CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Debutto alla Camera per Giuli: “Per nulla offeso dalle nomine di Sangiuliano, interverrò sull’equilibrio di genere”

Debutto alla Camera per Giuli: “Per nulla offeso dalle nomine di Sangiuliano, interverrò sull’equilibrio di genere”

Debutto a Montecitorio per Alessandro Giuli, neoministro della Cultura, che oggi esordisce alla Camera per il question time. L’ex presidente del Maxxi, nominato ai vertici del Mic dopo il passo indietro di Gennaro Sangiuliano, è atteso per il question time. Completo blu scuro con pochette bianca, al suo arrivo nel “Corridoio dei passi perduti”  viene […]

di Alessandra Danieli - 11 Settembre 2024

ambiente

Pnrr, rinnovabili, smart city: le azioni concrete del governo per l’ambiente. Qualcuno avverta Bonelli…

Sull’ambiente il “mitico” Angelo Bonelli sta dando il meglio di sé in questi giorni. Del resto, è la sua materia d’elezione. Prima ha accusato Giorgia Meloni e il suo governo, sostanzialmente, di non avere “evitato l’estate torrida, una delle più caldi della storia”, poi di avere fatto perdere sette centimetri alla Marmolada, aggiungendo nel contempo […]

di Giulia Desideri - 11 Settembre 2024

Giorgetti: “Meno tasse per chi fa figli”. Allo studio nuove regole per le detrazioni fiscali

Giorgetti: “Meno tasse per chi fa figli”. Allo studio nuove regole per le detrazioni fiscali

L’idea è ambiziosa e dirompente. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha tutte le intenzioni di far ‘atterrare’ il capitolo del Rapporto Draghi sulla competitività Ue, molto apprezzato dal governo, che riguarda la sfida della natalità. L’Ue, ha detto l’ex governatore della Bce, “sta entrando nel primo periodo della sua storia recente in cui la crescita […]

di Stefania Campitelli - 11 Settembre 2024

ius scholae

Ius Scholae, maggioranza compatta: no a tutti gli emendamenti. E la sinistra scatena la bagarre

La Camera ha respinto tutti gli emendamenti dell’opposizione al ddl Sicurezza per la modifica della legge di cittadinanza, con l’introduzione nell’ordinamento del cosiddetto “Ius scholae”. A nulla è servito il tentativo, emerso durante il dibattito, di spaccare il centrodestra facendo leva sulle aperture al tema manifestate nelle ultime settimane da Forza Italia: la maggioranza ha […]

di Luciana Delli Colli - 11 Settembre 2024

Bucci

Bucci, il sindaco del fare si candida a governatore. Meloni: “Scelto il meglio per la Liguria”

È Marco Bucci, 65 anni a ottobre, sindaco di Genova dal 2017, il candidato del centrodestra per le elezioni regionali in Liguria. La coalizione lo ha scelto all’unanimità e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto anche dedicargli il suo plauso. “Centrodestra unito per Marco Bucci, candidato presidente alle elezioni in Liguria. Una persona […]

di Giulia Giani - 11 Settembre 2024

cannabis light

Cannabis light, il Tar sospende il decreto del governo. Bellucci: “Decisione che lascia basiti”

Stop al decreto sulla cannabis light. Il Tribunale Amministrativo del Lazio, ha accolto la richiesta di sospensione del decreto legge, firmato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che di fatto considerava sostanza psicotropa e stupefacente, inserendolo nella tabella delle sostanze proibite, l’olio di Cbd, derivato della Cannabis. La decisione del Tar sulla cannabis light Il […]

di Redazione - 11 Settembre 2024

Boccia Schlein

Chiambretti provoca: Boccia va messa al posto di Schlein. E l’influencer fa litigare Vespa con Telese

Botta e risposta sui social tra i giornalisti Bruno Vespa e Luca Telese attorno all’opportunità di intervistare o meno Maria Rosa Boccia e al rischio di essere “strumentalizzati” (come aveva per altro sostenuto Vespa due giorni fa) soprattutto dopo il forfait dato dall’imprenditrice campana all’intervista con Bianca Berlinguer e al confronto con i suoi ospiti in studio. Dubbi di […]

di Maurizio Ferrini - 11 Settembre 2024

Bucci candidato

Il sindaco di Genova Marco Bucci è il candidato ufficiale in Liguria: l’annuncio dei leader del centrodestra

Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi annunciano che il candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Liguria è Marco Bucci, attuale sindaco di Genova. La nota ufficiale del centrodestra “Marco Bucci – dichiarano – è la persona giusta per dare continuità alla crescita della Liguria portata avanti in questi anni grazie all’ottimo lavoro del centrodestra. Bucci ha […]

di Maurizio Ferrini - 11 Settembre 2024

Weber (Ppe) blinda Fitto: “Nessun dubbio, è un amico. L’Italia deve essere ben rappresentata in Europa”

Weber (Ppe) blinda Fitto: “Nessun dubbio, è un amico. L’Italia deve essere ben rappresentata in Europa”

“Dobbiamo costruire una Commissione che rappresenti e unisca l’Europa”. Lo dice al Corriere della Sera Manfred Weber, presidente del Ppe e capogruppo al Parlamento europeo, che definisce “un amico” il commissario designato dall’Italia Raffaele Fitto. Il rinvio a martedì della presentazione della squadra da parte di von der Leyen avrà un impatto sui negoziati in […]

di Carlo Marini - 11 Settembre 2024

Pianese (Coisp): «Allontanamento? No: basta “ascensoristi”. Ora gli agenti svolgeranno ruoli più appropriati»

Pianese (Coisp): «Allontanamento? No: basta “ascensoristi”. Ora gli agenti svolgeranno ruoli più appropriati»

«Nessun appartenente alla polizia allontanato, ma due agenti che svolgevano impropriamente la funzione di “ascensoristi” assegnati a funzioni più confacenti al loro ruolo, ma sempre interne a Palazzo Chigi». A smontare l’ennesima fake news de La Stampa, interpellato in serata dall’Adnkronos, è il segretario generale del Coisp, Domenico Pianese che sulla vicenda nel pomeriggio ha […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Meloni Draghi

Meloni sente Draghi: l’invito a Palazzo Chigi per parlare del rapporto sulla competitività e del futuro dell’Ue

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio un colloquio telefonico con il Presidente Mario Draghi, al quale ha rivolto l’invito ad incontrarsi nei prossimi giorni a Palazzo Chigi per un confronto sul rapporto sul futuro della competitività europea presentato lunedì. Del resto, che il rapporto illustrato da Draghi incontri il favore di […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Settembre 2024

gasparri cafiero de raho

Inchiesta di Perugia, Gasparri torna a chiedere le dimissioni di Cafiero de Raho: “Ancora attendiamo…”

In vista della riunione dell’ufficio di presidenza dell’Antimafia, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri torna a chiedere le dimissioni dalla Commissione del pentastellato ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho dall’organismo. Sullo scandalo dossier servono “forti iniziative” da parte della Commissione Antimafia “Domani si riunisce l’ufficio di presidenza della commissione […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Manovra, governo al lavoro. Taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori e operazione ceto medio

Manovra, governo al lavoro. Taglio delle tasse per 14 milioni di lavoratori e operazione ceto medio

Passi avanti del governo in vista della Manovra. Niente di ufficiale sui contenuti, la cautela è d’obbligo visto le nette prese di distanza della premier Giorgia Meloni e del ministro Giancarlo Giorgetti da anticipazioni fantasiose della stampa e critiche a priori delle opposizioni. Martedì 17 dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri il Piano strutturale di […]

di Sara De Vico - 10 Settembre 2024

cellulari minori

Cellulari e minori, l’intellighenzia dem s’appella al governo per una stretta. Ma Valditara &co. non erano “retrogradi”?

Minori alle prese con cellulari e social: attori e pedagoghi s’appellano al governo per chiedere una stretta e i relativi divieti di legge. Valditara torna alle iniziative sul campo proposte dall’esecutivo e contestate dalle opposizioni, e s’interroga: ma non eravamo retrogradi? Procediamo con ordine. La questione, come noto, s’intreccia a un dibattito in corso da […]

di Chiara Volpi - 10 Settembre 2024

Germania

Migranti, la Germania chiude le frontiere e apre ai respingimenti. Ma continua a finanziare le Ong…

La Germania a guida socialdemocratica chiude le frontiere ai migranti. L’ondata di proteste contro alcuni attentati di matrice islamica ha portato Olaf Scholz, con la bocciatura di Cdu-Csu, a sospendere in pratica Schengen, rafforzando i controlli ai confini dal 16 settembre. La decisione della Germania socialista e la sospensione di Schengen Dal 16 settembre, per […]

di Paola De Carlo - 10 Settembre 2024

educazione civica scuola

Cuzzupi (Ugl): “Le linee guida sull’Educazione civica passo fondamentale per la costruzione della nuova scuola”

Un “valido strumento” per accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e un “passaggio fondamentale per la costruzione di quella nuova scuola che noi auspichiamo”. L’Ugl Scuola promuove il decreto sulle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, esprimendo “soddisfazione” e sottolineando in particolare “l’importanza di alcuni aspetti inseriti nella linee guida dettate dal ministero”. L’Ugl: […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Le fake news di Elly alla Festa dell’Unità: dal bonus psicologico al Pnrr, balle e omissioni

Le fake news di Elly alla Festa dell’Unità: dal bonus psicologico al Pnrr, balle e omissioni

Balle e omissioni. L’8 settembre Elly Schlein ha chiuso la Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia con una lungo elenco di dichiarazioni false o imprecise nella foga oratoria di attaccare il  governo Meloni e strappare qualche applauso incoraggiante. Tante balle ben confezionate: dalla sanità al Pnrr, dal salario minimo alla scuola, dal bonus psicologico al […]

di Stefania Campitelli - 10 Settembre 2024

Lavoro record

Lavoro, l’Istat: per la prima volta 24 milioni di occupati. Meloni: “Avanti su questa strada per l’Italia”

L’Istat certifica il record dell’occupazione in Italia. Cresce il lavoro e raggiunge per la prima volta i 24 milioni di occupati, con il commento di soddisfazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I dati Istat sul lavoro record: superati i 24 milioni di occupati Si conferma l’aumento dell’occupazione, con il numero di occupati a luglio […]

di Diego Corti - 10 Settembre 2024

daspo maria rosaria boccia

Maria Rosaria Boccia non potrà più entrare alla Camera: scatta il daspo per il giro con gli occhiali spia

La “passeggiata” con gli occhiali spia pubblicata sui social costa a Maria Rosaria Boccia un daspo sine die dalla Camera dei deputati. La Commissione sicurezza di Montecitorio ha sanzionato l’imprenditrice di Pompei con la sospensione dei permessi di accesso al Palazzo. La misura è la più severa fra quelle previste per casi del genere e […]

di Natalia Delfino - 10 Settembre 2024

ilaria salis

Carceri da abolire e antifascismo: Ilaria Salis ufficializza il suo brillante manifesto per l’Ue

Carceri, migranti e casa, a partire dal diritto all’abitare. Ilaria Salis ha illustrato le sue priorità da parlamentare europea. Le cronache italiane, però, sono parche di resoconti su cosa abbia detto: per la sua prima conferenza stampa da rappresentante italiana nelle istituzioni europee, Salis ha scelto la stampa estera. E, secondo quanto riferisce Libero, l’unico […]

di Federica Parbuoni - 10 Settembre 2024

Doccia fredda per la sinistra: nessun effetto-Boccia, FdI svetta sempre nei sondaggi (video)

Doccia fredda per la sinistra: nessun effetto-Boccia, FdI svetta sempre nei sondaggi (video)

Niente da fare, neanche la spallata gossip, o “bocciata”, per usare una metafora sportiva, aiuta il centrosinistra a risalire nei consensi e diminuire il divario con il centrodestra di governo. Ieri sera, come ogni lunedì, dopo una settimana di polemiche legate alle “rivelazioni” di Maria Rosaria Boccia sulla sua relazione con il ministro della Cultura […]

di Robert Perdicchi - 10 Settembre 2024

La sferzata di Draghi alla Ue piace a FdI. Foti: “Ha espresso molte delle tesi che sosteniamo”

La sferzata di Draghi alla Ue piace a FdI. Foti: “Ha espresso molte delle tesi che sosteniamo”

“L’unico modo per diventare più produttiva per l’Europa è cambiare radicalmente”. E‘ positivo il giudizio del  capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti sul documento presentato ieri da Mario Draghi a Bruxelles. Foti, in una intervista al “Foglio”, fa notare come molti degli argomenti utilizzati dall’ex premier e governatore della Bce siano gli stessi […]

di Leo Malaspina - 10 Settembre 2024

La clamorosa ammissione di Elly Schlein: “Anche a me la sinistra impedì di parlare all’università”

La clamorosa ammissione di Elly Schlein: “Anche a me la sinistra impedì di parlare all’università”

Racconti, progetti, aneddoti, attacchi all’opposizione e a Giorgia Meloni. C’è un po’ di tutto nel libro su Elly Schlein che esce oggi in libreria, per Feltrinelli, “L’imprevista”, scritto dalla giornalista Susanna Turco sotto forma di dialogo con la leader del Pd. Un racconto biografico ma anche un viaggio in Italia, con la descrizione della sua […]

di Luca Maurelli - 10 Settembre 2024

vertice di maggioranza

Vertice di maggioranza sulla manovra: “Basta bonus, avanti con serietà ed equilibrio”

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi sulle imminenti scadenze economiche: la presentazione del Piano strutturale di bilancio, introdotto con la riforma delle regole del Patto di stabilità, e la Legge di bilancio. Al vertice, si legge in una nota congiunta del centrodestra, “è stata ribadita la volontà di proseguire nel solco di una politica di […]

di Sveva Ferri - 9 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, il caso in commissione Antimafia. Forza Italia: “Convocare Laudati e Striano”

L’inchiesta della procura di Perugia sull’esistenza di una struttura parallela che consegnava dossier ai giornalisti arriva in Commissione antimafia. A rivelarlo è il capogruppo a Palazzo San Macuto di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, mentre Forza Italia vuole ascoltare Laudati e Striano, ritenuti da Cantone i protagonisti principali della vicenda. L’inchiesta di Perugia e l’intervento […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2024

Sangiuliano

Sangiuliano, la Corte dei Conti apre un’indagine. L’ex ministro: “Bene, accerterà la correttezza dei miei comportamenti”

Dopo le dimissioni dell’ex ministro della Cultura e il suo avvicendamento al Mic di Alessandro Giuli, la parola sulla vicenda Boccia passa ai giudici. Quelle scattate dopo le dimissioni della scorsa settimana del titolare del dicastero di Via del Collegio Romano – la questione che ha tenuto banco sui media e che le opposizioni hanno […]

di Bianca Conte - 9 Settembre 2024

finanziaria

Nazione & finanza. Una manovra equilibrata per il 2025 guardando al bene dell’Italia. In attesa che l’Ue si svegli

I conti della Finanziaria 2025 sono presto fatti: 20 miliardi per riconfermare le misure stabilite negli scorsi anni, l’accorpamento delle aliquote Irpef (4 miliardi), il taglio del cuneo (10,7 miliardi), il finanziamento delle Zone Economiche Speciali (2 miliardi), missioni internazionali e detassazione welfare aziendale e premi di produttività (sommati circa 2 miliardi). Se ci aggiungete […]

di Villy De Luca - 9 Settembre 2024

Bruno Vespa Boccia

Vespa presenta “Porta a Porta” 2.0 e affonda il colpo: Boccia? Intervistarla non mi interessa: non sarò uno dei suoi strumenti

Bruno Vespa è pronto alla nuova stagione di sfide tv intestate all’aggiornamento e al commento in seconda serata, delle notizie di politica, economia e attualità. E con l’occasione, nel corso della conferenza stampa di presentazione, mentre rilancia nuovo slancio e novità sostanziali (e non solo scenografiche) nella confezione del talk di cui è anfitrione indiscusso […]

di Giulia Melodia - 9 Settembre 2024

Lo scossone di Draghi delude la sinistra: “La Ue deve riformarsi se non vuole spegnersi”

Lo scossone di Draghi delude la sinistra: “La Ue deve riformarsi se non vuole spegnersi”

Cambiamento radicale, doppio piano Marshall, stop all’eterno rinvio, semplificazione e concretezza. Sono le parole chiavi del Rapporto di Mario Draghi sul futuro della competitività europea, presentato a Bruxelles insieme alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Due documenti, uno riassuntivo di una sessantina di pagine e l’altro approfondito di oltre 300 pagine. La […]

di Stefania Campitelli - 9 Settembre 2024

si sgretola

Si sgretola Italia Viva, Marattin e altri dirigenti lasciano Renzi: “No al campo largo di sinistra”

Si sgretola Italia Viva: il deputato Luigi Marattin lascia il partito di Matteo Renzi e dice no al campo largo. In una conferenza stampa, il parlamentare ha annunciato le dimissioni dal partito insieme a 4 dirigenti territoriali di Italia Viva, Emanuele Cristelli (Friuli Venezia Giulia), Valeria Pernice (Verona), Giorgia Bellucci (Rimini) e Alessandro Pezzini (Lodi) […]

di Giulio Fioretti - 9 Settembre 2024