CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

cernobbio campo largo

A Cernobbio va in scena il tracollo del campo largo. E Schlein neanche se ne accorge

“Il mio appello è alle migliori forze sociali e produttive, della cultura, del volontariato e del terzo settore e delle migliori energie: scriviamo insieme un progetto per l’Italia, facciamolo insieme”. Elly Schlein si è mostrata determinata alla Festa dell’Unità di Reggio Emilia, dove ha rilanciato il progetto di una grande alleanza “nella società, nel Paese […]

di Sveva Ferri - 8 Settembre 2024

boccia social

Sopresa, pure i social se ne fregano del gossip: il caso Boccia surclassato da Paralimpiadi e Venezia

Non solo gli imprenditori del Forum di Cernobbio. Un po’ a sorpresa si scopre che pure al popolo social non importa granché, per non dire nulla, del gossip che ha coinvolto il ministro Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. Benché la dottoressa di Pompei, infatti, abbia aumentato esponenzialmente i follower sul suo profilo Instagram, l’analisi […]

di Federica Parbuoni - 8 Settembre 2024

nucleare

Il governo rilancia sul nucleare. Urso: “Fare come con le rinnovabili”. Salvini: “Presto ci saranno novità”

“Non si può seguire la follia ideologica e quasi religiosa del tutto elettrico”. Intervenendo al Forum di Cernobbio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è tornato sulla necessità della neutralità tecnologica e della revisione del green deal. Urso, avvertendo che sulle auto elettriche non si possono aspettare due anni per […]

di Agnese Russo - 8 Settembre 2024

gentiloni festa unità

Gentiloni contestato alla Festa dell’Unità, Riotta va fuori di testa: “Ti butto fuori” (video)

Finisce in maniera burrascosa (e quasi ignorata dalle agenzie di stampa e da quasi tutti i telegiornali) la festa dell’Unità di Reggio Emilia, dove l’ex premier e commissario Ue uscente in quota Pd, Paolo Gentiloni viene violentemente contestato dalla platea dem. Compagni che sbagliano, che rumoreggiano, che sfiorano la rissa, ma che non meritano neanche […]

di Luigi Albano - 8 Settembre 2024

Gualtieri spoglio europee

Caos spoglio alle Europee, non erano gli hacker russi, Gualtieri ammette: responsabilità del Campidoglio

Non erano stati i perfidi e immancabili hacker russi, evocati a caldo da qualche giornalista vicino al sindaco Gualtieri: il caos dello spoglio alle Europee dipendeva dal Campidoglio. La Commissione istituita dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri per valutare i disservizi informatici e organizzativi verificati durante le Elezioni Europee dell’8 e del 9 giugno 2024, […]

di Carlo Marini - 8 Settembre 2024

L’Ue

Visto da Bruxelles. L’Ue si è spostata a destra e i Conservatori europei saranno decisivi nei prossimi cinque anni

L’Ue si sposta a destra. La rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Ue potrebbe dare l’impressione che nulla sia cambiato dopo le elezioni europee. In realtà l’asse politico dell’Europa si è spostato verso destra e l’ottimo risultato ottenuto da FDI ha contributo fortemente a definire questo spostamento. In Europa non esiste […]

di Andrea Guglielmi - 8 Settembre 2024

postfascismo

Breve cronaca del postfascismo in Italia: un racconto senza tabù per superare il torcicollo

Le Germania, e le forze germaniche ancora fuori del confini, combatterono fino ai primi giorni di maggio 1945; subito, ma proprio subito, il giorno dopo, la Germania Federale (Ovest) apparve come da sempre e interamente popolata da liberali, democristiani e socialdemocratici; mentre quella Democratica (Est), totalmente comunista. Attenti, non fu una banale faccenda di voltamento […]

di Ulderico Nisticò - 8 Settembre 2024

boccia

Boccia e la ricerca di visibilità: dimenticate i 15 minuti di Warhol, lei non si accontenta di 15 giorni

Andy Warhol scansati proprio. Noi qua abbiamo Maria Rosaria Boccia. Altro che quindici minuti di celebrità: quindici giorni e nemmeno le bastano! Diciamo la verità: un po’ tutti, dopo le dimissioni di Gennaro Sangiuliano e aver pagato pegno con l’intervista a In Onda, speravamo di poter voltare pagina. Pure la platea di Cernobbio, ieri, l’ha […]

di Annamaria Gravino - 8 Settembre 2024

Ilaria Salis

Ilaria Salis e Christian Raimo per riformare la scuola: l’ultima genialata di Fratoianni e Bonelli

Bisogna cambiare la scuola italiana. Non è l’incipit di un film cult di Lino Banfi, ma la nuova missione di Ilaria Salis, l’europarlamentare di Avs, e Christian Raimo, chiamati proprio dal partito di Fratoianni e Bonelli a relazionare sul futuro della scuola e a proporre soluzioni. Decisamente meglio il discorso iniziale sulla scuola dell’attore pugliese […]

di Roberto Garritano - 7 Settembre 2024

Cavallaro Tg4

Cavallaro (Tg4) sconfessa Boccia: “Signorina, stia serenissima: non l’abbiamo cercata e non la cercheremo” (video)

Una clip di poco più di 20 secondi di Stefania Cavallaro, brillante conduttrice del Tg4, è diventata rapidamente virale in queste ore: merito di una risposta al fulmicotone riservata al personaggio della settimana, Maria Rosaria Boccia. Cavallaro sul Tg4 colpisce e affonda la protagonista del caso Sangiuliano “La Cavallaro” (dal nome del suo account social) […]

di Luisa Perri - 7 Settembre 2024

Fitto Pd Schlein

Buio Fitto per Elly e un dilemma: “Baciare il rospo” e dare ragione al governo o votare contro l’Italia?

“Ma veramente il Pd starebbe pensando di non votare Fitto in Europa per negare la vittoria alla Meloni? Sarebbe un autogol della Schlein che penalizzerebbe soprattutto l’Italia”. Daniela Santanchè sintetizza su X lo psicodramma in atto nel Pd a Strasburgo, spargendo sale sulle ferite politiche di Elly Schlein e dei suoi. Perché, come ha notato […]

di Luigi Albano - 7 Settembre 2024

Roccella

Caso Boccia, Roccella cita il revenge porn e chiede: “Possiamo vivere assediati dallo sguardo degli altri?”

Eugenia Roccella, ministro della Famiglia, interviene con un post sui social sul caso Boccia-Sangiuliano, citando Michele Serra e guardando la storia che ha portato alle dimissioni del ministro della Cultura da un’angolatura originale e diversa: c’è una privacy in Italia? C’è il diritto a tenere fuori la vita privata di un individuo dalla sua dimensione […]

di Giulio Fioretti - 7 Settembre 2024

Valditara

Valditara firma il decreto per l’Educazione civica: “I ragazzi studieranno la Patria e la Costituzione”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25, i curricula di Educazione civica si riferiranno ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove linee guida che sostituiscono le precedenti. Valditara: “La […]

di Giulia Desideri - 7 Settembre 2024

Zelensky a Cernobbio ringrazia Meloni e l’Italia: “Ora ho un piano da condividere con gli Usa”

Zelensky a Cernobbio ringrazia Meloni e l’Italia: “Ora ho un piano da condividere con gli Usa”

“Ho preparato un piano e voglio condividerlo con il presidente in carica degli Stati Uniti perché ci sono alcuni punti che dipendono dall’America”. Così Volodymyr Zelensky in un’intervista alla Rai rilasciata in occasione del forum Ambrosetti di Cernobbio, dopo aver incontrato la premier Giorgia Meloni. “Spero che avrò l’occasione di far vedere questo piano a […]

di Eugenio Battisti - 7 Settembre 2024

L’ultima balla della Boccia: fa credere di essere a Cernobbio, ma non è mai andata

L’ultima balla della Boccia: fa credere di essere a Cernobbio, ma non è mai andata

Scivola ulteriormente in queste ore il grado di attendibilità di Maria Rosaria Boccia, la donna per la quale il ministro Gennaro Sangiuliano è stato costretto a dare le dimissioni da ministro della Cultura. Tutte le bugie della Boccia La localizzazione su Instagram parla chiaro: Cernobbio – Lake Como, Italy. Ma di Maria Rosaria Boccia, a […]

di Carlo Marini - 7 Settembre 2024

Meloni a Cernobbio

Cernobbio, Meloni, il grazie a Sangiuliano: ha fatto un ottimo lavoro. Boccia? Idee opposte su come le donne devono guadagnare spazio

A Cernobbio è stato il giorno di Giorgia Meloni. Ed è stato anche il giorno in cui, finalmente, ha trovato voce quella larghissima parte di opinione pubblica che del gossip non sa che farsene. “Basta!”, ha tuonato la platea di imprenditori, quando il direttore del Corriere Lucio Fontana, che conduceva il colloquio con il premier, […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Settembre 2024

Meloni Cernobbio

Cernobbio contesta le domande a Meloni sul gossip: “Basta, lasciatela parlare di economia” (video)

Troppe domande su Boccia e su un tema di gossip, che alla platea di imprenditori e top manager presenti a Cernobbio all’intervista al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non interessano. “Basta”, hanno urlato dalla platea all’indirizzo del direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, che ha dedicato un ampio spazio iniziale al caso Sangiuliano Boccia. […]

di Maurizio Ferrini - 7 Settembre 2024

L’applauso dei dipendenti del ministero a Sangiuliano (video). L’annuncio di Roberto Sergio: “Tornerà in Rai”

L’applauso dei dipendenti del ministero a Sangiuliano (video). L’annuncio di Roberto Sergio: “Tornerà in Rai”

Il video è apparso sulla pagina Instagram di Gennaro Sangiuliano e ha fatto rapidamente il giro della rete: un lungo applauso ha infatti salutato l’ultimo atto da ministro della Cultura del giornalista napoletano. Il video dell’addio di Sangiuliano al ministero Il video del congedo dal dicastero amministrato sino a ieri pomeriggio dura pochi secondi. Nel […]

di Redazione - 7 Settembre 2024

Sangiuliano

Sangiuliano promette battaglia: a posto con la coscienza, ora partono le querele. Coi miei legali farò l’avvocato di me stesso

Dopo giorni di speculazioni e stillicidio mediatico sono arrivate le dimissioni. Gennaro Sangiuliano ha rinunciato alla poltrona di ministro della Cultura con una lettera alla premier Giorgia Meloni nel tardo pomeriggio di ieri: «Sono fiero dei risultati raggiunti sulle politiche culturali in questi quasi due anni di governo» – ha asserito l’ex ministro – ma […]

di Bianca Conte - 7 Settembre 2024

microplastiche

Una strategia nazionale e globale contro le microplastiche: affrontare l’emergenza è essenziale

Le microplastiche, minuscole particelle di plastica con dimensioni inferiori ai 5 millimetri, stanno emergendo come una delle minacce ambientali più gravi e pervasive del nostro tempo. Questi frammenti di plastica, che derivano dalla degradazione di oggetti più grandi o vengono prodotti appositamente per usi industriali e cosmetici, si stanno accumulando ovunque: nei mari, nei fiumi, […]

di Mauro Rotelli - 7 Settembre 2024

Schillaci: “Vergognose le aggressioni contro gli operatori sanitari, abbiamo inasprito le pene”

Schillaci: “Vergognose le aggressioni contro gli operatori sanitari, abbiamo inasprito le pene”

“È vergognoso quello che avviene nei confronti degli operatori sanitari, con queste continue aggressioni che sono veramente inaccettabili. La vergogna delle vergogne, poi, è che il 70% degli operatori sanitari che sono aggrediti anche verbalmente sono donne. È inaccettabile”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite nella prima giornata della Festa Tricolore di Fratelli […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

Meloni: “Ringrazio Sangiuliano, capace e onesto. Il rilancio della cultura prosegue con Giuli”

Meloni: “Ringrazio Sangiuliano, capace e onesto. Il rilancio della cultura prosegue con Giuli”

Giorgia Meloni accoglie le dimissioni irrevocabili del ministro Gennaro Sangiuliano, depositate con una lettera alla premier. E sceglie come successore alla Cultura, Alessandro Giuli, che ha giurato nelle mani del presidente della Repubblica alle 19, due ore dopo le dimissioni. Si conclude così, con stile e nel rispetto delle regole, il caso Sangiuliano-Boccia alimentato sui […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2024

Campidoglio rosso, la sinistra non fa parlare in Aula Nicola Franco e grida al blitz fascista

Campidoglio rosso, la sinistra non fa parlare in Aula Nicola Franco e grida al blitz fascista

Bagarre, espulsioni, parapiglia. L’austera Aula Giulio Cesare, sede dell’Assemblea capitolina, è stata protagonista di una pessima pagina di democrazia. Sottotitolo: bavaglio a un esponente delle istituzioni perché di centrodestra. L’ennesima sceneggiata della sinistra accecata di ideologismo che, di fronte all’allarme-personale denunciato dal Sesto municipio-Le Torri, l’unico a Roma guidato dal centrodestra, toglie la parola in […]

di Elsa Corsini - 6 Settembre 2024

alessandro giuli ministro

Alessandro Giuli, dal Maxxi al Collegio Romano: chi è il nuovo ministro della Cultura

È Alessandro Giuli il nuovo ministro della Cultura, prende il posto di Gennaro Sangiuliano, che ha presentato oggi le dimissioni. Il presidente Mattarella, dopo un incontro con il premier Giorgia Meloni, ha firmato, ai sensi della Costituzione, il decreto di nomina. Subito dopo, il giuramento di Giuli al Quirinale. Giuli e il rilancio del MAXXI […]

di Giulio Fioretti - 6 Settembre 2024

Soldi pubblici in tasca a Grillo, ma nessuno ne parla. Gasparri: “Questi sono i veri scandali”

Soldi pubblici in tasca a Grillo, ma nessuno ne parla. Gasparri: “Questi sono i veri scandali”

Nel delirio della stampa sul Sangiuliano-gate nessuno parla di scandali veri che riguardano i soldi dei cittadini (altro che le trasferte – certificate carte alla mano – della signora Maria Rosaria Boccia). Parliamo dei 300mila euro l’anno di denaro pubblico che finiscono nelle tasche di Beppe Grillo. Oltre alla regola del doppio mandato il vangelo […]

di Eugenio Battisti - 6 Settembre 2024

Sangiuliano

Sangiuliano si dimette da ministro: “Fiero del mio lavoro che nessun gossip potrà macchiare”

Gennaro Sangiuliano ha rassegnato al presidente del Consiglio Giorgia Meloni le sue dimissioni “irrevocabili” da ministro della Cultura, dopo le polemiche sul “caso Boccia”. Il ministro ha spiegato le ragioni della sua decisione in una lettera indirizzata al premier, nella quale ringrazia Meloni per averlo “difeso con decisione e per l’affetto dimostrato”. “Sono fiero dei […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

g7 parlamenti piano mattei

Il Piano Mattei al G7 dei Parlamenti, Fontana: “Per l’Africa serve una partnership strategica e paritaria”

“L’incremento demografico e l’abbondante disponibilità di risorse naturali, se adeguatamente utilizzate, possono rendere il continente un attore strategico per le dinamiche di sviluppo futuro”. A dirlo è stato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, parlando dell’Africa e del Mediterraneo nell’intervento di chiusura al G7 dei Parlamenti a Verona, durante il quale si è soffermato anche […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

Mattarella a Cernobbio sferza la Ue: “Europa incompiuta. L’Italia è un debitore onorabile”

Mattarella a Cernobbio sferza la Ue: “Europa incompiuta. L’Italia è un debitore onorabile”

L’Europa è incompiuta è un progetto in divenire,  dal green alla guerra, dalla competitività all’intelligenza artificiale perché i “cittadini non siano oggetti”. Linguaggio diretto e forte quello di Sergio Mattarella dal palco del forum Ambrosetti. Una sferzata a non aver paura delle riforme e una malcelata tirata d’orecchie all’Europa. Parole irrituali per il capo dello […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2024

aggressioni ai medici

Aggressioni ai medici, la proposta di Zullo (FdI): “Daspo e stop a cure gratuite per gli autori delle violenze”

Le continue aggressioni ai medici stanno facendo registrare interventi del governo, che ha già intensificato i presidi di polizia negli ospedali e prepara nuove misure. Intanto, arriva una nuova proposta di legge vergata da Fratelli d’Italia che prevede dure sanzioni per chi commette atti di violenza contro il personale sanitario. L’ultimo episodio è avvenuto a […]

di Giulia Giani - 6 Settembre 2024

bonelli

Bonelli e l’ultima genialata del leader verde: anche il caldo eccessivo è colpa di Giorgia Meloni

Bisognerebbe chiedere al presidente Mattarella di nominare Angelo Bonelli senatore a vita. Avremmo così la sicurezza di una sua permanenza immanente in Parlamento e la possibilità che ci faccia divertire quotidianamente. Oggi, il parlamentare di Avs e leader dei Verdi se ne è uscito con una genialata inarrivabile: il caldo di quest’estate e il cambiamento […]

di Paolo Cortese - 6 Settembre 2024

meloni g7 parlamenti

Meloni al G7 dei Parlamenti: “L’IA va governata. Scenari catastrofici se aumentasse le disuguaglianze”

Le guerre in Ucraina e Medio Oriente, il ruolo che il G7 e l’Occidente devono e possono avere sullo scenario globale e, soprattutto, la “sfida” dell’Intelligenza artificiale, che aprirebbe “scenari catastrofici se venisse usata per aumentare le disuguaglianze”. Giorgia Meloni è intervenuta al G7 dei Parlamenti, in corso a Verona, affrontando i principali temi di […]

di Agnese Russo - 6 Settembre 2024