CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2022

navigator

Ultimo paradosso grillino del reddito di cittadinanza: i navigator restano senza lavoro

Ultimo paradosso del reddito di cittadinanza: 1.874 navigator resteranno senza lavoro. Avevano il ruolo di supportare i centri per l’impiego nella creazione e realizzazione di un percorso rivolto ai beneficiari del reddito di cittadinanza. E ora a ritrovarsi senza occupazione saranno proprio loro. Dal primo maggio saranno disoccupati. Ieri sono scesi in piazza a Roma a […]

di Giorgia Castelli - 27 Aprile 2022

Pera

Giustizia, Pera boccia la Cartabia e rilancia il referendum: «Riforma debole. Si voti in 2 giorni»

«Non scomoderei la storia». Scegli un approccio (di ironia) british Marcello Pera per commentare dalle colonne del Giornale la «cosiddetta» riforma Cartabia della giustizia. Un testo che piace assai poco all’ex-presidente del Senato, tanto da faticare persino a definirlo “un passo in avanti”. «Si tratta di una quelle cosiddette riforme “lo vuole l’Europa“, genere “vorrei […]

di Redazione - 27 Aprile 2022

Pillon

Eutanasia, anche Pillon tra i relatori della legge. Cappato insorge: «Nomina provocatoria»

C’è anche il leghista Simone Pillon nella quaterna di relatori chiamati ad istruire per conto del Senato la legge sul suicidio assistito. Una notizia che farà certamente rallegrare la galassia pro-life, che nell’avvocato bresciano trova uno dei più strenui e convinti sostenitori delle battaglie del conservatorismo cattolico. Ma che proprio per questo ha già fatto […]

di Michele Pezza - 27 Aprile 2022

Lella Bertinotti: “Di donna Assunta ho apprezzato l’onestà intellettuale. Quella volta alle Iene…»

Lella Bertinotti: “Di donna Assunta ho apprezzato l’onestà intellettuale. Quella volta alle Iene…»

Una frequentazione assidua, che non ti aspetti, quella tra Donna Assunta e Lella Bertinotti. Così diverse e così vicine.  “Ne apprezzavo soprattutto l’onestà intellettuale”, dice la moglie dell’ex presidente della Camera ed ex segretario di Rifondazione comunista.  La moglie del leader missino con quella del leader comunista insieme anche in pubblico. Lella Bertinotti: con Donna […]

di Elsa Corsini - 27 Aprile 2022

Passato il Covid, il professor Galli si ricicla in tv come politologo: “Sono di sinistra, ma mi ha deluso…”

Passato il Covid, il professor Galli si ricicla in tv come politologo: “Sono di sinistra, ma mi ha deluso…”

Il virologo, a Covid passato, si ricicla alla grande come politologo pur di restare in televisione. “Mi considero un uomo di sinistra? Certo, ma senza nessun tipo di inquadramento“, ha spiegato ieri sera il professor Massimo Galli, già direttore del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, ospite di Cartabianca di Bianca Berlinguer, su RaiTre. […]

di Leo Malaspina - 27 Aprile 2022

Feltri e la lacrima versata per donna Assunta Almirante: “Lei e Giorgio, coppia di combattenti”

Feltri e la lacrima versata per donna Assunta Almirante: “Lei e Giorgio, coppia di combattenti”

E’ profondo e commosso il pensiero che questa mattina su “Libero” Vittorio Feltri riserva a donna Assunta Almirante, moglie dello storico leader missino Giorgio Almirante, scomparsa ieri a Roma all’età di 100 anni. Il giornalista ricostruisce la storia personale e politica della coppia, ma anche il ruolo “postumo” alla morte di Giorgio Almirante della sua […]

di Marta Lima - 27 Aprile 2022

Messora: l’M5S è oramai una costola del Pd, ha perso la sua spinta rivoluzionaria

Messora: l’M5S è oramai una costola del Pd, ha perso la sua spinta rivoluzionaria

Claudio Messora, blogger ed ex-capo della comunicazione del M5S, prima al Senato poi in Europa, ritiene che, ormai il movimento di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio si sia trasformato in costola del Pd perdendo la sua spinta rivoluzionaria. “Da quando Gianroberto Casaleggio è morto, la comunicazione del MoVimento ha perso smalto e non ha più saputo interpretare […]

di Roberto Frulli - 26 Aprile 2022

Donna Assunta

Sinistra penosa sulla morte di Donna Assunta: Rosato travolto per un tweet. Poi lo cancella

La piccolezza di spirito non si smentisce neanche di fronte alla morte. A sinistra le elementari regole della civiltà devono essere ignote se pure in occasione della scomparsa di  donna Assunta Almirante hanno dato prova di meschinità. Aveva iniziato bene Ettore Rosato: “Con Assunta Almirante scompare una testimone di rilievo dell’eredità morale e politica del […]

di Adriana De Conto - 26 Aprile 2022

Draghi Superbonus

Superbonus, tutti contro Draghi. Maggioranza, FdI e imprese in piazza a Roma: “Sblocchi i crediti fiscali”

Si allunga la lista dei parlamentari e dei rappresentanti dei partiti che hanno garantito la loro presenza alla manifestazione di domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 10.30, a Piazza della Repubblica a Roma per chiedere lo sblocco dei crediti fiscali legati al Superbonus 110%. FdI sarà presente, insieme a una folta schiera di parlamentari,  esponenti […]

di Augusta Cesari - 26 Aprile 2022

ladri di case Meloni

Ladri di case, odioso sopruso di uno straniero al proprietario malato. Meloni: cosa aspetta lo Stato? (video)

Ladri di case, il sopruso continua. E Giorgia Meloni torna a rilanciare l’allarme e ad esprimere la propria indignazione. Uno sconcerto che si rinnova ad ogni nuovo caso salito ai disonori della cronaca. Nel vuoto legislativo. Nell’impossibilità di dare seguito a decreti di sfratto e sentenze esecutive. E nell’impotenza ad agire delle forze dell’ordine, chiamate […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Aprile 2022

Petrocelli

M5S, cartellino rosso al filo-russo Petrocelli: lui inchiodato alla poltrona. Urso: ci sono i precedenti per espellerlo

Il nodo Petrocelli torna al pettine. E ingarbuglia appuntamenti istituzionali e situazione interna del M5S che, non a caso, ha appena sconvocato la riunione comune delle Commissioni Esteri e Difesa del Senato. Un appuntamento in calendario per oggi alle 14.30. Sui lavori della seconda Commissione del Senato pesa infatti lo stallo sul presidente, Vito Petrocelli. […]

di Chiara Volpi - 26 Aprile 2022

Mughini Resistenza

Mughini smonta la retorica resistenziale: “L’Italia non è stata liberata dai partigiani” (video)

“Bisognerebbe fare un monumento a Mughini…”, recita un commento sui social sulla pagina di Stasera Italia su Rete 4. Da Barbara Palombelli era tutta una retorica resistenziale durante la puntata del 25 aprile. Con Pierferdinando Casini e Giovanni Toti a decantare quanto sia stata una festa mai così unitaria come quest’anno… E con Mughini – […]

di Gabriele Alberti - 26 Aprile 2022

Letta

Il Pd di Letta è solo fumo: Su scuola, piazza e Anpi dominano centri sociali e antagonisti

Ha colto nel segno Pietrangelo Buttafuoco quando ha individuato nel Pd il partito del deep state italiano, concetto molto più ampio e impegnativo di quello sintetizzato nel termine “establishment“. Nell’intervista pubblicata ieri dalla Verità, lo scrittore siciliano l’ha definito così: «...È il primo partito di governo, il primo editore, il primo educatore, domina anche mentalmente, […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2022

assunta almirante

Il ricordo commosso di Donna Assunta Almirante, da Meloni a Bertinotti. Giovedì i funerali

Citarle tutti sarebbe impossibile. Perché, come ha detto la figlia Giulina de’ Medici, sono «tantissime le dimostrazioni d’affetto» che stanno arrivando alla famiglia da quando si è diffusa la notizia della scomparsa di Donna Assunta Almirante, morta all’alba di oggi e i cui funerali si terranno giovedì alle 14 nella Chiesa degli Artisti di piazza […]

di Redazione - 26 Aprile 2022

la russa 25 aprile

25 aprile, La Russa: «Mi è piuttosto indifferente, è sempre stato divisivo. Una volta sperai, ma…»

«Di solito i 25 aprile mi sono sempre stati abbastanza indifferenti». Ignazio La Russa non sembra particolarmente colpito dalle lacerazioni che, complici gli scontri sulla guerra in Ucraina, hanno percorso le celebrazioni di ieri. «È normale, è stato un giorno più divisivo per la sinistra, ma è sempre stato controverso», ha ricordato, ammettendo però che […]

di Natalia Delfino - 26 Aprile 2022

liberazione

Un 25 aprile di sputi e insulti. Ecco perché è necessario liberare l’Italia dalla “Liberazione”

Niente da fare. Il tentativo di innestare la guerra ucraina sul festival antifascista del 25 aprile è clamorosamente fallito. La crisi di rigetto si è rivelata devastante, lambendo persino Mattarella dopo aver travolto Enrico Letta (con annesso Pd), Draghi, Landini, lo storico Miguel Gotor, la Brigata ebraica, le bandiere Nato, i Radicali e i renziani […]

di Lando Chiarini - 26 Aprile 2022

Pugni chiusi e Internazionale: il “Mondo nuovo” di Speranza si chiude in un tripudio nostalgico

Pugni chiusi e Internazionale: il “Mondo nuovo” di Speranza si chiude in un tripudio nostalgico

Tra pugni chiusi e note dell’Internazionale socialista si è concluso  il “Mondo nuovo” di Roberto Speranza e compagni di Articolo Uno. Al termine  del congresso del suo partitino le parole stridenti del  ministro della Salute:  «Penso davvero che questa piccola comunità possa essere ancora protagonista del percorso di cambiamento dell’Italia». Alla faccia del cambiamento, del […]

di Federica Argento - 25 Aprile 2022

Letta Milano

“Schiavo dell’America, servo della Nato”: Letta duramente contestato al corteo di Milano (video)

“I servi della Nato fuori dal corteo“. E’ il coro intonato dai contestatori che accusano Letta e  il Partito Democratico, presente a Milano per celebrare il 25 aprile, di essere “schiavo dell’America”. I cortocircuiti della sinistra venuti al pettine in questa edizione “surreale” della liberazione si sono manifestati plasticamente nel corteo milanese. Il servizio d’ordine […]

di Adriana De Conto - 25 Aprile 2022

Vauro

Vauro fuori controllo, duro attacco a Mattarella. E l’anziana “compagna” lo disintegra in piazza (video)

Nervi tesi a sinistra su questo 25 aprile “surreale”. Che passerà alla storia come l’edizione dei contorsionismi patetici, delle prese di distanza, dei distinguo e degli imbarazzi. L’ultimo in ordine di tempo è andato in onda su La 7 e ha avuto la sua raffigurazione plastica in Vauro Senesi. Il vignettista era totalmente fuori controllo […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2022

Meloni

Giorgia Meloni: «Libertà oggi significa difendere la sovranità delle nazioni e dei popoli»

«La libertà non è un ricordo, è una battaglia quotidiana». Lo scrive Giorgia Meloni in un tweet per il 25 aprile. «Difendere la libertà significa battersi, oggi, affinché nessuno venga tenuto ai margini della società per delle restrizioni illogiche. Significa difendere oggi la sovranità delle nazioni e dei popoli. Viva la libertà, ora». Giorgia Meloni: […]

di Giovanna Taormina - 25 Aprile 2022

Macron

Da Letta, Renzi e Conte tweet di giubilo per Macron. E la Boldrini fa l’ironica: “Cara Le Pen…”

Non sono felici perché ha vinto Macron. Lo sono perché si illudono che possono imitarlo e quindi spuntarla alle prossime elezioni. Da Letta a Renzi, passando per la Boldrini e persino per Conte, parlano del rieletto presidente francese come gli adolescenti parlano dei loro idoli musicali. Con un’emozione quasi adolescenziale, che sa di commedia.  Tentano […]

di Fortunata Cerri - 25 Aprile 2022

Petrocelli

Vito Petrocelli usa la Z, simbolo della guerra russa: il M5S lo espelle, il centrodestra: “Si dimetta”

Vito Petrocelli, senatore M5S filo-Putin, posta la “Z” simbolo della guerra russa in Ucraina e scoppia il caso. Ieri su Twitter ha scritto un post dove augurava ironicamente una buona liberazione mettendo al posto della «zeta» normale la «Z» maiuscola simbolo delle armate di Putin. «Buona festa della LiberaZione…». Petrocelli, Conte: «È fuori dal movimento» […]

di Milena Desanctis - 25 Aprile 2022

Francia

Francia, a un’ora dalla chiusura dei seggi l’ambasciata Usa avverte: rischio raduni violenti

L’ambasciata americana in Francia ha messo in guardia dai “raduni” che, dopo l’annuncio dei primi risultati del ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, “potrebbero diventare violenti”. Un annuncio abbastanza irrituale che giunge quasi a ridosso della chiusura dei seggi elettorali per il ballottaggio. “I raduni spontanei nelle città di tutta la Francia dopo […]

di Redazione - 24 Aprile 2022

Conte

Congresso Articolo Uno, Conte abbraccia Bersani e si difende: io lepenista? Vergognoso pensarlo

Giuseppe Conte prova a riabilitarsi al congresso di Articolo Uno dopo le accuse arrivate da sinistra di equidisatnza rispetto al duello Macron-Le Pen. “Trovo assolutamente vergognoso – ha detto nel suo intervento – il tentativo di attribuire al Movimento 5 stelle una simpatia lepenista. E trovo assolutamente indegno che pur da una premessa subito fatta […]

di Lisa Turri - 24 Aprile 2022

Sicilia

Paradosso Sicilia: tutte le speranze della sinistra sono nel centrodestra (diviso)

Guardiamola di rovescio. Inutile sezionare ancora il centrodestra siciliano: le sue divisioni, le sue pazzie, la sua pulsione autolesionista. Sappiamo tutto o quasi. Anche nomi e cognomi, uno su tutti: Gianfranco Miccichè, politico rovinoso (e rovinato). Ma il neo-centrosinistra – Pd, M5S et alii – che cavolo fa? Che rendiconto può presentare di cinque anni […]

di Carmelo Briguglio - 24 Aprile 2022

Bianchi

Scuola, Bianchi fa il furbetto su “Bella Ciao”: «I ragazzi sono liberi di cantarla»

Fa finta di non capire, Patrizio Bianchi. Anzi, fa il furbo. Bella Ciao a scuola? Il ministro usa il trucchetto. Evita di dire che le polemiche sono sull’obbligo di cantarla, voluto dalla sinistra. E si aggrappa a una non meglio identificata libertà sonora.  «Il 25 aprile è la nostra Festa della Liberazione. Celebriamo la sconfitta del […]

di Milena Desanctis - 24 Aprile 2022

La Russa

Sicilia, La Russa: «Stop all’annuncio della candidatura di Cascio, si lavori per nomi comuni»

«FdI ribadisce ancora una volta di voler perseguire a Palermo e nelle elezioni regionali, l’unità del centrodestra. Dopo le scelte tra loro discordanti a Messina di Lega e FI, la possibile unità della coalizione verrebbe ulteriormente vanificata dalla ufficializzazione a Palermo di un ticket Lega/FI senza alcuna condivisione con Fratelli d’Italia». Lo dice il senatore […]

di Giorgia Castelli - 24 Aprile 2022

grillo soldi

M5S, l’affondo di Gasparri: «Altro che ai cittadini, i soldi li hanno restituiti a Grillo. Patetico»

«Dovevano restituire i soldi ai cittadini, alla fine li hanno restituiti a Grillo. Questa la patetica epopea dei grillini». Così Maurizio Gasparri ha commentato l’accordo siglato tra il M5S e Beppe Grillo che prevede una collaborazione per la comunicazione del Movimento che, secondo le indiscrezioni, porterà al fondatore e garante 300mila euro l’anno. «Il padre-padrone […]

di Redazione - 23 Aprile 2022

Cossiga

“Non sono un Presidente forte”: 30 anni fa Cossiga si dimise dal Quirinale. Le parole profetiche

“Ho preso la decisione di dimettermi da Presidente della Repubblica, spero che tutti lo consideriate un gesto onesto, di servizio alla Repubblica”. Sono le 18.38 del 25 aprile del 1992 e Francesco Cossiga, rivolgendosi a “cittadine e cittadini di questo meraviglioso Paese”, con un discorso televisivo a rete unificate che durerà complessivamente 45 minuti, annuncia […]

di Redazione - 23 Aprile 2022