CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Ocse, l’Italia al primo posto nel mondo per aumento del reddito delle famiglie. Meloni: “La strada è quella giusta”

Ocse, l’Italia al primo posto nel mondo per aumento del reddito delle famiglie. Meloni: “La strada è quella giusta”

L’Italia cresce come nessuno nel mondo. E a certificarlo stavolta arriva l’Ocse, l’ organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri. Che riconosce alla nostra Nazione un balzo in avanti straordinario rispetto agli altri Paesi, a conferma della bontà dell’azione del governo Meloni. Reddito reale aumentato del 3,4% Il reddito reale pro capite delle […]

di Mario Campanella - 12 Agosto 2024

Conte Renzi campo largo

Conte al veleno: “Il dna ci impedisce di stare con Renzi. Sa solo ricattare”. Nuovo necrologio per il “campo largo”

L’ex segretario Pd Zingaretti apre a Renzi e scatena l’inferno tra i suoi. Giuseppe Conte grida “Noi con Renzi mai. Ce lo impedisce il nostro dna”. Sfogliando i quotidiani e le notizie di agenzia osserviamo diversi “necrologi” al cosiddetto mai nato “campo largo”. Tutti i leader di opposizione spergiurano di essere impegnati a costruire un’alternativa […]

di Alberto Consoli - 12 Agosto 2024

Roccella donne Parigi

Da Parigi un salto di qualità nell’attacco alle donne: Roccella: “Si rischia un nuovo patriarcato”

Dalla sua pagina Facebook, e da un lungo intervento sul sul Giornale la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, sferra un duro attacco alle Olimpiadi di Parigi giunte a conclusione. Quel che rimane di esse,  sottolinea, è che  “hanno segnato un nuovo salto di qualità nell’attacco alle donne”. E fa […]

di Angelica Orlandi - 12 Agosto 2024

Egonu Sylla sinistra

Sinistra indecorosa, strumentalizza Egonu e Sylla per rilanciare lo Ius soli e attaccare il governo

Altro stile. Il governo italiano elogia i sucessi sportivi, esulta per la squadra Italia (“Orgogliosi di voi”, scrive dai social Giorgia Meloni). A sinistra trasformano la vittoria straordinaria delle azzurre del Volley in un manifesto politico per rilanciare lo Ius Soli. Il peggiore è Riccardo Magi di +Europa: “Queste ragazze sono lo stimolo a cambiare […]

di Gabriele Alberti - 12 Agosto 2024

Parigi, fine dei Giochi senza rimpianti. Il grazie di Meloni agli azzurri: “Ci avete fatto sognare”

Parigi, fine dei Giochi senza rimpianti. Il grazie di Meloni agli azzurri: “Ci avete fatto sognare”

Gli azzurri salutano i Giochi di Parigi con qualche rammarico (l’impressionante numero di quarti posti: 25) ma senza rimpianti. Di ogni edizione olimpica si dice che è la migliore mai realizzata, stavolta il passo indietro è stato indiscusso: organizzativo (un villaggio olimpico sgradito agli atleti, senza aria condizionata) e logistico. La Senna come campo di […]

di Valter Delle Donne - 11 Agosto 2024

Vespa Egonu

L’oro di Egonu e Sylla scatena gli hater rossi contro Vespa e Vannacci. Il generale: chiederò un autografo

“Straordinaria la nazionale pallavolista femminile, complimenti a Paola Enogu (proprio così, a sillabe invertite) e Myriam Sylla: brave, nere, italiane. Esempio di integrazione vincente”: è il messaggio postato su X da Bruno Vespa per celebrare la medaglia d’oro conquistata a Parigi dall’Italvolley femminile. Parole che fanno discutere gli utenti della rete e suscitano polemiche. Vespa […]

di Luigi Albano - 11 Agosto 2024

Ciriani

Ciriani: “Il governo troverà la quadra su tutto. Dalla sinistra non prendiamo lezioni”

“Noi su tutto troveremo la quadratura del cerchio come sempre. Dalla sinistra non prendiamo lezioni. E sono diplomatico”: parole categoriche di Luca Ciriani, ministro per i Rapporti col Parlamento, commentando in un’intervista al Corriere della sera le divisioni tra i partiti di maggioranza su diversi temi d’attualità: dalla politica estera alla giustizia, passando per le […]

di Carlo Marini - 11 Agosto 2024

stragi segreto di stato

Gli anni ’70, le stragi e il “Granducato di Curlandia”: perché raccontare i fatti è ancora un problema?

A ogni anniversario di qualcosa, qualcuno tira fuori l’interpretazione politicamente corretta: quella che, a seguito della strage X o del delitto Y degli anni 1970, i democraticissimi cittadini reagirono, nella misura del 95%, mostrando la massima fiducia nelle istituzioni; e lo Stato, e le suaccennate istituzioni, a loro volta si mostrarono più efficienti della Prussia […]

di Ulderico Nisticò - 11 Agosto 2024

Campania autonomia De Luca Siope

Campania, spese folli per traduttori, lavanderia e indennità. FdI a De Luca: “Con l’autonomia finisce la cuccagna”

Spese spropositate nella Campania di Vincenzo De Luca. In base ai dati elaborati dal Siope, il sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici del Mef, dalle casse della Regione sono usciti 715mila e 203,77 euro per liquidare le agenzie che forniscono traduttori e interpreti. Uno sproposito se si considera che la Lombardia- che ha il […]

di Alberto Consoli - 10 Agosto 2024

Ponte sullo Stretto

Ponte sullo Stretto, fioccano le firme al manifesto della Lega a sostegno dell’opera: “Indispensabile per il Sud”

Un insieme di firme di esponenti della società civile, calabrese e siciliana, che chiedono, con un documento, la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Lo ha illustrato il commissario della Lega Calabria, il deputato Rossano Sasso, anche come contraltare alle polemiche della sinistra e degli ambientalisti contrari alla grande infrastruttura che unirà le due regioni. L’elenco […]

di Redazione - 10 Agosto 2024

Donzelli

Donzelli: “Con le riforme stiamo cambiando l’Italia, i cittadini saranno i protagonisti”

Grande partecipazione di pubblico e di interesse a Pescara, per l’evento di Fratelli d’Italia ‘Stiamo cambiando l’Italia’, che ha visto la partecipazione di Giovanni Donzelli , responsabile nazionale organizzazione  di FdI, che ha illustrato gli aspetti salienti delle quattro riforme cruciali al centro della programmazione del governo Meloni: fisco, giustizia, premierato e autonomia differenziata. Donzelli: “I […]

di Mario Campanella - 10 Agosto 2024

Ceto medio Leo

Irpef e sgravi sui redditi dai 35 ai 50mila euro. Leo: “Ecco il piano per aiutare il ceto medio che si sta impoverendo”

Un’ altra freccia spuntata nella faretra della propaganda antigovernativa. Il governo sta pensando eccome al ceto medio. Parola di Maurizio Leo, viceministro dell’Economia, che ha delineto i prossimi passi della riforma fiscale. Alzi la mano chi non ha sentito o letto critiche al vetriolo contro l’esecutivo da parte de esponenti di sinistra. Il ceto medio […]

di Angelica Orlandi - 10 Agosto 2024

liberate le donne afghane atleta squalificata

“Liberate le donne afghane”: squalificata l’atleta di Kabul. La burocrazia vince sugli orrori talebani (video)

Mostra la scritta ‘Donne afghane libere’ e viene squalificata dalle Olimpiadi di Parigi 2024. La 21enne afghana Manizha Talash, in gara nella breakdance ai Giochi, ha indossato un mantello con la scritta ‘Free Afghan Women’. La World DanceSport Federation, l’organo che gestisce la disciplina, ha sancito la squalifica dell’atleta del team dei rifugiati “per l’esposizione […]

di Gabriele alberti - 10 Agosto 2024

Prodi re dei “rosiconi”. Festeggia su “Repubblica” i suoi 85 anni vomitando veleno sull’Italia…

Prodi re dei “rosiconi”. Festeggia su “Repubblica” i suoi 85 anni vomitando veleno sull’Italia…

E’ una tristissima festa di anti-italianità quella che oggi Romano Prodi, ormai leader del partito dei ”rosiconi”, celebra sulle colonne della sua testata amica, “Repubblica“. Il compleanno per i suoi 85 anni merita – nella sua idea di statista – una bella intervista velenosa contro il governo Meloni, l’Italia che non conterebbe nulla e la […]

di Leo Malaspina - 10 Agosto 2024

Abuso d’ufficio, Nordio ringrazia Mattarella: “Preziosi i consigli dei saggi del Quirinale”

Abuso d’ufficio, Nordio ringrazia Mattarella: “Preziosi i consigli dei saggi del Quirinale”

“Sì, ha firmato e non ne abbiamo mai dubitato. Anche perché i saggi consigli del presidente sono sempre stati tenuti in altissima considerazione”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in una intervista a Il Giornale, esprime la propria soddisfazione per la collaborazione ricevuta dal presidente Mattarella, che ieri ha firmato sia il provvedimento sulle […]

di Lucio Meo - 10 Agosto 2024

Mo, riflettori sul vertice di ferragosto a Doha. Meloni: “Con Usa, Egitto e Qatar per un cessate il fuoco”

Mo, riflettori sul vertice di ferragosto a Doha. Meloni: “Con Usa, Egitto e Qatar per un cessate il fuoco”

Diplomazia al lavoro per scongiurare un’ulteriore escalation del conflitto israele palestinese sotto la minaccia della ‘vendetta’ dell’Iran contro Tel Aviv. L’Italia sostiene gli sforzi di Stati Uniti, Egitto e Qatar per giungere a un accordo per un cessate il fuoco a Gaza. E per il rilascio degli ostaggi in linea con la risoluzione 2735 del […]

di Eugenio Battisti - 9 Agosto 2024

Schlein e Conte “cancellano” il Venezuela dalla carta geografica. Donzelli: “Grave silenzio sull’arresto del dissidente”

Schlein e Conte “cancellano” il Venezuela dalla carta geografica. Donzelli: “Grave silenzio sull’arresto del dissidente”

In Venezuela sta accadendo di tutto tra proteste e disperazione in un’ escalation di repressione. Il volto duro del presidente comunista Maduro si è rivelato ancora una volta dopo l’arresto del deputato venezuelano Williams Dávila. Figura di spicco dell’opposizione anti-Maduro, è stato prelevato a Caracas poche ore dopo aver rilasciato un’intervista all’agenzia di stampa italiana […]

di Adriana De Conto - 9 Agosto 2024

Basta deliri woke, lo “spirito del buonsenso” si è infiltrato nella redazione di Repubblica?

Basta deliri woke, lo “spirito del buonsenso” si è infiltrato nella redazione di Repubblica?

Tre indizi fanno una prova. Da qualche giorno Repubblica,  blasonato foglio anti-meloniano, sembra aver cambiato passo sul terreno insidioso del woke. Dopo paginate, servizi e dotti pezzi inneggianti al politicamente corretto, all’ideologia gender, allo schwa, arriva il ripensamento. In due giorni tre interviste contro gli abusi woke. Ieri un lungo colloquio dell’inviato a Parigi Giuliano […]

di Gloria Sabatini - 9 Agosto 2024

Scuola

La scuola è chiusa ma i collettivi di sinistra già scioperano contro la riforma Valditara

Un po’ come Landini lo scorso anno con la manovra. La Scuola è ancora chiusa e apre  intorno a metà settembre, a seconda delle regioni, ma i collettivi di sinistra già annunciano gli scioperi contro il ministro Valditara e la sua riforma. L’anticipazione dell’autunno “caldo” che, insieme alle manifestazioni filoislamiche, vedrà in prima linea i […]

di Giulia Giani - 9 Agosto 2024

Bolkenstein, “sciopero gentile” dei balneari per 2 ore. E Repubblica scopre la categoria sempre snobbata

Bolkenstein, “sciopero gentile” dei balneari per 2 ore. E Repubblica scopre la categoria sempre snobbata

Non una serrata pesante. Tra ombrelloni chiusi, flash mob in mare e brindisi in spiaggia (come a Rimini) per due ore (dalle 7,30 alle 9,30) i balneari hanno scioperato per sollecitare  il governo a dare una risposta normativa entro la pausa estiva dell’annosa questione delle concessioni degli arenili. Che una direttiva Ue, la Bolkenstein, vorrebbe […]

di Elsa Corsini - 9 Agosto 2024

Mattarella

Mattarella promulga la legge Nordio, sconfitta ancora una volta la sinistra dei gufi

Il presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge Nordio, che prevede tra le altre cose l’eliminazione dell’abuso di ufficio. Il Capo dello Stato ha firmato nell’ultimo giorno utile previsto dalla Costituzione, il trentesimo dall’approvazione delle Camere, esercitando una sua prerogativa che, però, per la sinistra significa altro. Il Capo dello Stato e i suoi poteri […]

di Mario Campanella - 9 Agosto 2024

Pd abuso di ufficio

Quando Il Pd invocava l’eliminazione dell’abuso di ufficio: da Ricci a Decaro, i campioni del trasformismo

C’è stato un lungo periodo in cui Il Pd invocava l’eliminazione dell’abuso di ufficio dal codice penale. Lo chiedevano importanti sindaci(oggi europarlamentari), governatori e deputati, che mettevano in evidenza l’inutilità di un reato che teneva inchiodati per anni gli amministratori risultando quasi sempre inefficace sul piano delle sentenze. In pratica, le motivazioni per le quali […]

di Giulio Fioretti - 9 Agosto 2024

crosetto ucraina

Ucraina, nuovo attacco in territorio russo. Crosetto: “Nessuna arma italiana: non le possono usare”

“Le armi che abbiamo fornito noi possono essere utilizzate solo dal punto di vista difensivo. E quelle che potrebbero essere utilizzate in un altro modo non possono essere utilizzate, non hanno la possibilità di essere utilizzate per un attacco sul territorio russo”. A spiegarlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto, a proposito degli […]

di Luciana Delli Colli - 9 Agosto 2024

salvini governo

“Chiamo Giorgia e…”: Salvini svela il retroscena e ridicolizza le bufale sulle tensioni nel governo

“Si inventano partiti, si inventano litigi… Siamo soggetti politici diversi, abbiamo culture politiche diverse, però si mettano l’anima in pace. Checché ne scrivano Repubblica e il Corriere, la determinazione di questo governo è arrivare al 2027, alla fine del mandato“. Ospite del Versiliana Festival Matteo Salvini ha sgombrato il campo dalle illazioni su crisi di […]

di Federica Parbuoni - 9 Agosto 2024

Laguna di Orbetello

Laguna di Orbetello, sopralluogo di Barbaro: “Il governo guarda oltre l’emergenza”

L’emergenza sulla laguna di Orbetello non lascia indifferente il governo Meloni. Oggi il sottosegretario all’ambiente, Claudio Barbaro, ha effettuato un sopralluogo per indicare le priorità da affrontare, causate dal grande caldo e alla siccità. Dopo lo stanziamento del primo milione di euro regionale, l’esecutivo è pronto a intervenire, raccogliendo anche la richiesta della Regione Toscana, […]

di Giulia Desideri - 8 Agosto 2024

meloni presidente iraniano

Meloni sente il presidente iraniano: “Evitare l’escalation e riaprire il dialogo”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian. Il colloquio, di cui ha dato notizia Palazzo Chigi, si inserisce nell’ambito dei contatti che il premier sta tenendo in questi giorni sulla situazione in Medio Oriente. Meloni sente il presidente iraniano: “Evitare l’escalation e riaprire il dialogo” […]

di Eleonora Guerra - 8 Agosto 2024

berlinguer film

Alla Festa del Cinema scatta “l’operazione Berlinguer”. Gasparri: “Andrò, ma non sia una santificazione”

Il Messaggero l’ha chiamata “Operazione Berlinguer”, caricando di un preciso significato politico la scelta di aprire la Festa del Cinema di Roma con il film Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre e con Elio Germano come protagonista. La decisione sta suscitando un certo interesse, anche in relazione all’ipotesi che Giorgia Meloni accetti l’invito del […]

di Luciana Delli Colli - 8 Agosto 2024

Strage di Bologna, Andrea Colombo: “I compagni furono i primi a criticare le sentenze”

Strage di Bologna, Andrea Colombo: “I compagni furono i primi a criticare le sentenze”

Strage di Bologna, un processo senza fine, ricorrenze sempre uguali e polemiche scontate. In una lunga intervista a Libero Andrea Colombo, ex militante di Potere Operaio e penna storica del manifesto, puntualizza che quest’anno la polemica sul 2 agosto per la prima volta ha messo in discussione il diritto sancito dalla Costituzione di esprimere un’opinione, […]

di Eugenio Battisti - 8 Agosto 2024