CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2016

Alfano: «Referendum sulla legge Cirinnà? Va messo in conto»

Alfano: «Referendum sulla legge Cirinnà? Va messo in conto»

«Un referendum abrogativo nel caso passasse la legge Cirinnà? L’ho messo in conto». Lo afferma, in un’intervista a Radio Capital, il Ministro dell’Interno Angelino Alfano. «Penso che a fronte di una così difficile decisione parlamentare, se davvero la legge fosse percepita come un punto di eccesso, in una direzione o nell’altra, potrebbe essere una scelta […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

«Con le nuove norme sulla Rai viale Mazzini in mano a Renzi»

«Con le nuove norme sulla Rai viale Mazzini in mano a Renzi»

La Fondazione Italia Protagonista insieme alla Fondazione della libertà, Liberamente, Free Foundation, l’Opinione e Lettera 22, hanno organizzato il convegno “MICROFONI @PERTI – Servizio Pubblico e Pluralismo dopo le nuove norme sulla RAI” che si è svolto a Palazzo Giustiniani al Senato. Nella duplice veste di presidente di Italia protagonista e di vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri ha […]

di Valter - 26 Gennaio 2016

foibe venezia

Foibe, imbrattato il monumento di Venezia. Il Comune: «Infami in azione»

È stato imbrattato con vernice rossa e una falce e martello il monumento ai martiri delle foibe di Marghera, a Venezia, realizzato ormai alcuni anni fa in occasione del Giorno del Ricordo. Non è la prima volta che il monumento, una pietra con una targa in bronzo che ricorda le vittime, viene vandalizzato. L’oltraggio alle foibe, […]

di Viola Longo - 26 Gennaio 2016

Azione Nazionale a Giorgia Meloni: «Primarie senza se e senza ma»

Azione Nazionale a Giorgia Meloni: «Primarie senza se e senza ma»

Primarie subito e senza paletti perché Fratelli d’Italia nasce sul mito delle primarie e perché più volte in questi anni i suoi rappresentanti, a partire dal leader, Giorgia Meloni «hanno urlato che i candidati non li decidono le segreterie o i tavolini a Palazzo Grazioli o Via Bellerio, ma il popolo sovrano»: a chiederlo, in una missiva […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Nuove norme sulla Rai: segui in diretta il convegno “Microfoni aperti”

Nuove norme sulla Rai: segui in diretta il convegno “Microfoni aperti”

https://www.youtube.com/watch?v=cDlLZnebaFI   La Fondazione Italia Protagonista insieme alla Fondazione della libertà, Liberamente, Free Foundation, l’Opinione e Lettera 22, hanno organizzato il convegno “MICROFONI @PERTI – Servizio Pubblico e Pluralismo dopo le nuove norme sulla RAI” in svolgimento a Palazzo Giustiniani al Senato. Nella duplice veste di presidente di Italia protagonista e di vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Per il calcio un’inchiesta che spara a raffica. Su Banca Etruria tutto a rilento

Per il calcio un’inchiesta che spara a raffica. Su Banca Etruria tutto a rilento

Una distrazione di massa. Distratti dal calcio lo siamo sempre. Anche dal calcio marcio. O dalla fuffa che l’accompagna. Una distrazione di massa quasi connaturata. Così ci risiamo: eccola l’ennesima inchiesta. Di primo mattino. Ancora il pallone nel mirino. Procuratori, calciatori, dirigenti, squadre: di tutto, di più. La Guardia di Finanza mandata nelle sedi delle […]

di Gioacchino Rossello - 26 Gennaio 2016

Unioni gay, intollerabile ingerenza dell’Europa: «L’Italia le riconosca»

Unioni gay, intollerabile ingerenza dell’Europa: «L’Italia le riconosca»

Unioni gay, ormai siamo all’intollerabile ingerenza da parte dei poteri europei. «Incoraggio l’Italia a garantire il riconoscimento legale alle coppie dello stesso sesso cosi come stabilito dalla sentenza della Corte europea dei diritti umani (Oliari e altri verso Italia del 21 luglio 2015) e come accade nella maggior parte degli Stati membri del Consiglio d’Europa» […]

di Corrado Vitale - 26 Gennaio 2016

gasparri clandestini

Gasparri: «Schengen affossato dalla resa all’immigrazione clandestina»

Il fallimento di Schengen? «È conseguenza delle politiche di resa all’immigrazione clandestina». A ricordarlo è Maurizio Gasparri, sottolineando che «bisogna agire sulle cause e non sugli effetti». «Schengen fallisce per la resa all’immigrazione clandestina» «Se Schengen fallisce e la libera circolazione in Europa viene messa in discussione da quasi tutti gli Stati è perché si fanno […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Roma Termini, dopo l’allarme 4 considerazioni per evitare figuracce

Roma Termini, dopo l’allarme 4 considerazioni per evitare figuracce

Quella di Roma Termini, imponente, lo è stata davvero. Una imponente figuraccia. Centinaia di uomini delle forze dell’ordine sguinzagliati per ore, in assetto di guerra. Varchi, passaggi, metro chiusi e riaperti. Scene di paura e di panico. Perquisizioni e posti di blocco. Armi spianate. Ma per oltre 10 ore, del posssibile pericolo, nessuna notizia. Neppure […]

di Tano Canino - 26 Gennaio 2016

Aumentano le adesioni al Family Day: il centrodestra sempre più presente

Aumentano le adesioni al Family Day: il centrodestra sempre più presente

«Sabato prossimo parteciperò al Family Day – lo rende pubblico in una nota Altero Matteoli – condividendo la necessità di ribadire e difendere uno dei principi fondanti della Costituzione che riconosce la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio». Il senatore di Forza Italia ritiene «corretto e giusto una più puntuale tutela giuridica delle coppie […]

di Carlo Marini - 26 Gennaio 2016

manifesti contro adozioni gay roma

Adozioni gay, così Renzi vuole rottamare anche la famiglia

Colto da un impeto modernista che finirà per essergli fatale, Matteo Renzi, oltre che scassare la Costituzione, vuole anche mettere la famiglia tradizionale su un binario morto. Il ddl Cirinnà è pericoloso, e non solo perché apre a qualcosa ma perché chiude de facto la stagione della logica. Aprire alle adozioni gay sbandierando ai quattro venti di […]

di Roberto Menia - 26 Gennaio 2016

Statue “rivestite” e niente vino in tavola: così l’Italia s’inchina a Rohani

Statue “rivestite” e niente vino in tavola: così l’Italia s’inchina a Rohani

Nudi coperti, statue “inscatolate“, arte sacrificata in nome della rinnovata relationship tra Italia e Iran La seconda giornata romana del presidente iraniano Hassan Rohani, è cominciata con una visita ai Musei Capitolini che non mancherà di frullare polemiche. Non a tutti, infatti, è piaciuta la decisione di “rivestire” i nudi delle statue per non offendere Rohani e per […]

di Martino Della Costa - 26 Gennaio 2016

“Santoro non deve tornare in Rai”: non lo dice Berlusconi ma il Pd

“Santoro non deve tornare in Rai”: non lo dice Berlusconi ma il Pd

È bastato che Carlo Freccero lanciasse il suo progetto di riportare Grillo in Rai in prima serata – assieme ad altri “magnifici 3”, per rispettive quattro serate –  per scoperchiare il calderone delle polemiche e soprattutto dei risentimenti personali, mai sopiti nel Pd. Infatti l’eventuale ritorno di Grillo in tv è solo una parte del […]

di Gabriele Alberti - 26 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 26 gennaio 2016: Tra mille polemiche irrompe sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 26 gennaio 2016 l’incontro tra Matteo Renzi e il presidente iraniano. In ballo contratti miliardari, accordi bilaterali, ma anche il comune impegno nella lotta al terrorismo dell’Isis. Hassan Rohani è arrivato a […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

L’idea di Alfano: un centro per i migranti anche nel Nord-Est, a Tarvisio

L’idea di Alfano: un centro per i migranti anche nel Nord-Est, a Tarvisio

L’Italia pensa a un hotspot anche nel Nord-Est Ma non basta: ci sono poi da affrontare al meglio gli ingressi dai Balcani benché, a conti fatti, alle nostre frontiere nordorientali gli ingressi siano numeri imparagonabili con quelli giunti sulle coste siciliane, calabresi e pugliesi. Per la realizzazione «degli hotspot stiamo valutando anche l’area del Nord-Est […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

I renziani non mollano su adozioni gay e utero in affitto: guerra nel Pd

I renziani non mollano su adozioni gay e utero in affitto: guerra nel Pd

Preaffido di due anni prima dell’adozione e dichiarazione giurata di non aver fatto ricorso all’utero in affitto. I cattolici del Pd si aggrappano a una coppia di emendamenti per salvare l’unità del partito o sarebbe meglio dire, per non arrivare a uno scontro frontale. Sta crescendo la tensione nel gruppo dem. Il dialogante Alfredo Bazoli […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Bonus occupazione: fallimento al Sud. Aumenta il divario con il Nord

Bonus occupazione: fallimento al Sud. Aumenta il divario con il Nord

Gli sgravi per la nuova occupazione, garantiti dai 3,5 miliardi sottratti un anno fa dal governo alle regioni meridionali, sono stati utilizzati infatti al 69% nelle aree del Centro e del Settentrione e solo al 31% nel Mezzogiorno. A rivelarlo è uno studio dell’Istituto Demoskopika che ha preso in esame i dati del lavoro condotto […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

Gioventù Nazionale lancia la raccolta di firme contro il ddl Cirinnà

Gioventù Nazionale lancia la raccolta di firme contro il ddl Cirinnà

Un affondo contro il tentativo del centrosinistra di affossare definitivamente la famiglia. Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, ha lanciato ufficialmente a Largo Goldoni, a Roma,  la petizione “Famiglia vs. Cirinnà”, una raccolta firme su tutto il territorio nazionale, contro l’attuazione del ddl sulle unioni e le adozioni gay. Gioventù Nazionale all’attacco «Già […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Mattarella riceve Latorre. E Renzi? Non ha mai mosso un dito per i marò

Mattarella riceve Latorre. E Renzi? Non ha mai mosso un dito per i marò

Matteo Renzi non lo ha fatto. Non ha trovato il tempo? Non lo ha ritenuto importante? Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, invece sì. Il tempo lo ha trovato e ha dimostrato sensibilità nei confronti dei nostri marò incontrando Massimiliano Latorre, che si trova in Italia dopo le cure medice in seguito all’ictus che lo […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Adozioni gay, tutti contro la Boldrini: il suo intervento è scorretto e grave

Adozioni gay, tutti contro la Boldrini: il suo intervento è scorretto e grave

L’ennesima intromissione a gamba tesa di Laura Boldrini continua a infiammare il dibattito politico e a dividere la maggioranza. La presidente della Camera infrangendo il suo ruolo di terzietà si è schierata a favore dell’adozione gay, che tecnicamente viene definita stepchild adoption (ovvero, il meccanismo che permette a uno dei membri di una coppia di essere riconosciuto come […]

di Giorgia Castelli - 25 Gennaio 2016

Sconti sui treni solo per il Family Day? Falso, ma i gay sollevano un polverone

Sconti sui treni solo per il Family Day? Falso, ma i gay sollevano un polverone

Ennesimo scivolone della comunità gay, impegnata in questi giorni a cercare qualsiasi spunto per accendere i riflettori sulla legge che disciplina le unioni civili e le adozioni omosessuali. La vicenda degli sconti del 30% offerti dalla compagnia ferroviatia sui treni ad Alta Velocità Italo ai clienti che decideranno di recarsi al Family Day il prossimo 30 gennaio, ha scatenato l’ira […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Meloni apre alle primarie ma con “paletti”. E riparte il dibattito a destra

Meloni apre alle primarie ma con “paletti”. E riparte il dibattito a destra

Una svolta nel dibattito in corso nel centrodestra. Giorgia Meloni ha “aperto” alle primarie per la candidatura a sindaco di Roma, ma ha posto delle condizioni che lei considera imprescindibili: in primis che debbano essere svolte in tutta Italia, per tutte le città. «Le primarie per Fratelli d’Italia  – ha scritto su Facebook – sono uno strumento importante. Se i […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Patetico: i “compagni” commemorano Lenin in Emilia cantando «Bella Ciao»

Patetico: i “compagni” commemorano Lenin in Emilia cantando «Bella Ciao»

Pugni chiusi, “Bella Ciao”, l’immagine di Lenin, la statua. Fuori dalla storia, nostalgici del terrore, senza nemmeno uno straccio di autocritica. I comunisti italiani aiutati dai centri sociali hanno commemorato la figura di Lenin, nel 92/o anniversario della morte. La manifestazione si è svolta a Cavriago, il paese del Reggiano che ospita in piazza il […]

di Giorgio Sigona - 25 Gennaio 2016

Cattolici, banche e la Merkel: il periodo nero di Renzi continuerà a lungo

Cattolici, banche e la Merkel: il periodo nero di Renzi continuerà a lungo

Una semplice occhiata al calendario fa intuire la settimana bestiale che attende Renzi di qui a sabato prossimo. È come se, dopo una noiosa stagione di bonaccia, gli elementi si scatenassero tutti in una volta. Oggi per cominciare tuonerà il cardinale Bagnasco. Si riunisce il Consiglio permanente della Cei, e figurarsi se il suo presidente […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Poca lotta e molto governo: Angelino Alfano diserterà il family day

Poca lotta e molto governo: Angelino Alfano diserterà il family day

Chi glielo doveva dire, al povero Angelino Alfano, che dopo otto anni quasi ininterrotti al governo (Berlusconi, Letta e Renzi: ha saltato solo il turno di Monti) si sarebbe ritrovato a far parte proprio dell’unico esecutivo capace forse – di condurre in porto la prima legge sulle unioni gay. Un bei dilemma per il cattolico […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Dipendenti pubblici: nel 2014 licenziati solo in 200 su 7000 procedimenti

Dipendenti pubblici: nel 2014 licenziati solo in 200 su 7000 procedimenti

Sono stati circa 220 i provvedimenti di licenziamento presi, a seguito di oltre 6.900 procedimenti disciplinari avviati, nei confronti di dipendenti pubblici nel 2013, ultimo anno per cui è disponibile il dato. Le cifre sono riportate sul sito della Funzione pubblica: quasi metà, il 45%, deriva da assenze (ingiustificate o non comunicate per tempo). Tra […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 gennaio 2016

 Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 gennaio 2016: Tra terrorismo e immigrazione i titoli di apertura delle prime pagine dei quotidiani che oggi – 25 gennaio 2016 – sono in edicola. Alla vigilia del primo vertice europeo in cui si parlerà apertamente di chiusura delle frontiere, il pericolo che la Grecia sia […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

La solita, triste farsa antifascista: Mauro a un convegno FN e l’Anpi protesta

La solita, triste farsa antifascista: Mauro a un convegno FN e l’Anpi protesta

Siamo alla solita, triste farsa antifascista. “Polemica incomprensibile: parlo di persecuzioni di cristiani ovunque mi invitano a farlo e tutti i luoghi dove si dialoga per offrire spunti alla pace sono luoghi da frequentare”. Taglia corto su ogni polemica l’ex ministro della difesa, nel governo Letta, Mario Mauro, che  ha partecipato a Milano ad un […]

di Redazione - 24 Gennaio 2016

Massima allerta a Roma per l’arrivo del presidente iraniano Rohani

Massima allerta a Roma per l’arrivo del presidente iraniano Rohani

C’è massima attenzione sul fronte della sicurezza per la visita a Roma del presidente iraniano Hassan Rohani che sarà nella Capitale da lunedì a mercoledì. Il dispositivo di sicurezza è stato predisposto dalla Questura e, secondo quanto si è appreso, sono già scattate le bonifiche lungo gli itinerari che il leader iraniano percorrerà. Come di consueto […]

di Guido Liberati - 24 Gennaio 2016