CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Romano Prodi, disistima e “antipatia epidermica”: ecco cosa pensava Oriana Fallaci di mister Mortadella

Le figuracce del Professore

Romano Prodi, disistima e "antipatia epidermica": ecco cosa pensava Oriana Fallaci di mister Mortadella

La reazione a dir poco scomposta di Romano Prodi alla garbata domanda dell’inviata di Quarta Repubblica su Ventotene, campeggia sui social, diversamente dall’attenzione riservata dai grandi giornali, sedicenti “indipendenti’, che hanno preferito minimizzare il pasticciaccio brutto del fondatore dell’Ulivo, che, lungi dall’andare in pensione, continua ad atteggiarsi a padre nobile della sinistra in debito d’ossigeno. […]

di Elsa Corsini - 25 Marzo 2025

orefici prodi

Caso Prodi

Noi solidali con la collega Lavinia Orefici. Aspettiamo una “parolina” dall’Ordine dei giornalisti e da Fnsi: se non ora, quando?

Ci stupisce il silenzio di personalità solitamente attente alle questioni di genere, alla libertà di stampa e di espressione. Ci saremmo aspettati una doverosa espressione di vicinanza all'inviata di Quarta Repubblica da parte delle associazioni di categoria. Non ci arrendiamo e rinnoviamo l'invito a farlo

di Le giornaliste del Secolo d'Italia - 25 Marzo 2025

Sinistra in piazza (per l’Europa) coi soldi nostri: interviene la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grane per il sindaco

Sinistra in piazza coi soldi nostri : si muove la Corte dei conti, Gualtieri sotto indagine

Grosse grane per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri dopo la notizia dell’intervento della Corte dei Conti sulla piazza di Serra e compagni. “Esprimo piena soddisfazione per l’avvio dell’indagine da parte della Corte dei Conti sul finanziamento pubblico della manifestazione del 15 marzo scorso in piazza del Popolo. È doveroso fare luce su un evento […]

di Vittorio Giovenale - 25 Marzo 2025

Prodi China Daily

Il Prof a China Daily

L’altra faccia di Prodi: quando lo intervistano i cinesi è tutto sorrisi e moine (video)

Romano Prodi come il dottor Jekyll e mister Hyde dell’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson: furioso con  la giornalista Mediaset Lavinia Orefici, tanto da arrivare a metterle le mani addosso (e non propriamente in senso paterno). Carino e coccoloso quasi come i pinguini di Madagascar nell’intervista a China Daily, uno dei principali organi d’informazioni del […]

di Luisa Perri - 24 Marzo 2025

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Promemoria storico

Gli europeisti di Ventotene hanno la memoria corta: Pci e Psi non votarono i Trattati di Roma

Il “mimetismo” è un’arma classica della vecchia e nuova sinistra. Negare l’evidenza (storica e non solo) una prassi consolidata. Le recenti polemiche sull’Europa e sul “Manifesto di Ventotene” lo confermano, laddove le reazioni, gridate – da sinistra – a squarciagola nelle aule parlamentari, riportano in primo piano la “memoria corta” degli eredi della gloriosa ed […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Marzo 2025

Cinzia Pellegrino

Da Licia Colò a Paola Amadei

Italiane eccellenti, in Senato l’omaggio al talento femminile: tra volti noti e personalità di spicco della cultura

Non solo ostacoli e discriminazioni: le donne italiane sono soprattutto eccellenza, competenza e innovazione. È questo il messaggio emerso al Senato, durante l’evento “Storie di Italiane eccellenti”, promosso dalla senatrice Cinzia Pellegrino. Un’occasione per rendere omaggio a figure femminili che si sono distinte nei loro ambiti, diventando esempi concreti di un’Italia che evolve grazie anche […]

di Redazione - 24 Marzo 2025

Askatasuna, basta impunità. Il ministro Zangrillo: “Va chiuso subito, ma quale centro culturale…”

Gli intoccabili

Askatasuna, basta impunità. Il ministro Zangrillo: "Va chiuso subito, ma quale centro culturale..."

Fermare l’impunità del centro sociale Askatasuna, decennale palestra di violenza dell’estrema sinistra, zona franca sotto il controllo di autonomi e antagonisti coccolati dall’amministrazione comunale guidata dal dem Lo Russo. Che smania per ‘sanare’ il contenzioso per l’occupazione abusiva dello stabile che dura da decenni. Il governo e Fratelli d’Italia ribadiscono la necessità di cambiare rotta. […]

di Eugenio Battisti - 24 Marzo 2025

Mattarella

Il punto del presidente

Mattarella: “Dazi immotivati, ma servono calma e determinazione. L’Ue ha bisogno di aggiornarsi”

La Politica agricola comune “ha avuto grandi risultati, successi importanti. Abbiamo visto una crescita costante dell’agricoltura in Europa, per l’Italia il bilancio è altamente positivo, per i mercati in cui siamo entrati, per la qualità dei prodotti che inviamo, per le filiere agroalimentari che sono diventate produttrici di eccellenze mondiali. Siamo il primo Paese dell’Unione […]

di Luigi Albano - 24 Marzo 2025

Luana Zanella, alpini

Sinistre allucinazioni

La figuraccia della compagna Zanella : "Vedo alpini dappertutto, Piantedosi chiarisca". Era una gara di sci

Luana Zanella è la presidente della pattuglia di deputati di Avs a Montecitorio: quando le figuracce non sono firmate dal duo Bonelli e Fratoianni, tocca a lei farli rimpiangere. L’ultima gaffe della capogruppo di Avs è quasi al livello delle pietre dell’Adige portate in aula da Bonelli e della Tesla del compagno Nicola e della […]

di Carlo Marini - 24 Marzo 2025

Pedrizzi: “Brava Meloni: il Manifesto di Ventotene offende i cattolici e tradisce la democrazia”

L'intervento

Pedrizzi: "Brava Meloni: il Manifesto di Ventotene offende i cattolici e tradisce la democrazia"

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel suo intervento al Parlamento italiano ha detto chiaramente che l’Europa del Manifesto di Ventotene non è la sua Europa: brava, bravissima!. Finalmente una parola chiara per dare la linea a tutta la destra sulla nostra concezione europea. Da sinistra, del resto, il festival dell’ipocrisia era in corso da […]

di Riccardo Pedrizzi * - 23 Marzo 2025

Littizzetto denunciata al tribunale di Milano per le frasi sui militari italiani. “Ha offeso i nostri caduti” (video)

L'azione del tenente Trabucco

La frase di Littizzetto sui militari italiani finisce in tribunale: è stata denunciata (video)

Luciana Littizzetto è stata denunciata dopo la frase pronunciata in diretta tv, secondo la quale «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere». Il Tenente dell’esercito Pasquale Trabucco, Presidente del Comitato per il 4 Novembre, ha infatti presentato una querela al Tribunale di Milano nei confronti della comica per le […]

di Luisa Perri - 23 Marzo 2025

Prodi su Ventotene perde la testa e tira i capelli alla cronista Mediaset (video) FdI: vergognoso

E la sinistra muta

Prodi su Ventotene perde la testa e tira i capelli alla cronista Mediaset (video) FdI: vergognoso

Romano Prodi va fuori di testa alla domanda Ventotene e reagisce addirittura tirando i capelli alla cronista Mediaset. Accade anche questo, nel silenzio pressoché generale dei media di sinistra. Il video integrale andrà in onda martedì alla trasmissione Quarta repubblica. Intanto fioccano le proteste di Fratelli d’Italia, nel silenzio generale della sinistra. Montaruli: da Prodi […]

di Luisa Perri - 23 Marzo 2025

Si alza il costo della piazza di Serra: 350mila euro. Gualtieri ha ‘spesato’ anche artisti e vip

I conti della piazza

Si alza il costo della piazza di Serra: 350mila euro. Gualtieri ha ‘spesato’ anche artisti e vip

“Pagherete caro, pagherete tutto”, era un vecchio slogan della contestazione studentesca che qualcuno dei vip più stagionati nella piazza romana di Michele Serra avrà pure cantato. Non era immaginabile che, cinquant’anni dopo, quello slogan fosse preso alla lettera dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri “costretto” a spesare tutto agli aderenti illustri della manifestazione, incluso il […]

di Luigi Albano - 23 Marzo 2025

Bertinotti sinistra

L'autocritica

Bertinotti certifica il flop epocale della sinistra: "Abbiamo fallito, i lavoratori ci hanno abbandonato"

“Perché vince Trump? Perché i dem hanno abbandonato i lavoratori e i lavoratori hanno abbandonato i dem”. Lo afferma Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera e leader di Rifondazione Comunista, intervistato dalla Stampa in occasione dei suoi 85 anni e del suo libro in uscita “La sinistra che non c’è”. “La traversata è finita in […]

di Carlo Marini - 23 Marzo 2025