CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2022

L’autore Goffredo Bettini durante la presentazione del libro “Agorà – L’ago  della bilancia sei tu” presso il Teatro De’ Servi a Roma, 5 ottobre 2018. ANSA/CLAUDIO PERI

Festa del cinema, veleni e querele. Bettini: “Mia sorella apostrofata come sporca comunista”

Festa del cinema di Roma, finisce l’era di Antonio Monda e arriva al suo posto Paola Malanga, critica cinematografica. Un avvicendamento per molti incomprensibile, visto che Monda aveva fatto più che bene, meritandosi l’endorsement di personalità come il regista Wes Andersen e come Martin Scorsese. Festa del cinema, finisce l’era di Antonio Monda Il cambio […]

di Adele Sirocchi - 30 Marzo 2022

convegno fdI

Dall’agricoltura al turismo: sabato a Pistoia il convegno di FdI dedicato alle eccellenze toscane

Un convegno per parlare di eccellenze incentrato sulla Toscana: agroalimentare, turismo, impresa e cultura. Sabato 2 aprile a Pistoia, presso Fortezza 59 in Piazza della Resistenza, dalle 10 alle 17,30, si terrà l’incontro organizzato da Fratelli d’Italia, dedicato agli operatori dei diversi settori di Agricoltura ed eccellenze italiane. Il convegno dal titolo “La Toscana che […]

di Redazione - 30 Marzo 2022

Parsi litiga con il putiniano Orsini e abbandona “Carta Bianca”: «Non partecipo alle buffonate»

Parsi litiga con il putiniano Orsini e abbandona “Carta Bianca”: «Non partecipo alle buffonate»

“Conosco da anni Vittorio Emanuele Parsi. È una persona colta e preparata. E soprattutto una persona seria. Bene ha fatto a mandarli a stendere. Bravo”. Carlo Calenda, sui social prende una posizione netta per la comparsata poi interrotta a Carta Bianca del professore di sociologia. All’indomani dell’ennesimo scontro televisivo sulla guerra fra Russia e Ucraina. […]

di Alessandra Danieli - 30 Marzo 2022

Chiara Colosimo

Lazio, Colosimo (FdI): «La giunta Zingaretti non risponde sulla discarica di Albano. Inaccettabile» (video)

Chiara Colosimo, consigliera regionale di FdI del Lazio e presidente della Commissione Trasparenza Lazio in un’interrogazione urgente ha chiesto chiarimenti sulla discarica di Albano. Colosimo: «Zingaretti e gli assessori non rispondono» «Ma Zingaretti e gli assessori non rispondono. Vogliamo chiarimenti. Credo si sia superato ogni limite e non è accettabile», ha detto l’esponente di FdI […]

di Redazione - 30 Marzo 2022

Cts

Chiude il Cts, la fabbrica dei virologi superstar: troppi errori e troppo narcisismo

Cts addio. Domani con la fine dello stato d’emergenza Covid, il Comitato tecnico scientifico che ha regolamentato le nostre vite con divieti e restrizioni finalmente va a casa. Oggi al ministero della Salute c’è una “festa d’addio”. In due anni ne hanno fatto parte quaranta membri: una trentina nella prima versione, con il governo Conte. […]

di Giorgia Castelli - 30 Marzo 2022

Toninelli recordman di voti e gaffe tallona Conte: il peggiore ministro 5Stelle si gioca la partita della vita

Toninelli recordman di voti e gaffe tallona Conte: il peggiore ministro 5Stelle si gioca la partita della vita

Ora deve vedersela in casa con l’ex ministro grillino più imbarazzante della storia. Povero Giuseppe Conte. Danilo Toninelli, recordman di gaffe, tallona il leader 5 Stelle. Conquistano una valanga di voti (44.427 preferenze) è  stato eletto nel collegio dei probiviri 5Stelle Stelle. Solo 11mila in meno di Conte. Con una differenza non da poco: Giuseppi […]

di Stefania Campitelli - 30 Marzo 2022

Il passaggio delle consegne a Palazzo Chigi tra Draghi e Conte

Spese militari, governo sull’orlo della crisi. Draghi e Mattarella sfidano Conte

Draghi vede Conte e incassa il no sulle spese militari, poi sale al Colle e incassa il sostegno di Mattarella sull’aumento al 2% delle poste per il riarmo, poco dopo Conte va in tv, da Floris, a dire che lui non molla. Forte, si fa per dire, del plebiscito virtuale incassato dai suoi iscritti, minaccia […]

di Lucio Meo - 30 Marzo 2022

Meloni

Agricoltura, Meloni: la Ue prenda atto che c’è una guerra nel cuore d’Europa e riveda le sue politiche

«L’agricoltura è al tracollo». Giorgia Meloni lo ha detto ancora una volta due giorni fa in una lettera al Corriere della sera in cui, in veste di leader di Fdi e di presidente dell’Ecr, ha sottolineato come «la guerra in Ucraina dà la sveglia all’Europa e impone alla Ue di cambiare registro su energia, clima, agricoltura e politica monetaria». Ribadendo che «questo è il […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Marzo 2022

Insinna

La sinistra arruola Insinna: dopo l’appello contro le spese militari, è lui il nuovo guru di Fratoianni & co.

Col Pd azionista di maggioranza dell’esecutivo a favore dell’aumento degli investimenti nelle spese militari, i giacobini dem sparsi tra Sinistra Italiana e Partito della Rifondazione comunista-Sinistra europea, a corto di idee e di uomini, si ritrovano ad arruolare Flavio Insinna in veste di pacifista militante. E pronti ad applaudire il conduttore de L’Eredità che si […]

di Bianca Conte - 29 Marzo 2022

Stupri Milano Sala

Sos stupri a Milano: mamme angosciate, giovani impaurite. Ma Sala fa spallucce e le donne Pd tacciono

Milano fa paura. L’allarme stupri in città rilancia l’sos di mamme angosciate e giovani impaurite. Ma Sala fa spallucce. Con le consigliere dem che osservano un rigoroso silenzio… Altro che Milano da bere. Quel quadro glamour, tutto polvere di stelle e brillantini. Quell’iconografia d’antan stereotipata, di uno scintillante mondo, operoso e festaiolo, effervescente e traboccante […]

di Lara Rastellino - 29 Marzo 2022

Insinna pontifica all’Eredità: “No alle spese militari”. FdI: “Cominciamo a risparmiare sul suo cachet”

Insinna pontifica all’Eredità: “No alle spese militari”. FdI: “Cominciamo a risparmiare sul suo cachet”

Pacifista senza se e senza ma. E fin qui nulla di male. Le cose si complicano quando si mette a pontificare sul piccolo schermo. Flavio Insinna, nel bel mezzo de l’Eredità ha lanciato il suo proclama politico contro le spese militari. E ha bacchettato il premier Draghi, scivolando probabilmente sul piano inclinato dell’indifferenza, per il […]

di Alessandra Danieli - 29 Marzo 2022

Fdi presenta oggi al Senato con Giorgia Meloni il suo Manifesto per l’Agricoltura (segui la diretta)

Fdi presenta oggi al Senato con Giorgia Meloni il suo Manifesto per l’Agricoltura (segui la diretta)

Si parlerà dell’agricoltura del futuro, di innovazione dello sviluppo agricolo e di sovranità e sicurezza alimentare durante l’evento organizzato dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia nella sala Capitolare del Senato per presentare, dalle 15, quello che è il Manifesto per l’Agricoltura di FdI. Quattro i tavoli di discussione all’evento, che sarà concluso da Giorgia Meloni […]

di Redazione - 29 Marzo 2022

Scuola, concorsi-lotteria che lasciano a terra i candidati migliori. Bianchi: è colpa del passato

Scuola, concorsi-lotteria che lasciano a terra i candidati migliori. Bianchi: è colpa del passato

“Un concorso che noi abbiamo ereditato dal passato. Stiamo eseguendo impegni presi in precedenza, che vanno onorati, con una modalità di organizzazione anche delle prove che si è dimostrata non adeguata. Noi stiamo andando verso un’idea molto chiara. Che è quella di andare verso concorsi annuali”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Che, durante l’incontro […]

di Alessandra Parisi - 29 Marzo 2022

Ius scholae

“Ius scholae”, la sinistra ci riprova. Ma da FdI e Lega arriva una valanga di emendamenti

Ammontano a 728 gli emendamenti presentati in commissione Affari Costituzionali alla Camera al testo sul cosiddetto Ius scholae, elaborato dal relatore e presidente (grillino) Giuseppe Brescia. Di che cosa si tratta? Praticamente di un surrogato dello Ius soli, sogno sempre inseguito ma mai (finora) realizzato dalla sinistra. ll testo unificato presentato dal relatore prevede infatti una […]

di Redazione - 29 Marzo 2022

Decreto Ucraina, Conte pronto a cedere a Draghi sul 2% alla Difesa. Letta, commosso, ringrazia…

Fosse uno spaghetti western, potremmo ricavare il titolo dalle caratteristiche psico-somatiche dei protagonisti (tipo «Il bello, il brutto e il cattivo»). Ma il trio di cui parliamo è tutto politico: Draghi, Conte e Letta. Rispettivamente, il premier, l’ex-premier e il mediatore. Oggetto della contesa: il decreto Ucraina che approderà giovedì nell’aula del Senato e di […]

di Valerio Falerni - 29 Marzo 2022

Missione Ucraina

Solidarietà all’Ucraina, missione compiuta. Alemanno e Giordano: “Ecco il volto vero della destra”

Sono 49 i profughi ucraini arrivati alle ore 17 a Roma con la missione umanitaria “Solidarietà all’Ucraina” organizzata dalla Fondazione Alleanza Nazionale. 24 donne, 19 bambini, 3 neonati e 3 uomini anziani sono sbarcati dai pullman assistiti dai 15 volontari della Fondazione, guidati dall’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno e dal vice presidente della Fondazione, […]

di Luisa Perri - 28 Marzo 2022

Putin

Putin può essere un’icona reazionaria, ma i veri conservatori si nutrono di realismo politico

Putin non è più un’icona della destra reazionaria. Lo sottolinea l’influente blogger statunitense Andrew Sullivan, passando in rassegna i leader occidentali che hanno subìto un innamoramento per lo zar di Mosca. Sullivan – il cui articolo si può leggere sul Foglio di oggi – “elenca tutti i leader occidentali che hanno aderito al culto globale […]

di Riccardo Angelini - 28 Marzo 2022

Saviano shwa

Saviano “stupra” la lingua italiana per usare (a casaccio) la vocale schwa. E raggiunge il ridicolo

Roberto Saviano scivola sulla schwa. L’introduzione della vocale indistinta – rappresentata dal segno “ə”, che l’idiozia inclusivista vorrebbe porre come dogma della “neolingua” non risparmia figuracce agli stessi cultori del genere. Ultimo in ordine di tempo a cadere in cortocircuiti linguistici  è stato lo scrittore di “Gomorra“.  Intervistando la scrittrice russo-americana Masha Gessen, ha voluto […]

di Gabriele Alberti - 28 Marzo 2022

Tremonti: “La fine della globalizzazione ha portato la guerra. L’Italia? Ma quale crescita, numeri falsi”

Tremonti: “La fine della globalizzazione ha portato la guerra. L’Italia? Ma quale crescita, numeri falsi”

La globalizzazione non esiste più, dicono in tanti. Colpa della guerra in Ucraina. E Giulio Tremonti si tuffa nella querelle e spiega l’equivoco. “Il rapporto tra la guerra in Ucraina e la fine della globalizzazione genera uno spettacolare e demenziale equivoco. Non è la guerra che ha posto termine alla globalizzazione. Ma è il termine […]

di Stefania Campitelli - 28 Marzo 2022

Musumeci

Musumeci: «Qualcuno sta lavorando per Pd e M5S?». E ringrazia la Meloni per la “fiducia”

«Vincere in una terra difficile e complessa come la Sicilia significa innanzitutto accreditare un buon metodo di governo etico-culturale, una sorta di “green pass” per assumere le sorti della Nazione». A spiegarlo in un’intervista a Libero è il governatore Nello Musumeci, leader di Diventerà bellissima, in corsa per la riconferma. Per le Regionali in Sicilia […]

di Giorgia Castelli - 28 Marzo 2022

Biden Putin

Putin macellaio? Parole che mandano in tilt la maggioranza. Il Pd si dissocia: Biden deve chiarire

Putin “criminale”. Putin “macellaio”. E poi quell’esortazione di Joe Biden da Varsavia: “Putin non può governare”. L’escalation dei toni del presidente Usa ha creato allarme nelle cancellerie europee. Il presidente francese Macron si è dissociato senza esitazioni.  Disorientata anche l’opinione pubblica italiana. Biden vuole davvero la pace? E allora perché questa sventagliata di offese? Dubbi […]

di Adele Sirocchi - 27 Marzo 2022

Il leader “Coraggio Italia”, Giovanni Toti, a margine dell’incontro per parlare dell’elezione del Capo dello Stato. Roma, 12 gennaio 2022. ANSA/CLAUDIO PERI

Toti litiga con l’Anpi sul 25 aprile. “Siete contro la resistenza”. La replica: “Tu pensa ad Almirante”

Giovanni Toti litiga con l’Anpi a poche settimane dal 25 aprile. Il presidente della Liguria è schieratissimo con la linea del governo di inviare armi all’Ucraina e accusa il pacifismo dei rappresentanti Anpi che tradisce il mito della Resistenza. «Chi critica la fornitura di armi ai combattenti ucraini che difendono il loro Paese, chi critica […]

di Riccardo Angelini - 27 Marzo 2022

Missione Ucraina, rifugiati

Raccolti al confine con l’Ucraina 49 rifugiati: la missione della Fondazione An fa ritorno a Roma

Dal nostro inviato Valter Delle Donne Ventiquattro donne, 22 bambini (tra loro 3 neonati) e solo 3 uomini, anziani. Sono i componenti del gruppo di rifugiati, raccolti questa mattina, al valico di Korczowa, al confine polacco con l’Ucraina, dalla Missione umanitaria della Fondazione Alleanza nazionale. I 49 rifugiati ucraini, prima dell’imbarco, sono stati sottoposti a […]

di Valter Delle Donne - 27 Marzo 2022