marzo 2013

Voto di scambio: il record dell’onorevole Gullo, eletta nel Pd e indagata prima ancora di finire in Parlamento

Eletta in Sicilia, alla Camera dei deputati, Maria Tindara Gullo ha già stabilito un primato. È la prima indagata della legislatura che deve ancora nascere. Ieri sono finite in manette sette persone, compreso il padre della deputata, che è accusata di falso ideologico. Le persone coinvolte nella maxi-indagine della polizia sono 156, accusate, a vario […]

di Guido Liberati - 9 Marzo 2013

Firenze, ricordati i martiri delle foibe. Al controcorteo antagonista, cacciati Pd, Sel e Cgil

«Foibe: io non scordo» c’era scritto sullo striscione di apertura del corteo in memoria dei martiri delle foibe che si è svolto a Firenze organizzato da tutta l’area della destra fiorentina e toscana. La manifestazione si tiene ogni anno nel capoluogo toscano, animata da Casaggì, l’organizzazione giovanile sociale molto attiva a Firenze. E anche quest’anno, […]

di Antonio Pannullo - 9 Marzo 2013

Renzi sente Napolitano, poi va in tv e finisce la tregua con Bersani

Non ha parlato alla direzione del Pd ma parla in televisione, e parecchio, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, l’uomo più invocato dalla sinistra italiana in questo frangente di pericoloso stallo. E il suo protagonismo suona molto come un’aperta dichiarazione di guerra a Bersani e ai suoi tentativi di formare un governo credibile. All’inizio della […]

di Renato Berio - 9 Marzo 2013

La farsa della visita-lampo. «Berlusconi non sta male»: i consulenti dei giudici smentiscono perfino il primario

Con una celerità sospetta, a distanza di sole due ore da quando i giudici milanesi hanno disposto la visita fiscale a Berlusconi,  un medico legale, Carlo Goj, e uno specialista del Policlinico, il professor Pasquale Troiano, docente anche all’università degli studi di Milano, si sono presentati all’ospedale San Raffaele per verificare lo stato di salute di […]

di Desiree Ragazzi - 9 Marzo 2013

Contrordine: visita fiscale a Berlusconi. Il pg: “Le luci del tribunale sono fioche e non lo danneggiano…”

Visita fiscale no, anzi sì. I giudici della corte d’appello di Milano del processo Mediaset, contravvenendo a quanto già deciso il giorno prima dalla corte chiamata a valutare l’istanza di legittimo impedimento per il processo Ruby, questa mattina hanno disposto una visita fiscale nei confronti di Silvio Berlusconi, ricoverato al San Raffaele, in accoglimento della domanda formulata dal […]

di Desiree Ragazzi - 9 Marzo 2013

L’otto marzo futurista nella sede di Fli: rissa tra amazzoni per i computer

Del sogno futurista c’è ben poco. Un finale da tragicommedia – se sia più tragedia o commedia sta alla sensibilità personale di ognuno – incornicia l’epilogo di un ex partito come Futuro e Libertà, spazzato via nelle ultime consultazioni. Rissa tra amazzoni per venti computer e qualche stampante, spartizione all’ultimo sangue delle misere spoglie rimaste […]

di Redazione - 9 Marzo 2013

I pm napoletani chiamano Prodi come teste sul Cav. Il Pdl: «È sconcertante. Il 23 scendiamo in piazza»

I pm di Napoli si avviano a chiedere il giudizio immediato per Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio, accusati di corruzione e finanziamento illecito nell’ambito dell’inchiesta sul passaggio di De Gregorio al centrodestra per affossare il governo Prodi, e raccolgono testimonianze per completare il quadro indiziario. Per questo motivo, tra ieri e oggi, […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Berlusconi in ospedale, per i giudici sta recitando

La persecuzione giudiziaria non si ferma neanche davanti a un certificato medico, perfino davanti a una corsa in ospedale. Per i giudici di Milano si tratta solo di diversivi studiati da Silvio Berlusconi per sfuggire al processo Ruby e non costituiscono “legittimo impedimento”. Eppure Berlusconi da questa mattina è all’ospedale San Raffaele di Milano per accertamenti […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Nella nebbia potrebbe spuntare un nome a sorpresa per Palazzo Chigi: Napolitano. Con il via libera di Grillo…

«Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente», sosteneva Mao Tse Tung. « E difficile muoversi nella nebbia», è la versione italiana di Giorgio Napolitano, che col dittatore cinese condivideva i grandi maestri del pensiero. Di sicuro il presidente della Repubblica ha poco da rallegrarsi per il mosaico inestricabile che lo scenario […]

di Luca Maurelli - 8 Marzo 2013

Il Cav: la persecuzione giudiziaria contro di me è intollerabile

Nel giorno della sentenza-paradosso in cui Silvio Berlusconi è stato condannato per una intercettazione a fronte di un diluvio di intercettazioni che compaiono ogni giorno sui giornali con Berlusconi come intercettato, il leader del Pdl non poteva non commentare. «È davvero impossibile tollerare una simile persecuzione giudiziaria che dura da vent’anni e che si ravviva ogni […]

di Giovanni Trotta - 7 Marzo 2013

Morto a Pavia Stefano Losurdo, una vita per la destra

È morto a Pavia Stefano Losurdo, 72 anni, avvocato, deputato, senatore, animatore del circolo dei pugliesi del Pavese, dove viveva da molti anni. Losurdo era una figura di riferimento importante per il mondo della destra: nel 1996 fu eletto alla Camera nelle file di Alleanza nazionale (proveniva dal Msi), partito per il quale sarà rieletto […]

di Giovanni Trotta - 7 Marzo 2013

“Espresso” amaro per Grillo: «In Costarica tredici “sociedad anonimas” intestate ad autista e cognata»

«Tredici società aperte dall’autista di Grillo in Costa Rica e dalla cognata del leader di M5S. Per compiere investimenti e operazioni immobiliari, incluso un resort di lusso. In un Paese inserito nella lista nera dei paradisi fiscali». Un’inchiesta dell’Espresso (in edicola domani) è stata ricostruita «l’attività parallela dell’autista di Beppe Grillo, Walter Vezzoli, 43 anni, […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

Grillo urla alla congiura: «Giornalisti pagati per sputtanarci». E un finto grillino s’imbuca dalla D’Urso…

È un Grillo infuriato come non mai quello che sul suo blog si scatena contro la Rai, i giornalisti, i partiti che li pagherebbero per “sputtanare” il Movimento Cinque Stelle. «È indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato», dice l’ex […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

L’ultima beffa: Berlusconi condannato per aver violato il segreto istruttorio. Dopo anni di abusi ai suoi danni

Un anno di reclusione per la vicenda dell’intercettazione Fassino-Consorte avvenuta durante la scalata a Bnl da parte di Unipol, pubblicata su Il Giornale quando era ancora coperta dal segreto istruttorio. Due anni e tre mesi al fratello Paolo Berlusconi. Un’altra sentenza si abbatte sul capo del leader del centrodestra all’indomani delle elezioni, a conferma della […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Squinzi: «Serve un governo bipartisan per la crisi, Grillo e il Pd l’hanno dimenticato»

«Non possiamo permetterci di anteporre tattiche e impuntature personali alla necessità di un governo subito». È il numero uno di Confindustria, Sergio Squinzi, a parlare. Non pronuncia la parola “irresponsabili”, ma il senso è questo. Grillo e il Pd che lo insegue, stanno scherzando col fuoco. «La politica sembra aver dimenticato che la priorità assoluta per […]

di Antonella Ambrosioni - 7 Marzo 2013

Mps, il suicidio di Rossi riporta l’Italia agli anni più bui. Silenzio assordante del Pd sulla tragedia senese

Suicidi misteriosi che resteranno sempre insoluti. Come per Tangentopoli e per altri disastri finanziari che hanno segnato il nostro Paese, ora anche il Monte dei Paschi di Siena ha la sua prima “vittima”. L’uomo di Giuseppe Mussari e in passato portavoce del sindaco di Siena Pierluigi Piccini, si è ucciso lanciandosi dalla finestra del suo ufficio. […]

di Desiree Ragazzi - 7 Marzo 2013

Marchini, sotto il manifesto niente: l’idea di spostare il Comune di Roma a Corviale costerebbe 70 milioni

Trasformare il Campidoglio in una enorme biblioteca e trasferire gli uffici del sindaco all’estrema periferia romana, nei palazzi del serpentone di Corviale. L’idea meravigliosa è di Alfio Marchini, fotogenico rampollo di una nota dinastia di costruttori romani, da sempre con il cuore a sinistra. Marchini, che si è autocandidato anche per le primarie del Pd, […]

di Guido Liberati - 6 Marzo 2013