CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Libia, la Lega apre a modifiche: intesa più vicina

Nessuno dei due vuole la rottura, le distanze esistono, ma i margini per un’intesa in extremis tra Berlusconi e Bossi sulla mozione della Lega esistono. «Berlusconi non è scemo e non vota per far cadere il governo», ha fatto sapere ieri il leader della Lega Umberto Bossi, alla vigilia della discussione alla Camera sui termini […]

di Redazione - 2 Maggio 2011

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Grillo, Celentano e gli show scongelati: se questa è politica

Come Austin Powers, ma senza far ridere. Adriano Celentano e Beppe Grillo ormai sembrano le controfigure della «spia che ci provava», scongelata dopo vent’anni di ibernazione. Li tirano fuori dal freezer, recitano il copione (o scrivono la letterina di turno) giusto il tempo di sciogliersi un po’, riassaporare il calore di qualche incoraggiamento, di qualche […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

La violenza  nelle urne

La violenza nelle urne

Superare l’odio, si era detto. Uscire dalle contrapposizioni sterili e delegittimanti. Si era detto (non ultimo durante la giornata del 25 aprile appena trascorso, almeno da parte degli esponenti politici meno trinariciuti) ma evidentemente qualcuno era assente alla lezione. Fra Napoli, Roma e Milano, infatti, ieri è stata decisamente una giornata ad alta tensione. Da […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Libia o Caporetto? Il Pdl apre a Bossi, Bersani molla l’Idv

Sì, “tutto è possibile”, come ha fatto sapere ieri Umberto Bossi: anche che i tornado sfreccino sulla Libia mentre l’Italia vola rapidamento verso il voto. Ma può accadere anche il contrario di tutto: per esempio che il centrodestra trovi la quadra su una mozione unica e che l’opposizione si spacchi, il Pd sia costretto dalla […]

di Redazione - 29 Aprile 2011

Berlusconi al Quirinale per uscire dall’impasse

Berlusconi al Quirinale per uscire dall’impasse

Umberto Bossi gli aveva telefonato, lui da Giorgio Napolitano c’è andato personalmente, accompagnato da Gianni Letta. Così Silvio Berlusconi, ieri, s’è giocato la carta del Quirinale per cercare di uscire dall’impasse della crisi libica, crocevia di tutti i problemi aperti nel governo e nella maggioranza: il rapporto con la Lega; il ruolo di Giulio Tremonti, […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

L’autogol di D’Alema

L’autogol di D’Alema

Se Comunardo Niccolai infilava la palla all’incrocio dei propri pali con maldestra ma involontaria veemenza, Massimo D’Alema ama buttarla dentro col sorriso sulle labbra, da gran figo della politica, nel brusio ironico e rassegnato dei propri compagni. Quelli che anche ieri, sul web, al bar, in Transatlantico hanno riso amaramente del suo ultimo autogol, l’ultimatum […]

di Redazione - 28 Aprile 2011

Per il governo doccia svedese in stile padano

Per il governo doccia svedese in stile padano

Consiglio dei ministri sulla Libia slittato alla prossima settimana e parole durissime di Umberto Bossi su tutti i quotidiani, a partire dalla Padania, che riferiva pure di una telefonata a Giorgio Napolitano in cui il Senatùr si lamentava a tutto spiano sia del merito dei bombardamenti sia dei metodi del premier. La giornata di ieri […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

Una Lega alla Mourinho

Una Lega alla Mourinho

L’ultima polemica, quella sui cinghiali radioattivi che metterebbero a rischio le pappardelle al ragù nelle trattorie del Friuli, è passata un po’ sotto silenzio, ma nelle vallate del Natisone la denuncia ha avuto un discreto seguito. Quanto basta per chiudere il cerchio della propaganda leghista, dal campanile di paese ai palazzi romani, ovunque il Carroccio […]

di Redazione - 27 Aprile 2011

«I leghisti perplessi? Colpa delle elezioni..»

«I leghisti perplessi? Colpa delle elezioni..»

Dal trattato di amicizia con Gheddafi alla fornitura delle basi per la missione contro la Libia fino all’attuale fase che prevede un intervento attivo dei nostri soldati: la posizione del nostro Paese sullo scacchiere mediterraneo cambia ancora. Pericoloso ondeggiamento fra posizioni contraddittorie o evoluzione logica e lineare? Il deputato del Pdl Massimo Corsaro propende per […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il Colle dà la copertura al governo

Il Colle dà la copertura al governo

C’è la copertura del Colle e, fatta salva l’Idv, c’è anche un sostanziale appoggio dell’opposizione. C’è pure, però, che dei bombardamenti in Libia la Lega non ne vuol sapere, che i Responsabili mugugnano e che anche «nel Pdl ci sono delle riserve», come ha detto chiaramente il sottosegretario Alfredo Mantovano. Per il governo, dunque, la […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Antipolitica, la sfida-choc dei cantanti

Antipolitica, la sfida-choc dei cantanti

“Se si vive una volta sola vivo col cuore in gola, posso cambiare questa storia qua e non posso aspettare ora, tu devi fartela non è la vita che ti fa…”. Un pezzo dei Club Dogo fa da sottofondo a una strana operazione che potremmo definire culturale, e anche un po’ rivoluzionaria: il tentativo di […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Chi ha ancora paura di “Faccetta nera”?

Adriano SciancaNel caso di Sanremo, probabilmente, era solo una boutade per alzare gli ascolti. Il povero professor Nicola Meneghini, invece, avrà voluto al massimo tenere alta l’attenzione dei suoi studenti. Fatto sta che dopo l’irruzione (solo annunciata) di Giovinezza al Festival, ora è Faccetta nera a togliere il sonno agli italiani. La popolare canzone del […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Il nucleare? Io dico no, punto e basta

Il nucleare? Io dico no, punto e basta

Le centrali nucleari in Italia non si faranno. Punto e basta. È ciò che emerge da una decisione incontrovertibile assunta dal Senato che abroga tutte le norme contenute nel quesito referendario anti-nucleare e nessuno può seriamente pensare a un governo di giocolieri pronto a rimangiarsi questa decisione passata l’estate. Abbiamo già sostenuto un referendum nel […]

di Redazione - 26 Aprile 2011

Ciardi: «L’emergenza rom? Non si risolve col lassismo»

Ciardi: «L’emergenza rom? Non si risolve col lassismo»

L’occupazione dei rom della basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma  è ufficialmente finita domenica sera. I cento nomadi che in questi giorni hanno stazionato (in modo del tutto pacifico) all’interno della basilica sono stati trasferiti – con un colpo di scena che è giunto dopo le parole del Papa sulla vicenda – […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

La guerra tra i satiri (tristi) del “Fatto”

La guerra tra i satiri (tristi) del “Fatto”

L’aria che si respira nella redazione del Fatto non è proprio pasquale, anzi, a volerla dire tutta, è un po’ “tetris” e travagliata, giusto per usare delle metafore satiriche che rendono bene l’idea ma che non fanno ridere. Proprio come l’inserto satirico del quotidiano che, a quanto pare, riesce nell’impresa di divertire perfino meno delle […]

di Redazione - 25 Aprile 2011

La favola?  va riveduta e “corrotta”

La favola? va riveduta e “corrotta”

Il primo comandamento dei grandi teorici del cinema di Hollywood (da Syd Field a Dara Marks) è quello di sviluppare un archetipo, ancor meglio una favola e nasconderlo dietro una confezione moderna. Chi non ci crede si vada a rivedere (il film più trasmesso dalla Rai negli ultimi anni) Pretty Woman e scoprirà le analogie, […]

di Redazione - 22 Aprile 2011

È pace, ma il ministro cede sul decreto “scossa”

È pace, ma il ministro cede sul decreto “scossa”

Il giorno dopo l’attacco di Galan a Tremonti, la parola d’ordine è pacificare. La sindrome Tafazzi, che in genere pervade ogni mossa politica del Pd, da qualche tempo attanaglia anche il Pdl, e proprio a ridosso delle elezioni, cui Berlusconi ha impresso un marchio molto, molto “politico”. Ecco perché il premier, pur condividendo alcuni dei […]

di Redazione - 22 Aprile 2011

Se Sarkozy non vale… una destra

Se Sarkozy non vale… una destra

Siamo stati tra i primi a entusiasmarci per l’astro nascente di Nicolas Sarkozy, a intuire la novità politica rappresentata dall’ex pupillo di Chirac, a “tifare” per il partito della rupture contro l’establishment. E poi, insieme a molti altri (persino Pier Ferdinando Casini fu tentato di abbandonare il cavallo centrista Bayrou, per non dire dell’imbarazzo della […]

di Redazione - 22 Aprile 2011

A Milano ora la sfida è tra Moratti e Santanchè

A Milano ora la sfida è tra Moratti e Santanchè

Tra Milano e Napoli i guai per il Pdl e il Pd, in vista delle elezioni amministrative, si intrecciano fino a sovrapporsi. Tra esponenti di centrosinistra che nel capoluogo partenopeo firmano lettere di sostegno al candidato di centrodestra e il “caso Lannini” a Milano, che continua a far discutere all’interno del Pdl, il copione di […]

di Redazione - 22 Aprile 2011

Berlusconi non si diverte con i “boomerang” del Pdl

Berlusconi non si diverte con i “boomerang” del Pdl

Puntuale, arriva la presa di distanza: «Ceroni ha agito su iniziativa personale». Ma è la seconda, in tre giorni, dopo quella su Lassini. Forse un po’ troppe per il Pdl, che dovrebbe interrogarsi sui veri o presunti scivoloni di suoi esponenti a caccia di visibilità, magari per non dare l’impressione di un partito dove si […]

di Redazione - 21 Aprile 2011

Galan attacca Tremonti. E Berlusconi fa scudo

Galan attacca Tremonti. E Berlusconi fa scudo

L’affondo contro “Giulio” è diretto, come nelle corde di un veneto: «Con Tremonti si perdono le elezioni. Per questo chiedo a Berlusconi una scossa». A parlare è stato Giancarlo Galan, ministro della Cultura e uno degli uomini da sempre vicini al Cavaliere, che in un’intervista a tutto campo al Giornale ha lanciato un duro attacco […]

di Redazione - 21 Aprile 2011

Tra Cipputi e il “signor Ferrari”

Tra Cipputi e il “signor Ferrari”

Tutti in attesa che l’uomo del Monte(zemolo) dica sì. Chi con entusiasmo e chi con prudenza, sempre però sperando che lui finalmente decida da quale parte stare, scelga il suo campo d’azione, magari per essere un valore aggiunto o, nella peggiore delle ipotesi, per vestirsi da leader e mandare così in frantumi le strategie dei […]

di Redazione - 21 Aprile 2011

Stop a tasse e adempimenti che opprimono le imprese

Stop a tasse e adempimenti che opprimono le imprese

Pressione fiscale ma non solo. Giulio Tremonti in audizione di fronte alla commissione Finanze della Camera, affronta il problema della vita e della competitività delle imprese, asfissiate da fisco, burocrazia e da controlli che fanno perdere tempo e attivano nuovi meccanismi di corruzione e di stress. «Un’oppressione – commenta il ministro dell’Economia – che dobbiamo […]

di Redazione - 20 Aprile 2011

E Servello chiede per sè (e Cossutta) la cittadinanza…

E Servello chiede per sè (e Cossutta) la cittadinanza…

Un’autocandidatura che è un gesto politico simbolico per chiudere in meglio il “peggio” del Novecento. Sì, quando un nome storico della destra italiana come quello di Franco Servello (già deputato del Msi e poi di An dal 1958) chiede la cittadinanza onoraria di Milano per sé e per “l’avversario” di una vita come Armando Cossutta […]

di Redazione - 20 Aprile 2011

Amministrative, Berlusconi vuole metterci la faccia

Amministrative, Berlusconi vuole metterci la faccia

Non chiamatelo rimpasto, ma qualcosa, subito dopo Pasqua, succederà: il governo è pronto a inserire i Responsabili nel governo, assecondando le loro richieste, più o meno pressanti, per garantire maggiore stabilità politica in sede parlamentare e provare a rilanciare sulle riforme. Ma il coordinatore del Pdl, Ignazio La Russa, non utilizza mai il termine "rimpasto" […]

di Redazione - 20 Aprile 2011

Crescita, Confindustria delusa. Ma Sacconi promette la “scossa”

Crescita, Confindustria delusa. Ma Sacconi promette la “scossa”

Gli industriali sono «delusi»: non apprezzano soprattutto le politiche del governo per lo sviluppo. All’esecutivo danno atto, invece, di aver bene operato sul fronte dei conti pubblici e del rigore. Non abbiamo fatto la fine di Grecia, Irlanda e Portogallo, stiamo meglio della Spagna e reggiamo senza complessi di inferiorità il confronto con gli altri […]

di Redazione - 19 Aprile 2011

A noi il compito di vincere la nuova sfida del “Secolo”

A noi il compito di vincere la nuova sfida del “Secolo”

E così eccomi qua: dopo 19 anni di onorato servizio mi ritrovo alla direzione di quell’avventura editoriale e umana che va sotto il nome di Secolo d’Italia. Il mio ruolo è pro tempore, nell’attesa che, come è successo tante volte nella storia del quotidiano, una nuova pagina di questo giornale possa essere scritta. Seppur in […]

di Redazione - 19 Aprile 2011

Immigrati anche questi

Immigrati anche questi

«Un mare di disperazione», il titolo dell’Osservatore Romano. E da quel mare di disperazione sono emersi i primi corpi, uno alla volta, quasi a voler raccontare fotogramma dopo fotogramma la tragedia che si è consumata nella scorsa notte al largo di Lampedusa. Ci sono bambini tra le vittime, ci sono donne, famiglie distrutte in pochi […]

di Redazione - 6 Aprile 2011

Più vicine le elezioni?

Più vicine le elezioni?

Il “warning” di Napolitano alle forze politiche ha colpito nel segno. Dopo la due-giorni di caos e bagarre della Camera, il vertice chiesto dal capo dello Stato con i capigruppo, iniziato giovedì sera, è proseguito ieri con le delegazioni della Lega e dell’Idv, a cui Napolitano ha chiesto massima collaborazione per ristabilire un clima di […]

di Redazione - 1 Aprile 2011