CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

grappa Lollobrigida Svezia

La grappa italiana salvata dall'”attacco” svedese. Lollobrigida: bloccato l’illecito “kit fai da te”

La grappa italiana è salva. Un nuovo importante risultato per la tutela delle nostre eccellenze viene segnalato dal ministro Francesco Lollobrigida. Bloccata in Svezia la produzione di aromi per la produzione fai-da-te di grappa: un prodotto che violava le normative utilizzando impropriamente l’indicazione geografica ‘Grappa’ e diciture ingannevoli come ‘Gran Riserva Superiore’. A rendere nota […]

di Federica Argento - 16 Gennaio 2025

separazione delle carriere

Separazione delle carriere e nuovo Csm: sì della Camera. Nordio: «Liberiamo i magistrati dalle correnti»

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’ha salutata come una «giornata storica». L’approvazione alla Camera della riforma costituzionale che contempla la separazione delle carriere, il sorteggio per la composizione del Csm e l’Alta corte per le sanzioni disciplinari rappresenta, del resto, il primo passo di una svolta attesa da decenni. Il via libera è arrivato […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane in Parlamento, Rampelli perde la calma. Ecco cos’è accaduto (video)

Urla disumane, anche “a freddo”, fa notare il presidente. In una seduta convulsa, nel corso della quale non sono mancati scontri tra Forza Italia e l’opposizione, il presidente di turno Fabio Rampelli che in genere riesce a mantenere l’aplomb durante le intemperanze verbali, si allarma. Mentre sta per concludersi la seduta, restano pochi ordini del […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

commissione covid

Audizione choc alla Commissione Covid: “Sapevano di comprare milioni di mascherine non idonee”

“Quanto sta emergendo dalla commissione d’inchiesta Covid è semplicemente inquietante. L’audizione odierna della società JC ha evidenziato la serie di decisioni, omissioni, mancati controlli, falsità tutte protese a realizzare una commessa miliardaria in favore di soggetti scelti dal commissario Arcuri pur in assenza di certificazioni dovute”. Lo dichiara Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2025

Montaruli

Fake news e attacchi sessisti contro Montaruli. Alla deputata di FdI solidarietà bipartisan

La macchina del fango social si è rimessa in moto: vittima della vergognosa campagna di fake news a sfondo sessista la vicecapogruppo di FdI alla Camera, Augusta Montaruli. Una campagna diffamatoria e sessista: Montaruli querela “Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

Donzelli spiega lo scudo penale: “La sinistra va in piazza urlando poliziotti assassini, noi li difendiamo”

“Se vale la presunzione di innocenza per tutti, non può valere la presunzione di colpevolezza per chi per mestiere difende la sicurezza, questo diciamo. La sinistra va in piazza urlando ”poliziotti assassini”, noi vogliamo intanto testimoniare loro la nostra vicinanza, poi cercheremo una formula seria e sobria per evitare che quando è chiara e inequivocabile […]

di Luigi Albano - 16 Gennaio 2025

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita-Lufthansa, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente. FdI: “Valore aggiunto per l’azienda”

Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. In serata, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Edi Rama centri albania

Edi Rama fa sbiancare la sinistra: “I centri in Albania funzioneranno. Un effetto lo hanno già avuto”

I migranti? “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”: scherza con la stampa italiana il primo ministro albanese Edi Rama. “I centri in Albania? Funzioneranno”. Interpellato – a margine del summit sull’energia di Abu Dhabi – sulle polemiche della sinistra che hanno accompagnato l’intesa tra l’Italia e il suo Paese, dà […]

di Alberto Consoli - 15 Gennaio 2025

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, durante il question time alla Camera, Roma, 15 gennaio 2025.  ANSA/ETTORE FERRARI

Violenze di Capodanno, Piantedosi: “Tre denunce, stiamo indagando sulla pratica del taharrush gamea”

“I fatti di Milano sono assolutamente inaccettabili e richiamano forte l’attenzione sul tema della violenza contro le donne. E del rispetto dei diritti fondamentali e dei nostri valori costituzionali”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera rispondendo a un’interrogazione di Fratelli d’Italia sul drammatico Capodanno in piazza Duomo. Focus […]

di Alessandra Parisi - 15 Gennaio 2025

Donzelli Meloni

Donzelli a Tagadà: “La sinistra non riesce a dire ‘Meloni è brava’. Come Fonzie non riusciva a dire ‘scusa’” (video)

Abbiamo un primo ministro particolarmente capace. Lo riconoscono tutti- chi a denti stretti, chi meno- tranne la sinistra italiana, Pd in testa. A Tagadà su La7 è intervento Giovanni Donzelli  proprio in questo senso e con ironia. Simpatico siparietto. Si partiva dal ragionare sui dati del gradimento per la premier Meloni e per il governo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

Riforma scuola

Storici, latinisti, pedagogisti plaudono alla riforma Valditara. Schlein mastica amaro

Spazio al latino fin dalle scuole medie, abolizione della geostoria alle superiori, centralità allo studio della letteratura italiana, più spazio alla storia e ai popoli italici, alla musica. La rivoluzione “dolce” del ministro Valditara riceve il plauso di accademici, storici,  latinisti ed educatori. I nuovi programmi, messi a punto da una Commissione incaricata dal ministro […]

di Adriana De Conto - 15 Gennaio 2025

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

Nordio: “Mai parlato di scudo penale per gli agenti”. Spiazzata la sinistra che grida allo Stato di polizia

“Non si è mai parlato di scudo penale”, ha spiegato il ministro della Giustizia Carlo Nordio ai cronisti in Transatlantico in seguito alle polemiche delle sinistre sulla volontà del governo di aumentare le tutele delle forze dell’ordine, dopo i violenti scontri di piazza scatenati da centri sociale e antagonisti. “Le maggiori tutele che riguardano tutti […]

di Gabriele Caramelli - 15 Gennaio 2025

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Italiano arrestato in Venezuela, Tajani convoca l’incaricato d’affari di Caracas. La famiglia: liberatelo

Farnesina e diplomazia al lavoro dopo l’arresto in Venezuela di Alberto Trentini, il cooperante italiano, originario di Venezia, di cui non si hanno notizie da due mesi. È stata la famiglia ieri, appellandosi al governo per la liberazione del nostro connazionale, a ricostruire la dinamica del fermo da parte delle autorità del regime di Maduro. […]

di Eugenio Battisti - 15 Gennaio 2025

Capodanno Milano

Capodanno a Milano, salgono ad otto le vittime delle violenze di gruppo: la strategia del rituale islamico

Sono salite a 8 le denunce presentate agli inquirenti per le molestie del 31 dicembre in Piazza Duomo a Milano. Che per gli inquirenti si configurano con sempre maggiore certezza nell’ambito del taharrush gamea: un’espressione della lingua araba usata  per indicare un’aggressione sessuale collettiva. Un ‘fenomeno’ orrendo, umiliazione e ferita per le donne. Il fascicolo è […]

di Gabriele Alberti - 15 Gennaio 2025

francobollo sergio ramelli

Il Cdm delibera il francobollo per Sergio Ramelli: la storia va avanti. Nonostante la sinistra

C’è anche il francobollo dedicato a Sergio Ramelli tra le emissioni commemorative di Poste italiane autorizzate dal Consiglio dei ministri di martedì. La decisione arriva in occasione del 50esimo anniversario della morte del giovane militante milanese del Fdg, massacrato a colpi spranga sotto casa da un commando di Avanguardia operaia il 13 marzo 1975 e morto […]

di Annamaria Gravino - 15 Gennaio 2025

“Tito” sul Monte Sabotino davanti a Gorizia, Menia a Tajani: “La Slovenia cancelli la scritta, è uno sberleffo”

“Tito” sul Monte Sabotino davanti a Gorizia, Menia a Tajani: “La Slovenia cancelli la scritta, è uno sberleffo”

Eliminare la scritta oltraggiosa e provocatoria “Tito”, sul monte Sabotino che inneggia al dittatore comunista, responsabile dell’eccidio delle foibe e dell’esodo degli istriano-dalmati. Da anni sul versante rivolto verso Gorizia del monte, in territorio sloveno, la scritta a caratteri cubitali, fa bella mostra di sé, visibile anche da molto lontano. Lettere alte 25 metri e […]

di Sara De Vico - 15 Gennaio 2025

“Avanti popolo, alla riscossa, formica rossa…”. Lo sfottò alla Schlein che fa impazzire la rete (video)

“Avanti popolo, alla riscossa, formica rossa…”. Lo sfottò alla Schlein che fa impazzire la rete (video)

“Avanti popolo alla riscossa, formica rossa, formica rossa…”. Paolo Kessisoglu si traveste, ancora una volta, dalla leader del Pd Elly Schlein, nel corso di “DiMartedì”, con una parodia che fa riferimento a una delle domande rivolte alla premier Meloni nel corso della conferenza stampa di inizio anno. “Lei quando cammina, calpesta le formiche?”, aveva chiesto […]

di Redazione - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi italia

Abu Dhabi, Meloni mette l’Italia al centro delle strategie energetiche del futuro. E porta a casa un «ambizioso progetto»

Il pragmatismo, anche sul fronte della transizione energetica, è stato al centro del discorso di Giorgia Meloni al Summit per l’energia in corso ad Abu Dhabi. Pragmatismo nello scegliere oggi l’approccio della neutralità energetica e nel guardare per il futuro alla fusione nucleare, ma anche nel considerare questo terreno il luogo in cui tessere relazioni […]

di Sveva Ferri - 15 Gennaio 2025

italia missioni spaziali

Due missioni spaziali per l’Italia: portiamo l’Europa in orbita, anche con la collaborazione con SpaceX

Doppio successo nelle missioni spaziali per l’Italia, che tra la serata di ieri e la prima mattina di oggi ha potuto festeggiare il lancio del satellite Pathfinder Hawk for Earth Observation (Heo) e del ricevitore satellitare Lugre (Lunar Gnss Receiver Experiment), entrambi Made in Italy. I lanci sono avvenuti entrambi da basi spaziali statunitensi: rispettivamente […]

di Luciana Delli Colli - 15 Gennaio 2025

Gigino “chiagni e fotti”: Di Maio strappa l’incarico-bis alla Ue: 16mila euro al mese. Lo manda “Marione”…

Gigino “chiagni e fotti”: Di Maio strappa l’incarico-bis alla Ue: 16mila euro al mese. Lo manda “Marione”…

Dall’abolizione della povertà in Italia, annunciata da una finestra di Palazzo Chigi la sera dell’approvazione, nel Conte 2, del devastante (per le casse dello Stato) Reddito di cittadinanza, alla poltrona-bis alla Ue e conseguente abolizione della sua povertà, forse per sempre. Luigi Di Maio, spettatori della disfatta del Movimento Cinque Stelle, delle liti tra Grillo […]

di Lucio Meo - 15 Gennaio 2025

L’analisi. Quel pasticciaccio in Sardegna che ha già spento il fuoco (di paglia) giallo-rosso

L’analisi. Quel pasticciaccio in Sardegna che ha già spento il fuoco (di paglia) giallo-rosso

Quel pasticciaccio brutto di viale Trento, 69. A Cagliari. Dove i magistrati del Collegio regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello del capoluogo sardo hanno riconosciuto che Todde Alessandra, eletta Presidente della Regione Sardegna il 17 giugno 2024, non ha depositato dichiarazione di spesa e né di rendicontazione conformi alla legge. Non solo. Perché risulta […]

di Francesco Nicola Maria Petricone - 15 Gennaio 2025

meloni abu dhabi

Compleanno in missione ad Abu Dhabi per Meloni: summit sull’energia e bilaterale con bin Zayed

Compleanno in missione per Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio, che oggi compie 48 anni, è arrivata nella serata di ieri ad Abu Dhabi, dove stamattina interverrà alla Sustainability Week, il summit sull’energia, che si svolge da oltre quindici anni per promuovere il dialogo e la collaborazione tra governi, settore privato e società civile sullo […]

di Natalia Delfino - 15 Gennaio 2025

Consulta, nuova fumata nera: 377 schede bianche. Ma la quadra bipartisan è vicina

Consulta, nuova fumata nera: 377 schede bianche. Ma la quadra bipartisan è vicina

Nuova fumata nera sulla Consulta. La votazione del Parlamento, riunito in seduta comune per la nomina dei quattro giudici costituzionali, anche stavolta non ha centrato l’obiettivo. Sono state 377 le schede bianche, 15 le nulle, 9 i voti dispersi. L’esito era nell’aria fina dalla mattina. Più facile che si trovi la quadra in settimana, dicono […]

di Eugenio Parisi - 14 Gennaio 2025

Terzo mandato Zaia

Terzo mandato, De Carlo a Zaia: “La norma esiste da tempo. Il centrodestra saprà scegliere il candidato migliore”

Il dibattito sul terzo mandato sta accendendo la politica. Oggi è il governatore del Veneto Luca Zaia a sferrare l’attacco più duro contro quella che definise “un’anomalia tutta nostra. E che riguarda un centinaio di sindaci e alcuni governatori, compreso il sottoscritto”. In un punto stampa a Venezia ha dichiarato tutta la sua contrarietà: “Io […]

di Federica Argento - 14 Gennaio 2025

recensioni false

Il governo approva la legge che semplifica la vita alle Pmi. C’è anche lo stop alle recensioni false

Facilitazioni per l’accesso al credito, incentivi fiscali e l’attesa stretta sulle recensioni false. Sono alcune delle misure introdotte con il primo disegno di legge annuale sulle Pmi, approvato in Consiglio dei ministri su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il ddl dà concretezza alla legge 180 del 2011 disattesa […]

di Federica Parbuoni - 14 Gennaio 2025

Orwell Massii

Orwell si rivolta nella tomba: Massini su Repubbica trasforma “1984” in un romanzo anti Musk

Povero George Orwell, il suo romanzo “1984” ridotto a un romanzo anti Musk. Un articolo a tutta pagina su Repubblica di Stefano Massini rivela l’insopprimibile tendenza alla riscrittura di un autore sommo e alla sua banalizzazione. Massini e  scrittore, autore teatrale, volto di La7 da dove impartisce i suoi sermoni. Liberissimo di farlo naturalmente. Diverso […]

di Adriana De Conto - 14 Gennaio 2025

Anche Concia nel mirino di Report. Minacce sulla bacheca fb per l’adesione a “Sinistra per Israele”

Anche Concia nel mirino di Report. Minacce sulla bacheca fb per l’adesione a “Sinistra per Israele”

Il giornalismo militante di Report non si ferma. Dopo il maxi servizio oltraggioso su Silvio Berlusconi, denunciato dalla primogenita Marina che ha annunciato querela, nel mirino di Sigfrido Ranucci finiscono presunte e ‘pericolose’  di lobby di potere israeliane. Passate al setaccio domenica dalla trasmissione di Rai3 con ricostruzioni di collegamenti tra gruppi americani e gruppi […]

di Alessandra Parisi - 14 Gennaio 2025

Miss Francia Charlie

Miss Francia rifiuta di dire “Je suis Charlie” per paura di offendere l’Islam. La replica del settimanale satirico

Angélique Angarni-Filopon, Miss France 2025, è al centro di una tempesta di critiche dopo il suo rifiuto di commentare l’attacco contro Charlie Hebdo durante un’intervista su Sud Radio. Interrogata sullo slogan “Je suis Charlie”, ha preferito non rispondere. Assurdo. Anche sul diritto alla blasfemia non si è pronunciata, scatenando forti critiche sui social network. «Lei è Charlie? Non mi pronuncio», […]

di Angelica Orlandi - 14 Gennaio 2025

Leoncavallo

Leoncavallo, De Corato non ci gira intorno: giusto che il Viminale chieda il conto. Sala batta un colpo

Non usa mezzi termini e non ricorre a giri di parole il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, che nell’affrontare la questione “Leoncavallo” al centro da tempo dell’amministrazione locale, dichiara: «Trovo corretto che il Ministero degli Interni, nel caso […]

di Italpress - 14 Gennaio 2025

Conti pubblici, Meloni: “Cambio di passo, spread in calo, 10,4 miliardi risparmiati. Siamo fieri”

Conti pubblici, Meloni: “Cambio di passo, spread in calo, 10,4 miliardi risparmiati. Siamo fieri”

Ci sono almeno due  buone notizie che confermano credibilità e successi progressivi del governo. Lo sottolinea la stessa premier Meloni nel corso del Consiglio dei ministri (il secondo dall’inizio dell’anno)  parlando di conti pubblici e flussi migratori che risultano diminuiti del 59%, con un calo record dal 2021. Due dossier strategici i sui quali l’esecutivo […]

di Sara De Vico - 14 Gennaio 2025