CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2023

antifascismo

Antifascismo, è ora che le “scimmie urlatrici” tacciano: basta con l’uso politico della storia

La polemica antifascista non sembra destinata ad abbandonare le prime pagine dei giornali. Ci eravamo illusi, una volta finita la campagna elettorale, che la questione fosse destinata a ritornare nell’alveo della Storia piuttosto che a riperpetuarsi all’infinito, datata e consunta a settantotto anni dalla fine della Guerra civile e a cento dalla Marcia su Roma. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Gennaio 2023

valditara

Valditara: «Dal prossimo anno un docente tutor per ogni classe». Così nasce la “scuola su misura”

Percorsi personalizzati e orientamento, per fare in modo che nessuno resti indietro e ciascuno possa valorizzare i propri talenti. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, illustra come, concretamente, si realizzerà la scuola del merito. Un percorso che sarà operativo già dal prossimo anno, quando «verrà introdotta la figura del docente tutor per ogni gruppo classe». Questo […]

di Agnese Russo - 9 Gennaio 2023

Migranti

Migranti, “l’accogliente” Pd vaneggia: le regioni rosse in tilt contestano gli sbarchi nei loro porti

Il buonismo dell'”accogliente” Pd viene meno quando l’ospitalità investe i porti delle città che i dem amministrano. Siamo alle solite: armiamoci e partite. Ma una volta arrivati, sbarcate pure, purché lontani da noi… E giù con il delirio ideologico che grida a una «vergognosa strategia del Governo» (così Rachele Scarpa, deputata Partito Democratico ieri). E […]

di Chiara Volpi - 9 Gennaio 2023

Fazzolari

Meloni incontra Ursula von der Leyen. Fazzolari: la Ue incentrata sull’asse franco-tedesco ha fatto il suo tempo

Il governo Meloni nasce per un cambiamento vero, per trasformare il Paese, per “risarcire” gli italiani onesti. Sono concetti che ribadisce oggi, in una intervista a Libero, il  sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari.  “Il governo – afferma – sta lavorando perché gli italiani non si arrendano e non diventino un popolo assuefatto a […]

di Redazione - 9 Gennaio 2023

presidenzialismo

Riforme, Ciriani: «Primo sì al presidenzialismo entro il 2023. La sinistra collabori»

L’obiettivo è, entro il 2023, approvare il presidenzialismo «in prima lettura almeno in una delle due Camere». A spiegarlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, sottolineando che «questo sarebbe già un bel successo» e spiegando che il centrodestra cerca il dialogo, ma che il governo andrà comunque avanti se […]

di Eleonora Guerra - 9 Gennaio 2023

Urso, l’Italia ha centrato tutti i 55 obiettivi richiesti dall’Europa sul Pnrr. Ma ora si rinegozi il Piano

Urso, l’Italia ha centrato tutti i 55 obiettivi richiesti dall’Europa sul Pnrr. Ma ora si rinegozi il Piano

“L’Italia ha centrato i 55 obiettivi, richiesti dall’Europa, con un grande lavoro fatto dal ministro Fitto. Ma il Pnrr va rivisto anche – sostiene Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ – alla luce dell’Iniziativa RepowerEu, dell’innalzamento del costo delle materie prime e del livello di […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

spoils systems

Spoils system, Campi: «Da sinistra moralismo e ipocrisia». Zangrillo: «Il ricambio è salutare»

Sono critiche che «trasudano moralismo e ipocrisia» quelle che la sinistra sta muovendo al governo Meloni sul tema della spoils system. A scriverlo è Alessandro Campi, in un editoriale sul Messaggero di oggi intitolato «Le nomine di vertice e l’interesse del Paese». Il politologo, citando le «polemiche politiche furibonde e campagne di stampa allarmistiche», rileva […]

di Sveva Ferri - 9 Gennaio 2023

Pd

Nomine, il Pd si lamenta ma Franceschini e Orlando ne hanno fatte più di 30 a Camere sciolte

Un’inchiesta del quotidiano la Verità, realizzata da Claudio Antonelli e Daniele Capezzone, smaschera l’ipocrisia del Pd sulle nomine. Da sinistra infatti si levano lamenti e piagnistei per lo spoils system attuato dal governo Meloni ma – scrive appunto La Verità – non si tiene conto dello scandalo dei ministri uscenti del vecchio governo. L’inchiesta del […]

di Redazione - 9 Gennaio 2023

Spoils system, Pomicino ride della sinistra: “L’hanno inventato loro, ora fanno la morale alla Meloni…”

Spoils system, Pomicino ride della sinistra: “L’hanno inventato loro, ora fanno la morale alla Meloni…”

“Lo spoils system? La sinistra lo ha mutuato dagli Stati Uniti e ora tentano di fare la morale a Meloni: mi pare davvero una sciocchezza”. Sorride delle polemiche della sinistra l’ex ministro Paolo Cirino Pomicino, democristiano mai rinnegato, oggi opinionista tv onnipresente anche grazie alla sua fervida ironia. Pomicino, intervistato sulla rivista Formiche a proposito […]

di Monica Pucci - 8 Gennaio 2023

Beppe Alfano

Beppe Alfano, 30 anni dopo: Mattarella ricorda il giornalista e militante missino ucciso dalla mafia

A 30 anni dall’assassinio del giornalista Beppe Alfano, militante di destra ucciso dalla mafia per aver scoperchiato nelle sue inchieste interessi illeciti e corruzione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ricordare quel tragico giorno con una dichiarazione. L’omaggio solenne di Mattarella a Beppe Alfano “Nel trentesimo anniversario dell’uccisione di Giuseppe Aldo Felice Alfano […]

di Guido Liberati - 8 Gennaio 2023

Meloni von der Leyen

Meloni incontra Von der Leyen: sul tavolo le modifiche al Pnrr e l’emergenza sbarchi

L’incontro è in programma domani a Palazzo Chigi: il premier Giorgia Meloni riceverà la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, a Roma per il lancio del libro commemorativo “La saggezza e l’audacia” che raccoglie i discorsi dell’ex presidente dell’Europarlamento David Sassoli, a un anno dalla scomparsa. I temi sul tavolo saranno soprattutto quelli […]

di Vittorio Giovenale - 8 Gennaio 2023

osnato

Lombardia, Osnato: «FdI sostiene i settori produttivi. Dopo il voto saremo ancora più determinanti»

Un evento in vista delle prossime regionali in Lombardia, ma anche un’occasione per presentare il lavoro di questi primi mesi di governo. È “Mi-Lo: Innovazione, Sviluppo, Tradizione”, la due giorni politica organizzata da FdI a Milano per il 13 e il 14 gennaio, sotto la supervisione del coordinatore cittadino, il deputato Stefano Maullu. L’appuntamento, che […]

di Agnese Russo - 7 Gennaio 2023

comitato nord

Lombardia, la recriminazione del Comitato Nord: «Fontana non ci vuole. Prendiamo atto»

Il Comitato Nord, la fronda bossiana della Lega, ha riferito di aver ricevuto un «no» da parte di Attilio Fontana in vista delle regionali in Lombardia. Il gruppo, si legge in una nota, «prende atto che il presidente Attilio Fontana, dopo il divieto del segretario federale Matteo Salvini, non consentirà al Comitato Nord di entrare […]

di Luciana Delli Colli - 7 Gennaio 2023

Acca Larenzia, FdI: “Il tempo non passa. Oggi vi dedichiamo la vittoria, fatta di amore e testa, sorrideteci”

Acca Larenzia, FdI: “Il tempo non passa. Oggi vi dedichiamo la vittoria, fatta di amore e testa, sorrideteci”

“Si finiva per frequentare una sede del Movimento sociale italiano solo per amore. Perché tutt’intorno la società andava a sinistra. Il comunismo pareva un destino ineludibile, te lo raccontavano a scuola, all’università, nelle fabbriche, nei quartieri. E la Democrazia cristiana non aveva grande voglia di puntellare la libertà”. Così Fabio Rampelli su Facebook ricordando i […]

di Stefania Campitelli - 7 Gennaio 2023

Itsart, Franceschini

Sangiuliano chiude Itsart e sconfessa Franceschini: un flop (annunciato) da 7,5 milioni di euro

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha deciso di chiudere ItsArt, la piattaforma nata nel 2021 e presentata pomposamente dal suo predecessore Dario Franceschini come la Netflix della cultura. Un flop annunciato, come denunciato all’indomani dell’inaugurazione da pochi organi d’informazione, tra questi il Secolo d’Italia, ma che si è consumato ugualmente, nella ostinata quanto miope […]

di Valter Delle Donne - 7 Gennaio 2023

tricolore, meloni

Il nostro Tricolore compie 226 anni. Meloni: “Ha ispirato il cammino del popolo italiano”

“Oggi l’Italia celebra la Giornata nazionale della Bandiera, la Nazione festeggia il Tricolore nato nel 1797 a Reggio Emilia che in questi 226 anni ha accompagnato e ispirato il cammino del popolo italiano. Consacrata nella Costituzione, la Bandiera è il simbolo dell’Unità nazionale, racchiude i valori di libertà, solidarietà ed uguaglianza sui quali si fonda […]

di Carlo Marini - 7 Gennaio 2023

presidenzialismo, sondaggio

Presidenzialismo, su Repubblica il sondaggio che non lascia dubbi: “Favorevoli 7 italiani su 10”

L’ultimo sondaggio non lascia dubbi: gli italiani vogliono a stragrande maggioranza il presidenzialismo. Lo riporta Repubblica citando una ricerca Demos. “Oltre due terzi dei cittadini si dicono favorevoli all’elezione diretta del Presidente. A conferma di quella domanda di presidenzialismo espressa, ormai da anni, in Italia. E praticata, da governi “personalizzati”, guidati da leader non eletti, […]

di Guido Liberati - 7 Gennaio 2023

Scuola-lavoro, Valditara: “La normativa va riscritta, al primo posto sicurezza e tutele sanitarie”

Scuola-lavoro, Valditara: “La normativa va riscritta, al primo posto sicurezza e tutele sanitarie”

Rivedere subito le norme sull’alternanza scuola-lavoro. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara non ha dubbi. E lo ripete in un’intervista al Corriere della Sera, dopo aver saputo che la famiglia del 18enne morto lo scorso settembre durante uno stage non avrà risarcimenti. Valditara: rivedremo subito l’alternanza scuola-lavoro “Già la prossima settimana si riunirà il tavolo sulla […]

di Alessandra Parisi - 7 Gennaio 2023

Spoils system, Fazzolari: “Gli italiani vogliono che il Paese cambi e noi ci mettiamo la faccia”

Spoils system, Fazzolari: “Gli italiani vogliono che il Paese cambi e noi ci mettiamo la faccia”

“All’inizio della guerra non tutti erano così convinti di sostenere l’Ucraina. Germania e Francia erano freddine. Sono stati i Paesi dell’Est, Johnson, e poi Draghi e Giorgia Meloni con una decisione coraggiosa a invertire la rotta. Noi potevamo lucrare sullo scetticismo di tanti italiani verso la guerra”. Così Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Attuazione del programma, […]

di Sara De Vico - 7 Gennaio 2023

alessia Morani Pd maschilista

Alessia Morani al veleno: “Pd maschilista. A destra sono più avanti di noi, basta guardare la Meloni”

Ci mancava il rossetto di Alessia Morani a scatenare un’altra rissa in casa Pd. “Il mio è un partito di maschilisti” sibila la dem per la foto pubblicata sui social durante le Festività. Era una foto niente di che della ex parlamentare, innocua, rossetto acceso, sguardo a guardare l’ignoto, camiciola vedo-non-vedo sotto il giubbotto di […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Gennaio 2023

Pd primarie

Pd da operetta: la data delle primarie slitta di nuovo. Letta si infuria e la Schlein spacca il partito

Il Partito democratico è riuscito nell’impresa di iniziare l’anno così come l’aveva terminato: litigando e spaccandosi. Ora anche le modalità di voto delle primarie diventano l’atto comico di un’opera buffa che va avanti senza soluzione di continuità. Il tutto nella cornice già sgangherata delle spaccature interne e delle fazioni tra le 4 candidature per la segretaria. […]

di Adriana De Conto - 6 Gennaio 2023

Concita ecovandali

Il senso di Concita per le cretinerie: “La destra vuole prendere a cinghiate gli ecoguerrieri…”

L’aria che tirava dopo che gli ecovandali avevano imbrattato il Senato si era  compresa subito. Per la sinistra vale sempre il “viva le devianze” gridato con enfasi da Enrico Letta in campagna elettorale. Blocchi il traffico? Applausi. Tiri zuppa di piselli sui capolavori? Doppi applausi. Getti vernice sui palazzi delle istituzioni? Ovazione, perché la vernice […]

di Annalisa Terranova - 6 Gennaio 2023

Crosetto Donzelli

Crosetto e Donzelli: basta lagne sullo spoils system, vorrebbero scrivere in Costituzione che “la sovranità appartiene al Pd”

Basta con le lagne della sinistra sullo spoils system. Meloni “pigliatutto” è un’espressione che Guido Crosetto contesta e che Giovanni Donzelli trova ridicola. Tutto perché – afferma Crosetto in una intervista al Corriere –  a ruolo di commissario per la ricostruzione post terremoto “non abbiamo confermato l’esponente del Pd Legnini?“.  Cioè – si adira il […]

di Francesco Severini - 6 Gennaio 2023

canone Rai

Il passo falso dell’Usigrai che si inimica i colleghi del Tg1 per colpire la Maggioni

Si sta trasformando in vero e proprio boomerang  contro l’Usigrai il comunicato, neanche votato all’unanimità, che il sindacato dei giornalisti Rai, oramai solo uno strumento politico nelle mani di pochi più che la rappresentanza dei colleghi dell’Azienda di viale Mazzini, ha gettato in faccia al Tg1 accusando la redazione di non aver mostrato le immagini […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2023

ecovandali

Gli ecovandali mobilitati per il 10 gennaio a Milano. Malan: andate a imbrattare il ritratto di Mao

Il prossimo 10 gennaio Simone Ficicchia, militante di Ultima Generazione, verrà ascoltato in tribunale a Milano, a seguito dell’azione di protesta andata in scena lo scorso martedì a Roma, dove cinque esponenti aderenti al movimento ambientalista hanno imbrattato con vernice rossa Palazzo Madama. I suoi sodali hanno già organizzato e annunciato, per quella data, un […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

meloni weber

Meloni incontra Weber. FdI: “Il dialogo tra Ecr e Ppe si rafforza. Pronti a cambiare gli equilibri Ue”

Incontro oggi a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente del Partito popolare europeo e del gruppo del Partito popolare europeo, Manfred Weber, a Roma per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI. Lunedì, inoltre, Meloni incontrerà la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che sarà nella Capitale per […]

di Agnese Russo - 5 Gennaio 2023

Qatargate tariffario

Qatargate, spunta il tariffario della “cricca”: 50mila euro per ogni iniziativa pro Marocco

Emergono nuovi dettagli sul Qatargate, versante Maroccogate, lo scandalo che ha travolto la “famiglia” socialista del  Parlamento europeo . Spunta un tariffario della “cricca”. Secondo un articolo del quotidiano fiammingo De Standaard, – rilancia il Giornale – documenti trapelati nella versione marocchina del caso Wikileaks dimostrano che già nel 2014, quando era ancora deputato, Panzeri era considerato da Rabat “un […]

di Federica Argento - 5 Gennaio 2023

nomina Pd Gasparri Castelli

Gasparri: “Pd ridicolo, ulula sulla nomina di Castelli. La bulimia di poltrone è storia tutta di sinistra”

Grotteschi piagnistei. Le nomine e gli avvicendamenti sono buoni e giusti solo se è il Pd a farli. La rabbia della sinistra sulla nomina del senatore i Guido Castelli a commissario della ricostruzione post terremoto del centro Italia al posto di Giovanni Legnini è una roba inverosimile. “Cacciano Giovanni Legnini da commissario per il sisma in centro […]

di Angelica Orlandi - 5 Gennaio 2023