CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Giornata impegnativa per Raffaele Fitto, fresco di nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Un traguardo storico per l’Italia che ha vinto il lungo braccio di ferro con i socialisti europei che non hanno rinunciato alla pregiudiziale ideologica contro l’esponente di Ecr. Doppio appuntamento per Fitto, prima al Colle e poi a Palazzo Chigi. Il nuovo […]

di Alessandra Parisi - 5 Dicembre 2024

Bullismo, Valditara: “Educhiamo alla cultura del no. Il voto in condotta vuole il bene di chi sbaglia”

Bullismo, Valditara: “Educhiamo alla cultura del no. Il voto in condotta vuole il bene di chi sbaglia”

“Ho voluto la riforma del voto in condotta per una scuola che sappia insegnare che cos’è la vera solidarietà, che sappia sanzionare chi sbaglia, che sappia responsabilizzare chi sbaglia”. L’ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, durante l’intervento a un dibattito sul bullismo all’istituto Volta di Latina. Il titolare del dicastero ha […]

di Gabriele Caramelli - 5 Dicembre 2024

salvini ribera

Auto elettriche, la sinistra Ue insiste con le follie green. Salvini: “Da Ribera parole da marziana”

Una posizione “molto ragionevole” quella del Commissario Ue ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas; da “marziana” invece quella della vicepresidente esecutiva socialista con delega alla Transizione, Teresa Ribera. Il ministro Matteo Salvini, a Bruxelles per il Consiglio Trasporti, si è trovato alle prese con tutta l’incertezza che ancora regna nell’Ue sul futuro dell’automotive, tra il già affermato […]

di Viola Longo - 5 Dicembre 2024

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Ancora violenza negli atenei romani dai parti dei soliti noti, antagonisti e collettivi, che, coccolati dalla sinistra, soffiano sul fuoco dell’odio politico. Oggi un ennesimo attacco agli studenti di Azione universitaria all’Università di Tor Vergata. Questa mattina, alla Facoltà di Lettere, durante un presidio regolarmente autorizzato, i collettivi di sinistra hanno lanciato volantini contro i […]

di Alessandra Danieli - 5 Dicembre 2024

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

È rientrato lo sciopero dei medici della sanità privata previsto per il 13 dicembre. Ad annunciare la revoca della serrata i sindacati, per ora soddisfatti delle rassicurazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci che hanno incontrato nei giorni scorsi.  “Revochiamo lo sciopero”, pur restando “pronti alla protesta in assenza di atti concreti”, dicono in una […]

di Sara De Vico - 5 Dicembre 2024

fini meloni

Fini: “Ho fatto errori, non cerco giustificazioni. Meloni ha ricomposto la destra: un capolavoro”

Non era previsto, ma in qualche modo era inevitabile: alla fine anche Gianfranco Fini è intervenuto alla presentazione del libro di Carmelo Briguglio Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso di Futuro e Libertà ai tempi di Giorgia (Kimerik). È stata la giornalista, già vicedirettore del Secolo d’Italia, e storica della destra, Annalisa […]

di Annamaria Gravino - 5 Dicembre 2024

donzelli

Donzelli: “Faremo tutte le riforme nei tempi giusti. Col nuovo Csm perderanno potere le toghe rosse”

«Organizzare Atreju è bello, ma massacrante». All’indomani della conferenza stampa di presentazione del programma della festa nazionale che si terrà al Circo Massimo dall’8 al 15 dicembre, Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, non nasconde la fatica di mettere in piedi quella che è diventata negli anni la più importante kermesse politica nazionale. […]

di Natalia Delfino - 5 Dicembre 2024

Italia Ocse

Manovra promossa dall’Ocse: meglio di Francia e Germania. FdI: l’Italia corre grazie al governo

Il Pil dell’Italia dovrebbe attestarsi allo 0,5% nel 2024, per poi crescere allo 0,9% nel 2025 e all’1,2% nel 2026: è quanto emerge dalle Prospettive economiche dell’Ocse che promuove la nostra economia. In Italia dovrebbe esserci una crescita dell’1% l’anno prossimo e dell’1,2% l’anno successivo”, ha dichiarato il capoeconomista, Alvaro Pereira, aggiungendo che nella Penisola le cose […]

di Luigi Albano - 5 Dicembre 2024

Macron

L’intervista. Alexandre de Galzain: “Macron è sotto scacco, ora opterà per un governo fantoccio”

Il breve regno di Michel Barnier si chiude con un tonfo storico. Gli artefici della sua caduta, dal Nouveau front populaire al Rassemblement national, esultano come dopo una vittoria epocale, mentre i macronisti e i moderati della destra restano attoniti, smarriti da un colpo tanto inaspettato quanto devastante. Mercoledì 4 dicembre, l’Assemblea Nazionale ha pronunciato […]

di Alice Carrazza - 5 Dicembre 2024

Barnier Le Pen Francia

Marine Le Pen infiamma l’aula: “Siamo al momento della verità, è la fine di un governo effimero”

In un’atmosfera rovente, degna dei momenti decisivi della storia repubblicana francese, Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, ha scagliato nell’assemblea nazionale la sua arringa contro il governo di Michel Barnier, ormai sull’orlo del baratro. «Siamo giunti al momento della verità, che pone fine a un governo effimero», ha dichiarato con toni che sembrano già […]

di Alice Carrazza - 4 Dicembre 2024

Fedez Sala

Fedez, stavolta il dissing travolge Sala: Milano brucia e il sindaco è un influencer con la fascia tricolore

Fedez protagonista del dissing dell’anno: ma stavolta non c’entra l’ami-nemico Tony Effe, con cui si ritroverà a rivaleggiare sul palco dell’Ariston al prossimo Festival di Sanremo firmato da quel furbacchione di Carlo Conti. Stavolta le rime dell’ultimo rap “scorretto” prendono di mira – senza per questo rinunciare alle solite stoccate riservate alla ex moglie Chiara […]

di Redazione - 4 Dicembre 2024

M5S al ridicolo, il partito del ‘vaffa’ frigna contro Parenzo e Vespa: “Noi maltrattati…”

M5S al ridicolo, il partito del ‘vaffa’ frigna contro Parenzo e Vespa: “Noi maltrattati…”

I grillini frignano per la seconda volta in pochi giorni. “Il comportamento tenuto stamattina da Alessandro Gonzato durante la trasmissione ‘L’Aria che tira‘ su La7 è inaccettabile. La sua maleducazione e arroganza, culminate nell’interruzione continua e nell’impedimento sistematico alla nostra Alessandra Maiorino di argomentare e rispondere alle domande, rappresentano una grave mancanza di rispetto non […]

di Federica Argento - 4 Dicembre 2024

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

“Oggi fa freddo speriamo in un bel sole la prossima settimana”, scherzano gli organizzatori davanti ai giornalisti per la presentazione di Atreju 2024, la storica kermesse di Fratelli d’Italia che si inaugura domenica 8 dicembre per concludersi il 15 dicembre con l’intervento di Giorgia Meloni. Il taglio del nastro vede l’accensione dell’albero di Natale e […]

di Romana Fabiani - 4 Dicembre 2024

Amorese

Amorese: “Realizziamo un grande archivio della destra italiana, un mondo da raccontare”

Giornalista, saggista (con particolare attenzione al movimentismo giovanile e sociale di destra) animatore della casa editrice Eclettica Edizioni, dal 2022 deputato nazionale e responsabile nazionale del Laboratorio attività editoriali di FdI, Alessandro Amorese riassume, per impegno e competenze, un ruolo importante nella salvaguardia degli archivi della destra italiana, genericamente riconducibile al Movimento Sociale Italiano. Continua […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Dicembre 2024

Dl flussi è legge Ong

Migranti, il decreto flussi è legge dopo l’ok del Senato. Sinistra in tilt, Ong all’attacco

L’Aula del Senato ha votato la fiducia al decreto legge  flussi in materia di  ingressi dei lavoratori stranieri, tutela e assistenza alle vittime di caporalato, gestione dei flussi migratori e protezione internazionale. Il via libera con 99 sì, 65 no e un astenuto. Il testo, già approvato dalla Camera, diviene ora legge. Esulta il centrodestra, va […]

di Adriana De Conto - 4 Dicembre 2024

Toninelli

Toninelli ultimo dei Mohicani attacca Conte: se parla t’addormenta. Ha ridotto il M5S a costola sfigata del Pd (video)

Danilo Toninelli, ex ministro di Conte ieri, ultimo dei mohicani di Grillo oggi, reagisce pubblicamente allo scenografico grido d’allarme-annuncio funebre del Movimento che il garante ha confezionato ad arte per sparare l’ultima bordata di questa guerra senza esclusione di colpi con cui leader e padre nobile stanno pericolosamente danzando sulle ceneri del M5S. L’ex delfino […]

di Chiara Volpi - 4 Dicembre 2024

Generazione Atreju, è cresciuto l’eroe bambino che ha accompagnato la destra italiana dal ’98 a oggi

Generazione Atreju, è cresciuto l’eroe bambino che ha accompagnato la destra italiana dal ’98 a oggi

Atreju 2024, si riparte. Si aprono al Circo Massimo i battenti della 25esima edizione della festa nazionale della destra italiana che avrà luogo dall’8 al 15 dicembre. Ma l’appuntamento ormai fisso, che detta l’agenda della politica nazionale con un’eco internazionale per la presenza di ospiti stranieri “pesanti”, viene da lontano, ben prima della nascita di […]

di Gloria Sabatini - 4 Dicembre 2024

La proposta di Giuli: “Immagino un eurobond della cultura, ne ho già parlato con la ministra francese”

La proposta di Giuli: “Immagino un eurobond della cultura, ne ho già parlato con la ministra francese”

“In un mondo sempre più violento, attraversato da conflitti, in cui molto probabilmente il nuovo presidente degli Stati Uniti tornerà a ragionare in termini un po’ più isolazionistici rispetto all’Europa e alla necessità che l’Europa difenda se stessa o comunque dalle autocrazie che la minacciano. Noi per fortuna siamo il mondo libero che purtroppo però […]

di Giovanni Pasero - 4 Dicembre 2024

valditara gino cecchettin

Nel nome di Giulia, Valditara incontra Gino Cecchettin: insieme nelle scuole per la cultura del rispetto

Lavorare insieme “concretamente, seriamente” per perseguire “l’obiettivo comune” di combattere la violenza contro le donne. Il papà di Giulia Cecchettin, Gino, e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara si sono incontrati al ministero, all’indomani della sentenza di condanna all’ergastolo emessa nei confronti di Filippo Turetta. E hanno siglato un protocollo d’intesa grazie al quale la Fondazione […]

di Viola Longo - 4 Dicembre 2024

prorettrore politecnico torino

La prorettrice del Politecnico di Torino si fa chiamare “prorettore”. Ed è subito scandalo

La prorettrice del Politecnico di Torino, Maria Elena Baralis, ha scelto di riferirsi a se stessa come “prorettore”, privilegiando il maschile riferito al ruolo rispetto al femminile riferito al genere. Discorso che vale anche per il suo incarico di docente: sulla sua pagina istituzionale, sul sito dell’università, si legge “Professore ordinario di sistemi di elaborazione […]

di Annamaria Gravino - 4 Dicembre 2024

it wallet

I documenti ora si caricano sul cellulare: al via per tutti IT Wallet. Butti: “Siamo tra i primi in Europa”

L’Italia entra ufficialmente nell’era dell’identità digitale. Da oggi, infatti, è operativo per tutti i cittadini il portafoglio digitale IT-Wallet sull’app IO, che consente di caricare sul cellulare i propri documenti. Al momento si tratta di patente di guida, tessera sanitaria e Carta europea della disabilità. L’Italia con questo passaggio segna anche un’accelerazione rispetto ai temi […]

di Luciana Delli Colli - 4 Dicembre 2024

crosetto medio oriente

Crosetto: “In Medio Oriente un pericolo enorme”. E rimette a posto Prodi su Meloni

Non le presunte tensioni interne alla maggioranza di governo, disegnate dai retroscena e talvolta cucite anche addosso a lui, che non sono un tema. Ma la situazione geopolitica e, per quanto riguarda i fatti interni all’Italia, il caso dossier. Guido Crosetto interrompe con il Corriere della sera un lungo periodo senza interviste e spiega che […]

di Agnese Russo - 4 Dicembre 2024

schlein elkann

Schlein afona su Elkann: la segretaria dem incapace di dire una cosa di sinistra

Timidissima nei mesi scorsi, Elly Schlein è riuscita a non parlare proprio in questi giorni convulsi seguiti all’uscita di Carlos Tavares da Stellantis. Confermando non solo che per lei la questione Elkann è assai spinosa, ma dimostrando che forse lo è perfino più di quanto sembrava. Perché con l’ormai ex Ceo fuori dai giochi è […]

di Viola Longo - 4 Dicembre 2024

Turetta ergastolo La Russa

Ergastolo a Turetta, La Russa: “Sia da monito contro la cultura della possessività e della sopraffazione”

La condanna all’ergastolo dell’assassino di Giulia Cecchettin, sebbene in primo grado, “suoni come monito a chi persegue la cultura della possessività e della sopraffazione”. Il processo Turetta ha tenuto col fiato sospeso tutta Italia. La condanna all’ergastolo per Filippo Turetta arrivata dopo cinque ore di camera di consiglio ha toccato la sensibilità del mondo politico. […]

di Alberto Consoli - 3 Dicembre 2024

Fisco commercialisti Irpef ires

Fisco, i commercialisti ringraziano il governo per la rimodulazione di Irpef ed Ires

Il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto Irpef-Ires che introduce la possibilità per gli studi professionali di aggregarsi in regime di neutralità fiscale. “Si tratta di una nostra proposta per la cui approvazione ci battiamo da anni. E per il cui accoglimento ringraziamo il […]

di Angelica Orlandi - 3 Dicembre 2024

Landini bombardieri

Landini e Bombardieri proseguono la sceneggiata nonostante i dati sul lavoro li sbugiardino

I dati sul lavoro che l’Istat ha consegnato non mentono ma i sindacati si ostinano a non volerli vedere. L’aumento dell’occupazione e il quadro del mercato del lavoro è l’opposto di quello disegnato da Landini e Bompardieri. E’ l’opposto delle motivazioni dello sciopero andato in scena con i rulli dei tamburi della “rivolta sociale”. A […]

di Adriana De Conto - 3 Dicembre 2024

“Se Salvini muore champagne, se non muore Molotov”. Il ministro: “Odio e rancore non mi fermeranno”

“Se Salvini muore champagne, se non muore Molotov”. Il ministro: “Odio e rancore non mi fermeranno”

Il clima di veleni è diventato irrespirabile. “Se Salvini muore champagne, e se non muore Molotov!”: è la scritta ignobile comparsa su un pannello di sughero per strada. Lo stesso vicepremier l’ha postata e commentata sui social. “Qualcuno invita ad attaccare la Lega e il sottoscritto, qualcun altro invita alla rivolta sociale. Sono questi i frutti avvelenati […]

di Federica Argento - 3 Dicembre 2024