CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Al-Jolani Siria

La Siria dei “Talebuoni”. Al-Jolani mette le mani avanti: “Non siamo l’Afghanistan, ammiro il Papa” (Video)

C’è qualcosa di solenne e insieme straniante nel vedere due ministri europei varcare la soglia di un palazzo presidenziale da tempo inaccessibile come quello siriano. Lì, dove fino a poche settimane fa regnava Bashar al-Assad, oggi siede Ahmed al-Sharaa, conosciuto da tutti come Abu Mohammed al-Jolani. È l’uomo che ha condotto Hayat Tahrir al-Sham (Hts) […]

di Alice Carrazza - 4 Gennaio 2025

polstrada

Sicurezza stradale, la Polstrada sbugiarda chi nega il calo delle vittime. Il Mit: “Fake sconcertanti”

«Alla luce dei dati ufficiali ribaditi oggi dalla Polizia Stradale, che fornisce una statistica basata sugli stessi criteri del passato e che certifica un calo degli incidenti rispetto al Capodanno dello scorso anno, sono in corso approfondimenti legali per valutare ogni possibile iniziativa a tutela delle istituzioni e dell’impegno delle Forze dell’ordine». Ad annunciarlo è […]

di Eleonora Guerra - 4 Gennaio 2025

giorgetti ministro delle finanze dell’anno

Giorgetti «Ministro delle Finanze dell’anno»: dalla rivista del Financial Times altra mazzata ai gufi

Ministro delle Finanze dell’anno. È il titolo assegnato a livello «globale ed Europa» a Giancarlo Giorgetti da The Banker, il mensile sugli affari internazionali del Financial Times. «I premi celebrano i funzionari che sono riusciti a stimolare la crescita e a stabilizzare la loro economia», spiega la rivista, che nell’articolo dedicato alla classifica sottolinea sia […]

di Sveva Ferri - 4 Gennaio 2025

Todde decaduta: la Sardegna rischia di tornare al voto. FdI: comunque vada è una figuraccia

Todde decaduta: la Sardegna rischia di tornare al voto. FdI: comunque vada è una figuraccia

È caos in Sardegna e nel campo largo dopo l’ordinanza-ingiunzione del collegio di garanzia elettorale della corte d’Appello che ha dichiarato decaduta Alessandra Todde dopo la verifica delle spese elettorali delle regionali in Sardegna del febbraio 2024. Dalle indiscrezioni che filtrano, sarebbero almeno sei le contestazioni da parte del collegio. Un vero e proprio terremoto […]

di Luigi Albano - 4 Gennaio 2025

González FIDANZA MADURo

Venezuela, il comunista Maduro mette una taglia di 100.000 dollari sull’oppositore González. La denuncia di Fidanza

Nel Venezuela di Nicolás Maduro, la caccia all’opposizione non conosce tregua. Il governo del presidente ha annunciato una taglia di 100.000 dollari per chiunque fornisca informazioni utili a rintracciare Edmundo González Urrutia, leader in esilio considerato il vero vincitore delle contestate elezioni presidenziali del 28 luglio scorso. Un bollettino in stile wanted è apparso sui […]

di Alice Carrazza - 3 Gennaio 2025

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Terremoto alla Regione Sardegna e tegola per il M5S. Il 2025 si apre con una mazzata per la presidente Alessandra Todde per la quale si profila la decadenza. L’analisi delle spese per la campagna elettorale avrebbe fatto emergere delle irregolarità nella rendicontazione. Le verifiche effettuate dal Collegio regionale di garanzia elettorale, che ha sede nella […]

di Redazione - 3 Gennaio 2025

Schlein Meloni sondaggista

Schlein, sparata comica: “Meloni ha esaurito la spinta”. Il sondaggista la smentisce: il Governo si consolida (video)

Elly Schlein smentita in tempo reale dal sondaggista Lorenzo Pregliasco. “Meloni ha esaurito la sua spinta, naviga a vista senza una visione“, dice alla Stampa la segretaria del Pd. Ecco che arriva la smentita dei numeri dalla Supermedia che il sondaggista ha elaboratio ad inizio 2025 per vedere come è cambiato il consenso dei partiti […]

di Adriana De Conto - 3 Gennaio 2025

Milano stranieri

“Siamo nell’anno musulmano 1449”: lo sfregio degli stranieri all’Italia (video). Milano fuori controllo

Il “Capodanno islamico” in Piazza Duomo grida vendetta e lo sconcerto non passa. Festeggiare il Nuovo Anno nel peggiore dei modi –  insultando l’Italia e i poliziotti con urla sguaiate che hanno fatto il grido del web-  indigna e preoccupa. Gli immigrati, giovani di seconda generazione, che esprimono livore e odio verso chi li ospita […]

di Gabriele Alberti - 3 Gennaio 2025

Beatrice Venezi

Beatrice Venezi regina di ascolti tv con Puccini. Ma la satira sull’intoccabile Augias manda ai pazzi sinistra e social

Beatrice Venezi prova a sfiorare il sancta sanctorum del gurificio dem e social in trincea e giornaloni del mainstream – che scomodano i loro numi tutelari – si accaniscono in un ignobile tiro al bersaglio. La risposta dell’opinione pubblica, però, arriva dall’Auditel, che asserisce al di là di ogni ragionevole dubbio – e con buona […]

di Chiara Volpi - 3 Gennaio 2025

trump meta Joel kaplan

Meta vira ancora a destra: Zuckerberg mette un trumpiano alla guida degli affari globali

Meta continua a sorprendere, e questa volta la sorpresa si chiama Joel Kaplan. La nomina dell’ex vice capo dello staff della Casa Bianca sotto George W. Bush e stretto collaboratore del presidente eletto Donald Trump al vertice degli affari globali della compagnia segna l’ennesima virata verso i Republicans. Dopo sette anni, Nick Clegg, ex vice […]

di Alice Carrazza - 3 Gennaio 2025

emiliano bilancio puglia

Puglia, Emiliano presenta un esposto contro il “suo” Bilancio: tutto pur di salvare il poltronificio

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presentato un esposto in Procura contro la legge di bilancio regionale che lui stesso ha promulgato. La bizzarria è formalmente frutto di quello che il governatore ha indicato come un «vizio di procedura», ma nelle pieghe della burocrazia si nascondono questioni squisitamente politiche: lo scontro interno al […]

di Annamaria Gravino - 3 Gennaio 2025

aumenti busta paga statali

Statali, buste paga più pesanti: in arrivo gli aumenti. Zangrillo lancia la riforma del merito: «Cambiamo le valutazioni»

Arriveranno in busta paga già a gennaio o «al più tardi a febbraio» gli aumenti e gli arretrati per i dipendenti pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, rivendicando l’importanza del rinnovo dei contratti per 200mila statali e per 430mila agenti delle Forze di polizia e militari, che riceveranno «100 […]

di Agnese Russo - 3 Gennaio 2025

vela rossa scampia piantedosi

Sgombero della Vela Rossa di Scampia. Piantedosi: “Un passo decisivo per il territorio”

Dopo anni di attesa, promesse e sofferenze, la storia della Vela Rossa di Scampia giunge finalmente al suo epilogo. Le ultime undici famiglie che ancora abitavano nella struttura hanno lasciato le loro case. Senza proteste, senza clamori, se ne sono andate portando con sé frammenti di un passato fatto di precarietà e abbandono. «Questo risultato […]

di Ginevra Lai - 3 Gennaio 2025

meloni elon musk

Meloni: «Dialoghiamo con tutti, l’Italia è tornata autorevole. Musk? Un genio dipinto come un mostro»

I dati economici positivi, la capacità di tessere relazioni internazionali, la stabilità del governo. All’affacciarsi della metà del mandato, Giorgia Meloni può rivendicare di aver «già stravolto» tutti i pronostici di quanti avevano prefigurato scenari catastrofici per l’Italia guidata dalla destra. «Dopodiché, io non sono mai soddisfatta del mio lavoro e penso che si debba […]

di Federica Parbuoni - 3 Gennaio 2025

mamma cecilia sala

Cecilia Sala, la mamma da Meloni dopo il vertice di governo: “Mi ha aiutato. Sto male, ma ho fiducia”

Un incontro durante il quale si sono «guardate negli occhi, anche tra mamme». Così Elisabetta Vernoni, madre della giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran, ha descritto il colloquio avuto con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, dopo il vertice convocato dal premier sul caso, al quale hanno preso parte il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il […]

di Federica Parbuoni - 2 Gennaio 2025

Il Telegraph promuove il governo Meloni: ha evitato lo sbarco di 200mila migranti in Italia

Il Telegraph promuove il governo Meloni: ha evitato lo sbarco di 200mila migranti in Italia

Il governo Meloni ha bloccato quasi 200.000 migranti dall’attraversare il Mediterraneo verso l’Italia da quando è entrato in carica due anni fa: lo scrive il quotidiano britannico The Telegraph nell’edizione del primo gennaio. Il quotidiano britannico ha dedicato un lungo reportage sulle politiche adottate del governo di centrodestra nella lotta ai flussi migratori irregolari, bloccandoli […]

di Luigi Albano - 2 Gennaio 2025

Rimini carabiniere indagato

Rimini, il centrodestra sta col carabiniere, da “eroe” a indagato. Sinistra muta. Bignami: vicini all’Arma

Siamo alle solite, quando si tratta di prendere posizione sull’operato delle forze dell’ordine in condizioni di emergenza, il centrodestra di dimostra e di chiara solidale con i nostri uomini in divisa, mentre dal Pd si tace eloquentemente. Un mutismo selettivo, quello dei dem sulla vicenda di Rimini che ha dell’incredibile e che indigna l’opinione pubblica, […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2025

sergio ramelli

Sergio Ramelli, la lettera per i 50 anni dalla morte: “Esempio e monito per tutti, sia memoria nazionale”

Fare del 50esimo anniversario della morte di Sergio Ramelli “un’occasione di esempio e di monito per le nuove generazioni”, non solo “di testimonianza e di memoria”. È la richiesta che arriva, attraverso una lettera-appello, dalla comunità che da sempre porta avanti il ricordo di Ramelli e che si ritrova intorno al sito intitolato a Sergio […]

di Viola Longo - 2 Gennaio 2025

comunità democratica Landini

Landini, spina tra i petali della nuova Margherita di Delrio: la sua ombra incombe sull’agenda catto-dem

Tra i petali della nuova Margherita, spunta la spina di Landini and compagni allineati: ma quanto e come deve pungere per affermare il suo primato sugli elettori di centrosinistra? Un interrogativo, neanche troppo retorico, che in queste ore potrebbe investire il segretario della Cgil Maurizio Landini che, solo ieri, mentre invocava platealmente la «rivolta sociale» […]

di Chiara Volpi - 2 Gennaio 2025

Cecilia Sala

Anche l’Ue alza la voce con l’Iran: “Liberate subito Cecilia Sala, il giornalismo non è reato”

Aumenta il pressing per la liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta dal 19 dicembre nelle carceri iraniane. Arriva infatti la nota ufficiale da Bruxelles. “Chiedo l’immediata liberazione della reporter italiana Cecilia Sala, arrestata in Iran. Nessuno dovrebbe essere trattenuto per aver fatto il proprio lavoro, il giornalismo non è un reato. Ogni giornalista deve […]

di Laura Ferrari - 2 Gennaio 2025

Sala Vertice Chigi Meloni

Vertice urgente a Palazzo Chigi con il premier Meloni sul caso Sala. La Farnesina convoca l’ambasciatore iraniano

Il caso della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran, sarà al centro di un vertice che si terrà questo pomeriggio a Palazzo Chigi alle 16 tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano e i Servizi di […]

di Adriana De Conto - 2 Gennaio 2025

poliziotti feriti Viminale

Poliziotti feriti, l’anno orribile: 266 aggrediti nelle piazze violente, altro che repressione. I dati del Viminale

Altro che clima repressivo… Nel 2024 i dati del Viminale attestano che 266 poliziotti sono stati feriti nelle piazze antagoniste. Oltre 12mila sono stete le manifestazioni con proteste violente soprattutto nelle sfilate pro-Palestina. Uno scchiaffo n faccia a chi si ostina a dipingere l’Italia del governo di centro destra come una Repubblica autoritaria sove sono […]

di Alberto Consoli - 2 Gennaio 2025

cecilia Sala telefonata

Telefonata choc di Cecilia Sala alla famiglia: dorme per terra, le hanno tolto anche gli occhiali

La condizione della carcerazione di Cecilia Sala è indegna. Non corrisponde a verità la rassicurazine pure fornita dalla Repubblica islamica. Avevano raccontato che è stata scelta una cella singola per farla sentire al sicuro, per farla stare meglio. Avevano assicurato che le era stato consegnato il pacco dell’ambasciata con alcuni dolci, magliopni, libri e beni […]

di Redazione - 2 Gennaio 2025

terrore Isis New orleans

Torna il terrore, il killer di New Orleans sognava l’Isis e aveva la bandiera dello stato islamico

Il terrore di matrice islamista ci accoglie nel passaggio dal 2024 al 2025. Tornal paura. Sognava l’Isis Shamsud-Din Jabbar, 42 anni, residente in Texas. L’ affiliazione all’Isis è contenuta in un video registrato dal killer di New Orleans ritrovato dalla polizia. «Lo sognavo», dice l’assassino, un americano islamico. La conferma della notizia è arrivata nella […]

di Gabriele Alberti - 2 Gennaio 2025

Cecilia Sala, Roma scrive a Teheran: “Rilascio immediato” e “garanzie totali sulla detenzione”

Cecilia Sala, Roma scrive a Teheran: “Rilascio immediato” e “garanzie totali sulla detenzione”

L’Italia ha consegnato questa mattina una nota verbale all’Iran in cui “chiede nuovamente il rilascio immediato” e “garanzie totali sulle condizioni di detenzione di Cecilia Sala”, detenuta nel famigerato carcere di Evin. Lo riferiscono fonti della Farnesina. La nota verbale del ministero degli Esteri italiano e’ stata consegnata al governo iraniano, attraverso l’ambasciatrice a Teheran […]

di Maurizio Ferrini - 1 Gennaio 2025

Fabrizio Curcio nuovo commissario per l’alluvione: la nomina di Meloni incassa elogi bipartisan

Fabrizio Curcio nuovo commissario per l’alluvione: la nomina di Meloni incassa elogi bipartisan

“Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, in seguito alle interlocuzioni intercorse con la Presidenza della Repubblica e con le Regioni interessate, in particolare la Regione Emilia Romagna, intende proporre al primo Consiglio dei ministri utile la delibera per la nomina dell’ingegnere […]

di Carlo Marini - 31 Dicembre 2024

Benedetto XVI

Due anni senza Papa Benedetto XVI. Meloni: «Il suo messaggio rimane vivo e potente»

Il 31 dicembre del 2022 moriva Papa Benedetto XVI. Sono passati già due anni dall’addio a Joseph Ratzinger, ma il ricordo del suo pontificato resta vivissimo nel ricordo dei fedeli, forse ancor più che nelle celebrazioni ufficiali delle gerarchie vaticane. Successore di San Giovanni Paolo II, con cui aveva uno stretto legame, Benedetto XVI è […]

di Vittorio Giovenale - 31 Dicembre 2024

Alcoltest a tolleranza zero? No, a 0,5. Salvini smonta le bufale sul nuovo codice della strada (video)

Alcoltest a tolleranza zero? No, a 0,5. Salvini smonta le bufale sul nuovo codice della strada (video)

“Il nuovo codice della strada sul consumo di alcool non cambia nulla”. Così il Ministro dei trasporti Matteo Salvini in un video messaggio, rispondendo alle fake news che sono montate sui social in questi giorni. “Si potrà bere al cenone esattamente come l’anno scorso” Replicando a un’utente, Salvini dice: “Annalisa, ma perché tutti dicono che […]

di Luisa Perri - 31 Dicembre 2024

Comunità democratica Prodi Ruffini

A volte ritornano, riecco la Margherita con Prodi, Ruffini, Delrio: è Comunità democratica, la sberla al Pd dei catto-dem

Grossi guai al Nazareno: l’anno che sta per chiudersi non promette niente di buono al Pd di Elly Schlein e quello che sta per inaugurarsi parte già con un meno davanti: rosso naturalmente. Proprio come il segno della sberla che stanno per infliggere Prodi, Castagnetti, Delrio e Ruffini, novelli moschettieri dei cattolici dem alle prese […]

di Chiara Volpi - 31 Dicembre 2024

Il 2024 del “Secolo”: i bocciati e i promossi. Sorpresa, c’è perfino qualcuno di sinistra…

Il 2024 del “Secolo”: i bocciati e i promossi. Sorpresa, c’è perfino qualcuno di sinistra…

Come ogni anno ci sono personalità politiche e dello spettacolo che hanno dimostrato di possedere un’onestà intellettuale oltre il muro ideologico e altre che invece sono rimaste nel limbo delle loro convinzioni, svilendo anche il proprio personaggio. Ad esempio, c’è chi come Renato Zero ha dimostrato di poter andare oltre il pensiero woke e schierandosi […]

di Gabriele Caramelli - 31 Dicembre 2024

Piantedosi blinda il Capodanno: nelle città “zone rosse” vietate ai soggetti pericolosi

Piantedosi blinda il Capodanno: nelle città “zone rosse” vietate ai soggetti pericolosi

Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, ha predisposto delle misure speciali per il giorno di Capodanno nelle città italiane, al fine di allontanare i soggetti pericolosi da alcune località. Il nuovo protocollo istituisce delle “zone rosse” inaccessibili per individui pericolosi e per chi ha precedenti penali, predisponendo l’allontanamento di queste persone dalle aree d’interesse. Non si tratta […]

di Gabriele Caramelli - 30 Dicembre 2024

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

La definizione sui Paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti, spetta al governo. A stabilirlo è l’ordinanza depositata in queste ore dalla Cassazione, in merito al provvedimento di non convalida del trattenimento di un cittadino straniero proveniente dall’Egitto e poi trasferito in Albania, adottato dal Tribunale di Roma. «Il giudice della convalida, garante, nell’esame del […]

di Maurizio Ferrini - 30 Dicembre 2024

Il tempo del futurismo

Il tempo del Futurismo e non delle polemiche. La genialità di una mostra “scomunicata” dalla sinistra

Riceviamo e pubblichiamo Sostiene, non…Pereira, ma il curatore (e con lui qualche critico non malevolo) che sarebbe piaciuta ai futuristi la polemica, spesso violenta, che ha preceduto l’inaugurazione di questa mostra allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (ora anche Contemporanea) di Roma. Mi permetto di dissentire. Marinetti amava lo scontro, ma delle idee, la […]

di Rocco Familiari - 30 Dicembre 2024