CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Antonie Léaument

Sinistra patologica: deputato di Mélenchon accusa il collega del Rn di indossare un inno a Hitler, ma è solo la marca delle giacca

Arriva dalla Francia l’esempio di come l’ossessione della sinistra per le presunte simpatie fasciste o naziste di questo e quell’esponente della destra istituzionale possa arrivare a livelli “patologici”. L’espressione è stata molto usata per commentare un incredibile tweet del deputato Antonie Léaument, esponente de La France Insoumise e responsabile della comunicazione digitale di Jean-Luc Mélenchon. […]

di Viola Longo - 27 Settembre 2024

starmer trump

Starmer incontra Trump e non Harris. E zittisce la sinistra sotto choc: “Lui era disponibile, lei no”

Nuova lezione di pragmatismo di Keir Starmer alla sinistra tutta odio e ideologia: il premier laburista britannico ha avuto un incontro di due ore, il primo, con Donald Trump mentre si trova a New York per l’Assemblea generale dell’Onu. “Credo molto nelle relazioni personali sulla scena internazionale. Credo che sia davvero importante sapere chi è […]

di Eleonora Guerra - 27 Settembre 2024

Meloni-Scholz, telefonata d’intesa sul modello Italia per i migranti. A Berlino c’è Mattarella

Meloni-Scholz, telefonata d’intesa sul modello Italia per i migranti. A Berlino c’è Mattarella

Una telefonata non di semplice saluto o di banali convenevoli, tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Cancelliere della Repubblica federale di Germania, Olaf Scholz nelle stesse ore in cui il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, atterrava a Berlino per una visita ufficiale. Meloni e Schols hanno discusso delle principali questioni bilaterali e […]

di Lucio Meo - 26 Settembre 2024

Alzheimer

Alzheimer, Gasparri: FI in prima linea con una rete di interventi e proposte per far sentire le persone meno sole

«Dal momento che l’età media della popolazione è aumentata e la vita dura di più, si registra una crescita di malattie gravi, come l’Alzheimer, difficili da governare e che spesso le famiglie non riescono a gestire», dichiara il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo al convengo promosso dal Dipartimento sociale e disabilità […]

di Italpress - 26 Settembre 2024

l’italia dei conservatori

A Roma “L’Italia dei Conservatori”: il programma completo della due giorni del 4 e 5 ottobre

Venerdì 4 ottobre e sabato 5 ottobre torna a Roma “L’Italia dei conservatori”, l’evento nazionale organizzato da Nazione Futura e Fondazione Tatarella in collaborazione con la rivista The European conservative, all’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7, a Roma. La due giorni vedrà la partecipazione di esponenti del governo, giornalisti, rappresentanti del mondo economico, provenienti anche […]

di Redazione - 26 Settembre 2024

regina coeli

Rivolta a Regina Coeli, la sinistra fa sciacallaggio. Il cappellano riporta alla realtà su detenuti e immigrazione

Ha provocato “danni ingenti” la rivolta che si è verificata nella serata di ieri nell’ottava sezione del carcere di Regina Coeli, dove è anche divampato un incendio che, secondo quanto ricostruito, sarebbe stato appiccato da alcuni detenuti con le bombolette di gas da campeggio che vengono usate per cucinare. Nella rivolta non ci sarebbero stati […]

di Natalia Delfino - 26 Settembre 2024

Liceo del made in Italy, il Consiglio di Stato dà il via libera. Figuraccia della sinistra raccontaballe

Liceo del made in Italy, il Consiglio di Stato dà il via libera. Figuraccia della sinistra raccontaballe

Via libera definitivo del Consiglio di Stato al Liceo del Made in Italy, vittima dell’ennesima crociata perdente della sinistra. Dopo aver acquisito il parere positivo della Conferenza Unificata Stato-Regioni, la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha concluso l’iter di approvazione. E ha confermato che non sussistono ostacoli alla prosecuzione del procedimento. Lo riferisce in […]

di Alessandra Danieli - 26 Settembre 2024

G7, Lollobrigida apre il forum sull’Africa: “Abbiamo un rapporto strategico, la Ue accolga la sfida italiana”

G7, Lollobrigida apre il forum sull’Africa: “Abbiamo un rapporto strategico, la Ue accolga la sfida italiana”

“L’Africa è una grande continente, ricco di potenzialità, di terre e di qualcosa che noi stiamo perdendo, i giovani. L’Africa va rispettata, noi abbiamo a disposizione la nostra storia, la capacità di produzione e formazione. Insieme possiamo garantire la sicurezza alimentare con cibo in quantità sufficiente e di qualità. Non vogliamo che il cibo diventi […]

di Alessandra Parisi - 26 Settembre 2024

Serracchiani Donzelli

Pd livido su Meloni premiata da Musk, Serracchiani in ambasce a Porta a Porta: Vespa la rintuzza, Donzelli l’affonda

Meloni dal successo all’Onu al premio da Musk: Pd livido, Serracchiani in ambasce a Porta a Porta: Vespa puntualizza ironico. Donzelli l’ammutolisce senza possibilità di replica. Niente, non c’è proprio niente da fare: nulla sposta la capacità dei sinistri di rinnegare anche l’evidenza e trasformare in fango ciò che per tutti gli altri dovrebbe brillare […]

di Chiara Volpi - 26 Settembre 2024

meloni musk furfaro

“Amica di drogati, pedofili, corrotti”: il delirio di Furfaro su Meloni e Musk è l’ennesimo boomerang per il Pd

La rosicata pazzesca della sinistra per il legame che il premier Giorgia Meloni ha saputo costruire con Elon Musk arriva anche ai vertici del Pd, con un tweet al veleno del deputato fedelissimo di Elly Schlein e responsabile delle iniziative politiche dem, Marco Furfaro. “Gli amici di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dell’Italia: drogati, pedofili, […]

di Federica Parbuoni - 26 Settembre 2024

cda rai m5s pd

Fatto il Cda Rai, sfatto il campo largo: guerra aperta tra M5S e Pd. Il Mef indica Agnes e Rossi

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto alla Presidenza del Consiglio dei ministri la nomina di Simona Agnes e Giampaolo Rossi nell’ambito del Cda della Rai. Il Parlamento ha eletto i quattro membri di propria competenza, che resteranno in carica per tre anni: si tratta di Federica Frangi e Antonio Marano, votati compattamente dal centrodestra, […]

di Annamaria Gravino - 26 Settembre 2024

migrante violento Tar

Il Tar dell’Emilia Romagna contro il Viminale: “Al migrante violento non si può negare l’accoglienza”

Un migrante non può essere espulso dalle strutture di accoglienza anche se si è dimostrato violento e aggressivo mentre era ospitato in un Centro d’accoglienza:è il senso della sconvolgente sentenza del Tar dell’Emilia-Romagna. I giudici del Tribunale amministrativo regionale hanno infatti accolto il ricorso contro il provvedimento con cui la Prefettura di Bologna ha disposto […]

di Luigi Albano - 26 Settembre 2024

Cda Rai: Federica Frangi e Antonio Marano, chi sono i consiglieri indicati dal centrodestra

Cda Rai: Federica Frangi e Antonio Marano, chi sono i consiglieri indicati dal centrodestra

Sono cominciate nell’Aula della Camera le procedure di votazione per l’elezione di due componenti del Consiglio di amministrazione della Rai: il centrodestra ha indicato Federica Frangi e Antonio Marano. Altri due membri del Cda saranno nominati sempre in mattinata con una medesima votazione al Senato. Fratelli d’Italia, secondo quanto si apprende dall’Adnkronos, ha dato indicazione […]

di Carlo Marini - 26 Settembre 2024

Adams, Harris

Kamala Harris trema: incriminato per corruzione Eric Adams, sindaco dem di New York

Il sindaco democratico di New York, Eric Adams, è stato accusato di corruzione nell’ambito di un’indagine federale relativa alle donazioni ricevute durante la campagna elettorale, secondo fonti consultate dal quotidiano americano “New York Times”. Non è ancora chiaro quali accuse dovrà affrontare, ma l’indagine si è concentrata sulla possibilità che la sua campagna abbia cospirato […]

di Laura Ferrari - 26 Settembre 2024

Meloni in videocollegamento al summit di New York: “Kiev ci ricorda cosa significa combattere per la libertà” (video)

Meloni in videocollegamento al summit di New York: “Kiev ci ricorda cosa significa combattere per la libertà” (video)

Il popolo ucraino “ci ricorda cosa significa credere e combattere per la libertà”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento ad un evento organizzato a New York sulla ricostruzione dell’Ucraina. “È un valore che dobbiamo proteggere se vogliamo ripristinare la pace in Europa: abbiamo tutti fatto la nostra parte, e ora […]

di Carlo Marini - 26 Settembre 2024

Laboratorio transgender per minori a Roma Tre, il ministero indaga sul bando. La non risposta del rettore

Laboratorio transgender per minori a Roma Tre, il ministero indaga sul bando. La non risposta del rettore

La bomba è esplosa. Il laboratorio per bambin* trans e gender creative (con l’immancabile asterisco)  rivolto ai giovanissimi tra i 5 e i 14 anni, targato Università Roma Tre, ha scatenato un putiferio. Tra i primi a polemizzare con il progetto, condiviso dal Comitato etico dell’ateneo,  l’associazione Pro Vita e famiglia e il vicepresidente della […]

di Elsa Corsini - 25 Settembre 2024

weber migranti italia

Migranti, Weber: “L’Italia modello per l’Europa. Il 64% di sbarchi in meno è un successo incredibile”

L’Italia come “esempio” per l’Europa sulle politiche migratorie. A Napoli per gli “Study day” del Ppe, il presidente e capogruppo dei Popolari europei a Bruxelles, Manfred Web, ha indicato le scelte compiute dal governo come modello cui guardare anche a livello comunitario. “Dobbiamo controllare l’immigrazione e dobbiamo contrastare quella illegale”, ha detto Weber, sottolineando “l’Italia […]

di Luciana Delli Colli - 25 Settembre 2024

giuli tax credit

Giuli: “Il Tax Credit non può essere il reddito di cittadinanza del cinema”. E sui conti correnti di Ales… (video)

La vicenda dei conti correnti milionari su cui Ales riceveva interessi zero da parte di Mps arriva all’attenzione del ministero della Cultura. Che “si riserva, anzi si propone, di svolgere ulteriori accertamenti per rilevare se nel passato si siano create zone grigie che potrebbero aver premiato altri interessi”. A spiegarlo è stato il ministro Alessandro […]

di Agnese Russo - 25 Settembre 2024

G7, Lollobrigida: “Dal 2 ottobre il Servizio civile agricolo, è un’opportunità unica per i giovani”

G7, Lollobrigida: “Dal 2 ottobre il Servizio civile agricolo, è un’opportunità unica per i giovani”

“Dal 2 ottobre partirà il Servizio civile in agricoltura con la manifestazione d’interesse aperta alle aziende. Per la prima volta, i giovani potranno servire la patria con una attività di valore agricolo. Sarà un anno a spese dello Stato che vuole valorizzare questa attività”. Così il il ministro Francesco Lollobrigida al G7 Giovani che ha […]

di Sara De Vico - 25 Settembre 2024

musumeci mare

Musumeci: “Il mare è la carta vincente che l’Italia non ha mai giocato. Con questo governo diventa centrale”

“Il mare non è mai stato una priorità nei programmi dei governi dal dopoguerra in poi. Oggi torna ad essere protagonista nelle agende politiche”. A sottolinearlo è stato il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, intervenendo alla seconda edizione del Forum Risorsa Mare, organizzata dal ministero con The European […]

di Natalia Delfino - 25 Settembre 2024

Notte magica, 24 mesi fa: dalle lacrime per la vittoria a Palazzo Chigi. Non li hanno visti arrivare (video)

Notte magica, 24 mesi fa: dalle lacrime per la vittoria a Palazzo Chigi. Non li hanno visti arrivare (video)

Una vittoria tonda, costruita negli anni, dopo una lunga traversata nel deserto e una campagna elettorale velenosa, giocata dalle sinistre sul pericolo nero e l’incubo di una riedizione del Ventennio. Una chiamata alle armi che, urne alla mano, si rivelerà un boomerang. Dall’1,9 % del 2013, quando Fratelli d’Italia muoveva i primi passi, appena uscita […]

di Gloria Sabatini - 25 Settembre 2024

don patriciello caivano

Don Patriciello: “Caivano è cambiata, chi dice il contrario mente alla nostra bella Italia”

A novembre, a Caivano, sarà inaugurato un nuovo corso di laurea dedicato alle nuove tecnologie applicate in Agricoltura. Ad annunciarlo è stata il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, intervenendo in videocollegamento dall’Uzbekistan a un incontro sull’Intelligenza artificiale a Siracusa, nell’ambito del G7. L’annuncio arriva nel giorno in cui, ascoltato in audizione davanti alla Commissione parlamentare […]

di Sveva Ferri - 25 Settembre 2024

meloni social

I due anni social di Meloni premier: la conquista di tutte le piattaforme e i post più gettonati

A due anni dalla storica vittoria elettorale che ha portato la destra al governo, anche i social restituiscono il consenso crescente nei confronti di Giorgia Meloni. A scattare la fotografia è stata l’agenzia Arcadia, con uno studio comparativo sulle principali piattaforme dal quale emerge che il premier ha saputo conquistare nuovi terreni e nuovi follower, […]

di Eleonora Guerra - 25 Settembre 2024

referendum cittadinanza opposizioni

“Pasticcio largo” sul referendum per la cittadinanza: Conte non firma, le opposizioni si spaccano

L’opposizione si aggrega? Il campo stretto diventa largo? Macché. Neanche il referendum sulla cittadinanza riesce a fare da collante. A sinistra e sui media che contano suonano la grancassa sulle 500mila firma raggiunte. Eppure neanche questo risultato fa da lievito a questo soufflé sgonfio che si ostinano a chiamare campo largo. Giuseppe Conte si sfila […]

di Gabriele Alberti - 25 Settembre 2024

Schlein Senaldi

Schlein mastica amaro, Senaldi l’inchioda: “Proprio non riesce a dire la verità su Giorgia Meloni?” (video)

Per una volta, pur nello studio amico de La7, Elly Schlein non riesce a dissimulare l’imbarazzo trincerandosi dietro un sorrisetto sardonico. Pietro Senaldi asfalta la segretaria Pd con stringenti evidenze e con parole che, direbbe Mughini, piovono come pietre. Tanto che la numero uno del Nazareno neppure riesce a convincere a parole – pur provando […]

di Giulia Melodia - 25 Settembre 2024

meloni onu intervento integrale

“Il destino ci sfida. L’Italia farà la sua parte”: l’intervento di Meloni all’Assemblea dell’Onu

“L’Italia, come sempre, è pronta a fare la sua parte”. Giorgia Meloni lo ha ribadito al termine del suo intervento alla 79esima Assemblea Generale dell’Onu, durante il quale ha ripercorso le circostanze cruciali di questo “tempo difficile”, avvertendo che “il destino ci sfida” e rilanciando quell’esortazione all’azione che era stata anche al centro del discorso […]

di Redazione - 25 Settembre 2024

Meloni Zelensky

Ucraina, Meloni segue il vertice da Roma e ribadisce con forza: convinto sostegno a Kiev. Zelensky: grato a Giorgia, da lei passi decisivi

Giorgia Meloni anticipa il rientro, come reso noto domenica, “sforbiciando” la missione Unga a New York di un giorno, dal 25 settembre – come da programma – al 24, spuntando necessariamente dall’agenda il vertice sull’Ucraina organizzato da Joe Biden per la giornata di oggi (mercoledì ndr), presente Volodymyr Zelensky. Ma la premier non verrà meno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Settembre 2024

Meloni

Meloni: “La missione all’Onu si conclude con un bilancio positivo. L’Italia ha tracciato le sue priorità”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrando i cronisti a margine dei lavori dell’Assemblea Generale dell’Onu, ha tracciato un bilancio “positivo” della missione, menzionando gli incontri con gli amministratori delegati di alcune grandi aziende tecnologiche e i vertici bilaterali di questi giorni. “L’Italia come sempre ha tracciato le sue priorità, dal sostegno all’Ucraina passando per […]

di Giovanni Pasero - 24 Settembre 2024

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Gramsci e Gentile si danno la mano al convegno della Fondazione An: destra e sinistra a confronto

Egemonia culturale, intellettuali organici, casematte da presidiare. Categorie preistoriche o ancora declinabili? “Cultura woke” e Cancel culture” da una parte e narrazione conservatrice dall’altra? Ha senso il derby? Interrogativi suggestivi, soprattutto se, come nel convegno promosso dalla Fondazione Alleanza nazionale e dal Secolo d’Italia nella sala Koch del Senato, a fare da numi tutelari e […]

di Gloria Sabatini - 24 Settembre 2024

Flyeye

Sì del Tar all’osservatorio astronomico in Sicilia: Flyeye farà da sentinella contro le minacce spaziali

Via libera del Tar Palermo all’Osservatorio astronomico Flyeye di Monte Mufara. È stata infatti respinta la domanda cautelare di Legambiente Sicilia, in testa ad un gruppo di associazioni ambientaliste, che si opponeva alla installazione della struttura che ricade all’interno del Parco delle Madonie. Il progetto consiste nella realizzazione del telescopio Flyeye, la prima unità di […]

di Vittorio Giovenale - 24 Settembre 2024