CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Meloni New York

Meloni attesa a New York: dall’intervento all’Onu al vertice contro le droghe sintetiche, tutti gli appuntamenti

È la sua seconda volta all’Unga, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite che quest’anno celebra il suo 79esimo appuntamento. In tarda serata, quando in Italia sarà l’alba, il premier Giorgia Meloni arriverà a New York per prendere parte ai lavori nel Palazzo di Vetro, al via da domenica. L’appuntamento più importante nell’agenda newyorkese dei prossimi giorni […]

di Maurizio Ferrini - 21 Settembre 2024

manifestazione 7 ottobre

Antisemitismo, i “partigiani di Hamas” alzano il tiro: “Non rinunceremo alla manifestazione per il 7 ottobre”

Ennesima giornata di manifestazioni pro Palestina e contro Israele in diverse città d’Italia. A Roma una Sapienza blindata ha accolto un corteo aperto dallo striscione “Ieri partigiani, oggi antisionisti e antifascisti. Con la resistenza palestinese”, al quale secondo le forze dell’ordine hanno partecipato circa 600 persone. I manifestanti hanno urlato slogan contro la Nato, l’Ue, […]

di Natalia Delfino - 21 Settembre 2024

Meloni Ortigia

Ovazione per Giorgia Meloni al G7 di Ortigia: “Il Made in Italy è la nostra storia, la nostra forza”

Era attesa ed è arrivata accolta con un’ovazione. La premier Giorgia Meloni ha inaugurato l’Expo Divinazione 24 nell’ambito del G7 agricoltura che si tiene a Siracusa fino al 26 settembre. La premier si è recata nello stand Confagorà di Confagricoltura dove è stata accolta dall’inno nazionale. Il giro per gli stand – oltre 200- allestiti […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2024

G7 Cultura Napoli

G7 di Napoli, un piano Mattei per la Cultura. Giuli: per la prima volta presenti i leader dell’Unione africana

Un autentico successo dell’iniziativa italiana, “che dopo sette anni ha riunito i ministri della Cultura e responsabili delle politiche culturali degli Stati del G7”. Il bilancio del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a chiusura dei lavori va oltre le previsioni: “L’Italia è leader mondiale in campo culturale – ha rimarcato il ministro – prima al […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Bonus Natale

Bonus Natale,100 euro per i redditi fino a 28mila euro. La sinistra fuori dal mondo si dice “disgustata”

La sinistra ha da blaterare anche sul Bonus Natale. Il governo ha deciso di introdurre per questo inverno la misura da 100 euro  in arrivo con le tredicesime di quest’anno, così come prevede l’emendamento del governo al decreto Omnibus all’esame delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Ci sono dei requisiti per poter beneficiare di […]

di Federica Argento - 21 Settembre 2024

trocchia giudice

Caso Trocchia-Giudice, Susanna Campione: “Non c’è niente che può giustificare il mancato ascolto della vittima”

“In questa vicenda ci sono diverse norme che sono state disattese e questo è veramente grave. Che poi di questa vicenda abbiamo saputo perché i personaggi sono noti, ma c’è un sommerso che non conosciamo e che deve destare parecchia preoccupazione”. La senatrice di FdI, Susanna Campione, ha spiegato in un’intervista al Giornale la decisione […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Lollobrigida G7 Agricoltura

Al via il G7 a Siracusa, Lollobrigida “Siamo unici nella produzione di cibo. Gli gli agricoltori sono i primi ambientalisti’

Al via nella splendida isola di Ortigia a Siracusa il DiviNazione Expo legato al G7 Agricoltura per la prima volta legato anche alla pesca. Le nostre eccellenze uniche al mondo, ma anche “un evento che parla delle tante soluzioni che il governo Meloni ha messo in campo. Una vetrina sulla qualità, sulle tecnologie, sull’innovazione, sul […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2024

Open Arms Nardella Specchia

“Non ci fu il processo a Prodi”: Specchia smonta Nardella sul precedente di Open Arms. Scintille a Piazza Pulita (video)

Processo a Salvini e caso Open Arms: scintille tra Specchia e Nardella, siamo a  Piazzapulita, il talk-show di La7: il caso è stato sviscerato non senza polemiche. L’editorialista di Libero interviene in modo concreto e deciso, fondandosi sui fatti e su precedenti che rendono la richiesta dei sei anni di reclusione al vicepremier abnorme. Un […]

di Gabriele Alberti - 21 Settembre 2024

Bucci su Orlando

La sfida di Bucci tra progetti e stoccata a Orlando: non mi fa paura. Dietro ha solo il “campo rotto”, ma non ha mai amministrato

Liguria, Bucci tra progetti e stoccata al candidato del “campo rotto” lo dice forte e chiaro: «Orlando? Non mi fa paura. Dietro di sé ha solo i partiti di quello che chiamo il “campo rotto”, ma non ha mai amministrato… Forte della richiesta di candidatura avanzata da Giorgia Meloni. Rassicurato dalle parole premier che, in […]

di Chiara Volpi - 21 Settembre 2024

Pasquino sul Pd

Caos Pd e deriva campo largo su Kiev e Gaza, pure Pasquino sbotta: nessuna linea, inseguono solo un “pacifismo bastardo”

Da Kiev a Gaza, passando per i temi nell’agenda di politica internazionale contrassegnata in rosso dall’implosione della sinistra sul voto di Strasburgo sull’Ucraina, il professor Pasquino su Pd e campo largo non ha dubbi: Schlein senza linea e visione. E in un’intervista a Il Giornale tuona: inseguono solo un «pacifismo bastardo»… Tutto, però, mentre sotto i […]

di Bianca Conte - 21 Settembre 2024

G7 Cultura, Giuli consegna la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” al ministro Tochytskyi (video)

G7 Cultura, Giuli consegna la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” al ministro Tochytskyi (video)

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della sessione di apertura della Ministeriale G7, nel Palazzo Reale di Napoli, ha donato la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” a Mykola Tochytskyi, ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche dell’Ucraina. “Non è solo un segno di vicinanza e rispetto – ha detto Giuli – ma è anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Settembre 2024

Ddl Sicurezza, travaso di bile delle sinistre e di Md: “Attacco alla libertà, Stato di Polizia”

Ddl Sicurezza, travaso di bile delle sinistre e di Md: “Attacco alla libertà, Stato di Polizia”

C’era da aspettarselo. A poche ore dal via libera della Camera al ddl Sicurezza, che ora passa al Senato per l’approvazione definitiva, Pd, sinistra-Verdi e Magistratura democratica vanno all’attacco del provvedimento “liberticida”, che pretende” di punire occupazioni abusive, blocchi stradali, rivolte in carcere e pubblicità filoterroriste. Il disegno di legge interviene aggravando diversi reati con […]

di Alessandra Danieli - 20 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Sull’alluvione-bis in Emilia-Romagna si muove Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio ha incontrato la presidente dell’Emilia-Romagna Irene Priolo e garantito tempi celeri per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, primo passo formare per fare partire gli aiuti. L’invio della richiesta da parte della Regione ha fatto seguito all’incontro tra Meloni e Priolo, presenti anche […]

di Luigi Albano - 20 Settembre 2024

Orban Salvini

La “mossa” di Orban, una delegazione di Fidesz al processo Salvini per l’arringa della Bongiorno

La mossa di Orban. “Ottimo incontro con il patriota più ricercato d’Europa, Matteo Salvini; grazie per la tua visita Matteo! Tu sei il nostro eroe e sei sempre benvenuto in Ungheria”: si espone così  in prima persona su X il premier ungherese e presidente del Consiglio dell’Unione Europea in carica. Il segretario della Lega e ministro delle Infrastrutture e […]

di Alberto Consoli - 20 Settembre 2024

ecr congresso famiglie

Ecr, Giordano presenta il Congresso europeo sulla Famiglia: “È al centro dei nostri valori, facciamo rete per affrontare le nuove sfide”

“La missione del Partito Ecr è quella di rafforzare i legami tra conservatori in tutta Europa, promuovendo valori che pongono al centro la famiglia, il cuore pulsante delle nostre società”. Con queste parole il segretario generale di Ecr party, Antonio Giordano, presenta il secondo Congresso europeo sulla Famiglia, che si terrà a Dubrovnik dal 18 […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

Toti: patteggiare non significa ammettere la colpevolezza. Il centrodestra può procedere a testa alta”

Toti: patteggiare non significa ammettere la colpevolezza. Il centrodestra può procedere a testa alta”

“Un accordo con la Procura non significa ammettere la propria colpevolezza”. Così Giovanni Toti sulla sua pagina Facebook rilanciando un sondaggio di ieri di Porta a Porta in cui per la maggioranza degli intervistati l’ex governatore della Liguria finito ai domiciliari ha fatto bene a patteggiare. “Un accordo con la Procura non significa ammettere la […]

di Eugenio Battisti - 20 Settembre 2024

Meloni Edi Rama

“Chi conosce Meloni non può non avere un buon rapporto con lei”: Edi Rama fa infuriare la sinistra (video)

“Chi conosce Giorgia Meloni non può non avere un buon rapporto con lei“. Una passaggio che “gela” Corrado Formigli, autore della bella intervista a Piazza Pulita al premier socialista albanese, Edi Rama. L’ospite riserva più di una delusione a chi avrebbe voluto qualche distinguo sui Cpr in Albania o qualche “pentimento”. Neanche si fa tirare […]

di Angelica Orlandi - 20 Settembre 2024

Ferro immigrazione

Migranti, Wanda Ferro: “Per ora non è prevista una riapertura dei flussi. Lavoriamo per risolvere i problemi del click day”

Per il momento nessuna apertura dei flussi. Wanda Ferro interviene sulla questione dell’immigrazione e dei flussi regolari, cioè della quota di extracomunitari che possono regolarmente venire in Italia. Il sottosegretario all’Interno di Fratelli d’Italia, in un’intervista ad Affaritaliani, esclude al momento una riapertura ma non chiude il campo a decisioni future. Wanda Ferro: “Ci stiamo […]

di Mario Campanella - 20 Settembre 2024

libro bocchino

“Perché l’Italia è di destra”: esce il nuovo libro di Italo Bocchino. Il 3 ottobre la presentazione con La Russa

È una costante della nostra storia politica: quando si tratta di elezioni decisive, l’Italia vira sempre a destra. È accaduto nel 1948 con la Democrazia Cristiana, nel 1994 con Silvio Berlusconi, e ancora nel 2022 con Giorgia Meloni. Ma quali sono le caratteristiche di questa nuova destra? Davvero gli italiani vogliono l’uomo forte? E davvero […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

Agricoltura e pesca, parte domani l’Expo a cielo aperto per le vie di Siracusa sulle eccellenze italiane. Il programma

Agricoltura e pesca, parte domani l’Expo a cielo aperto per le vie di Siracusa sulle eccellenze italiane. Il programma

Innovazione, cooperazione con Paesi in via di sviluppo e reciprocità nel commercio per riaffermare il ruolo dell’agricoltura nella produzione di cibo di qualità e nella gestione dei territori. Questi alcuni dei temi al centro del G7 Agricoltura e dell’Expo “Divinazione” che si svolgeranno da sabato  21 al 29 settembre a Siracusa, nell’isola di Ortigia. Si […]

di Acriana De Conto - 20 Settembre 2024

alluvione emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna, Meloni: pronti 20 milioni per le prime necessità

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presieduto oggi una riunione in videocollegamento con l’Emilia Romagna sull’emergenza causata dal maltempo che ha colpito la regione. Alla riunione hanno partecipato il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Vicepresidente facente funzioni della Regione […]

di Giovanni Pasero - 20 Settembre 2024

Piazza Augusto imperatore ai Benetton, Rampelli: “Un pasticciaccio brutto, la procura intervenga” (video)

Piazza Augusto imperatore ai Benetton, Rampelli: “Un pasticciaccio brutto, la procura intervenga” (video)

È un pasticciaccio brutto che viene da lontano quello dell’immobile dell’Inps (ora albergo di Bulgari a sette stelle) di piazza Augusto imperatore, uno salotti urbani più belli d’Europa a un passo dall’Ara pacis e dal Mausoleo di Augusto, “venduto” al termine di una spregiudicata operazione speculativa alla famiglia Benetton. Sulla vendita dell’edificio razionalista di proprietà […]

di Elsa Corsini - 20 Settembre 2024

Cinquestelle Casaleggio

Cinquestelle, la sentenza di Davide Casaleggio: “Mio padre sarebbe initristito nel vedere questo finale”

Davide Casaleggio affossa i Cinquestelle. Il figlio del co-fondatore (insieme a Beppe Grillo) del Movimento, Roberto, in un’intervista su Rai tre smonta definitivamente i pentastellati e si schiera dalla parte di Grillo nella guerra in atto con Giuseppe Conte. Casaleggio e la crisi dei Cinquestelle Interrogato su come reagirebbe il padre Roberto, se fosse vivo, […]

di Antonio Nicolò - 20 Settembre 2024

Carfagna e Gelmini tornano a destra, Renzulli mette i paletti in FI: “No a chi infangava Berlusconi”

Carfagna e Gelmini tornano a destra, Renzulli mette i paletti in FI: “No a chi infangava Berlusconi”

Il giorno dopo l’approdo di Maria Stella Gelmini e Mara Carfagna nelle fila di Noi Moderati, dopo l’addio ad Azione di Calenda, nel centrodestra si apre il dibattito sui ritorni all’ovile, anche in Forza Italia, che recentemente ha accolto diversi transfughi. “Sulle adesioni al partito vorrei ci fosse più attenzione. Parlando ai giovani, ho invitato […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

Lo scienziato Graziano (Rigenera-Hbw): “L’autonomia differenziata è un’opportunità per tutto il Paese”

Lo scienziato Graziano (Rigenera-Hbw): “L’autonomia differenziata è un’opportunità per tutto il Paese”

“L’autonomia differenziata è un’opportunità per le regioni di aumentare l’attrattività non solo in ambito nazionale, ma Ue”. Lo afferma Antonio Graziano, fondatore e presidente del gruppo Rigenera-Hbw, scienziato napoletano che si occupa di biotech, che aggiunge: «Dobbiamo mettere di fronte chi amministra a responsabilità di tipo finanziario, assumendosi anche le responsabilità economiche di scelte che […]

di Redazione - 20 Settembre 2024

voto sull’Ucraina Picierno

Voto sull’Ucraina, Pina Picierno mette il dito nella piaga: “Io con coerenza al fianco di Kiev, il Pd ha sbagliato”

Nel voto sull’Ucraina a Strasburgo Il Partito democratico si è spaccato e alcuni deputati, come Pina Picierno, hanno votato diversamente dal partito, a favore dell’abolizione delle restrizioni sulle armi per Kiev. Mentre Tarquinio e Strada si sono astenuti. L’europarlamentare in un’intervista al Corriere ha spiegato i motivi del suo voto in aula, non mancando di […]

di Giulio Fioretti - 20 Settembre 2024

G7 Napoli

G7 della cultura, delegazioni affascinate da Napoli. Giuli: “Combattere estremismi e discriminazione”

Il G7 della cultura, iniziato ufficialmente oggi a Napoli, parte con il fascino seduttivo di Partenope che incanta le delegazioni estere. Presente anche l’Ucraina, invitata dalla presidenza italiana. Palazzo Reale accoglie gli ospiti Il ministro Alessandro Giuli ha salutato i componenti della delegazione composta dalle ministre della Cultura del Canada, del Regno Unito, della Germania, […]

di Giulia Giani - 20 Settembre 2024

Meloni a Confindustria: “L’Italia supera le difficoltà meglio delle altre Nazioni. E’ ora di farci rincorrere”

Meloni a Confindustria: “L’Italia supera le difficoltà meglio delle altre Nazioni. E’ ora di farci rincorrere”

Pubblichiamo qui di seguito l’intervento integrale della premier Meloni all’assemblea generale di Confindustria Grazie Presidente Orsini per questo invito. Saluto tutti i Ministri, le autorità presenti, saluto i delegati e voglio dire che sono contenta di essere qui. La mia prima volta nell’intervento all’Assemblea Generale di Confindustria, è la prima volta anche per il Presidente […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

G7 Agricoltura

Siracusa si prepara al G7 Agricoltura, Lollobrigida: “600 imprese, oltre 200 stand con i nostri gioielli” (video)

Grande attesa per la prima Expo Agricoltura e Pesca che si terrà a Siracusa – precisamente nella splendida Ortigia – dal prossimo sabato 21 al 29 settembre in occasione del G7. Un evento che vedrà circa 600 imprese che esporranno i gioielli che l’Italia sa produrre: ci saranno anche spettacoli e momenti di approfondimento con […]

di Adriana De Conto - 19 Settembre 2024

Armi ucraine in Russia, Strasburgo dice sì. Il Pd si spacca: in 8 votano contro. Il giallo dell’Annunziata

Armi ucraine in Russia, Strasburgo dice sì. Il Pd si spacca: in 8 votano contro. Il giallo dell’Annunziata

Via libera del Parlamento europeo all’utilizzo delle armi consegnate all’Ucraina anche in territorio russo. L’Aula di Strasburgo ha approvato, con 377 voti a favore, 191 contrari e 51 astenuti, il paragrafo 8 della risoluzione sul sostegno all’Ucraina. “Si invita gli Stati membri  – si legge – a revocare immediatamente le restrizioni sull’uso delle armi occidentali […]

di Stefania Campitelli - 19 Settembre 2024

Capezzone stranieri a scuola

Capezzone travolge Beatrice Lorenzin sugli stranieri a scuola: “I razzisti siete voi, il Pd fa solo bei discorsi” (video)

Capezzone contro Lorenzin sugli stranieri in classe: pragmatismo contro fumisterie e “belle parole” (inutile). Tiene banco la vicenda dell’Istituto scolastico Aspri di Fondi dove molte famiglie hanno lamentato la presenza nelle classi di un numero eccessivo di bambini stranieri. La vicenda è poi deflagrata con la decisione di alcuni di far cambiare sezione ai loro figli. […]

di Gabriele Alberti - 19 Settembre 2024

La Fondazione An presenta “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”: il 24 settembre a Roma

La Fondazione An presenta “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”: il 24 settembre a Roma

Si apre il nuovo ciclo di convegni promossi dalla Fondazione Alleanza nazionale. Il primo appuntamento dopo la pausa estiva è per martedì 24 settembre alle ore 17.30 (Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani) dal titolo evocativo “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”. Un evento di forte impatto a cui parteciperanno Ignazio La Russa, presidente del […]

di Elsa Corsini - 19 Settembre 2024

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Maltempo in Emilia, Musumeci: “La Regione ha avuto 680 milioni in 10 anni, spesa carente”

Il ministro Nello Musumeci e il viceministro Galeazzo Bignami spengono le polemiche sul maltempo in Emilia e snocciolano i dati delle tante risorse destinate alla Regione, molte delle quali ancora non spese. In una conferenza stampa congiunta i due esponenti del governo hanno fornito i dati delle risorse destinate all’Emilia Romagna, sottolineando (soprattutto Bignami) le […]

di Mario Campanella - 19 Settembre 2024