CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2022

fdi piazza vittorio

Roma, il M5S si copre di ridicolo sull’evento di FdI: «Deturpa piazza Vittorio». Ma ci sono mai stati?

«Scempio», «gravità inaudita», «deturpazione» e chi più ne ha più ne metta. Il M5S denuncia l’intollerabile attentato al decoro di quel noto gioiello svizzero nel cuore di Roma che è… piazza Vittorio. Lì, in questi giorni, si stanno consumando gravissime «infrazioni» che mettono a rischio il cuore dell’immacolato Esquilino e che vanno dalla celebrazione di […]

di Sveva Ferri - 7 Luglio 2022

travaglio conte

Solo Travaglio difende Conte: per lui il “soldato Giuseppi” ha condotto un’impresa epica

Ha evitato una «trappola fondata su balle», ha messo Draghi «spalle al muro», ha elegantemente e sapientemente «sorvolato sugli scandali della scissione dimaiana» e ha stilato un programma che «ribalta di 180 gradi l’agenda Draghi». Il fondo di oggi di Marco Travaglio è un capolavoro narrativo in cui il penultimatum di Giuseppe Conte a Mario […]

di Viola Longo - 7 Luglio 2022

Torna a Roma “Piazza Italia”, la kermesse di FdI. Domani “invito alla lettura” con Giulio Tremonti

Torna a Roma “Piazza Italia”, la kermesse di FdI. Domani “invito alla lettura” con Giulio Tremonti

Nel cuore dell’Esquilino a Roma torna “Piazza Italia”, la tradizionale festa di fine stagione organizzata da Fratelli d’Italia. Un appuntamento popolare all’insegna della politica, della cultura, della musica e dello sport. La kermesse, ospitata nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele, si è inaugurata martedì 6 luglio con il primo degli aperitivi letterari nella sezione “Serate […]

di Stefania Campitelli - 6 Luglio 2022

Lollobrigida: “Che pena: dopo il penultimatum, i grillini si accontentano di due pacche sulle spalle”

Lollobrigida: “Che pena: dopo il penultimatum, i grillini si accontentano di due pacche sulle spalle”

“Il movimento 5Stelle si è ridotto a supplicare per giorni un incontro con il presidente Draghi. E,  dopo aver posto l’ennesimo ‘penultimatum’ su temi presentati come battaglie imprescindibili, si accontenta di due pacche sulle spalle”. Così Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia, in aula a Montecitorio dopo la farsa dell’incontro tra il premier e Giuseppe […]

di Redazione - 6 Luglio 2022

Musumeci a Bari in visita alla Fondazione Tatarella. Presenterà il libro inedito di Pinuccio

Musumeci a Bari in visita alla Fondazione Tatarella. Presenterà il libro inedito di Pinuccio

Nello Musumeci venerdì 8 luglio alle ore 17 sarà a Bari per visitare la sede della Fondazione Tatarella. Accompagnato dal vicepresidente della Fondazione, Fabrizio Tatarella, il governatore della Regione Sicilia potrà apprezzare l’archivio storico della Fondazione. Dichiarato nel 2018 dal ministero della Cultura di “interesse storico particolarmente importante”. E la costituenda emeroteca della destra italiana. […]

di Redazione - 6 Luglio 2022

Meloni a Strasburgo incontra la presidente del Parlamento Ue Metsola e il premier ceco Fiala (video)

Meloni a Strasburgo incontra la presidente del Parlamento Ue Metsola e il premier ceco Fiala (video)

L’Unione europea non è ancora all’altezza delle sfide attuali. “Alla prova del conflitto russo-ucraino, il modello istituzionale sul quale è costruita l’Europa ha mostrato tutti i suoi limiti. Perché non ci siamo voluti rendere conto che non aveva una comune strategia energetica. Una difesa comune. Una politica estera. Che avevamo catene di approvvigionamento troppo lunghe. […]

di Eugenio Battisti - 6 Luglio 2022

Cinque Stelle, ecco cosa è successo durante la discussione sul 2 per mille, spunta il verbale segreto della Commissione

Cinque Stelle, ecco cosa è successo durante la discussione sul 2 per mille, spunta il verbale segreto della Commissione

C’è voluta un’istanza di accesso civico e una lunga attesa per scoprire cosa è davvero accaduto il 7 aprile scorso quando, alle 10 del mattino, si è riunita la speciale  Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici che doveva decidere se riconoscere i Cinque Stelle come partito […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2022

Delmastro

Delmastro: l’accordo Italia-Turchia? Vigileremo perché non si passi dalla padella alla brace

“Dai due ‘Giuseppi ai due ‘Marii’ la politica estera italiana continua ad essere ondivaga, cerchiobottista e priva di profondità. La fotografia di Draghi al fianco dell’amico e alleato Erdogan sembra contraddire il medesimo Draghi che definiva ‘dittatore’ il Sultano. Non conosciamo nel dettaglio il contenuto dei 9 accordi frettolosamente siglati dal Governo con la Turchia, […]

di Redazione - 6 Luglio 2022

Letta

Letta fa l’equilibrista tra Conte e Draghi in cerca di un compromesso che tenga insieme i cocci del governo

Letta equilibrista sul filo del governo, traballa alla ricerca di un salvataggio al quadrato: quello degli equilibri dell’esecutivo e quello dei rapporti con gli alleati grillini che minacciano l’uscita dall’esecutivo. Non c’è l’accordo sul decreto Aiuti, Conte vuole la modifica del Superbonus. E oggi c’è l’incontro con Draghi che intanto apre alle richieste del Movimento […]

di Chiara Volpi - 6 Luglio 2022

FdI

Approvato odg di FdI: «Basta impunità per i criminali rifugiati in Francia. Reagire a questa ingiustizia»

Soddisfazione di FdI per approvazione dell’odg in Senato sugli ex Br. «Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno che abbiamo presentato al Trattato del Quirinale, accolto dal governo, in seguito alla decisione della Corte di Appello di Parigi dello scorso 29 giugno che ha negato l’estradizione di dieci terroristi comunisti rifugiatisi in Francia». […]

di Redazione - 5 Luglio 2022

Dl aiuti, tutto da rifare, si rinvia a domani. Maggioranza in frantumi sul voto di fiducia

Dl aiuti, tutto da rifare, si rinvia a domani. Maggioranza in frantumi sul voto di fiducia

Volano stracci nella maggioranza sul dl aiuti. Che prevede 23 miliardi di contributi a famiglie e imprese. E contiene la norma sull’inceneritore alle porte di Roma e la revisione del Rdc che vede la netta contrarietà dei 5Stelle. Pronti a fare le barricate. A poche ore dall’incontro ‘chiarificatore’ tra Mario Draghi e Giuseppe Conte dopo […]

di Sara De Vico - 5 Luglio 2022

Cinema, la crisi sbarca al Senato. Mozione bipartisan: 180 giorni prima di passare alle piattaforme

Cinema, la crisi sbarca al Senato. Mozione bipartisan: 180 giorni prima di passare alle piattaforme

La crisi delle sale cinematografiche approda in Parlamento. Domani l’aula del Senato discuterà la mozione bipartisan per tutelare l’attività delle sale cinematografiche. Messe a dura prova dall’emergenza Covid. E anche dalla trasformazione del sistema di distribuzione. In particolare, la mozione chiede un’adeguata finestra temporale, di 180 giorni, a protezione dell’uscita dei film in sala nei […]

di Elsa Corsini - 5 Luglio 2022

La Comunità Giovanni XXIII contro la canna libera: “Lo Stato investa sui giovani non sullo sballo”

La Comunità Giovanni XXIII contro la canna libera: “Lo Stato investa sui giovani non sullo sballo”

“Il problema è educativo, non politico. Lo Stato deve investire in opportunità per i giovani. Come lo sport, l’arte, la cultura, non nella cannabis”. Parola di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Giovanni Paolo XXIII in merito al dibattito sulla depenalizzazione della droga. Che – dice – “comporterebbe un blocco allo sviluppo educativo e relazionale. […]

di Redazione - 5 Luglio 2022

marco rizzo

«Marco Rizzo espulso dal partito»: la fake scatena Luxuria. Il segretario replica: «Grazie, Vladimiro»

«Marco Rizzo espulso dal Partito comunista»: così titolava ieri un post comparso sulla pagina Facebook della federazione milanese del partito. La notizia è stata poi smentita dagli stessi vertici del Pc, che hanno parlato di un gruppo di «buontemponi» che, dopo aver votato contro la linea del segretario nel corso del Comitato centrale, hanno poi […]

di Luciana Delli Colli - 5 Luglio 2022

m5s governo

Tormenti M5S, Castaldi: «Abbiamo preso troppi schiaffoni, in tanti vogliamo uscire dal governo»

È un’attesa carica di fibrillazione quella che vive il M5S in attesa dell’incontro “chiarificatore” tra Giuseppe Conte e Mario Draghi, rinviato a domani a seguito della tragedia della Marmolada. E ora c’è chi parla esplicitamente di uscire dal governo. «In maggioranza finora abbiamo preso tanti schiaffoni, possiamo lavorare benissimo anche dall’opposizione. A conti fatti, essendo […]

di Natalia Delfino - 5 Luglio 2022

Salvini

Salvini più di lotta che di governo a un passo dallo strappo. Il D-Day potrebbe essere il 18 settembre a Pontida

È un Salvini più di lotta che di governo quello che ha parlato ieri al Pirellone ai consiglieri regionali della Lega, riunitisi per blindare la ricandidatura del presidente Fontana, e successivamente in via Bellerio, dove ha incontrato i vertici della Lega. «Se la sinistra insiste con droga libera, cittadinanza facile e Ddl Zan, faremo vedere […]

di Chiara Volpi - 5 Luglio 2022

Draghi va alla Marmolada, slitta a mercoledì la trattativa-farsa con Conte e i grillini

Draghi va alla Marmolada, slitta a mercoledì la trattativa-farsa con Conte e i grillini

Slitta a mercoledì, salvo nuove emergenze, il vertice politico tra Mario Draghi e Giuseppe Conte sulla presunta volontà del M5S di lasciare la maggioranza se non saranno recepite alcune istanze considerate prioritarie. Oggi il premier, sull’onda delle allarmanti notizie in arrivo dalla Marmolada, ha deciso di recarsi sul posto per un sopralluogo e il cambiamento […]

di Lucio Meo - 4 Luglio 2022

Zaia

Amministratori, la classifica premia la destra. Primi Zaia e Brugnaro. Exploit di Fioravanti (FdI)

Sono di destra o di centrodestra i sindaci più amati. Lo certifica un sondaggio pubblicato dal Sole 24 ore sul gradimento dei primi cittadini e dei presidenti di Regione. Per i sindaci al primo posto c’è il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro (65%) il primo cittadino più amato d’Italia: supera Antonio De Caro (Bari, 62%) scivolato dal primo al terzo […]

di Francesco Severini - 4 Luglio 2022

conte draghi

Povertà e pace: Conte prova a salvare la faccia e finge di puntare i piedi con Draghi

Non basta l’incontro. In vista dell’appuntamento “chiarificatore” che Giuseppe Conte avrà oggi alle 16.30 con Mario Draghi, il leader M5S ha anche la necessità di salvare la faccia, di uscirne potendo rivendicare che il Movimento conta nel governo e riesce a incidere sulla sua linea. Ed è così che l’avvocato di Volturara Appula si presenterà […]

di Eleonora Guerra - 4 Luglio 2022

fidanza

Fidanza: «Sono tranquillo, ma da qui al 2023 ci aspettiamo di tutto. Non posso più stare in silenzio»

Non è più il momento di stare in silenzio, «altrimenti qualcuno potrebbe scambiare il mio garbo per un’ammissione di colpevolezza». Carlo Fidanza rompe il silenzio rispetto alle inchieste che lo hanno travolto in questi mesi, dopo il servizio di Fanpage sulla presunta “lobby nera”, che aveva più i connotati del “trappolone” che dell’inchiesta giornalistica. Prima […]

di Federica Parbuoni - 4 Luglio 2022

lollobrigida

Lollobrigida: «Maschilismo contro Giorgia. La regola è: chi prende più voti fa il premier»

C’è un «maschilismo strisciante» dietro alle resistenze del centrodestra all’idea che Giorgia Meloni, «una donna capace e con forte consenso», possa fare il premier. Un problema che non riguarda solo la coalizione, ma il Paese, dove «da destra a sinistra, a eccezione di FdI, le donne sono puntualmente relegate a ruoli ancillari». È il capogruppo […]

di Luciana Delli Colli - 4 Luglio 2022

Frame—–Coronavirus: caso Feltri, Ordine valuta danno immagine

Feltri spiega perché lo ius scholae, ultimo sogno progressista, non è applicabile

Vittorio Feltri demolisce con un breve ragionamento lo ius scholae di cui il Pd ha fatto una nuova bandiera in nome dell’inclusione e dell’integrazione. E lo fa in un editoriale su Libero. “La solita sinistra – scrive – predica un concetto: un ragazzo dai genitori stranieri, qualora frequenti qualche anno, almeno cinque, la scuola nel […]

di Redazione - 4 Luglio 2022