CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Rogoff: “Meloni la migliore d’Europa, da trent’anni non si vedeva un leader come lei”

Rogoff: “Meloni la migliore d’Europa, da trent’anni non si vedeva un leader come lei”

Kenneth Rogoff, professore di Harvard, già capo economista del Fondo monetario internazionale è a Davos per il World economic forum ed è stato intervistato da La Stampa sull’insediamento del presidente Trump e sulle conseguenze per l’Europa. La lettura della sua intervista stamattina deve avere mandato di traverso il caffè a molti esponenti dell’opposizione. Pioggia di […]

di Maurizio Ferrini - 22 Gennaio 2025

Sondaggio Porta a porta

Sondaggio sontuoso per “Porta a Porta”: il governo arriva al 50% e FdI supera il 30 per cento

Il sondaggio Noto per Porta a Porta è un’altra incoronazione per il governo e per Fratelli d’Italia, che guadagna l’1,0% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 18 dicembre. Risultato: se si votasse oggi il partito che esprime il premier si attesterebbe al 30,5%. Il dato si affianca alla fiducia nell’operato del governo, che è in aumento […]

di Angelica Orlandi - 21 Gennaio 2025

meloni africa atlantic council

L’esperto dell’Atlantic Council: «Meloni può essere il ponte anche con l’Africa. Mai visto tanto interesse per l’Italia»

Non solo ponte con l’Europa, ma anche con il cosiddetto Mediterraneo allargato. A dirsi convinto che Giorgia Meloni possa ricoprire anche questo ruolo nei rapporti con gli Usa è Karim Mezran, senior fellow e direttore della North Africa Initiative all’Atlantic Council, uno dei più importanti think tank americani. «Credo che Meloni possa assolutamente giocare un […]

di Eleonora Guerra - 21 Gennaio 2025

meloni costa

Il senso di Elly per la realtà: Meloni parla con Costa di più Europa nella Nato, lei blatera di isolamento

Il rafforzamento del ruolo dell’Europa nella Nato, la competitività dell’industria del settore, la «piena complementarietà delle iniziative e dei programmi Ue in ambito difesa» sono stati al centro di una telefonata intercorsa tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. I due leader hanno «condiviso l’importanza e l’urgenza […]

di Luciana Delli Colli - 21 Gennaio 2025

Macabra ossessione, a piazzale Loreto il fantoccio di Musk a testa in giù. Firmato Cambiare rotta (video)

Macabra ossessione, a piazzale Loreto il fantoccio di Musk a testa in giù. Firmato Cambiare rotta (video)

“C’è sempre posto a Piazzale Loreto, Elon”, firmato dai collettivi Cambiare rotta. Si sa, c’è un mostro che si aggira per il mondo: Elon Musk. Un demonio meritevole delle peggiore sciagure secondo la vulgata progressista planetaria. Quella della sinistra, politica, giornalistica e militante, per il patron di Tesla, consigliere e guru di Donald Trump, è […]

di Alessandra Danieli - 21 Gennaio 2025

Von der Leyen: “L’Europa pronta a negoziare con Trump, rompere i legami non serve a nessuno”

Von der Leyen: “L’Europa pronta a negoziare con Trump, rompere i legami non serve a nessuno”

L’Unione europea avrà un approccio pragmatico verso l’amministrazione Usa, dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Lo ha chiarito la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, all’indomani dell’insediamento del 47esimo presidente Usa. Parole che smentiscono la narrazione della sinistra di un Trump nemico di Bruxelles e di un’Europa sulle difensive. La […]

di Eugenio Battisti - 21 Gennaio 2025

referendum cinque quesiti

Cittadinanza, Job Act e gli altri: quali sono i cinque referendum ammessi dalla Corte costituzionale

Non ci sarà un referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata. Ma gli elettori potranno pronunciarsi su altri cinque quesiti. La Corte costituzionale ha dichiarato ammissibili i cinque referendum che riguardano la cittadinanza per gli extracomunitari, il Jobs Act, l’indennità di licenziamento nelle piccole imprese, i contratti di lavoro a termine e la responsabilità solidale del […]

di Redazione - 21 Gennaio 2025

Prodi ammette: Meloni in Usa un successo, la sinistra ha perso. Poi il fa gufo: chissà se dura

Prodi ammette: Meloni in Usa un successo, la sinistra ha perso. Poi il fa gufo: chissà se dura

Romano Prodi mastica amaro ed è costretto ad ammetterlo. A Sky Tg24 l’ex premier, ultimo cavallo vincente del centrosinistra, viene invitato a commentare la cerimonia di insediamento di Donald Trump a 47esimo presidenti degli Stati Uniti e della partecipazione di Giorgia Meloni all’evento. E non può non riconoscere l’evidenza del risultato ottenuto dal premier italiano. […]

di Luisa Perri - 21 Gennaio 2025

“Il futuro dell’Italia si costruisce nel mondo”. Dal G7 a Trump: i viaggi da premier della Meloni in un video

“Il futuro dell’Italia si costruisce nel mondo”. Dal G7 a Trump: i viaggi da premier della Meloni in un video

“Costruire solide relazioni per il presente e il futuro della nostra Nazione”. In una clip video pubblicata sui canali social della premier Giorgia Meloni scorrono le immagini di alcune delle missioni internazionali della presidente del Consiglio: dagli Emirati Arabi all’Argentina – dove ha incontrato il presidente Javier Milei – alla Cina di Xi Jinping, passando […]

di Monica Pucci - 21 Gennaio 2025

In nome del popolo “non sovrano” i giudici insorgono, ma gli italiani promuovono la riforma

In nome del popolo “non sovrano” i giudici insorgono, ma gli italiani promuovono la riforma

Il sondaggio parla chiaro: il 63% delle persone contattate è favorevole alla separazione delle carriere nella magistratura, il 33% lo ritiene molto importante e il 33% abbastanza importante. Mentre per 13% è poco importante, e il 10% lo ritiene per niente importante. “Non saprei” raggiunge il 14%. L’indagine del TgLa7, di Enrico Mentana, commissionata alla […]

di Leo Malaspina - 21 Gennaio 2025

A volte ritornano, Arturo Parisi punge Elly: “Non promuove il confronto nel Pd”

A volte ritornano, Arturo Parisi punge Elly: “Non promuove il confronto nel Pd”

A volte ritornano: Arturo Parisi, ex braccio destro di Romano Prodi ha espresso le sue critiche e perplessità nei confronti della segretaria democratica Elly Schlein dopo le due riunioni a Milano di Comunità democratica e a Orvieto di Libertà Eguale. Parisi, già sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1996 al 1998 con il […]

di Gabriele Caramelli - 20 Gennaio 2025

Meloni Trump

Meloni in prima fila al giuramento di Trump: “Rafforzeremo il dialogo tra Europa e Stati Uniti”

Giorgia Meloni non è voluta mancare all’inauguration day di Donald Trump, sottolineando quanto sia importante “dare una testimonianza della volontà di continuare e rafforzare” la relazione Italia-Usa. Una “testimonianza” resa plasticamente già di primo mattino, quando insieme alla famiglia Trump, a quella del vice presidente Vance e pochi altri, ha preso parte alla messa di […]

di Luigi Albano - 20 Gennaio 2025

Autonomia, la Consulta boccia il referendum e gela il campo largo. Si vota su cittadinanza e jobs act

Autonomia, la Consulta boccia il referendum e gela il campo largo. Si vota su cittadinanza e jobs act

Secco no della Corte Costituzionale al referendum abrogativo della riforma sull’autonomia differenziata. «L’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari”, ha rilevato la Corte, sottolineando che “ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore». La Consulta ha bocciato il referendum: quesito poco chiaro sull’Autonomia Il quesito sulla legge Calderoli – della […]

di Carlo Marini - 20 Gennaio 2025

Trump ha giurato: “L’età dell’oro inizia adesso, il declino dell’America è finito”

Trump ha giurato: “L’età dell’oro inizia adesso, il declino dell’America è finito”

“L’età dell’oro dell’America inizia proprio adesso. Da oggi in poi il nostro Paese rifiorirà e sarà rispettato di nuovo in tutto il mondo, saremo l’invidia di ogni nazione e non permetteremo più che qualcuno si approfitti di noi”.  Si apre così il discorso di Donald Trump subito dopo il giuramento come 47esimo presidente degli Stati […]

di Luigi Albano - 20 Gennaio 2025

ecr TRUMP

Inauguration day, Ecr in prima fila. Giordano: “Anche a Trump conviene un’Europa più forte”

Nonostante le temperature rigide, Washington vibra di entusiasmo in occasione dell’insediamento di Donald Trump. È un clima febbrile di celebrazione quello che accoglie i Conservatori e riformisti europei, giunti a Washington, come testimoni eccellenti del nuovo corso politico degli Stati Uniti. Dopo giorni di incontri con gli alleati d’oltreoceano, la delegazione europea è pronta a partecipare […]

di Alice Carrazza - 20 Gennaio 2025

Trump, primo atto: un calcio alla ideologia gender. Niente “X” sul documento, o sei maschio o sei femmina

Trump, primo atto: un calcio alla ideologia gender. Niente “X” sul documento, o sei maschio o sei femmina

Donald Trump firmerà oggi un ordine esecutivo, fortemente identitario, per mettere al bando quella che viene definita “l’ideologia gender”. La misura è tesa ad annullare le iniziative adottate dall’amministrazione Biden, imponendo alle agenzie federali di considerare maschi biologici e femmine biologiche come due sessi separati, richiedendo di mettere solo la casella ‘maschio’ e ‘femmina’ nei […]

di Leo Malaspina - 20 Gennaio 2025

Pomicino gela i centristi del Pd: “La nuova Margherita è una fregnaccia. Vedo disperati in cerca di identità”

Pomicino gela i centristi del Pd: “La nuova Margherita è una fregnaccia. Vedo disperati in cerca di identità”

Sempre molto schietto e diretto, senza perifrasi Cirino Pomicino sulle smanie dei “centrini” del Pd.  Il battesimo di Comunità democratica, l’ala catto-dem alla ricerca del centro perduto non convince lo storico esponente della Dc, corrente andreottiana, soprannominato ‘O ministro: (perchè tra i fine anni ottanta e i primi anni novanta è stato ministro della Funzione pubblica […]

di Redazione - 20 Gennaio 2025

auto dialogo strategico

Auto, a Bruxelles finisce l’era dei diktat: al via il “Dialogo strategico” che coinvolge industria e società civile

Il Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea sarà lanciato il 30 gennaio. Lo ha annunciato la Commissione Ue in un comunicato, dando seguito a quanto promesso dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso di insediamento a novembre. Il processo, pensato per far fronte alla crisi che attanaglia il settore coniugando competitività e […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2025

Separazione delle carriere, Delmastro: “E’ una riforma che libererà i magistrati dal giogo delle correnti”

Separazione delle carriere, Delmastro: “E’ una riforma che libererà i magistrati dal giogo delle correnti”

“Si tratta di una riforma liberale che l’Italia aspettava da tempo e che realizza il principio costituzionale del giusto processo”. Questa la premessa con cui il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro descrive la separazione delle carriere in un’intervista a Il Giornale,  aggiungendo che quest’ultima garantirà “un giudice certo e la parità tra accusa e difesa: […]

di Gabriele Caramelli - 20 Gennaio 2025

istat costruzioni superbonus 110

Istat, boom nel settore costruzioni. Ma l’abolizione del superbonus non doveva affossare il settore?

Gufi zittiti, l’anno inizia bene. L‘Istat comunica due record nel settore delle costruzioni: a novembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,6% rispetto a ottobre. Ma ancor più vistoso- evidenzia l’istituto di statistica- è il dato confrontato sull’anno precedente.  Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario […]

di Adriana De Conto - 20 Gennaio 2025

reddito di cittadinanza

Rdc, il buco “mostruoso” delle truffe nei dati della GdF: 665 milioni sottratti allo Stato. Il “regalino” del M5S

62mila truffatori per un totale di 665 milioni di euro sottratti alla casse dello Stato. Tanto vale la vorgine Reddito di cittadinanza in fatto di truffe. Sono gli ultimi dati devastanti pubblicati dalla Guardia di Finanza, sul “regalino” targato 5stelle. I numeri mostruosi sono stati divulgati da un’esclusiva del Corriere della Sera: i grillini dovevano abilire la […]

di Adriana De Conto - 20 Gennaio 2025

minniti

Minniti suona le sveglia alla sinistra: «Tutti hanno il dovere di essere vicini alle forze dell’ordine»

«Tutti hanno il dovere di dire “basta”. Tutti hanno il dovere di essere vicini alle forze dell’ordine: non per infilargli una maglietta politica, e nemmeno per elevarli al di sopra della legge, ma semplicemente perché sono la più alta espressione della legalità in una democrazia». L’avvertimento arriva da Marco Minniti, ex ministro dell’Interno Pd, oggi […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2025

trump village people

Il giorno di Trump: folla di big e un centinaio di ordini esecutivi. E lui balla con i Village People (video)

Alle 12 ora di Washington, le 18 ora italiana, si apre ufficialmente il secondo mandato di Donald Trump come presidente Usa, il 47esimo. La cerimonia, alla quale partecipa anche Giorgia Meloni, unica leader europea destinataria di un invito diretto, si svolgerà al chiuso a causa del grande freddo che sta investendo la capitale americana. Non […]

di Federica Parbuoni - 20 Gennaio 2025

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Meloni a Washington per la cerimonia d’insediamento: possibile faccia a faccia con Trump

Giorgia Meloni é arrivata nella notte a Washington. La premier è stata accolta dal freddo gelido che ha avvolto la città alla vigilia dell’inauguration day di Donald Trump. Stamattina la premier è tra gli ospiti d’onore, unica leader europea destinataria di un invito diretto, della cerimonia di insediamento del presidente americano. Occhi puntati sul possibile […]

di Gabriele Alberti - 20 Gennaio 2025

Schlein, O’ Sarracino e la foglia di Fico: i retroscena della “sporca” guerra di De Luca sul terzo mandato

Schlein, O’ Sarracino e la foglia di Fico: i retroscena della “sporca” guerra di De Luca sul terzo mandato

E’ a dir poco rocambolesco quanto sta avvenendo in Campania sulla questione del terzo mandato a Vincenzo De Luca. I niet della segretaria Elly Schlein sono stati completamente ignorati, compresi quelli dei suoi reggenti Sandro Ruotolo e Marco Sarracino. Lo sceriffo salernitano è andato alla prova di forza e si è fatto fare dagli stessi […]

di Felice Massimo De Falco - 19 Gennaio 2025

benessere mentale universitari

Dal governo 20 milioni per il benessere mentale degli universitari. I dati Oms: vale il 35% del percorso di studi

Secondo recenti dati dell’Istat il 33% degli studenti universitari soffre d’ansia e il 27% è colpito da fasi depressive, sintomi che intaccano negativamente nel percorso formativo. Con l’obiettivo di fornire un aiuto efficacie, volto ad alleviare le condizioni di fragilità e disagio psicologico dei ragazzi, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato alla causa […]

di Filippo Impallomeni - 19 Gennaio 2025