CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

“Sui Paesi sicuri decide il governo”: la Cassazione gela la sinistra sul decreto Albania

La definizione sui Paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti, spetta al governo. A stabilirlo è l’ordinanza depositata in queste ore dalla Cassazione, in merito al provvedimento di non convalida del trattenimento di un cittadino straniero proveniente dall’Egitto e poi trasferito in Albania, adottato dal Tribunale di Roma. «Il giudice della convalida, garante, nell’esame del […]

di Maurizio Ferrini - 30 Dicembre 2024

Il tempo del futurismo

Il tempo del Futurismo e non delle polemiche. La genialità di una mostra “scomunicata” dalla sinistra

Riceviamo e pubblichiamo Sostiene, non…Pereira, ma il curatore (e con lui qualche critico non malevolo) che sarebbe piaciuta ai futuristi la polemica, spesso violenta, che ha preceduto l’inaugurazione di questa mostra allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (ora anche Contemporanea) di Roma. Mi permetto di dissentire. Marinetti amava lo scontro, ma delle idee, la […]

di Rocco Familiari - 30 Dicembre 2024

Pnrr settima rata

Il Pnrr corre, inviata la richiesta della settima rata. Meloni: “Il 2025 sarà cruciale, non ammessi ritardi”

Pnrr avanti tutta. È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 18,3 miliardi di euro. Solo una settimana fa l’Italia aveva incassato la sesta rata. Un altro dei pronostici infausti su cui sistra e opposizioi avrebbero giurato va in frantumi. La richiesta […]

di Alberto Consoli - 30 Dicembre 2024

Conti pubblici governo

Conti pubblici, anche il 2025 smentirà i gufi: gli analisti promuovono la manovra del governo Meloni

La crescita e il consolidamento dei conti sono le sfide economiche del 2025 anche alla luce dell’inatteso indebolimento del pil nel 2024. Ma la stabilità politica e la manovra hanno avuto il plauso dei mercati, in una fase in cui Francia e Germania diventano sorvegliate speciali. Il taglio della previsione di crescita diffusa dall’Istat a inizio […]

di Angelica Orlandi - 30 Dicembre 2024

Avvenire Salvini

Crociata pro migranti: Avvenire, giornale dei Vescovi, imbarca pure il magistrato anti-Salvini

La santa alleanza tra magistrati pro-migranti e antigovernativi e Avvenire, il giornale dei Vescovi, è stata formalizzata domenica 29 dicembre. Il commento, firmato dall’ex pm della Procura di Agrigento Luigi Patronaggio, vanta un titolo che non lascia adito a equivoci: “La sentenza sul caso Open Arms: un amaro spartiacque”. Non sfugga la coincidenza temporale dell’editoriale […]

di Carlo Marini - 30 Dicembre 2024

Addio a  Jimmy Carter, il presidente Usa che sfidò il comunismo e il “compromesso storico” italiano

Addio a Jimmy Carter, il presidente Usa che sfidò il comunismo e il “compromesso storico” italiano

Conservatore, pacifista, paladino dei diritti umani, anticomunista: Jimmy Carter si è spento ieri a 100 anni attorniato da figli e nipoti e bisnipoti, lasciando un’eredità storico-politica importante, non solo per la sua longevità alla Casa Bianca ma anche e soprattutto per la trincea alzata, dalla prima elezione, nel 1977, all’affermazione dell’eurocomunismo, che in Italia si […]

di Luca Maurelli - 30 Dicembre 2024

g7 canada trudeau

Sul G7 pesa l’incognita Trudeau: il Canada ha la presidenza 2025, ma lui pensa alle dimissioni

Quando a giugno Giorgia Meloni accolse i leader del G7 a Borgo Egnazia Politico.eu titolò: “Sei anatre zoppe e Giorgia Meloni”. L’immagine, per quanto poco istituzionale, cristallizzava in modo estremamente efficace la debolezza politica degli altri sei leader, tanto più a confronto con un capo di governo che, invece, godeva – e continua a godere […]

di Natalia Delfino - 29 Dicembre 2024

rimpasto, Bignami dice no

Squadra che vince non si cambia, Bignami chiude al rimpasto: «La stabilità del governo va protetta»

«Parlare si può parlare di tutto, ma oggi non si profilano le condizioni, mancano proprio i presupposti per procedere a un rimpasto». Lo ha detto Galeazzo Bignami, presidente del gruppo Fratelli d’Italia alla Camera, intervistato dal Corriere della Sera. Bignami chiude anche all’ipotesi di sostituire al Viminale il ministro Matteo Piantedosi col vicepremier e ministro delle […]

di Luigi Albano - 29 Dicembre 2024

“Attacchi da bulletto”: il centrodestra condanna il triste show di Renzi contro La Russa (video)

“Attacchi da bulletto”: il centrodestra condanna il triste show di Renzi contro La Russa (video)

Il triste show in aula di Matteo Renzi con un attacco personale al presidente del Senato Ignazio La Russa ha suscitato un’onda di proteste tra i parlamentari del centrodestra. A sintetizzare la vicenda il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan. Leggi ancheRenzi approfitta della diretta Rai per fare cabaret: "Camerata La Russa". Il presidente […]

di Carlo Marini - 28 Dicembre 2024

schlein manovra

La smemorata di Bologna: Schlein fa autogol anche sui tempi d’approvazione della manovra

Dice Elly Schlein che con l’approvazione della manovra «si certifica tutta l’incoerenza» di Giorgia Meloni. La critica non è solo nel merito, è anche rispetto al metodo perché la legge di Bilancio, è l’accusa, è passata «a colpi di fiducia», non lasciando «il minimo spazio alla discussione del Parlamento». Si tratta di una polemica che […]

di Annamaria Gravino - 28 Dicembre 2024

Chef Rubio, Cecilia Sala

Chef Rubio esulta per l’arresto di Cecilia Sala. Il cuoco insultatore travolto dallo sdegno social

C’è anche chi riesce a esultare per l’arresto di Cecilia Sala: ci riesce l’ineffabile Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini. Il cuoco insultatore, in un post Telegram ha scritto parole deliranti: “Lunga vita all’Iran e a chi resiste alle ingerenze imperialiste. Miracolate sioniste e spie ebree con la passione dei viaggi non dovrebbero essere compiante, […]

di Carlo Marini - 28 Dicembre 2024

Verdone politicamente corretto

Verdone attacca il politicamente corretto: “Otto miei film sarebbero eliminati. Moda tipica dei salotti intellettuali”

“Otto miei film sarebbero eliminati”: dalla religiosità al politicament corretto. Un’intervista molto intensa, a 360 gradi quella a Carlo Verdone sulla Verità. Ricordi d’infanzia, famiglia unita e tradizione. La memoria dell’amatissimo attore e regista spazia dalla messa di mezzanotte natalizia con i familiari, ai ricordi più intimi: “Non mi piace il Natale caciarone”. Nel colloquio […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

rimpasto fazzolari

Rimpasto, il centrodestra azzera mormorii e giallo della “super clausola”. Fazzolari: «Non se n’è mai parlato»

«Non se ne sente la necessità» e «non se n’è mai parlato». Intercettati dai giornalisti a margine della discussione sulla manovra al Senato i “big” del centrodestra hanno nuovamente smentito le voci sull’ipotesi di rimpasto. Un tam tam tutto mediatico, che in queste ore si è caricato di un nuovo elemento: il retroscena giornalistico secondo […]

di Federica Parbuoni - 28 Dicembre 2024

Feltri fumo Milano

Feltri contro il divieto di fumo all’aperto a Milano: “Disobbedirò, è proibizionismo ridicolo”

«Forse disobbedirò. Qui siamo al proibizionismo più vecchio, come quello americano di cui ridiamo ancora». Intervistato sul Corriere della Sera sul divieto di fumo a Milano, Vittorio Feltri non delude. Il direttore editoriale del Giornale liquida così  il divieto imposto a Milano di fumare all’aperto a meno di 10 metri da altre persone. L’intervista non è […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

imprenditoria femminile Cgia

L’Italia primatista in Europa per l’imprenditoria femminile, il Sud guida la classifica. Il rapporto della Cgia

La carica delle imprenditrici. Nonostante l’Italia continui ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, presenta, in termini assoluti, il numero più elevato di lavoratrici indipendenti. Un’ottima, incoraggiante notizia. Nel 2023 le donne italiane in possesso di partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste ammontano a 1.610.000; a fronte […]

di Federica Argento - 28 Dicembre 2024

cecilia Sala iraniano

Cecilia Sala, l’ombra della “diplomazia degli ostaggi” per l’arresto di un iraniano a Malpensa: l’ipotesi

Giovedì 19 dicembre doveva essere il suo ultimo giorno di lavoro in Iran. L’indomani Cecilia Sala sarebbe rientrata in Italia con un volo già prenotato. Ma intorno all’ora di pranzo, quando da un po’ di tempo non rispondeva più al telefono, è stata prelevata nell’albergo dove alloggiava a Teheran e accompagnata in carcere; quello di Evin, alla periferia […]

di Gabriele Alberti - 28 Dicembre 2024

Nordio indulto amnistia

“Amnistia e indulto darebbero un segnale di impunità”: Nordio illustra il piano carceri del governo

Amnistia e indulto: le parole di Papa Francesco nel carcere romano di Rebibbia ha acceso il dibattito pubblico. Celebrando la messa con i carcerati ha  pronunciato parole che riaprono la speranza, ma anche le polemiche. Fa chiarezza il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il sovraffollamento delle carceri – tema sicuramente reale- non si risolve con […]

di Redazione - 28 Dicembre 2024

FAZZOLARI

Fazzolari: “Trump non cambierà la linea americana sull’Ucraina, ci sarà continuità”

«Nella sostanza credo che la linea dell’amministrazione americana sull’Ucraina, con l’arrivo di Donald Trump, non cambierà molto». Così Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha commentato ai microfoni di LaPresse il futuro delle politiche statunitensi sulla guerra in Ucraina. «Cambia più nella narrazione che non nella sostanza – ha spiegato – perché anche l’attuale amministrazione […]

di Ginevra Lai - 27 Dicembre 2024

Alpinisti trovati morti, il dolore della Meloni: “Sono vicina alle loro famiglie e ringrazio i soccorritori”

Alpinisti trovati morti, il dolore della Meloni: “Sono vicina alle loro famiglie e ringrazio i soccorritori”

I due alpinisti che nei giorni scorsi erano rimasti bloccati sul Gran Sasso, sono stati ritrovati morti dopo due giorni di disperate ricerche del Soccorso alpino, della Guardia di finanza e delle autorità coinvolte per il recupero dei due malcapitati. Sfortunatamente, la ricerca incessante dei due dispersi  da parte degli addetti al salvataggio non ha […]

di Gabriele Caramelli - 27 Dicembre 2024

Meloni svetta tra i politici su YouTube e TikTok: nel 2024 “social” a gonfie vele per i leader di centrodestra

Meloni svetta tra i politici su YouTube e TikTok: nel 2024 “social” a gonfie vele per i leader di centrodestra

Giorgia Meloni ha ricevuto l’incoronazione di regina di YouTube nel 2024 in base al report di arcadia.com intitolato “Il club dei milionari – Flash edition”, tramite l’analisi del tool Fanpage Karma:  una stima che mostra il panorama dell’attività social dei leader politici dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024. Giorgia Meloni conquista spazi anche sul […]

di Gabriele Caramelli - 27 Dicembre 2024

Cecilia Sala

Cecilia Sala, parte lo sciacallaggio da sinistra. Ma consigli non ne servono: parola di Crosetto

La sinistra già fa sciacallaggio sull’arresto di Cecilia Sala, ma dire che non ce lo si potesse aspettare sarebbe stravagante… La notizia sconcertante dell’arresto in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala fa il giro del web e mobilita in chiave bipartisan il mondo della politica, con la sinistra d’opposizione che non manca l’occasione di fare […]

di Bianca Conte - 27 Dicembre 2024

manovra 2024 impatto sul PIL e tasse

Manovra, l’impatto su Pil e tasse. Freni (Lega) smonta le fake della sinistra: “Hanno perso il senso della realtà”

Una manovra che guarda alla crescita, tenendo fermi i due capisaldi di metodo e di merito: serietà e riduzione della tasse. Nel giorno in cui la manovra arriva al Senato dopo il via libera della Camera e la pausa natalizia, è il sottosegretario al ministero dell’Economia, Federico Freni, a sgomberare il campo dalla «narrazione» della […]

di Luciana Delli Colli - 27 Dicembre 2024

riforme scuola 2024 Valditara

Bilancio scuola: 2024 anno di svolta. E Valditara annuncia la riforma del merito anche per i presidi

Il recupero delle competenze tra gli studenti, l’abbattimento della dispersione scolastica, le riforme, il rinnovo dei contratti: il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, traccia un bilancio 2024 della scuola, portando numeri che confermano il cambio di passo. E per il 2025 annuncia la rivoluzione del merito anche per i presidi: dal prossimo anno sarà introdotta per […]

di Natalia Delfino - 27 Dicembre 2024

Manovra, sprint finale e ripartenza: il 2025 sarà l’anno delle riforme per gli italiani

Manovra, sprint finale e ripartenza: il 2025 sarà l’anno delle riforme per gli italiani

Manovra, avanti tutta, ma gli orizzonti sono più larghi e di ampio respiro. “Serve continuare ad abbassare le tasse per chi intraprende. Lo stiamo facendo con l’Ires premiale e con il taglio del cuneo fiscale”, annuncia il ministro degli Affari esteri, vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, che individua nel “ceto medio” il […]

di Marta Lima - 26 Dicembre 2024

“Repubblica Donna” odia la donna di destra: “Meloni? Da brividi, veste male e comanda…”

“Repubblica Donna” odia la donna di destra: “Meloni? Da brividi, veste male e comanda…”

Tanto rancore, tutto insieme, non si era mai letto, neanche sulle pagine di “Repubblica“, ma stavolta in una competizione tutta interna vince per ko l‘inserto settimanale del quotidiano di Largo Fochetti dedicato alle “donne”: evidentemente solo a quelle che piacciono alle giornaliste che piacciono alle donne di sinistra, un circoletto un po’ chiuso, che manco […]

di Luca Maurelli - 26 Dicembre 2024