CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Piantedosi Fratoianni

Inchiesta Fanpage, Piantedosi in Aula asfalta Fratoianni: Avs condanni anche i rigurgiti antisemiti delle piazze ProPal (video)

Fratoianni insiste a cavalcare l’onda del caso Fanpage-Gioventù nazionale, ma la sua interrogazione al Question Time indirizzata al ministro Piantedosi che nella replica travolge l’interpellante nelle sue stesse recriminazioni formulate a suon di allarmi su tutti i neo, gli anti e gli simi possibili e immaginabili riperticati nell’interpellanza. Il leader di Avs chiede al numero […]

di Bianca Conte - 4 Luglio 2024

L’intervista. Borchia: Bardella ha le credenziali per governare. Il “tutti contro uno” è uno schema logoro

L’intervista. Borchia: Bardella ha le credenziali per governare. Il “tutti contro uno” è uno schema logoro

“Macron a casa, capolavoro Le Pen/Bardella!”. Suona così il primo commento sui social di Paolo Borchia, europarlamentare della Lega al secondo mandato, veronese doc, classe 1980, alla notizia dell’esito del primo turno delle elettive in Francia. Soddisfazione per la vittoria dell’alleato e molte aspettative per il nuovo vento che soffia in Europa grazie a un […]

di Gloria Sabatini - 4 Luglio 2024

In Cdm norme a raffica per carceri umane, assunzioni, fisco equo e aiuti agli alluvionati

In Cdm norme a raffica per carceri umane, assunzioni, fisco equo e aiuti agli alluvionati

E’ stato un Consiglio dei ministri ricco di provvedimenti, quello svoltosi oggi pomeriggio, con all’ordine del giorno, in primis, misure legare alle carceri italiane, il fisco e il sostegno alle aree alluvionate. Ma il primo annuncio, al termine del Cdm è stato quello di mille assunzioni di nella polizia penitenziaria per garantire sicurezza e vivibilità […]

di Leo Malaspina - 3 Luglio 2024

Brucoli, costituito il gruppo Ecr al Parlamento Ue: copresidenti Procaccini (FdI) e Brudzinski (Pis polacco)

Brucoli, costituito il gruppo Ecr al Parlamento Ue: copresidenti Procaccini (FdI) e Brudzinski (Pis polacco)

Il gruppo dell’Ecr nel Parlamento Europeo si è costituito oggi a Brucoli, nel Siracusano, dove si tengono le giornate di studio dei Conservatori. Copresidenti sono Nicola Procaccini di Fdi e Joachim Stanisław Brudzinski del Pis polacco, si apprende da fonti qualificate. Assita Kanko (N-Va, Belgio), Hermann Tertsch (Vox, Spagna), Alexandr Vondra (Ods, Repubblica Ceca) e […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

“Quello che non riconoscono i nostri avversari politici è che a destra la voglia del confronto politico, sin dall’immediato dopoguerra, c’è stata più di ogni altra area politica. Il nostro desiderio è stato quello di esprimere, confrontare le nostre idee”. E’ un passaggio cruciale dell’intervento del  Presidente del Senato Ignazio La Russa al convegno che […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

Mattarella

Mattarella ai cattolici: “Diritti già sanciti dalla Costituzione, sbagliato cedere alla logica della contingenza”

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha aperto la settimana sociale dei cattolici  a Trieste lanciando un vero e proprio monito sulla questione dei diritti che sono già presenti nella Costituzione e che non hanno bisogno di un aggiornamento continuo legato alle contingenze. Un richiamo che potrebbe rimandare a quanti, da sinistra, invocano l’imitazione dell’esempio […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

I cambiamenti climatici sono una minaccia per la biodiversità dei nostri mari, dal Tirreno all’Adriatico. Secondo le analisi dei ricercatori del DiSTAV dell’università di Genova nelle aree marine protette di Capo Carbonara Villasimius (Sardegna) e di Torre Guaceto (Puglia). Nelle due delle stazioni di studio del progetto ‘Mare caldo’ di Greenpeace, che oggi collabora con otto aree marine protette per studiare l’impatto dell’aumento delle temperature nei mari italiani, “gli effetti sono sempre più evidenti” come del resto è evidente “la tropicalizzazione del Mediterraneo”. “La crisi climatica sta accelerando la perdita di biodiversità dei nostri mari, acuendo l’impatto delle attività umane più distruttive – osserva Giorgia Monti, responsabile della campagna Mare di Greenpeace Italia – dobbiamo tutelare le aree più sensibili, allargando e rafforzando la rete di aree marine protette nel nostro Paese e nel mondo. L’Italia, insieme all’Europa, si è posta l’obiettivo di tutelare il 30% dei mari entro il 2030, non c’è più tempo da perdere”.
ANSA/GREENPEACE EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Aree protette, l’Italia si prepara a rinnovare le norme: le proposte di riforma

L’Italia si prepara a rinnovare la normativa che regola le sue aree protette: un patrimonio straordinario di biodiversità che ogni anno attrae più visitatori delle celebri città d’arte. In questo contesto, sono attualmente in discussione in Senato alcune proposte di legge che mirano a riformare la legge quadro 394/1991. Questa legge, pionieristica negli anni Novanta, […]

di Mauro Rotelli - 3 Luglio 2024

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

La Rai ha deciso di procedere con la sospensione per 6 giorni della giornalista Serena Bortone a seguito del caos nato lo scorso aprile sull’ospitata dello scrittore Antonio Scurati nel suo programma “Che sarà”. Il provvedimento era nell’aria a seguito dell’apertura di un procedimento disciplinare nei suoi confronti  il 9 maggio scorso. In quell’occasione l‘Ad Roberto Sergio e […]

di Adriana De Conto - 3 Luglio 2024

Pnrr

Pnrr, la cabina di regia al lavoro per la settima rata. 18 miliardi previsti per la crescita dell’Italia

Sul Pnrr l’Italia viaggia spedita. Si è svolta la riunione della Cabina di regia per il Piano di resilienza , con l’ordine del giorno della verifica del conseguimento degli obiettivi e dei traguardi relativi alla settimana rata. La riunione, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, è stata presieduta dal ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, e hanno partecipato […]

di Gianni Carsini - 3 Luglio 2024

Covid: l’opposizione fa “lockdown” sulla commissione d’inchiesta, FdI protesta  (video)

Covid: l’opposizione fa “lockdown” sulla commissione d’inchiesta, FdI protesta (video)

“Covid: la verità non si nasconde”. Una scritta che annuncia battaglia, per la trasparenza e la verità sugli errori e gli orrori commessi dal governo Conte nella gestione della pandemia. Lo striscione esposto in Piazza Montecitorio dai deputati e senatori di Fratelli d’Italia segnala un’emergenza democratica: l’opposizione che impedisce e boicotta i lavori della Commissione […]

di Lucio Meo - 3 Luglio 2024

Occhiuto

Occhiuto rieletto presidente della Commissione intermediterranea: “Nodo strategico per il mondo”

Il governatore della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, Roberto Occhiuto , è stato rieletto presidente della Commissione Intermediterranea (CIM), di cui fanno parte 38 regioni di 8 Stati membri dell’Unione europea e alcuni Paesi africani: tra i componenti, Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna. La Commissione Intermediterranea (CIM) […]

di Mario Campanella - 3 Luglio 2024

Tappi che non si staccano Ue

Scatta il diktat Ue sui tappi che non si staccano dalla bottiglia di plastica. L’ennesima eco-mania green

I “tappi della discordia” frutto dell’ennesima follia green sono da oggi obbligatori. Scatta l'”operazione tappi” con l’obbligo europeo di vendere contenitori di plastica per le bevande con i tappi progettati per rimanere ben saldi al contenitore per un lembo. Il cosiddetto “tappo solidale” che ne previene la dispersione nell’ambiente. E dovrebbe invogliare i consumatori a […]

di Angelica Orlandi - 3 Luglio 2024

Ita Fazzolari

Ita-Lufthansa, via libera dalla Commissione Europea. Fazzolari: “L’accordo tutela l’interesse nazionale”

La Commissione Ue ha dato il via libera alle nozze tra Ita Airways e Lufthansa, cioè alla proposta di acquisizione di una quota nella compagnia aerea italiana da parte di quella tedesca.  La decisione arriva dopo un’indagine approfondita sulla transazione, incluso l’invio di una comunicazione degli addebiti. Da Bruxelles sono arrivate anche alcune prescrizioni per non ledere il […]

di Antonio Nicolò - 3 Luglio 2024

Maternità surrogata reato universale, via libera dalla commissione giustizia al Senato: maggioranza compatta

Maternità surrogata reato universale, via libera dalla commissione giustizia al Senato: maggioranza compatta

Via libera della commissione giustizia del Senato alla proposta di legge Fratelli d’Italia che rende la Maternità surrogata reale universale, applicando la legge italiana anche se si ricorre all’estero. La commissione ha concluso l’esame degli emendamenti e dato mandato alla relatrice, Susanna Campione di FdI, di esporre il testo in Aula. A favore, compatta, la […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

Cacciari Le Pen

Francia, la rasoiata di Cacciari: “Tanto vale votare Le Pen se la sinistra vive solo per essere contro”

La “diga” anti Rassemblement National? Un’idea trita e ritrita, un’idea lanciata solo per sopravvivere. Contro lo sbarramento repubblicano lancia un siluro portentoso il filosofo Massimo Cacciari: «Il fronte popolare è una cosa vista e rivista. Sono anni che l’unica politica che il centrosinistra, chiamiamolo così, riesce a mettere in campo è andare contro la Le […]

di Gabriele Alberti - 3 Luglio 2024

Ddl sicurezza, stretta sulle okkupazioni: passa l’emendamento di FdI che difende il diritto alla proprietà

Ddl sicurezza, stretta sulle okkupazioni: passa l’emendamento di FdI che difende il diritto alla proprietà

Stretta di vite sulle occupazioni abusive. Approvato  l’emendamento di Fratelli d’Italia che estende la disciplina prevista nel ddl sicurezza sulla occupazioni abusive di immobili, anche alle relative cantine e magazzini. Un passo in avanti a difesa del diritto alla proprietà minacciato dalle occupazioni abusive, tornate alla ribalta delle cronache dopo le parole di Ilaria Salis, l’eurodeputata […]

di Alessandra Danieli - 3 Luglio 2024

solinas francia

L’intervista. Solinas: “La Francia è cambiata, Macron e Mélenchon non lo capiscono. Marine ha imparato dagli errori del passato”

“La Francia è cambiata”, ma né Macron né Mélenchon sono stati in grado di capirlo. E così, “in questa tornata elettorale tanto importante hanno pensato di poter fare una chiamata alle armi rifacendosi a parole d’ordine vecchie di 20, 30 anni”. A fronte di questo, Marine Le Pen negli ultimi due decenni ha invece “fatto […]

di Annamaria Gravino - 3 Luglio 2024

Urso sulle assicurazioni

Urso, per le assicurazioni un “ruolo sociale sempre più centrale: ormai essenziali contro il rischio catastrofi”

«Il ruolo sociale delle assicurazioni ha assunto negli ultimi anni una sempre maggiore centralità in risposta anche al cambiamento del quadro macroeconomico internazionale caratterizzato da crisi energetica, dall’impennata dei prezzi, dalla pandemia, da eventi catastrofali purtroppo sempre più frequenti. Per valorizzare il contributo delle imprese assicuratrici nella gestione dei danni da catastrofi naturali e nella […]

di Italpress - 2 Luglio 2024

Meloni scrive ai dirigenti: “Abbiamo fatto i conti con il Ventennio molti anni fa. Fuori chi non lo ha capito”

Meloni scrive ai dirigenti: “Abbiamo fatto i conti con il Ventennio molti anni fa. Fuori chi non lo ha capito”

“L’ho detto e ripetuto decine di volte: non c’è spazio, in Fratelli d’Italia, per posizioni razziste o antisemite. Come non c’è spazio per i nostalgici dei totalitarismi del ‘900, o per qualsiasi manifestazione di stupido folklore”. Così Giorgia Meloni, leader di FdI, in una lettera di tre pagine indirizzata ai dirigenti del partito dopo l’inchiesta […]

di Sara De Vico - 2 Luglio 2024

Piazza Italia FdI

“Piazza Italia”, la politica tra la gente: torna l’appuntamento con FdI, tre giorni di dibattiti. Il programma

Torna da giovedì 4 luglio a sabato 6 luglio “Piazza Italia”, l’appuntamento estivo di piazza Vittorio organizzato dalla Federazione romana di Fratelli d’Italia. In programma incontri e dibatti che avranno come comune denominatore la città di Roma e le principali tematiche che la riguardano la Capitale. Ricco il panel dei relatori che vedrà salire sul […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

Pnrr, asse Roma-Bruxelles: 11 miliardi dalla quinta rata per 53 progetti. Record nella Ue

Pnrr, asse Roma-Bruxelles: 11 miliardi dalla quinta rata per 53 progetti. Record nella Ue

Altri 400 milioni, fino a toccare gli undici miliardi di euro. Si scrive “Pnrr”, si legge sviluppo, crescita, innovazione. Una sfida che l’Italia sta portando avanti meglio di tanti altri paesi europei, una corsa contro il tempo e contro la burocrazia che oggi fa segnare lo sblocco della quinta rata del pagamento dei fondi per […]

di Leo Malaspina - 2 Luglio 2024

Rita Dalla Chiesa Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”: la rabbia di Rita dalla Chiesa contro Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”. Una Rita Dalla Chiesa affranta e arrabbiata al tempo stesso commenta le parole di Ilaria Salis e degli ospiuti in studio da Nicola Porro a “Quarta Repubblica”. La discussione sulla rivendicazione dell’occupare abitazioni popolari come lotta politica sta scatenando polemiche ogni giorno di più. “Non sempre quel che è […]

di Alberto Consoli - 2 Luglio 2024

Scalfaro

Scalfaro non sopportava Berlusconi. Le rivelazioni di Lamberto Dini trent’anni dopo il ribaltone

Oscar Luigi Scalfaro non agì da Presidente della Repubblica con l’imparzialità richiestagli dalla Costituzione ma fece di tutto per far cadere il governo Berlusconi e per stoppare l’avvio del procedimento per la separazione delle carriere dei magistrati. Dopo le rivelazioni del cardinale Camillo Ruini, all’epoca a capo della Cei, arrivano quelle di Lamberto Dini che […]

di Antonio Nicolò - 2 Luglio 2024

L’Istat certifica un miglioramento del potere d’acquisto degli italiani e un incremento del risparmio

L’Istat certifica un miglioramento del potere d’acquisto degli italiani e un incremento del risparmio

Luci e ombre, negli ultimi dati dell’Istat sul primo trimestre dell’anno: il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente del 3,3%, lievemente frenato dall’aumento dei prezzi al consumo (+0,2% la variazione congiunturale del deflatore implicito dei consumi delle famiglie). L’Istat aggiunge che prosegue anche la ripresa della propensione al risparmio delle famiglie, […]

di Monica Pucci - 2 Luglio 2024

antisemitismo

Antisemitismo, parla il presidente della Fondazione Maccabi: “Il vero pericolo è a sinistra”

C’è un antisemitismo serio e pericoloso che non proviene da destra, ma dalla sinistra europea. A dirlo, in un’intervista a Il Giornale, il presidente della Fondazione Maccabi, Vittorio Pavoncello, che fa una disamina approfondita del fenomeno. “Si dicono antifascisti per nascondere l’antisemitismo” “Sui social e sui giornali che appartengono a certi gruppi vengono usati dei […]

di Diego Corti - 2 Luglio 2024

Musumeci Cogne

Maltempo, Musumeci: “Strada per Cogne fuori uso almeno per un mese. E’ mancata una seria prevenzione”

“Lo Stato non rimane a guardare. A Cogne una sciagura nella sciagura”. Nello Musumeci, ministro della Protezione civile, ha fatto il punto intervenendo a Sky Tg24 sul disastro di acqua e fango che ha colpito Piemonte e Valle d’Aosta. «Si tratta diuna sciagura nella sciagura perché Cogne e tutta quell’area vivono di turismo stagionale. E nel mezzo […]

di Angelica Orlandi - 2 Luglio 2024

meloni europa impresa

Meloni: “In Europa deve essere conveniente fare impresa: basta con la selva burocratica”

“Il nostro obiettivo è costruire un’Europa dove sia conveniente investire e fare impresa“. Giorgia Meloni lo ha ribadito nel messaggio inviato all’Assemblea annuale dell’Ania, l’Associazione nazionale fra le imprese assicurative, sottolineando che “questo vuol dire anche abbandonare la logica dell’iper-regolamentazione che, in questi anni, ha reso il quadro normativo una selva burocratica e amministrativa e […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

macron marine le pen

Francia, Macron e sinistra alla conta finale. Marine Le Pen: “Siamo pronti a governare”

Sarebbero circa 190, secondo i dati di Le Monde, i candidati arrivati terzi al primo turno che allo stato attuale hanno deciso di ritirarsi in vista del ballottaggio delle elezioni legislative in Francia previsto per domenica. In particolare, si tratterebbe di 123 candidati della sinistra e 64 del campo presidenziale. Marginali durante le elezioni legislative […]

di Viola Longo - 2 Luglio 2024

autonomia sud

La provocazione. Per l’Autonomia differenziata il Sud riscopra la sua storia: i timori svaniranno

L’autonomia è ormai legge con tutti i crismi, inclusa la promulgazione presidenziale senza alcuna obiezione. Di quello che sarà e che effetti dovrà sortire, speriamo di poter parlare tra qualche anno. Intanto, delle riflessioni. Tutti quelli che, almeno dal XVIII secolo, affacciarono ipotesi sull’unità d’Italia, non parlarono mai di unificazione e di “una e indivisibile”, […]

di Ulderico Nisticò - 2 Luglio 2024

malgieri francia bardella

L’intervista. Malgieri: “Con i todos caballeros contro Bardella la Francia rischia il caos civile, non solo politico”

“In Francia non si può prescindere dalla destra, non la si può relegare al secondo posto, non si può continuare a farle la guerra delegittimandola a ogni occasione: i francesi hanno deciso liberamente di mandarla al potere, con una maggioranza consistentissima e contro tutto l’establishment di sinistra, di centro, dell’alta finanza e della bassa manovalanza […]

di Annamaria Gravino - 2 Luglio 2024

autonomia zaia

Autonomia, Zaia scrive al governo per avviare la trattativa e incita il Sud: “Gemelliamoci”

Con una lettera inviata alla premier Meloni e al ministro Calderoli, il governatore del Veneto Luca Zaia ha formalmente chiesto il riavvio della trattativa con il governo per l’autonomia differenziata. “Primo obiettivo portare a casa quelle funzioni delegate delle nove materie non Lep che è possibile gestire in forma decentrata”, ha spiegato, riallacciando i fili […]

di Gigliola Bardi - 2 Luglio 2024