CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni a “XXI Secolo” incalza le opposizioni: “Dicano se vogliono mandare soldati in Ucraina o no. Basta letture infantili”

Il premier a tutto campo

Meloni a “XXI Secolo” incalza le opposizioni: “Dicano se vogliono mandare soldati in Ucraina o no. Basta letture infantili”

"La linea mia è che sto con l'Italia, in Europa, per l'Occidente". Il premier punge la vaghezza delle opposizioni. "Gli slogan sono bellissimi, dopodiché però seguono delle scelte. E io sarei contenta di avere un'idea più chiara di cosa vogliono fare, anche perché ho rispetto ovviamente della posizione delle opposizioni"

di Adriana De Conto - 3 Marzo 2025

Sangue in Germania, Meloni: “I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno”

Auto sulla folla a Mannheim

Sangue in Germania, Meloni: “I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno”

La vettura, nota alle forze dell'ordine per l'uso di simboli anticostituzionali ha investito alcune persone nella città della Germania occidentale, nel land del Baden-Wuttenberg, in una zona dove era in corso un mercatino di Carnevale. Trovato il conducente della macchina: cittadino tedesco, aveva una pistola scacciacani e si è sparato in bocca mentre veniva fermato. Due le vittime, molti i feriti

di Redazione - 3 Marzo 2025

migranti illegali meloni Starmer

La linea italiana

Migranti, patto Meloni-Starmer contro i clandestini: Londra guarda al modello Albania. Intesa sugli 007 anti sbarchi

Nel bilaterale si consolida l'intesa con la Gb sulla strategia per contrastare l'immigrazione illegale. A margine del vertice sull'Ucraina, i due leader hanno espresso conformità di vedute già evidenziate durante la prima visita in Italia del primo ministro britannico. "Regno Unito e Italia hanno un approccio molto simile alle importanti questioni che la comunità internazionale è chiamata a risolvere"

di Alberto Consoli - 3 Marzo 2025

Londra smentisce Macron sulla tregua di un mese per l’Ucraina

Il commento

Londra smonta l'ultima macronata. Ma su una cosa il presidente francese ha ragione: c'è un gran bisogno dell'Italia

Francia e Gran Bretagna non hanno ancora trovato un accordo su un piano di tregua parziale per l’Ucraina. A renderlo noto è stato il ministro britannico delle Forze armate, Luke Pollard, frenando, se non smentendo, la rivelazione che Emmanuel Macron ha affidato ieri sera a Le Figaro, a vertice di Londra appena concluso. «Non è […]

di Annamaria Gravino - 3 Marzo 2025

Ucraina, Babele di lingue e flop. Elly e Conte snobbano la piazza di Calenda. Ognuno “marcia” da solo

Sinistra in ordine sparso

Ucraina, Babele di lingue e flop. Elly e Conte snobbano la piazza di Calenda . Ognuno "marcia" da solo

Su Kiev le opposizioni  continuano a parlare lingue diverse, anzi opposte. Tra 5Stelle, Nazareno e terzopolisti è una Babele. La piazze pro Ucraina di eri, promossa da Carlo Calenda e organizzata in tutta fretta, fotografa plasticamente l’inesistenza del campo largo. Nella piazza che fu di Prodi, piazza Santi Apostoli, non si fanno vedere né Schlein […]

di Alessandra Danieli - 3 Marzo 2025

Prodi, l’ultima beffa: nella sua ex sede bolognese venderanno mortadella

Chiude la sezione Pd

Dal Mortadella alla mortadella: nella ex sede di Prodi una rivendita di salumi

Sembra una nemesi beffarda: ma la sede Pd dove era iscritta Romano Prodi diventerà una rivendita di salumi tipici bolognesi, inclusa la mortadella. Il taglio delle sedi dei circoli Pd a Bologna è entrato infatti nel vivo: la scorsa settimana le chiavi del circolo ‘Galvani’ dove fu anche iscritto Romano Prodi e mosse i primi […]

di Luisa Perri - 3 Marzo 2025

Meloni Starmer

La premier a Londra

Meloni a Starmer: “Evitiamo un Occidente diviso. Londra e Roma possono creare ponti con gli Stati Uniti”

È durato circa un’ora l’incontro bilaterale tra il premier britannico Keir Starmer e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In occasione del faccia a faccia al numero 10 di Downing street, Meloni ha ribadito che “in questo momento è molto importante che ci parliamo, che ci coordiniamo”. “Grazie per aver convocato il vertice”, ha proseguito […]

di Luigi Albano - 2 Marzo 2025

Gualtieri piano Osp

Confusione Capitale

Gualtieri , nel pallone, paralizza il commercio a Roma. Ecco perché il piano Osp è folle

Il sindaco Gualtieri e la sua maggioranza, sono finiti nel pallone sul nuovo piano del commercio. L’Assemblea capitolina non ha ancora trovato una quadra sugli emendamenti da apportare al nuovo Regolamento per le Occupazioni di suolo pubblico (Osp) legate alla somministrazione di cibi e bevande. Gualtieri nel pallone I cosiddetti dehor, moltiplicatisi con la deregulation […]

di Redazione - 2 Marzo 2025

Foti Pnrr

Il ministro a Repubblica

Foti: “Aumentare le spese militari? Partiamo dal 2% del Pil, è un impegno sottoscritto dal governo Conte”

“Non è che in un anno si riesce a fare quello che non si è fatto negli ultimi dieci”. Così, in un colloquio con Repubblica, il ministro degli Affari Ue, Tommaso Foti, parlando dell’aumento delle spese militari, così come pretende Donald Trump. Foti: “Le spese militari? Non si può aumentare tutto subito” “Ma lo chiedevano […]

di Luigi Albano - 2 Marzo 2025

La destra e le origini dell’ideale di un’Europa unita, potente e “imperiale”

Visto da Bruxelles

La destra e le origini dell’ideale di un’Europa unita, potente e “imperiale”

L’idea di Europa unita della destra italiana affonda le sue radici in una visione antica e profonda. Da essa scaturisce una visione chiara del processo d’integrazione europeo, sia da un punto di vista culturale e sociale che da quello economico e istituzionale. La destra ha sempre avuto come punto di riferimento l’ideale di una “Europa […]

di Andrea Guglielmi - 2 Marzo 2025

Covid

Nuove rivelazioni

Mascherine Covid: FdI vuole chiarezza sulla lentezza della Procura di Roma

«Quanto emerge quotidianamente sulla stampa in merito all’acquisto di dispositivi di protezione sanitaria conferma la grande utilità della commissione d’inchiesta sul Covid, fortemente voluta da Fratelli d’Italia». Così in una nota Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione bicamerale sul Covid, che fa riferimento a quanto pubblica oggi ‘La Verità’. Buonguerrieri presenta un’interrogazione sulla […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Cultura 4.0, Giuli: “L’Intelligenza artificiale può essere un’utile alleata per la tutela del nostro patrimonio”

Transizione tecnologica

Cultura 4.0, Giuli: “L’Intelligenza artificiale può essere un’utile alleata per la tutela del nostro patrimonio”

Intelligenza artificiale e cultura. “Cerco di esercitare il piacere dell’intelligenza critica e riconosco nell’enorme transizione tecnologica, in cui siamo pienamente inseriti e che ci circonda, una grande opportunità”. La pensa così il ministro della Cultura Alessandro Giuli ospite del Forum in Masseria all’incontro dal titolo “Cultura 4.0. Le tecnologie digitali al servizio della bellezza’, condotto […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Vespucci

Ora il Tour del Mediterraneo

Spettacolare rientro in Italia della Vespucci: in mare la nave, in cielo le Frecce tricolori (video)

Diverse migliaia di persone si sono assiepate lungo le rive e il molo Audace per assistere all’arrivo della nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” che ha attraccato questo pomeriggio a Trieste. Presente davanti alla scala reale di riva del Mandracchio la fanfara dei carabinieri e i bersaglieri. Nella tarda mattinata e nel pomeriggio è […]

di Vittorio Giovenale - 1 Marzo 2025

Caro vita, le Regioni aumentano i vitalizi: tra i beneficiari Bersani, Pezzopane e Bassolino

Onorevoli pensionati

Vitalizi , le Regioni fanno scattare gli aumenti: ecco chi può brindare

Il caro vita colpisce tutti, anche gli ex consiglieri regionali, che in questi due anni hanno ricevuto un adeguamento dei loro vitalizi (anche del 15% negli ultimi anni). Secondo l’inchiesta realizzata dal Fatto Quotidiano su alcune Regioni che hanno fornito gli aggiornamenti, altre non hanno ancora distribuito i dati ufficiali, in Emilia Romagna si sono già […]

di Luigi Albano - 1 Marzo 2025

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

Le giravolte dem

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

I tempi giusti di reazione in politica, come nella vita, sono quasi tutto. Dalle parti del Nazareno, invece, non spiccano per tempestività. Galleggiano tra una sguaiata dichiarazione di guerra al governo Meloni, qualche slogan resuscitato dagli anni settanta in mezzo a un bla bla bla su diritti civili, green e gender. In politica estera Elly […]

di Stefania Campitelli - 1 Marzo 2025

Nucleare governo

Legge delega in Cdm

Governo ok sul rilancio dell’atomo, Tabarella (Nomisma): “Sì al nucleare. Serve diversificare”

Il governo ha approvato la legge delega per garantire "energia pulita, sicura, a basso costo", come dichiarato dal premier, "capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia". È il rispetto di una promessa fatta nella campagna elettorale dell’estate 2022. Parla il presidente di Nomisma. Pichetto: ''In futuro avremo un mix più equilibrato di fonti energetiche"

di Redazione - 1 Marzo 2025