CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Liste di proscrizione antisemite del Pci, FdI: “Trovare i responsabili, la sinistra condanni”

Liste di proscrizione antisemite del Pci, FdI: “Trovare i responsabili, la sinistra condanni”

È polemica sulle liste di proscrizione del Nuovo Partito comunista diffuse online lo scorso ottobre e aggiorate contro esponenti della comunità ebraica, politici, giornalisti, intellettuali, imprenditori e aziende definiti ‘agenti sionisti in Italia’. Che oggi “si completa” con minacce alla premier Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia va all’attacco chiedendo l’immediata identificazione dei responsabili. “Si tratta di un […]

di Stefania Campitelli - 19 Settembre 2024

Centenario Latina, l’appello di Pedrizzi (Ucid): “Un evento senza steccati ideologici e politici”

Centenario Latina, l’appello di Pedrizzi (Ucid): “Un evento senza steccati ideologici e politici”

Il Centenario di Latina, da festeggiare nel 2032 insieme dal primo all’ultimo cittadino, dovrà essere un evento per la comunità, tutta, per la sua gente, anche in ricordo di chi non c’è più, senza steccati ideologici, senza contrapposizioni politiche. Lo dichiara il Sen. Riccardo Pedrizzi, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e […]

di Redazione - 19 Settembre 2024

Perfino la Annunziata ammette: “Von der Leyen ha scelto il babbà, la destra. E Il Pd voterà Fitto”

Perfino la Annunziata ammette: “Von der Leyen ha scelto il babbà, la destra. E Il Pd voterà Fitto”

“Se vogliamo parlare di politica, è una Commissione che ha preso atto dell’esistenza dei sovranisti, che ha di fatto spostato l’asse dell’Unione. L’Europa va sempre osservata da due punti di vista, quello dell’Italia, dei nostri interessi nazionali, e quello più largo che comprende tutti. Il sistema è molto semplice perché è completamente duale. Il Parlamento […]

di Monica Pucci - 19 Settembre 2024

Fazzolari riunisce i capi di gabinetto dei ministeri: accelerare le manovre attuative del programma

Fazzolari riunisce i capi di gabinetto dei ministeri: accelerare le manovre attuative del programma

Si è riunita a Palazzo Chigi la Conferenza dei capi di gabinetto di tutti i ministri prevista dall’articolo 7 del Dpcm del 1° ottobre 2012. Oggetto della riunione, convocata e presieduta dal sottosegretario per l’Attuazione del programma di governo Giovanbattista Fazzolari, l’aggiornamento sullo stato di adozione dei provvedimenti attuativi,  anche in vista dell’imminente pubblicazione del […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

Meloni vede Draghi a Palazzo Chigi: l’Europa non escluda un nuovo debito comune (video)

È durato più di un’ora (75 minuti) l’incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e Mario Draghi. Sul tavolo del vertice in agenda da giorni i temi della competitività e della transizione energetica, oggetto del report dell’ex governatore della Bce apprezzato dal governo. La premier nei giorni scorsi, dopo un colloquio telefonico, aveva invitato […]

di Diego Corti - 18 Settembre 2024

lega dipartimenti

La Lega si riorganizza: chi esce e chi entra alla guida dei dipartimenti (che aumentano)

Avvicendamenti, nuovi dipartimenti e un rimescolamento dei compiti nella Lega. Sono queste le decisioni rese note da Matteo Salvini, che nei scorsi giorni aveva nominato, al fianco di Andrea Crippa, due nuovi vicesegretari: Alberto Stefani e Claudio Durigon, che sono subentrati a Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana, impegnati con “importanti incarichi istituzionali”, aveva sottolineato il […]

di Redazione - 18 Settembre 2024

Crosetto dossieraggio

Dossieraggio, Crosetto contro il Pd: “Mistifica la mia denuncia, mi sorprende che non sia scandalizzato dalla vicenda”

Guido Crosetto è una furia sull’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio, per il quale il procuratore capo Cantone ha chiesto l’arresto di Striano. Fu il titolare della Difesa a far esplodere il caso poi deflagrato sugli acessi illegali a dati sensibili e sui rapporti tra magistratura, guardia di finanza e alcuni giornali. L’indagine va avanti. […]

di Angelica Orlandi - 18 Settembre 2024

Storace Celestini

“La polizia ha il monopolio della violenza”: Celestini al delirio. Storace lo stronca: “Essì bono non puoi dirlo”. Scontro a La7 (video) 

Ascanio Celestini, che almeno in quanto a look, contende a Osho il primato come minimo estetico del guru discettante, (nel suo caso della sinistra militante però), parte lancia in resta sul dibattito incentrato sulla sicurezza, su cui l’ultimo report del Sole 24 0re ha assestato un duro colpo alle amministrazioni del Pd a Roma, Milano […]

di Giulia Melodia - 18 Settembre 2024

Marina Berlusconi Repubblica

Bastonata di Marina Berlusconi a Repubblica: “Basta fake news. Stimo Meloni e Tajani, la verità conta ancora qualcosa?”

Superato il limite. Marina Berlusconi scrive a Repubblica, direttamente al direttore Maurizio Molinari per smentire congetture e trame messe in campo dal quotidiano all’indomani dell’incontro tra lei e mario Draghi. “Caro Direttore, questa mattina sul suo giornale ho letto il nuovo, l’ultimo, l’ennesimo retroscena che mi riguarda. So bene che arginare il fiume delle voci e […]

di Angelica Orlandi - 18 Settembre 2024

Campo sfinito Fitto

Il giorno più nero del “campo sfinito”: il fiele delle opposizioni su Fitto è la prova, non possono governare

Due sconfitte in due giorni: 16 e 17 settembre 2024, segnatevi le date dei due giorni più neri della sinistra. La nomina di Raffaele Fitto come vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, dopo due anni di litanie contro il governo Meloni “isolato” in Europa, è stata un cazzotto allo stomaco. Il giorno precedente, l’antimelonismo ossessivo riceveva […]

di Adriana De Conto - 18 Settembre 2024

Sinistra marziana a lutto: la commissione Ue vira a destra. Ma l’Italia non era all’angolo?

Sinistra marziana a lutto: la commissione Ue vira a destra. Ma l’Italia non era all’angolo?

Nessun terremoto nel governo, nessun rimpasto alla porte dopo la nomina del ministro Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Ue. Si dilegua anche l’ultima speranza delle sinistre italiane. La vittoria dell’esecutivo e dell’Italia è netta. Altro che contraccolpi e isolamento per i presunti passi falsi della premier Meloni. L’ingresso pesante di Fitto nella commissione […]

di Romana Fabiani - 18 Settembre 2024

meloni confindustria

Meloni chiama l’alleanza con gli industriali: “Lavoriamo insieme, possiamo stupire il mondo”

“Propongo di vederci da subito perché c’è tanto lavoro da fare, cerchiamo di organizzare prima possibile”. Al suo primo intervento all’Assemblea di Confindustria, Giorgia Meloni ha lanciato un’alleanza operativa tra governo e mondo produttivo, a partire dai temi della manovra. Un invito a “lavorare insieme” per “dimostrare quanto vale l’Italia”, che la platea ha accolto […]

di Sveva Ferri - 18 Settembre 2024

Su Fitto solo “Repubblica” vede la disfatta dell’Italia. Perfino il “Manifesto” la smentisce

Su Fitto solo “Repubblica” vede la disfatta dell’Italia. Perfino il “Manifesto” la smentisce

Mistero Fitto, in Italia, lato sinistro della politica. I giornali di questa mattina sono tutti più o meno d’accordo sulla vittoria dell’Italia e di Giorgia Meloni nella battaglia per le poltrone europee, con la nomina alla vicepresidenza esecutiva e la delega alla Coesione e alle Riforme di Raffaele Fitto. Poi gli accenti sono diversi, nell’interpretazione […]

di Lucio Meo - 18 Settembre 2024

Meloni da Vespa

Meloni da Vespa tra orgoglio e fiducia: a Fitto un ruolo di peso perché l’Italia vale. Ursula? Ha vinto il pragmatismo delle mamme

La Giorgia Meloni che si presenta da Bruno Vespa nello studio Raiuno è una premier orgogliosa  e fiduciosa. Con la nomina di Raffaele Fitto come vicepresidente della Commissione europea Meloni incassa un altro successo che premia la lungimiranza del capo di governo e la professionalità dei suoi collaboratori. Ancora una volta l’acrimonia e la rivalità […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Settembre 2024

Azione

Dieci piccoli calendiani… e non rimase nessuno in Azione: vanno via pure Gelmini, Carfagna e Versace

Come nel classico di Agatha Christie, “Dieci piccoli indiani”, spariscono con il passare delle ore gli esponenti di spicco di Azione, con Carlo Calenda nel ruolo di un investigatore più che alla Poirot alla Clouseau, il maldestro ispettore di polizia interpretato da Peter Sellers. Calenda si trova costretto a investigare sui motivi di un abbandono […]

di Luigi Albano - 17 Settembre 2024

giorgetti manovra

L’Italia con le carte in regola in Europa: Giorgetti presenta al Cdm il Piano strutturale di bilancio

Mantenere allo Stato una quota di Poste Italiane superiore al 50%. È quanto prevede il Dpcm approvato in via definita dal Consiglio dei ministri di oggi, durante il quale, tra l’altro, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato lo schema del Piano strutturale di bilancio di medio termine, richiesto dall’Europa con le nuove norme sul […]

di Agnese Russo - 17 Settembre 2024

Le facce di De Luca, dagli insulti ai sorrisoni: l’arrivo dalla Meloni, il broncio, i soldi, la felicità… (video)

Le facce di De Luca, dagli insulti ai sorrisoni: l’arrivo dalla Meloni, il broncio, i soldi, la felicità… (video)

Federico Fellini aveva un talento particolare nel fissare i volti per far emergere la profondità dell’animo umano, nel mutismo, perfino più che nella recitazione. Non è un caso se ancora oggi si parla, nella cinematografia, delle “facce di Fellini”, su cui lo scrittore Andrea De Carlo, qualche anno fa, aveva realizzato un bellissimo documentario. Ma […]

di Luca Maurelli - 17 Settembre 2024

Vannacci

Ue, Vannacci sospeso da vicepresidente del gruppo dei Patrioti. Il generale: “Non c’è un atto ufficiale”

Il generale Roberto Vannacci , eurodeputato eletto nelle liste della Lega, è stato “sospeso” dalle funzioni di vicepresidente del gruppo dei Patrioti per l’Europa. Ne ha dato notizia il capodelegazione del Rassemblement National Jean-Paul Garraud, a Strasburgo, a margine di una conferenza stampa dedicata al processo nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini per […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

fitto coesione

Per Fitto portafoglio da mille miliardi tra Coesione e Pnrr e il coordinamento degli altri Commissari

La composizione della nuova Commissione europea “riflette l’importanza dell’Italia”. Ursula von der Leyen l’ha detto esplicitamente presentando la sua nuova squadra, nella quale a Raffaele Fitto è stato assegnato l’incarico di vicepresidente esecutivo con una delega importante, quella alla Coesione e alle Riforme, e un portafogli ingente, circa 378 miliardi. Il successo della partita giocata […]

di Sveva Ferri - 17 Settembre 2024

Portolano è il nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa. Gli auguri di Meloni, Crosetto: ha una grande leadership

Portolano è il nuovo capo di Stato Maggiore della Difesa. Gli auguri di Meloni, Crosetto: ha una grande leadership

Il Cdm, su proposta del ministro Guido Crosetto, ha deliberato la nomina del generale Luciano Antonio Portolano a nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. Dal prossimo 4 ottobre l’attuale segretario generale della Difesa e direttore Nazionale degli Armamenti prenderà il posto dell’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. “Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni al Generale […]

di Eugenio Battisti - 17 Settembre 2024

guerra Conte Grillo

Guerra Conte-Grillo, si va verso lo scontro in tribunale: “Se Beppe ha qualcosa da dire si rivolga agli avvocati”

La guerra Conte-Grillo sta per finire, come avevamo anticipato, nel luogo più naturale e cioè il tribunale. E’ questa la linea dell’avvocato pugliese, leader dei Cinquestelle, che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe deciso di non rispondere più al fondatore del Movimento. La guerra Conte-Grillo Ieri Giuseppe Conte aveva diffuso una nota nella quale minacciava il comico […]

di Diego Corti - 17 Settembre 2024

sicurezza personale sanitario

Sicurezza del personale sanitario, vertice a Palazzo Chigi: si lavora all’arresto in flagranza differito

La sicurezza del personale sanitario è stata al centro di un vertice a Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Durante l’incontro, secondo quanto emerso, è stato fatto il punto sulle “urgenti misure di contrasto alle azioni violente perpetrate contro strutture e personale sanitari” e sui provvedimenti già messi in campo. […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

rai centrodestra

Rai, il centrodestra chiama il Parlamento: “Avviare la riforma, ma intanto applichiamo le norme vigenti”

Avviare un serio e articolato confronto in Parlamento, e non solo, per la riforma del settore dell’editoria e della Rai, tenendo conto dell’evoluzione del mondo dell’informazione. È quanto propongono i leader del centrodestra, che sul tema hanno rilasciato una nota congiunta, nella quale avvertono anche sulla necessità di non tenere in stallo il settore e […]

di Redazione - 17 Settembre 2024

meloni starmer

Da Starmer a von der Leyen, il successo del pragmatismo di Meloni mette al tappeto la sinistra ideologica

La presentazione della Commissione europea da parte di Ursula von der Leyen, con il riconoscimento della vicepresidenza esecutiva a Raffaele Fitto, ha confermato che anche a Bruxelles si afferma una linea del pragmatismo che guarda ai fatti e non alle bandiere ideologiche. Ieri la dimostrazione plastica di quanto questa linea sia proficua si è avuta […]

di Annamaria Gravino - 17 Settembre 2024

Von der Leyen gela la sinistra: “La nomina di Fitto riflette l’importanza dell’Italia in Europa”

Von der Leyen gela la sinistra: “La nomina di Fitto riflette l’importanza dell’Italia in Europa”

Non solo la nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme a Bruxelles, che spiazza la sinistra nostrana anti-italiana, ma anche le parole ultimative di Ursula von der Leyen sulla centralità dell’Italia nello scacchiere europeo. “L’Italia è un Paese importante e fondatore dell’Ue e questo dev’essere riflesso nella composizione del Collegio”, […]

di Stefania Campitelli - 17 Settembre 2024

Caos Cinquestelle

Caos Cinquestelle, nuova lettera di Grillo a Conte: “Sei un autocrate, il terzo mandato non si tocca”

Il caos nei Cinquestelle non accenna a diminuire. Dopo le minacce di rescissione del contratto pubblicitario (300mila euro annui) di Conte a Beppe Grillo, arriva l’ennesima risposta del fondatore e garante del Movimento che accusa l’ex presidente del Consiglio di essere un autocrate e ribadisce che il vincolo del terzo mandato per gli eletti non […]

di Giulia Giani - 17 Settembre 2024

Meloni Campania

Meloni firma l’accordo per la coesione: 3,5 miliardi di euro alla Campania. De Luca ammette: “Passo importante”

Il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha sottoscritto a Palazzo Chigi l’Accordo per la coesione per la Campania con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. L’Accordo consente di assegnare alla Campania un ammontare di risorse nazionali, tra Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e Fondo di rotazione, pari a 3.478 milioni […]

di Mario Campanella - 17 Settembre 2024

cacciari

Cacciari randella la sinistra: “Perde tempo con gli scandaletti e non propone nulla su fisco e sanità”

Il professor Massimo Cacciari non ha mai lesinato critiche feroci al cedntrosinistra e al Pd in modo particolare. Il filosofo è uomo di sinistra e per questo se afferma che ci vuole bene altro che uno “scandaletto” per tentare una “rimonta” sul centrodestra, è più che attendibile. Concede il beneficio del dubbio, intervistato dal Corriere […]

di Angelica Orlandi - 17 Settembre 2024

Meloni fitto

Fitto vicepresidente esecutivo a Coesione e Riforme, grande successo del governo. Meloni: “L’Italia torna protagonista”

Finalmente il giorno di Raffaele Fitto è arrivato. Come da previsioni, nella nuova Commissione europea c’è anche lui. Era  attesa solo l’ufficialità. Il commissario italiano, Raffaele Fitto, sarà vicepresidente esecutivo con la delega a Riforme e Coesione. Deleghe di peso e di prestigio. Una vittoria italiana. “E’ la mia squadra per i prossimi cinque anni. Un […]

di Adriana De Conto - 17 Settembre 2024