CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Violante

Violante sull’abuso di ufficio dà ragione a Nordio: “Misura giusta, lo avrei tolto prima”

Luciano Violante è una delle menti più lucide del Paese. Magistrato di avanguardia nella lotta al terrorismo, parlamentare del Pci( di cui fu capogruppo), poi presidente della commissione antimafia e della Camera. In un’intervista a Il Tempo, l’ex numero uno di Montecitorio dice di apprezzare la riforma Nordio che ha cancellato l’abuso di ufficio, a […]

di Diego Corti - 12 Luglio 2024

Bocchino Furfaro

Scontro tv, Bocchino manda ai matti Furfaro in due parole sul giuramento degli agenti penitenziari (video)

Scontro tra l’esagitato Marco Furfaro del Pd e il pacato Italo Bocchino a “In Onda“. Persino il giuramento della Polizia penitanziaria si trasforma in una polemica allucinante trasformandosi in un  “coro fascista di mussoliniana memoria”. Sfidare il ridicolo è uno sport praticato a sinistra  ogni giorno che passa. Antefatto: la cerimonia di giuramento dei 300 […]

di Adriana De Conto - 12 Luglio 2024

Rainews Sergio

RaiNews, l’ad Sergio smonta l’isteria e le falsità della sinistra sulla copertura delle elezioni in Francia

Balle smontate. A quanto apprende l’Adnkronos, nei 720 minuti della notte elettorale francese, che vanno dalle ore 18 del 7 luglio alle ore 6 dell’8 luglio, RaiNews24 ha dedicato alle elezioni francesi 321 minuti. Mentre 18 minuti sono stati dedicati al Festival ‘Città Identitarie’ di Pomezia. Usigrai e sinistra da una settimana battono sul chiodo […]

di Alberto Consoli - 12 Luglio 2024

Biden gaffe

Gaffe a raffica di Biden: “Vi presento Putin”, ma era Zelensky. E chiama Kamala Harris “Trump”

“Sono la persona più qualificata, quella con più possibilità di battere Donald Trump”, afferma Biden nonostante gli strafalcioni ad oltranza dirante la conferenza stampa  al termine del vertice Nato a Washington. “E ora vi presento il presidente dell’Ucraina, che non so dirvi se abbia più coraggio o determinazione. Presidente Putin”. Il gelo scende per lunghi istanti nella sala. E Volodymyr Zelenskyj, […]

di Angelica Orlandi - 12 Luglio 2024

Meloni

Nato, Meloni fa il punto: “L’Italia è stata ascoltata su Ucraina e sicurezza”. Il grazie di Zelensky (video)

Soddisfazione per le conclusioni del vertice Nato. “L’italia è stata ascoltata”. La premier Meloni, che per il suo impegno ha ricevuto il ringraziamento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha lasciato Washington alle 6, ora italiana, dopo aver tracciato un bilancio sul summit. “Nelle dichiarazioni finali ci sono strumenti di sostegno importanti per l‘Ucraina: un miglior […]

di Gabriele Alberti - 12 Luglio 2024

dl Agricoltura Lollobrigida

Dl Agricoltura, il governo incassa il via libera della Camera. Lollobrigida: 500 milioni per le filiere in difficoltà

Via libera dall’Aula della Camera al dl agricoltura contenente le disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura; nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. A favore si sono dichiarati 148 deputati, 71 i contrari. Essendo stato già approvato al Senato, il decreto è quindi definitivamente approvato. E’ una vittoria per gli […]

di Alberto Consoli - 11 Luglio 2024

Bilaterale Meloni Starner

Nato, bilaterale Meloni-Starmer: patto per rafforzare il contrasto alle migrazioni irregolari

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto  un incontro bilaterale con il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer, a margine del Vertice NATO a Washington. I due leader hanno condiviso l’intenzione di mantenersi in stretto contatto su tutti i principali temi di interesse internazionale. E di proseguire il proficuo scambio al Vertice della […]

di Federica Argento - 11 Luglio 2024

Orban fa ancora arrabbiare l’Ue: pronto ad andare da Trump a Mar-a-Lago dopo il summit Nato

Orban fa ancora arrabbiare l’Ue: pronto ad andare da Trump a Mar-a-Lago dopo il summit Nato

Sono giorni che Viktor Orban, primo ministro dell’Ungheria e da poco Presidente del Consiglio dell’Unione europea, sta facendo “impazzire” l’establishment di Bruxelles. La Ue non ha gradito la sua “missione di pace” a Mosca  per incontrare Vladimir Putin. “Non nel nostro nome”. Altrettanto sgradito  il successivo spostamento in Cina, per il faccia a faccia a […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Salis Toti Marcucci

“Ci siamo indignati per la Salis, ora mobilitiamoci per Toti”: da sinistra Marcucci solidale con il governatore

Meno male che qualcuno a sinistra spariglia. Sul provvedimento “abnorme” che inchioda ancora ai domiciliari il presidente della Liguria Toti interviene Andrea Marcucci, ex capo dei senatori Pd e oggi presidente di Libdemeuropei. E’ la prima voce da sinistra a scendere in campo a fianco del governatore ligure e a stigmatizzare la decisione dei giudici del Riesame di […]

di Federica Argento - 11 Luglio 2024

Malpensa dedicato a Berlusconi

Malpensa intitolato a Berlusconi, sinistra fuori di testa: interrogazione Pd, Sala furioso e la Cgil invoca la Fracci

L’aeroporto di Malpensa è ufficialmente intitolato a Silvio Berlusconi: lo ha stabilito l’ordinanza di Enac, che ha effetto immediato: «L’Aeroporto di Milano Malpensa è intitolato alla memoria del Presidente Silvio Berlusconi, con la seguente denominazione: Aeroporto internazionale Milano Malpensa-Silvio Berlusconi». Così, mentre il vicepremier Matteo Salvini esprime «grande soddisfazione». E la società di gestione Sea, […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Luglio 2024

Teta rasata fascista Lorenza Amendola

“Hai la testa rasata, sei fascista”, ma ha un cancro: infamia contro Lorenza Amendola di FdI

L’odio non va in vacanza, la follia neppure. Quello che è accaduto a  Lorenza Amendola, consigliera comunale di Fratelli d’Italia a Marciano della Chiana, in provincia di Arezzo, è abominevole. Si è trovata insultata pesantemmente sui social perché avrebbe una “capigliatura fascista”. Invece lei, reduce da un tumore, da allora porta i capelli corti. Gli […]

di Federica Argento - 11 Luglio 2024

Toti

Caso Toti, il centrodestra: “Provvedimento abnorme. Vogliono farlo dimettere”

La decisione del Tribunale del Riesame di confermare la misura degli arresti domiciliari per Giovanni Toti ha scatenato una serie di reazioni da parte del centrodestra. Unanime la solidarietà al presidente della Regione Liguria, mentre FdI annuncia di voler organizzare un’interpartitica regionale con le forze alleate per fare il punto sulla situazione. Ci vorrà presumibilmente […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Bindi su Berlusconi

Bindi su Berlusconi e i pregiudizi duri a morire. Sfregio a La7: aeroporto dedicato? Viaggio in treno (video)

Rosy Bindi e le vecchie ruggini con Berlusconi: siamo al paradossale. Perché quando gli argomenti reali mancano, ci si rifugia nella stravaganza dialogica, nell’estrosità della rivisitazione… In una parola: nel grottesco di argomentazioni e giustificazioni. È quanto, più o meno, abbiamo visto accadere ieri nella puntata di In Onda (clicca qui per vedere l’estratto video […]

di Chiara Volpi - 11 Luglio 2024

Hollande Francia

Hollande “inutile ectoplasma”, una “sottomarca” al servizio di Macron: ritratto al vetriolo di Quirico

“Inutile, superlfuo, ectoplasma”. Signori stiamo parlando di Francois Hollande, ex presidente di Francia, così appellato in un ritratto al vetriolo di  Domenico Quirico sulla Stampa. Lo scrittore ed editorialista  si interroga sulla strana resurrezione dell’ex presidente socialista che concluse ingloriosamente il suo mandato, sia dal punto di vista politico che personale, travolto dal gossip. Francois […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2024

Cecilia Parodi

Cecilia Parodi: la scrittrice che odia gli ebrei e va ai congressi del Pd, ora prega il Corano

Cecilia Parodi, la scrittrice che vorrebbe vedere “impiccati gli ebrei” e viene invitata(a febbraio) al congresso dei giovani Pd, ci ricasca. Le preghiere del Corano, per quanto riportato da Libero in un articolo, sono l’ultima chicca di una delle star della sinistra, una vera antisemita che nei giorni scorsi è stata querelata dal console onorario […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Riforma della giustizia, Sisto (FI) è certo: “Arriveremo anche alla separazione delle carriere”

Riforma della giustizia, Sisto (FI) è certo: “Arriveremo anche alla separazione delle carriere”

“Abbiamo mantenuto l’impegno assunto in campagna elettorale, dare il via ad interventi sulla giustizia tesi a garantire l’efficienza del sistema, senza mai penalizzare le garanzie. E siamo solo all’inizio. Oltre al plauso a Carlo Nordio, è giusto riconoscere in Silvio Berlusconi l’infaticabile difensore del garantismo, e attribuire a Antonio Tajani il merito di averne raccolto […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Crosetto

Crosetto: “Uniti nel sostegno all’Ucraina. Droni essenziali a Kiev per la pace”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, interviene sul vertice Nato di Washington e conferma la solidità dell’alleanza a sostegno dell’Ucraina. “Al summit della Nato c’è stata coesione e determinazione tra gli Alleati. Prosegue l’opera di sostegno all’Ucraina. Focus su postura di difesa e deterrenza a 360° per affrontare gravi crisi emergenti sul fianco Sud”, scrive […]

di Giulio Fioretti - 11 Luglio 2024

Toti

Toti resta agli arresti domiciliari, il Riesame respinge il ricorso. Il legale: “Andremo in Cassazione”

Giovanni Toti resta ai domiciliari. Il tribunale del Riesame ha respinto il ricorso presentato dai suoi legali di revocare gli arresti decretati lo scorso 7 maggio. L’avvocato Stefano Savi, legale del presidente della Regione Liguria, ha preannunciato il ricorso in Cassazione, dove si giocherà probabilmente una partita decisiva anche per il futuro politico della Regione. […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Denis Nesci

L’intervista. Nesci: “Il Sud corre il doppio del Nord grazie al governo. Autonomia? Meloni è una garanzia per tutti”

Denis Nesci, calabrese, è stato rieletto al Parlamento europeo con un grande risultato nella circoscrizione Sud. Oltre 74mila voti per lui che era subentrato ad ottobre 2022 al ministro Fitto (nel 2019 FdI prese un seggio nel meridione). Qual è lo sbocco dei conservatori europei? “Intanto siamo reduci dal grande risultato di Fratelli d’Italia e […]

di Giulia Desideri - 11 Luglio 2024

Sangiuliano

Sangiuliano, FdI: “Da opposizione attacchi patetici, invidia per i suoi successi”

Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, è sotto tiro da parte delle opposizione per le presunte pressioni che avrebbe esercitato in Rai riferite da un retroscena di Repubblica. Una polemica, dunque, basata sulla solita fuffa e buona per fare un po’ di “ammuina” mentre il ministro continua a portare avanti la sua agenda, tra aperture […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

emiliano legge omotransfobia puglia

L’Autonomia secondo il Pd: Emiliano spalanca le porte al gender con il “ddl Zan” pugliese

Riconosce l’identità di genere e introduce corsi di formazioni per insegnanti, studenti e anche famiglia, dietro lo scudo della lotta al bullismo. Sostanzialmente, la legge contro l’omotransfobia approvata in Puglia per volontà di Michele Emiliano è un ddl Zan in salsa regionale. Così quello che al Pd non è riuscito a livello nazionale, rientra sotto […]

di Annamaria Gravino - 10 Luglio 2024

voto in condotta

Voto in condotta, sì della Commissione al testo del governo: con il cinque si boccia. Stop ai cellulari in classe

Approvato in Commissione Cultura alla Camera il disegno di legge governativo sul voto di condotta: “È un importante passo avanti per l’introduzione di norme decisive per liberare autorevolezza ai docenti e ripristinare nelle nostre scuole il principio di responsabilità individuale”, dice il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Una cittadinanza matura implica doveri, oltre […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

antisemitismo pd

Antisemitismo, il dossier che smaschera il Pd. Ma Elly Schlein nega: “Ci metto la mano sul fuoco”

“Il problema dell’antisemitismo non riguarda certo il nostro partito”. Elly Schlein lo va ripetendo in continuazione. L’ultima nell’intervista di oggi al Corriere della Sera. Anche lunedì, ospite di In Onda, aveva assicurato di poter “mettere la mano sul fuoco che nel Pd non si troverà alcun razzista e omofobo”. “Chiariamo una cosa: l’antisemitismo è una […]

di Natalia Delfino - 10 Luglio 2024

giustizia

La riforma Nordio è legge. Sì anche da Calenda e Renzi: scelgono il “campo giusto”

La Camera ha approvato definitivamente, con 199 sì e 102 no, il ddl Nordio che abolisce l’abuso di ufficio, limita le intercettazioni evitandone gli eccessi e riforma la custodia cautelare, che ora dovrà essere decisa da una composizione collegiale e non più monocratica. Vince il “campo giusto”, perché Italia Viva ed Azione votano con la […]

di Diego Corti - 10 Luglio 2024

Meloni Nato

Nato, Usa e alleati ringraziano l’Italia. Meloni: onoriamo gli impegni. Roma tra i 5 Paesi che offrono nuovo “scudo” ai cieli di Kiev

Incassa il ringraziamento di Joe Biden e degli alleati la premier Giorgia Meloni, in apertura del vertice Nato a Washington. All’indomani dell’attacco nei cieli di Kiev che ha costretto bambini a trovare riparo fuori dall’ospedale della capitale ucraina dove erano ricoverati – «immagini spaventose» ha dichiarato la premier – il Presidente statunitense ringrazia i Paesi […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

La Russa

La Russa al Congresso Usa: “Sostenere l’Ucraina, rafforzando l’alleanza. Necessario il Piano Mattei”

Ignazio La Russa interviene al Congresso Usa e sostiene apertamente le ragioni dell’Ucraina nel conflitto in corso a Kiev.  “L’unità e la visione condivisa sono la nostra forza più grande, ma unità e visione sarebbero insufficienti senza la coerenza. Oggi coerenza significa impegno concreto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina  e riguardo a ciò che non possiamo né vogliamo deflettere. […]

di Redazione - 9 Luglio 2024

Piano Mattei

Piano Mattei, sì dalla Conferenza dei Rettori: “Progetto importante e grande occasione di sviluppo”

Le Università italiane sono pronte per il Piano Mattei che, “rappresenta un’indubbia occasione per la collaborazione didattica e scientifica con i Paesi africani indicati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel progetto pilota”, si legge in una nota della Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane. “Le relazioni accademiche tra l’Italia e l’Africa- si […]

di Giulio Fioretti - 9 Luglio 2024

“Repubblica” ci ricasca: pubblica dichiarazioni di Salvini contro Meloni mai fatte. Scatta la querela

“Repubblica” ci ricasca: pubblica dichiarazioni di Salvini contro Meloni mai fatte. Scatta la querela

Matteo Salvini e la Lega hanno dato mandato ai propri legali di agire in tutte le sedi nei confronti di quei media che, anche oggi, attribuiscono al segretario federale virgolettati completamente falsi e mai pronunciati. Così una nota del partito. Stamattina, in particolare, sono apparse su un quotidiano nazionale, anche in prima pagina, presunte frasi […]

di Leo Malaspina - 9 Luglio 2024