CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

auto ue elettrico

Auto, l’Ue fa marcia indietro sulle follie green: cade il diktat dell’elettrico. FdI: «Bentornato buonsenso»

«Automotive, il buonsenso si fa strada e la Commissione torna sulle sue decisioni. Non è uno slogan ma l’atteggiamento pragmatico che Bruxelles sembra aver finalmente adottato sul Green deal, per evitare di devastare l’economia della Ue». Così Nicola Procaccini, eurodeputato di FdI e co-presidente del gruppo Ecr, ha commentato le notizie secondo cui l’Ue è […]

di Natalia Delfino - 7 Febbraio 2025

bullismo Roccella

Bullismo, Roccella: dal governo massima attenzione. Al lavoro su tutti i fronti e a sostegno delle famiglie

In occasione della giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, lo ribadisce forte e chiaro: «La crisi educativa del nostro tempo, la crescente solitudine che la denatalità ed esperienze come quella della pandemia hanno alimentato, l’impatto sempre più precoce e penetrante delle nuove tecnologie. […]

di Italpress - 7 Febbraio 2025

anatomia di un’ingiustizia landolfi

Nel tempio di Pannella e Tortora, giuristi e politici in difesa dell’ex ministro Landolfi e della riforma Nordio

C’è un’Italia che processa e condanna preferendo affermare un dubbio piuttosto che accogliere una verità. Un’Italia dove la giustizia non premia chi – in nome dell’innocenza – rinuncia alla prescrizione, ma che vuole sanare le proprie contraddizioni cercando un colpevole a tutti i costi da offrire al pubblico, anche dopo sedici anni di processi infiniti. […]

di Alice Carrazza - 7 Febbraio 2025

Schlein sulla sicurezza

Toh, ora Schlein scopre che c’è un’emergenza sicurezza: pure i sindaci dem la incalzano, “basta ostruzionismo e slogan”

Ci hanno messo un po’ le spinte interne e gli scossoni della cronaca, e sicuramente hanno fatto il loro la pressione del «partito dei sindaci» e gli allarmi lanciati dai padri nobili dem Walter Veltroni e Paolo Gentiloni… Fatto sta che dopo lungo letargo Elly Schlein si è svegliata e ora, sollecitata dagli amministratori locali […]

di Chiara Volpi - 7 Febbraio 2025

Salvini

Chat rubate a FdI nel 2018 e pubblicate oggi, Salvini chiude il caso: “Battute di un’altra era politica”

“Se qualcuno spera di mettere in difficoltà la maggioranza pubblicando vecchie chat riservate, sbaglia. Certo, anche se non sono eccessivamente permaloso non fa piacere leggere certe cose. Però si tratta di battute scritte in un’altra era politica che – sono certo – non rispecchiano il pensiero attuale degli alleati. Giorgia saprà confermarlo”. Così il leader […]

di Carlo Marini - 7 Febbraio 2025

niqab a scuola

Col niqab in classe, il caso di Monfalcone smaschera l’ipocrisia. Da Valditara al Garante: la scuola sia luogo di integrazione e sviluppo

La vicenda della scuola di Monfalcone, nel Goriziano, è diventato un caso ormai arci-noto: ed è quello delle 5 studentesse che prima di entrare in classe alle 8, in una stanza appartata, alzano il velo di fronte alla referente dell’istituto superiore Sandro Pertini che in questo modo si sincera che a entrare a scuola siano […]

di Prisca Righetti - 7 Febbraio 2025

Trump esclude gli uomini “finte donne” dalle gare femminili: ecco il nuovo ordine esecutivo (video)

Trump esclude gli uomini “finte donne” dalle gare femminili: ecco il nuovo ordine esecutivo (video)

“Da ora in poi, gli sport femminili saranno soltanto per le donne”. Donald Trump, alla cerimonia per la firma del nuovo ordine esecutivo a tutela del genere femminile, ha annunciato la decisione di escludere gli uomini “trans” o ad alta percentuali di ormone maschile, dalle competizioni femminili, contro le derive del woke. Il presidente americano, […]

di Gabriele Caramelli - 6 Febbraio 2025

israele tajani gaza

Tajani in Israele: “Due popoli, due Stati”. Ma senza riconoscimento reciproco è solo un’illusione

Un viaggio delicato, quello del ministro degli Esteri Antonio Tajani in Israele, che riafferma l’Italia come protagonista nella mediazione diplomatica e nel sostegno umanitario nella crisi in Medio Oriente. Ad Ashdod, nel sud dello Stato ebraico, il titolare della Farnesina ha ribadito la posizione italiana su uno dei dossier più scottanti della diplomazia internazionale: la […]

di Ginevra Lai - 6 Febbraio 2025

Al papà di Ramy il Premio per la virtù civica: “Non ha mai smesso di esprimere fiducia nelle istituzioni”

Al papà di Ramy il Premio per la virtù civica: “Non ha mai smesso di esprimere fiducia nelle istituzioni”

Un riconoscimento importante, che la dice lunga sull’atteggiamento esemplare condotto in questi mesi di dolore e tragedia. Il padre di Ramy, il diciannovenne morto a seguito di un inseguimento con la polizia dopo aver violato un posto di blocco, Yehia Elgaml, è tra i vincitori del Premio alla virtù civica conferito per la 25esima  edizione […]

di Alessandra Parisi - 6 Febbraio 2025

Foibe, informare per non dimenticare: il libro di Menia nelle scuole. La Russa: “Basta falsità”

Foibe, informare per non dimenticare: il libro di Menia nelle scuole. La Russa: “Basta falsità”

Ricordare, narrare, testimoniare, andare nelle scuole, scrivere, fare leggere e pretendere che i libri di storia ne parlino. La grande tragedia nazionale delle Foibe non è una battaglia di parte, isolata, secondaria, ma un pezzo della nostra storia, come ha sottolineato il senatore Roberto Menia, esponente di Fratelli d’Italia, nel corso della presentazione, a Palazzo […]

di Gabriele Caramelli - 6 Febbraio 2025

taglio tasse ceto medio

Taglio delle tasse, è l’ora del ceto medio. Osnato: “Spero che la sorpresa arrivi con l’uovo di Pasqua”

Il taglio delle tasse al ceto medio potrebbe arrivare «nel giro di qualche settimana». A dare un’idea dei tempi è stato il presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, spiegando che «poi vedremo lo strumento, se sarà un decreto o altro» per intervenire sull’Irpef. «Ma è una questione tecnica, l’importante è dare un segnale di […]

di Agnese Russo - 6 Febbraio 2025

denuncia governo cpi

Almasri, come previsto: ora anche un rifugiato in Francia denuncia il governo. Direttamente alla Cpi

Non più solo a livello nazionale. A quanto pare presentare esposti sul caso Almasri contro i membri del governo italiano sta diventato esercizio internazionale: secondo quanto rivelato da Avvenire, alla Cpi sarebbe arrivata una denuncia in cui sono indicati i nomi del premier Giorgia Meloni e dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi per «ostacolo all’amministrazione […]

di Federica Parbuoni - 6 Febbraio 2025

Insulti, chiassate e show da circo, la sinistra moribonda insiste. Conte: “Meloni è senza onore”

Insulti, chiassate e show da circo, la sinistra moribonda insiste. Conte: “Meloni è senza onore”

Gli ululati e i teatrini da avanspettacolo (di quart’ordine) delle opposizioni non si fermano. Sul caso Almasri,  neutralizzato dalle comunicazioni puntuali e circostanziate dei ministri Nordio e Piantedosi, è una gara a chi la spara più grossa.  All’indomani della chiassosa sceneggiata in Parlamento a favore di telecamera e in diretta televisiva, la strategia del centrosinistra […]

di Sara De Vico - 6 Febbraio 2025

Sallusti Renzi Conte

Conte e Renzi, che pena vedere due ex premier da avanspettacolo. Sallusti: “Al livello di Salis e Soumahoro”

“Due ex premier da avanspettacolo“: titolo migliore non poteva esserci per condensare la sceneggiata di Conte e Renzi che pure del decoro delle istituzioni avrebbero dovuto saperne qualcosa… Sallusti nel suo editoriale distilla le parole per bastonare il contegno sguaiato del leader grillino e del senatore di Italia Viva rispettivamente alla Camera e al Senato […]

di Angelica Orlandi - 6 Febbraio 2025

Truffe sui migranti nel Pd, De Luca ritrova la parola per attaccare Schlein e il commissario dem: “Uno statista…”

Truffe sui migranti nel Pd, De Luca ritrova la parola per attaccare Schlein e il commissario dem: “Uno statista…”

Dopo il grande silenzio di Schlein e De Luca  sulla sospensione del tesoriere del Pd in Campania Nicola Salvati, ha parlato dopo due giorni il governatore della Regione. Per spiegare lo scandalo? Macché, per sfilarsi e scaricare le responsabilità sul partito che disistima profondamente: il suo, il Pd. Sibila poche parole all’Ansa, ma quanto basta […]

di Gabriele Alberti - 6 Febbraio 2025

La riforma della giustizia si farà, Bignami: “Qualcuno voleva ripetere lo schema del ’94, ma ha fallito”

La riforma della giustizia si farà, Bignami: “Qualcuno voleva ripetere lo schema del ’94, ma ha fallito”

Alla sinistra non importa nulla di Almasri: è solo un pretesto per attaccare il governo, la premier in primis. Il giorno dopo la sceneggiata piuttosto prevedibile e infantile delle opposizioni contro Nordio e Piantedosi il capogruppo alla Camera di FdI, Galeazzo Bignami, coglie il punto polemico: «Almasri, in realtà, per la sinistra, è marginale. È […]

di Redazione - 6 Febbraio 2025

Palazzo Chigi

Giornalisti e attivisti spiati, Palazzo Chigi: “Mai controllati dall’intelligence. Attivata l’Agenzia per la cybersicurezza”

Palazzo Chigi interviene con una nota sul caso delle presunte attività di spionaggio che avrebbero riguardato operatori dell’informazione.”In merito a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa su presunte attività di spionaggio che avrebbero riguardato operatori dell’informazione, la Presidenza del Consiglio esclude che siano stati sottoposti a controllo da parte dell’intelligence, e quindi del Governo, […]

di Redazione - 5 Febbraio 2025

magistratura democratica Nordio

Magistratura democratica subito all’assalto di Nordio: “Pericolosa deriva, ferita allo Stato di diritto”

Non fa in tempo a terminare la sua informativa alle Camere che subito contro Nordio si scatenano le ire funeste di Magistratura democratica. “Il ministro ha utilizzato questa occasione per attaccare ancora una volta l’indipendenza della giurisdizione, e non più ‘solo’ la magistratura italiana, ma tutte le autorità giurisdizionali, anche internazionali e sovranazionali. Il messaggio […]

di Alberto Consoli - 5 Febbraio 2025

Corruzione a Bari, a processo i fratelli Pisicchio: uno è stato vicesindaco e assessore di Emiliano

Corruzione a Bari, a processo i fratelli Pisicchio: uno è stato vicesindaco e assessore di Emiliano

L’ex consigliere comunale Alfonsino Pisicchio, già vicesindaco e assessore della giunta comunale del governatore pugliese Michele Emiliano, è stato accusato insieme al fratello Enzo e ad altre 12 persone, a vario titolo, di di corruzione, turbativa d’asta, falso, truffa, truffa aggravata per il raggiungimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture false. Nel 2009, Alfonsino […]

di Gabriele Caramelli - 5 Febbraio 2025

Almasri non è un caso, il tesoriere Pd sì. FdI: “Sui migranti non diano lezioni di moralità”

Almasri non è un caso, il tesoriere Pd sì. FdI: “Sui migranti non diano lezioni di moralità”

Non esiste un caso Almasri: lo argomentano in maniera lucida e inoppugnabile i ministri Nordio e Piantedosi nelle loro informative alla Camera e al Senato. Il Guardasigilli definisce “un pasticcio” la richiesta formulata dalla Corte penale internazionale, ribadendo che “il ministro della Giustizia non è un passacarte” del tribunale dell’Aja. Piantedosi ricorda al Parlamento la […]

di Valter Delle Donne - 5 Febbraio 2025

Renzi Gasparri

Renzi insulta: “Nordio e Piantedosi il gatto e la volpe, Meloni omino di burro”. Gasparri lo incenerisce

Renzi- Pinocchio: il botta e risposta Renzi-Gasparri ha acceso l’aula del Senato dove è andato in scena il secondo atto della sceneggiata dell’opposizione. “Siccome sono state citate delle favole”, come quelle di Pinocchio, ”credo che qui ci sia qualche Pinocchio che ha seminato nel campo dei miracoli le sue chiacchiere. E, a differenza di Pinocchio, […]

di Angelica Orlandi - 5 Febbraio 2025

No al parco eolico in Maremma: incontro al Mase tra il sindaco Vivarelli Colonna e Barbaro

No al parco eolico in Maremma: incontro al Mase tra il sindaco Vivarelli Colonna e Barbaro

Il sindaco di Grosseto Vivarelli Colonna ha avviato un percorso di confronto con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, in particolare con il sottosegretario Claudio Barbaro, che ha incontrato a Roma. L’incontro, cordiale e costruttivo, è stato reso possibile grazie all’intercessione della senatrice Simona Petrucci, e ha permesso di esporre le problematiche percepite dal […]

di Redazione - 5 Febbraio 2025

CASARINI FANPAGE SPYWARE

Fanpage e il complotto su misura: Casarini spiato (forse), ma le prove non ci sono

Se non fosse Fanpage, sarebbe una parodia. Il sito notoriamente schierato a sinistra ha riesumato dal nulla una vicenda di presunto spionaggio che coinvolgerebbe Luca Casarini, volto noto dell’attivismo pro-migranti e figura di punta della Ong Mediterranea Saving Humans. A loro dire, il telefono sarebbe stato «violato» da un software israeliano di alto livello, Paragon, […]

di Alice Carrazza - 5 Febbraio 2025

Schlein Conte

Isteria alla Camera, Schlein e Conte i peggiori: “Meloni presidente del Coniglio”. Volano insulti

Indecenti e indecorosi. Schlein e Conte sono i capofila di una bagarre vergognosa alla Camera prima durante e dopo le informative  dei ministri Nordio e Piantedosi. “Meloni presidente del coniglio”, urla la segretaria del Pd, guardandosi intorno per vedere l’effetto della battutona. “E’ scappata, è scappata”, dicono in coro gli oppositori a prescindere, da Faraone […]

di Gabriele Alberti - 5 Febbraio 2025

Nordio e Piantedosi smontano il caso Almasri: “Pasticcio dell’Aja”, “Tutelata la sicurezza dello Stato”

Nordio e Piantedosi smontano il caso Almasri: “Pasticcio dell’Aja”, “Tutelata la sicurezza dello Stato”

Prima Carlo Nordio, poi Matteo Piantedosi: nell’informativa alla Camera l’ex magistrato oggi Guardasigilli e il prefetto responsabile del Viminale fanno definitivamente chiarezza sul caso Almasri, il capo della polizia libica arrestato in Italia su richiesta del corte penale internazionale dell’Aja e poi rilasciato. Interventi che, in un metaforico uno-due pugilistico mandano l’opposizione kappaò. Con Schlein […]

di Luigi Albano - 5 Febbraio 2025

sostenibilità imballaggi

La sfida della sostenibilità, un approccio realistico per un cambiamento equo e praticabile

Le direttive e i regolamenti emanati dall’Unione Europea su temi fondamentali come il trasporto su gomma, gli imballaggi e l’efficienza energetica degli edifici perseguono obiettivi nobili e indiscutibilmente condivisibili. Chi potrebbe opporsi alla necessità di ridurre le emissioni del traffico stradale per favorire la de-carbonizzazione? Chi potrebbe negare l’importanza di ridurre il numero degli imballaggi […]

di Mauro Rotelli - 5 Febbraio 2025

click day Pd

Scandalo click day, Pd in forte imbarazzo: le carte parlano chiaro. Ecco come il “sistema” si arricchiva sulla pelle dei migranti

Tempo scaduto sullo scandalo click-day che travolge il Pd: tra i nomi dei 36 arrestati c’è anche Nicola Salvati, tesoriere del Pd in Campania fino alle 19 di lunedì. Schlein e compagni non possono più permettersi il lusso di tacere o di dichiarare solo per contrattaccare il governo… Altro che Salvati chi? La tecnica dello […]

di Chiara Volpi - 5 Febbraio 2025

Crosetto magistratura

Crosetto, stop alla guerra dei 30 anni tra magistratura e politica: ora un patto istituzionale e nuovi equilibri

Il caso Almasri segna l’apice  di uno scontro che il Corriere della sera che ha intervistato il ministro Crosetto stigmatizza nella locuzione “la guerra dei Trent’anni”: una definizione che lo stesso titolare del dicastero della Difesa argomenta ricostruendo esegesi e passaggi nodali di un gioco di forze e di equilibri tra magistratura e politica in […]

di Redazione - 5 Febbraio 2025

Sondaggio

Sondaggio Noto per “Porta a porta”, FdI vola alto al 30.5%, calo Pd, M5S impantanato. Campo largo? Al palo

Fratelli d’Italia resta stabile nelle preferenze degli elettori italiani rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 21 gennaio ma vola ancora più ad alta quota e si attesta al 30,5%, seguito dal Pd al 24,0%, che cala dello 0,5%. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto realizzato per la trasmissione di Bruno Vespa “Porta a Porta” sulle […]

di Italpress - 4 Febbraio 2025

Il ceo di Intesa Sanpaolo loda Meloni: “Ha un prestigio unico tra investitori internazionali”. Gufi in tilt

Il ceo di Intesa Sanpaolo loda Meloni: “Ha un prestigio unico tra investitori internazionali”. Gufi in tilt

“Il 2024 l’anno migliore di sempre”. A riferirlo è Carlo Messina, il  ceo di Intesa Sanpaolo nel corso della conference call con gli analisti finanziari. Un intervento che contiene elogi al governo Meloni, quando parla di investitori e azionisti. “Giorgia Meloni ha un prestigio unico tra investitori internazionali“. Il ceo di Intesa Sanpaolo: “L’economia ha solidi fondamentali” […]

di Redazione - 4 Febbraio 2025

milano magistrati avvocati

Dalle toghe sfregio anche agli avvocati: no all’invito delle Camere penali. «Sconcertante»

Non solo al governo. I magistrati girano le spalle anche agli avvocati, rifiutando l’invito delle Camere penali all’inaugurazione del loro anno giudiziario, prevista a Milano per il 7 e l’8 febbraio. La notizia è stata resa nota alla Camera penale di Milano. «Prendiamo atto, con sconcerto, della scelta dei vertici della magistratura milanese di non […]

di Eleonora Guerra - 4 Febbraio 2025

velo a scuola Gorizia

Col velo in classe a Gorizia, la scuola s’arrende ai diktat islamici, la politica insorge: è contro l’integrazione

A scuola col velo a Gorizia: l’istituto si adegua a 5 studentesse e si declina su abbigliamento e ore di educazione fisica. La politica insorge… Ci risiamo: a ridosso della proposta tornata sul tavolo del consiglio regionale lombardo: vietare burqa e niqab a scuola e negli uffici pubblici, un caso che arriva da un istituto superiore […]

di Lorenza Mariani - 4 Febbraio 2025

Tarfusser Almasri

“Lo Voi avrebbe dovuto aspettare 15 giorni”: l’ex toga smonta la denuncia sul caso Almasri da Porro

L’elemento scatenante del caso Almasri è l’apertura dell’indagine per favoreggiamento e peculato a Meloni e a tre membri del governo da parte del procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi: a seguito dell’esposto presentato dall’avvocato Luigi Li Gotti. Atto “voluto” è la considerazione fatta dal governo e non solo. La decisione del procuratore non ha mancato di […]

di Redazione - 4 Febbraio 2025

settimana discipline stem

Non solo un popolo di poeti e navigatori, al via la settimana Stem: anche così l’Italia investe sul futuro

Giunge alla seconda edizione la Settimana nazionale delle discipline Stem, istituita nel novembre 2023 su iniziativa della deputata di FdI, Marta Schifone, e celebrata per la prima volta lo scorso anno. La settimana, che ha lo scopo di avvicinare gli studenti alle materie scientifiche e tecnologiche, si apre oggi e sarà celebrata fino all’11 febbraio […]

di Agnese Russo - 4 Febbraio 2025

Almasri, domani Piantedosi e Nordio alla Camera per l’informativa. Sceneggiata delle opposizioni

Almasri, domani Piantedosi e Nordio alla Camera per l’informativa. Sceneggiata delle opposizioni

Saranno i ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e della Giustizia Carlo Nordio a riferire mercoledì 5 febbraio, alle 12.15 in aula alla Camera sul caso Almasri. Ma la sinistra e le opposizioni decidono di  sfruttare la notizia dell’informativa per fare bagarre e andare fuori tema. Così, la notizia data dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio – […]

di Adriana De Conto - 4 Febbraio 2025