CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Bagno di folla per Berlusconi in Sicilia. «Ho un sogno: prima di morire voglio camminare sul Ponte»

Un Teatro Politeama gremito, a Palermo, ha accolto questa mattina Silvio Berlusconi per la sua giornata siciliana fatta di incontri e manifestazioni elettorali. Molte persone non hanno trovato posto all’interno e hanno seguito l’intervento del candidato premier del centrodestra dall’esterno grazie a due maxischermi in piazza Politeama, stracolma di folla. In sala, insieme con candidati ed esponenti del centrodestra, molta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Il sogno di Silvio: datemi un Ponte e vi solleverò il sud

«Io credo che sia folle continuare a porre ostacoli ad un’opera che potrebbe cambiare il volto di un’intera regione». Berlusconi è in Sicilia e da lì rilancia la più contestata delle iniziative mai prese dal centrodestra, il Ponte sullo Stretto, che i governi di centrosinistra hanno provveduto a demolire scientificamente nel corso degli anni ma che nell’immaginario […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Buffon, da fascista per caso a montiano “per casa”. Ma stavolta il portierone azzurro è uscito a vuoto

Sentire il bisogno di divulgare il contenuto di una mail privata non è esattamente un segnale di grande sicurezza offerto dal professor Monti. Come un bambino con le figurine Panini, il premier ieri ha annunciato agli italiani che lui “Buffon ce l’ha”, visto che il portiere della nazionale gli ha manifestato il proprio sostegno incondizionato […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2013

Berlusconi: «Monti ha toccato il fondo della politica»

Ne ha per tutti. Da Sky Tg 24 il Cavaliere continua a menar fendenti ai sui avversari, rispondendo prima di tutto agli insulti poco cattedratici del premier. A Monti, che ha definito il governo precedente un governo di “cialtroni”, «ho risposto con eleganza che ha toccato il fondo nella politica. Non si è mai verificata una cosa […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

Da “cialtrone” a “ubriaco”. Cambiano i prof, ma l’insulto al Cav resta un evergreen

Sprezzante, superficiale e ora anche cialtrone e provinciale. Ogni giorno Mario Monti sparge veleno contro tutti i suoi avversari ma il bersaglio preferito resta Silvio Berlusconi. Lo stile british e l’eleganza del Professore, i toni politically correct tanto osannati dalla stampa amica, sono ormai un retaggio del passato e Monti con l’avvicinarsi delle elezioni abusa […]

di Desiree Ragazzi - 15 Febbraio 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

La nemesi delle monetine colpisce Mussari, l’uomo-simbolo dello scandalo Mps

L’ex presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari all’ingresso del Palazzo di Giustizia di Siena è stato accolto da un gruppo di contestatori. Oltre al lancio di monetine e alle offese come ‘ladro’, ‘buffone’ e ‘delinquente’, dalla parte opposta della strada sono volate anche alcune monetine, proprio come accadde a Bettino Craxi ai tempi di Tangentopoli. Nella ressa di […]

di Valerio Goletti - 15 Febbraio 2013

Casini si vanta di essere un “donatore di sangue”. Per Monti

Non si direbbe particolarmente anemico, gli impegni elettorali non gli hanno tolto lo storico appeal e quel sottile velo di abbronzatura, non più massiccia come ai tempi d’oro. Eppure in questi giorni Pier Ferdinando Casini è un donatore di sangue in servizio permanente effettivo,  sacche di plasma per Mario Monti in difficoltà. Il leader dell’Udc  ha […]

di Romana Fabiani - 15 Febbraio 2013

L’Espresso avverte: mai il Pd con Fini, resta sempre un ex missino…

«La strana coppia: Bersani e Fini alleati dopo le elezioni. Fantascienza? Neanche tanto». Così su Twitter l’Espresso presenta il servizio di Marco Esposito su una eventualità che toglie il sonno al segretario del Pd. Se manca la maggioranza al Senato Bersani dovrà allearsi con il Centro. Non solo con Monti e Casini, perché del campo […]

di Valter - 15 Febbraio 2013

Giorgia Meloni risponde alle critiche e spiega la frase sulla “vergogna” provata nel Pdl

Imprudente? Per lei la schiettezza «è la migliore forma di lealtà». Le parole di Giorgia Meloni sulla vergogna provata verso il Pdl continuano a tenere banco. Ai “complimenti” dell’ombroso Filippo Facci dalle colonne di Libero è seguita la reprimenda di Mattias Maniero: «Cresci Giorgia», ha consigliato alla fondatrice di Fratelli d’Italia. Lei torna sull’argomento e […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

I Comunisti italiani contro Bar Refaeli: «Troppa pubblicità per Israele». E fanno vergognare Ingroia

Il Festival di Sanremo? Ha troppi ospiti israeliani. Per par condicio si parli dei palestinesi. La singolare protesta arriva dai Comunisti italiani dopo la presenza della modella Bar Refaeli,  del cantante Asaf Avidal e della esibizione (non confermata) del direttore d’orchestra Daniel Barenboim. Dal partito di Oliviero Dilberto, che sostiene Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, è […]

di Guido Liberati - 15 Febbraio 2013

Obama dà una lezione alle Merkel: «Gli States non tifano per nessuno». Altro che aiutini ai tecnici…

«Gli Stati Uniti non sono preoccupati del voto. L’Italia resterà sempre un grande alleato». L’ambasciatore Usa in Italia David Thorne da Washington torna sulle elezioni italiane dopo la rettifica a Repubblica, che lunedì aveva riportato una conversazione di Thorne, interpretandola come un sostegno a un governo di centrosinistra. L’ambasciata americana ha trascritto il testo integrale […]

di Valter - 14 Febbraio 2013

Berlusconi: «Tangenti? In certi paesi sono inevitabili. L’inchiesta su Finmeccanica è un atto di masochismo»

Berlusconi spiega perché accadono certe deviazioni nei grandi appalti internazionali e la sinistra insorge. «Per trattare con certi regimi – ha spiegato il leader del Pdl nel corso della trasmissione Agorà – le tangenti sono inevitabili e sul caso Finmeccanica si stanno facendo moralismi assurdi».  Il commento è relativo all’arresto di Giuseppe Orsi, amministratore delegato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Sorpresa, Minzolini assolto. E gli sciacalli della Rai adesso tacciono

C’era la fila di parlamentari del centrosinistra davanti al conputer, pronta a inviare comunicati stampa contro Augusto Minzolini non appena fosse stata resa nota la sentenza, che dopo la richiesta del pm di due anni di reclusione appariva ai più quasi scontata. E invece, silenzio. Purtroppo, per corvi e sciacalli che aleggiavano su viale Mazzini, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Caso-Zingaretti, intervista a Petrocchi: «Denunciai tutto nel 2009 ma non accadde nulla»

Il presidente della Provincia Zingaretti parla di macchina del fango  in campagna elettorale, con riferimento all’esposto dei radicali sulla sua “assunzione furba”, come l’hanno definita i giornali. Macchina del fango o no, è un fatto che il presidente uscente di Palazzo Valentini sia stato assunto a tempo indeterminato dal Comitato provvisorio Pd Lazio, con una retribuzione […]

di Giovanni Trotta - 14 Febbraio 2013

Giovedì prossimo su Canale 5 Berlusconi sfida Monti e Bersani

Sfida tv su Canale 5 per i candidati premier Mario Monti, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani, giovedì 21 febbraio a partire dalle 21.10 nel corso di una prima serata speciale a tre giorni dalle elezioni. L’annuncio oggi nel corso delle’edizione delle 20 del tg dell’ammiraglia Mediaset.

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Bari accoglie Berlusconi come nel ’94: il bagno di folla sorprende anche gli avversari

Oltre cinquemila persone hanno partecipato al comizio di Silvio Berlusconi con scene che hanno ricordato le grandi adunate del 1994, l’anno della prima discesa in campo del Cavaliere. Esaurita la capienza di 2200 posti del Teatro Team all’esterno ne sono rimaste altrettante, giunte con pullman da tutta la Puglia. Una volta raggiunta la massima capienza del teatro sono stati […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2013

Magalli “piange” per Crozza. E Ghedini: ha fatto intendere che i contestatori erano pagati dal Cav, lo querelo

Sono diventati tutti più realisti del re. Non si è sottratto a questa regola persino uno come Giancarlo Magalli, che non ne avrebbe avuto bisogno. Anche lui si è associato al pianto greco generalizzato in difesa di Maurizio Crozza, fischiato dal pubblico sanremese (uno degli intoccabili è stato toccato, apriti cielo) e. con un sorriso, ha […]

di Giovanna Taormina - 13 Febbraio 2013

Fitto: «Ma quale tangente del c…, non ho preso neanche un euro»

Non ci sta alle accuse. Dopo la sentenza di condanna piombata come un macigno in piena campagna elettorale, Raffaele Fitto ha convocato immediatamente una conferenza stampa: «Leggo che io avrei preso una tangente. Una tangente del c…, io non ho preso nessuna tangente». L’ex ministro è fuori di sé e illustrando l’intera vicenda ha messo […]

di Desiree Ragazzi - 13 Febbraio 2013

Storace: «Sogno una destra riunificata… ma ci vuole una faccia nuova (non i colonnelli)»

Non nasconde le sue ambizioni Francesco Storace, che guarda alla diaspora della destra italiana con intenti non “annessionistici” ma di riunificazione. Intervenendo al Forum dell’Ansa dice: “Voglio riportare la destra in Parlamento, per tigna. E poi riprendere tutti i fratelli separati, trovare una faccia nuova (non più i colonnelli) e dare vitalità a questo mondo. La faccia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

La Melandri al Maxxi “inciampa” sulla nomina di un suo fedelissimo

Giovanna Melandri, l’ex ministro dei Beni culturali che aveva in animo di svendere il Foro Italico, catapultata al Maxxi di Roma, aveva replicato così alle proteste del centrodestra: “Resto e non me ne vado, prendo un compenso irrisorio e simbolico, 90 euro l’anno”. Praticamente un’incombenza, aveva lasciato capire, che lei si era sobbarcata gratuitamente e […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Fabio Fazio, dalla tv bulgara che omaggia Jaruzelski all’Ariston

Occhialino da intellettuale, postura impacciata e atteggiamento da eterno timido: è dietro questa sua ormai rituale maschera televisiva che Fabio Fazio si presenta al pubblico, che sia quello oceanico delle grandi occasioni come il festival di Sanremo, o quello militante delle trasmissioni condotte in coppia con Roberto Saviano. È sul ruolo di “vittima catodica”, infatti, […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2013

Berlusconi: il “modello Falcone” per la riforma della giustizia

Una riforma della giustizia come quella voluta da Giovanni Falcone: “La separazione delle carriere fra magistratura inquirente e giudicante”. Lo auspica l’ex premier Silvio Berlusconi che risponde così a una domanda in un’intervista sul Corriere Adriatico. “E poi – aggiunge – lavorare a fondo per la giustizia civile: la spaventosa lentezza delle cause civili è uno dei peggiori ostacoli allo sviluppo, è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Fli “cerca voti” in via D’Amelio. La famiglia Borsellino: «Iniziativa inopportuna e da noi non autorizzata»

Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992. È triste che si utilizzi la sua figura per squallide e strumentali iniziative elettorali. Eppure è quello che è successo. Il vicecoordinatore di Fli, Fabio Granata – guarda caso, pochi giorni prima del voto – ha annunciato:  «Vogliamo essere presenti in via D’Amelio, con la nostra comunità politica […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013

Il Cav: «Alemanno è il nostro candidato sindaco»

Piena fiducia. L’incontro in Campidoglio tra il sindaco Alemanno e Silvio Berlusconi si conclude con una “investitura” ufficiale: «Sono lieto di confermare la fiducia mia e del Pdl a Gianni Alemanno, nostro candidato sindaco di Roma». Del resto, quella tra l’ex premier e la giunta a guida Alemanno è stata una sinergia di cui la […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

“Stipendiopoli” in Provincia? Bufera su Zingaretti

Paradossi. «Rivoluzione della trasparenza per offrire ai cittadini la possibilità di controllare direttamente ogni passaggio della vita amministrativa». L’incipit del programma  del candidato governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, non potrebbe essere più imbarazzante ora che si trova coinvolto nel filone d’inchiesta che riguarda 18 consiglieri provinciali che avrebbero ideato un meccanismo truffaldino alle spalle dei […]

di Guglielmo Federici - 12 Febbraio 2013

“Nicola”, “Matteo” e “Pierluigi”: la campagna elettorale della sinistra torna a essere sdolcinata

Chiamatelo solo per nome, sarà il vostro candidato (del centrosinistra). Bersani diventa Pierluigi, Renzi diventa Matteo. Ci avete mai fatto caso che in campagna elettorale la sinistra diventa una sola grande famiglia felice? Sì, non ci sono più fratture, rivalità, invidie, né scismi dottrinari: diventano tutti facenti parte di una vera “koinè”, per dare l’impressione […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2013