CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni Starmer

La premier a Londra

Meloni a Starmer: “Evitiamo un Occidente diviso. Londra e Roma possono creare ponti con gli Stati Uniti”

È durato circa un’ora l’incontro bilaterale tra il premier britannico Keir Starmer e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In occasione del faccia a faccia al numero 10 di Downing street, Meloni ha ribadito che “in questo momento è molto importante che ci parliamo, che ci coordiniamo”. “Grazie per aver convocato il vertice”, ha proseguito […]

di Luigi Albano - 2 Marzo 2025

Gualtieri piano Osp

Confusione Capitale

Gualtieri , nel pallone, paralizza il commercio a Roma. Ecco perché il piano Osp è folle

Il sindaco Gualtieri e la sua maggioranza, sono finiti nel pallone sul nuovo piano del commercio. L’Assemblea capitolina non ha ancora trovato una quadra sugli emendamenti da apportare al nuovo Regolamento per le Occupazioni di suolo pubblico (Osp) legate alla somministrazione di cibi e bevande. Gualtieri nel pallone I cosiddetti dehor, moltiplicatisi con la deregulation […]

di Redazione - 2 Marzo 2025

Foti Pnrr

Il ministro a Repubblica

Foti: “Aumentare le spese militari? Partiamo dal 2% del Pil, è un impegno sottoscritto dal governo Conte”

“Non è che in un anno si riesce a fare quello che non si è fatto negli ultimi dieci”. Così, in un colloquio con Repubblica, il ministro degli Affari Ue, Tommaso Foti, parlando dell’aumento delle spese militari, così come pretende Donald Trump. Foti: “Le spese militari? Non si può aumentare tutto subito” “Ma lo chiedevano […]

di Luigi Albano - 2 Marzo 2025

La destra e le origini dell’ideale di un’Europa unita, potente e “imperiale”

Visto da Bruxelles

La destra e le origini dell’ideale di un’Europa unita, potente e “imperiale”

L’idea di Europa unita della destra italiana affonda le sue radici in una visione antica e profonda. Da essa scaturisce una visione chiara del processo d’integrazione europeo, sia da un punto di vista culturale e sociale che da quello economico e istituzionale. La destra ha sempre avuto come punto di riferimento l’ideale di una “Europa […]

di Andrea Guglielmi - 2 Marzo 2025

Covid

Nuove rivelazioni

Mascherine Covid: FdI vuole chiarezza sulla lentezza della Procura di Roma

«Quanto emerge quotidianamente sulla stampa in merito all’acquisto di dispositivi di protezione sanitaria conferma la grande utilità della commissione d’inchiesta sul Covid, fortemente voluta da Fratelli d’Italia». Così in una nota Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione bicamerale sul Covid, che fa riferimento a quanto pubblica oggi ‘La Verità’. Buonguerrieri presenta un’interrogazione sulla […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Cultura 4.0, Giuli: “L’Intelligenza artificiale può essere un’utile alleata per la tutela del nostro patrimonio”

Transizione tecnologica

Cultura 4.0, Giuli: “L’Intelligenza artificiale può essere un’utile alleata per la tutela del nostro patrimonio”

Intelligenza artificiale e cultura. “Cerco di esercitare il piacere dell’intelligenza critica e riconosco nell’enorme transizione tecnologica, in cui siamo pienamente inseriti e che ci circonda, una grande opportunità”. La pensa così il ministro della Cultura Alessandro Giuli ospite del Forum in Masseria all’incontro dal titolo “Cultura 4.0. Le tecnologie digitali al servizio della bellezza’, condotto […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Vespucci

Ora il Tour del Mediterraneo

Spettacolare rientro in Italia della Vespucci: in mare la nave, in cielo le Frecce tricolori (video)

Diverse migliaia di persone si sono assiepate lungo le rive e il molo Audace per assistere all’arrivo della nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” che ha attraccato questo pomeriggio a Trieste. Presente davanti alla scala reale di riva del Mandracchio la fanfara dei carabinieri e i bersaglieri. Nella tarda mattinata e nel pomeriggio è […]

di Vittorio Giovenale - 1 Marzo 2025

Caro vita, le Regioni aumentano i vitalizi: tra i beneficiari Bersani, Pezzopane e Bassolino

Onorevoli pensionati

Vitalizi , le Regioni fanno scattare gli aumenti: ecco chi può brindare

Il caro vita colpisce tutti, anche gli ex consiglieri regionali, che in questi due anni hanno ricevuto un adeguamento dei loro vitalizi (anche del 15% negli ultimi anni). Secondo l’inchiesta realizzata dal Fatto Quotidiano su alcune Regioni che hanno fornito gli aggiornamenti, altre non hanno ancora distribuito i dati ufficiali, in Emilia Romagna si sono già […]

di Luigi Albano - 1 Marzo 2025

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

Le giravolte dem

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

I tempi giusti di reazione in politica, come nella vita, sono quasi tutto. Dalle parti del Nazareno, invece, non spiccano per tempestività. Galleggiano tra una sguaiata dichiarazione di guerra al governo Meloni, qualche slogan resuscitato dagli anni settanta in mezzo a un bla bla bla su diritti civili, green e gender. In politica estera Elly […]

di Stefania Campitelli - 1 Marzo 2025

Nucleare governo

Legge delega in Cdm

Governo ok sul rilancio dell’atomo, Tabarella (Nomisma): “Sì al nucleare. Serve diversificare”

Il governo ha approvato la legge delega per garantire "energia pulita, sicura, a basso costo", come dichiarato dal premier, "capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia". È il rispetto di una promessa fatta nella campagna elettorale dell’estate 2022. Parla il presidente di Nomisma. Pichetto: ''In futuro avremo un mix più equilibrato di fonti energetiche"

di Redazione - 1 Marzo 2025

Fazzolari: “Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina”

Intervistato da Bruno Vespa

Fazzolari : "Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina"

L’amministrazione Trump va giudicata per quello che fa non per gli annunci e sta cercando un riequilibrio della bilancia commerciale con l’Ue. Ad ogni modo c’è fiducia sul fatto che si trovi una soluzione di «buon senso». Un’analisi firmata da Giovanbattista Fazzolari, nel corso dell’intervista pubblica con Bruno Vespa, all’apertura del “Forum in Masseria”, versione […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2025

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

Modello Meloni

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

"Creare un vero sistema di rimpatri europeo": il titolare del Viminale a Parigi guadagna l'accordo con l'omologo francese, Bruno Retailleau. Firmata l’Intesa per la creazione di una Unità di Ricerca Operativa, con base a Ventimiglia, che contribuirà all’individuazione dei trafficanti di esseri umani che operano sul confine italo-francese

di Federica Argento - 28 Febbraio 2025

Sotto a chi toga: lo sciopero dei magistrati è un film già visto. Ma la storia (da Falcone e Tortora) li ha smentiti

Sotto a chi toga : gli appelli apocalittici dei magistrati sono un film già visto

I magistrati avevano annunciato lo “Showpero” (il copyright è del Tempo) e hanno mantenuto le promesse durante lo sciopero spettacolo contro la riforma del governo. Sono stati centinaia ieri in toga e coccarda, a uscire dai tribunali di tutta Italia, innalzando copie della Costituzione a beneficio dei fotografi. Una protesta che ieri ha raggiunto toni […]

di Luigi Albano - 28 Febbraio 2025

Alcide De Gasperi

Il via libera del Vicariato

De Gasperi (quasi) santo subito: c'è il primo passo per la beatificazione

Si è chiusa oggi la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione per Alcide De Gasperi. “È una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo, un uomo che, con la sua visione politica e la sua capacità di governo, ha saputo guidare l’Italia in una delle sue fasi più difficili”, ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2025