CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Macron vertice

Il summit frettoloso

Macron l’iperattivo “pasticcione”: a Parigi l’ultima alzata d’ingegno di una ‘grandeur’ in confusione

Con la solita grandeur Emmanuel Macron ha lanciato il “supervertice sulla sicurezza europea” – oggi a Parigi –.  Nome altisonante per un summit convocato troppo in fretta, “pasticciato”. Un modo per darsi pose da primo attore in un momento in cui neanche a casa propria potrebbe fare tanto il “galletto”. E’ tanto vero questo che […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2025

Chat private: chi è senza peccato “politico” pubblichi le prime schermate

Repubblica degli spioni

Chat private: chi è senza peccato “politico” pubblichi le prime schermate

“Noi dobbiamo sempre sapere tutto” recitava lo slogan della Stasi, la polizia politica della “Democratica” e antifascista Berlino Est. E così, anche oggi, tra le fila di alcuni giornalisti, politici e intellettuali ci sono quelli che vogliono sapere sempre tutto: un voler sapere non dedito alla conoscenza ma utile esclusivamente come espediente per colpire il nemico. È di […]

di Andrea Moi - 16 Febbraio 2025

Appalti truccati, resta ai domiciliari Franco Alfieri, braccio destro di De Luca. E la sinistra non fiata

Il silenzio di Elly

Appalti truccati, resta ai domiciliari Franco Alfieri, braccio destro di De Luca. E la sinistra non fiata

Resta ai domiciliari Franco Alfieri, sindaco di Paestum, presidente della Provincia di Salerno e fedelissimo del governatore De Luca, finito in manette per presunti appalti truccati. La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi per chiedere l’annullamento delle misure cautelari. Oltre al proconsole dem nel salernitano restano agli arresti anche la sorella, Elvira, il suo ex […]

di Elsa Corsini - 15 Febbraio 2025

Cirielli: “Mosca sa che Trump non scherza, nessuno intende abbandonare Kiev”

Il punto sul negoziato

Cirielli: "Nessuno intende abbandonare Kiev, Mosca sa che Trump non scherza"

«L’’Ucraina non ha perso la guerra, ma non l’ha nemmeno vinta. È chiaro a tutti che a un certo punto le guerre devono finire»: così il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli in un’intervista al Foglio, ribadendo il ruolo centrale dell’Italia e del governo Meloni in tutta la fase del conflitto, così come detto nelle scorse […]

di Carlo Marini - 15 Febbraio 2025

A Palazzo Chigi i rappresentanti dei giornalisti: governo impegnato a ridurre i rischi degli inviati di guerra

A Palazzo Chigi i rappresentanti dei giornalisti: governo impegnato a ridurre i rischi degli inviati di guerra

Si è tenuta a Palazzo Chigi una riunione di coordinamento tra il governo, l’Ordine dei Giornalisti (ODG) e la Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) per la definizione di buone prassi da attuare al fine della riduzione dei rischi per i giornalisti e gli operatori dell’informazione che svolgono il proprio lavoro in scenari di guerra […]

di Redazione - 15 Febbraio 2025

Anm, ora Parodi passa alla difesa delle correnti: “Sono espressioni della natura umana…”

Toghe militanti

Anm, ora Parodi passa alla difesa delle correnti: “Sono espressioni della natura umana…”

Messo alla corda dai colleghi militanti, i pasdaran anti-Nordio, per aver osato chiedere un incontro alla premier Meloni (che si terrò il prossimo 7 marzo) il numero uno della Anm, Cesare Parodi, continua a districarsi a fatica in mezzo ai marosi. “Noi osteggiamo questa riforma non per difendere i magistrati ma per difendere le ragioni […]

di Elsa Corsini - 14 Febbraio 2025

Renzi non fa più soste all’autogrill: ora gli fanno paura le spie e “adora” i giornalisti

La conversione dell'ex premier

Renzi non fa più soste all'autogrill: ora gli fanno paura le spie

«Rimanessi anche l’ultimo a fare opposizione, su questi temi non si scherza: se accettiamo che si intercetti un giornalista, dotato di uno status speciale, vi immaginate che cosa può fare uno Stato con dei singoli e privati cittadini? È in gioco la privacy, che significa libertà. E uno Stato che comprime la tua libertà senza […]

di Valter Delle Donne - 14 Febbraio 2025

eco vandali, vigne strappate

Estremismo green

Eco-vandali in azione: strappano le viti di un vigneto sperimentale, il motivo è delirante

L’utima follia degli eco- attivisti è toccato subirla dalle povere viti di un vigneto sperimentale in Veneto: strappate e vandalizzate dagli eco-folli. Perché? Perché sono “colpevoli” di essere resistenti alla malattie. Il delirio degli attivisti che si ostinano a confondere i vegetali frutto delle Tea -le Tecniche di evoluzione assistita-  con gli Ogm classici. L’obiettivo […]

di Federica Argento - 14 Febbraio 2025

Lo stallo sulla Consulta sbloccato da una telefonata tra Meloni e Schlein

Il commento

Se telefonando… La lezione di Meloni a Schlein sul dialogo della responsabilità

In un ampio retroscena, il Corriere della Sera riferisce che l’uscita dall’impasse sui giudici costituzionali è stata dovuta a contatti diretti e ripetuti nella tarda serata di mercoledì tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Diversi «messaggini», poi sfociati in una telefonata. «Ovviamente – scrive Marco Galluzzo, che firma l’articolo – non basta per definire o […]

di Annamaria Gravino - 14 Febbraio 2025

Bilaterale Italia Santa Sede

Italia-Santa Sede

Famiglia, valori, pace: il bilaterale tra Roma e Vaticano a 96 anni dai Patti Lateranensi

Si sono svolte a Palazzo Borromeo, ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, le celebrazioni per i 96 anni dei Patti Lateranensi e del 41esimo anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato. All’evento erano presenti, tra gli altri, il premier Giorgia Meloni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin. Guerre, […]

di Redazione - 13 Febbraio 2025

Il “compagno Gino” resta in carcere a Parigi. Tra un mese la decisione sull’estradizione e Salis trema

Estrema sinistra

Il "compagno Gino" resta in carcere a Parigi. Tra un mese la decisione sull'estradizione e Salis trema

Niente da fare per il compagno Gino, amico fraterno di Ilaria Salis. Rexhino Abazaj, l’antagonista milanese di origini albanesi, arrestato a novembre a Parigi con l’accusa di aver partecipato – proprio come la maestra antifà oggi europarlamentare di Avs – ai pestaggi contro militanti di estrema destra, dovrà restare in carcere. In virtù di un […]

di Eugenio Parisi - 13 Febbraio 2025