CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2022

L’ombra del Duce: la Germania era attratta dal fascismo italiano, ma Hitler combinò solo guai

L’ombra del Duce: la Germania era attratta dal fascismo italiano, ma Hitler combinò solo guai

Nella prima metà degli anni Trenta del Novecento il regime fascista riscuoteva grande consenso in Italia ed era oggetto di attenzioni in tutto il mondo. In Europa stavano sorgendo in quasi tutti i paesi movimenti che si ispiravano al suo modello. Non faceva eccezione la Germania, oggetto del volume L’ombra del duce dello storico tedesco Wolfgang Schieder. […]

di Vincenzo Fratta - 21 Marzo 2022

draghi profughi

Draghi alla Protezione civile: «Abbiamo 60mila profughi, chissà dopo». Fischi da pacifisti e no vax

Ha trovato ad attenderlo pacifisti e no vax, che gli hanno riservato slogan come «invochiamo la pace e inviamo le armi» e «basta dittatura sanitaria». La visita del premier Mario Draghi al centro operativo della Protezione civile a Palmanova, in provincia di Udine, si è aperta all’insegna dei fischi dei manifestanti, poi allontanati dalle forze […]

di Federica Parbuoni - 21 Marzo 2022

Gratteri

Mafia, Gratteri a testa bassa contro Draghi e la Cartabia: «Il governo non fa nulla contro i clan»

È durissimo l’attacco di Nicola Gratteri al governo Draghi, a suo dire, abbastanza distratto sul terreno della lotta alla mafia. Il procuratore della Repubblica di Catanzaro è intervenuto in video-collegamento all’incontro “La Calabria e il porto di Gioia Tauro nello scenario competitivo del Mediterraneo“. Un evento organizzato nell’ambito del Regional Day della Calabria a Expo 2020 […]

di Redazione - 21 Marzo 2022

sovranismo

Oltre le risposte “tappabuchi”, occorre ripartire dal sovranismo come esigenza strategica

Tra crisi produttiva (confermata dalla caduta del 2,4 per cento del Pil  nel primo trimestre),   gap energico, aumento dell’inflazione ed emergenze internazionali, dove cercare  una risposta organica e complessiva che vada al di là delle tante (troppe) iniziative “tampone”? C’è spazio per scelte di metodo e di valore in grado di rimetterci in sesto e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Marzo 2022

Paramonov, onorificenze

Paramonov, il diplomatico delle minacce all’Italia: Mattarella lo ha premiato 2 volte (su proposta M5s)

Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia. Alexei Paramonov, direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo che sabato ha minacciato l’Italia di «conseguenze irreversibili», è uno dei pochissimi cittadini stranieri ad aver ricevuto dal presidente Mattarella non una, ma ben due delle massime onorificenze italiane. Tutte e […]

di Giovanni Pasero - 21 Marzo 2022

Di Maio va da Fazio e fa la faccia feroce a Putin: “Lo piegheremo con nuove sanzioni fino a quando cederà”

Di Maio va da Fazio e fa la faccia feroce a Putin: “Lo piegheremo con nuove sanzioni fino a quando cederà”

Fa la faccia feroce, Luigi Di Maio, in collegamento con Fabio Fazio, dopo aver usato, nei giorni scorsi, parole durissime nei confronti di Putin definito “un animale“. Stavolta il ministro degli Esteri non trascende in insulti ma si attribuisce un ruolo, sul palcoscenico internazionale, che purtroppo l’Italia non ha. “Quella della Russia contro l’Ucraina è […]

di Robert Perdicchi - 21 Marzo 2022

Fico

I grillini pro-Putin snobbano l’appuntamento con Zelensky. Ma Fico minimizza: «Posizioni isolate»

La fronda anti-Zelensky degli onorevoli 5Stelle (ed ex) non preoccupa Roberto Fico, gran cerimoniere del videocollegamento grazie al quale domani il presidente ucraino si rivolgerà al Parlamento in seduta comune. In un intervista al Corriere della Sera, infatti, il presidente della Camera ha liquidato come «posizioni isolate» le critiche all’iniziativa. E ha definito «incommentabile» quella […]

di Michele Pezza - 21 Marzo 2022

Gori ricorda la missione russa a Bergamo voluta da Conte: «Spionaggio scientifico? Però ci aiutarono»

Gori ricorda la missione russa a Bergamo voluta da Conte: «Spionaggio scientifico? Però ci aiutarono»

“Eravamo in grande difficoltà. L’apertura dell’ospedale alla Fiera di Bergamo venne inizialmente rinviata per il bidone dei medici promessi. E mai inviati dai cinesi. Dell’arrivo dei russi qui abbiamo saputo all’ultimo. Credo che su questo ci fosse stato un contatto tra Putin e Conte”. Così dopo due anni il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ricorda […]

di Sara De Vico - 21 Marzo 2022

Botta e risposta sulla Sette tra Giulio Tremonti e Conchita De Gregorio sulla riforma del titolo V della Costituzione e il ruolo giocato dalla sinistra

Tremonti fa fare una figuraccia alla De Gregorio: “Signora, studi la Costituzione, le mando le fotocopie!” (video)

L’ex ministro Giulio Tremonti, con i suoi toni garbati, non può fare a meno di smascherare la faziosità dell’ex direttore dell’Unotà Conchita De Gregorio, che sulla Sette lo intervista denotando gravi lacune nella conoscenza della recente storia italiana. Nel duello a distanza sui ritardi dell’Italia sul fronte energetico, Tremonti ricorda i disastri della riforma del […]

di Marta Lima - 21 Marzo 2022

Strana coincidenza, che anche Vittorio Sgarbi fa notare: tutte le città scelte finora per rappresentare la cultura italiana sono di sinistra

Il sospetto di Sgarbi: “Le capitali della cultura italiana? Sette su sette sono di sinistra, che coincidenza”

La recente indicazione di Pesaro come città “capitale della cultura” per il 2024 (nel 2023 saranno Bergamo e Brescia) chiude un cerchio: da quando è stata istituita la legge che sceglie e destina fondi a un Comune incaricato di svolgere attività culturali d’eccellenza per un intero anno, è stata sempre premiata una amministrazione di centrosinistra. […]

di Marta Lima - 20 Marzo 2022

Draghi

Il danno e la beffa, Draghi è tutto un grazie: e i disastri di Speranza e del Green pass diventano “successi”

La Conferenza di Draghi nell’annunciare le riaperture è sembrata il “Giorno del ringraziamento”. Mai tanti grazie in una volta sola e tutti insieme. Grazie al Cts per il supporto psicologico. Grazie al Ministro Speranza, presente fin dall’inizio, anche lui grande supporto psicologico. Grazie a governo precedente. Grazie agli italiani per senso civico e per aver […]

di Hoara Borselli - 20 Marzo 2022

Fiori d’arancio per Berlusconi, le ‘nozze simboliche’ con Marta Fascina a Villa Gernetto. Assente Piersilvio (video)

Fiori d’arancio per Berlusconi, le ‘nozze simboliche’ con Marta Fascina a Villa Gernetto. Assente Piersilvio (video)

Fiori d’arancio per Silvio Berlusconi. Nella piccola e romantica cappella settecentesca di Villa Gernetto a Lesmo, in Brianza, si è celebrato il matrimonio “simbolico” dell’ex premier, 85 anni, con Marta Fascina, 32 anni. “Nozze non nozze”, però, visto che non comportano vincoli giuridici né legali. Il “matrimonio non matrimonio” di Berlusconi Qualcuno lo ha ribattezzato […]

di Stefania Campitelli - 19 Marzo 2022

minacce Mosca, Guerini

Il Parlamento è unito contro le minacce di Mosca. Guerini: “Non diamo peso alla propaganda russa”

Le minacce di Mosca al nostro governo, in particolare al ministro della Difesa Lorenzo Guerini, trovano la politica italiana compatta come non accadeva da tempo. Tutti i partiti in Parlamento prendono in posizione in difesa del nostro ministro, mentre il diretto interessato sceglie di non alimentare ulteriormente la fiamma. «Non diamo peso alla propaganda – […]

di Giovanni Pasero - 19 Marzo 2022

Profughi, Fratoianni scatenato contro Salvini: «Si offende? Non può fare tutte le parti in commedia»

Profughi, Fratoianni scatenato contro Salvini: «Si offende? Non può fare tutte le parti in commedia»

“Salvini si sente offeso dalle mie parole, le considera un insulto? Il segretario leghista sbaglia. Semplicemente non può pensare di poter fare tutte le parti in commedia e non essere criticato”. Così Nicola Fratoianni all’indirizzo del leader leghista sul terreno minato dell’accoglienza dei profughi ucraini. Lo scontro si accende per le parole di Salvini. Che […]

di Sara De Vico - 19 Marzo 2022

Venti anni fa le Br uccidevano Marco Biagi, Meloni: «Facciamo tesoro del suo sacrificio»

Venti anni fa le Br uccidevano Marco Biagi, Meloni: «Facciamo tesoro del suo sacrificio»

A vent’anni dall’agguato che tolse la vita a Marco Biagi per mano delle Brigate Rosse è trasversale il ricordo della politica e delle istituzioni del grande giuslavorista. Ultima vittima del terrorismo brigatista. Biagi venne ucciso il 19 marzo 2002 a Bologna davanti al portone della sua abitazione in via Valdonica, al ritorno a casa dopo […]

di Alessandra Parisi - 19 Marzo 2022

M5S Putin

Il M5S si spacca pure su Zelensky e invoca la “par condicio”: se parla alle Camere vogliamo anche Putin

Grillini divisi, tanto per cambiare. Il M5S, perennemente martoriato dal virus del conflitto interno e dell’eterna indecisione, spacchetta le sue fila sfrangiate anche sulla guerra russo-ucraina. E così ieri, quando non per niente in Transatlantico uno dei gli argomenti più dibattuti della giornata è stato il dilemma sulla par condicio da applicare o meno all’audizione […]

di Chiara Volpi - 19 Marzo 2022

Berlusconi

Centrodestra, Berlusconi sfodera gli artigli e avverte: «Senza Forza Italia non si vince»

Silvio Berlusconi non leva l’ancora dal centrodestra che per lui «è nel cuore degli italiani». E non cede alle sirene centriste che vorrebbero trascinare Forza Italia nella palude proporzionalista e snaturarne così la vocazione bipolare e maggioritaria. Dall’ormai famosa «discesa in campo» sono trascorsi esattamente 28 anni e tante cose da allora sono cambiate. Ma non per questo […]

di Redazione - 18 Marzo 2022

Berlusconi Putin

Berlusconi è sempre più preoccupato dalla guerra, ma continua a mantenere il silenzio su Putin

“Degli amici, se non se ne può parlare bene, è meglio non parlarne”, recitava un vecchio adagio. Chissà se il silenzio di Silvio Berlusconi sull'”amico Putin” si sia ispirato all’antico motto. Di certo, fanno sapere dall’entourage del Cavaliere, Berlusconi è sempre più preoccupato per l’escalation di violenza in Ucraina. Il leader di Forza Italia avrebbe condannato […]

di Giovanni Pasero - 18 Marzo 2022

Contro Conte la congiura “delle assenze”: i grillini disertano le commissioni in vista del voto sul leader

Contro Conte la congiura “delle assenze”: i grillini disertano le commissioni in vista del voto sul leader

I deputati 5 Stelle ‘marcano visita’. E c’è chi parla di un “allarme assenze“. “Tra Commissioni e Aula, ormai molti dei nostri ‘spariscono’. E’ una situazione molto complessa”, si sfogano con l’Adnkronos fonti del direttivo grillino alla Camera. “Sostituire ogni volta il parlamentare assente diventa molto difficile e questo potrebbe avere ripercussioni anche dal punto […]

di Marta Lima - 18 Marzo 2022

Caro benzina, Fesica-Confsal: «Il governo Draghi batta un colpo, cancelli le accise e sospenda l’Iva»

Caro benzina, Fesica-Confsal: «Il governo Draghi batta un colpo, cancelli le accise e sospenda l’Iva»

Pannicelli caldi. “Il provvedimento che starebbe per varare il governo per ridurre il peso delle accise di 15 centesimi di euro a litro di carburante è, per le tasche degli italiani, solo un palliativo”. Così il segretario generale della Fesica-Confsal Bruno Mariani. Molto  duro nei confronti della politica energetica del governo Draghi. Ancora più drammaticamente […]

di Alessandra Danieli - 18 Marzo 2022

Il ministro Di Maio ha un guaio grosso quanto l’Ucraina: troppi filo-Putin tra i 5Stelle

È paradossalmente il M5S il partito più in sofferenza dopo l’invasione russa dell’Ucraina. E non tanto per le devastanti immagini di morti e di edifici sventrati che arrivano quotidianamente quanto per le lacerazioni politiche che sta producendo all’interno del MoVimento. Attenzione parliamo del gruppo di maggioranza relativa in Parlamento e che esprime il ministro degli […]

di Michele Pezza - 18 Marzo 2022

Ucraina

Ucraina: FdI, Fuan e Azione Studentesca raccolgono a Torino 800 chili di generi alimentari e farmaci

Raccolta per l’Ucraina organizzata a Torino da Fratelli d’Italia, Azione Studentesca e Fuan-Azione Universitaria. In una settimana raccolti 800 chili di generi alimentari non deperibili e farmaci. Sono stati organizzati una decina di banchetti sul territorio con gli eletti di Fratelli d’Italia e il consigliere comunale Paola Ambrogio. I beni sono stati inscatolati e suddivisi […]

di Redazione - 18 Marzo 2022

energia

Energia, la maggioranza sconfessa il governo. Fdi: 1000 emendamenti bocciano Draghi e il dl taglia prezzi

La maggioranza sconfessa il governo, cioè se stessa. Lo dimostrano gli oltre mille emendamenti presentati sul decreto energia. Che oggi il Consiglio dei ministri è chiamato ad affrontare, nel tentativo di ridurre l’impatto del caro-bollette e carburanti. Un incontro su cui, 24 ore fa, Draghi ha annunciato «provvedimenti adeguati», che escluderebbero «scostamenti di bilancio». Eppure, […]

di Bianca Conte - 18 Marzo 2022

militari italiani

«I militari italiani devono essere pronti»: dopo l’allarme, il ministro Guerini spiega i motivi dell’allerta

I militari italiani «devono essere pronti: lo impone il contesto». Lo dice il ministro della Difesa Lorenzo Guerini in un’intervista al Corriere della Sera. Un’affermazione che, a due giorni dall’invio della circolare emanata dagli alti comandi del nostro Esercito, e che l’opinione pubblica ha recepito come una chiamata alle armi per i nostri soldati, induce […]

di Prisca Righetti - 18 Marzo 2022

Draghi ci prepara al tempo di guerra: «Sì ai razionamenti se la situazione in Ucraina peggiora»

«Non è ancora il caso» di lanciare allarmi sulle conseguenze di tipo economico per l’Italia dalla guerra in Ucraina. Lo ha assicurato Mario Draghi nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare la road map sull’allentamento delle misure anti-Covid. «Prenderemo dei provvedimenti. Dobbiamo prepararci. Ma da qui a lanciare allarmi – ha scandito il premier […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

Conte

M5S: la guerra infuria, i prezzi schizzano ma i grillini tormentano Conte sul terzo mandato

Sul MoVimento sventola bandiera bianca: quella della resa a un destino ineluttabile. «A me m’ha rovinato ‘a guera», imprecava Nando Mericoni con la voce baritonale di Alberto Sordi. Ai grillini pure. Già, non fosse mai scoppiata, avrebbero tolto il disturbo sin dalle prime avvisaglie sull’impennata dei prezzi di servizi e bollette. Ma la guerra (purtroppo) […]

di Marzio dalla Casta - 17 Marzo 2022

Feltri Feltrinelli

Caso Feltrinelli, Feltri: “La sinistra non cambia mai, esalta un bombarolo, ieri come oggi”

Vittorio Feltri ha dedicato un editoriale a Giangiacomo Feltrinelli, ricordato per i cinquant’anni dalla morte con peana e articoli agiografici. Il direttore editoriale di Libero riconosce il fiuto di editore dell’uomo che ha editato “libri di buon successo, tipo Il dottor Zivago di Pasternak”. Ma alla sua manieria, fuori dal coro, delinea alcuni aspetti tutt’oggi […]

di Gabriele Alberti - 17 Marzo 2022

Maglie

Maglie scatenata contro l’Europa: «Fino a ieri si è occupata di gabinetti e gender, un vero suicidio»

Maria Giovanna Maglie è convinta che tra Ucraina e Russia non ci siano tutti questi spiragli di pace citati dai giornali. Ospite de L’Aria Che Tira su La7, la giornalista non ha esitato ad attaccare l’Europa. «Il problema – ha detto – è come se ne esce». Maglie: «Condivido l’analisi del suicidio dell’Occidente» La Maglie nel corso […]

di Giorgia Castelli - 17 Marzo 2022