CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Craxi 25 anni dopo. La Russa ad Hammamet: “Un grande della storia, non doveva morire in esilio” (video)

Craxi 25 anni dopo. La Russa ad Hammamet: “Un grande della storia, non doveva morire in esilio” (video)

A 25 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, l’ex premier e leader socialista morto in esilio in Tunisia  viene ricordato ad Hammamet con una cerimonia composta dal forte impatto simbolico e l’inaugurazione della mostra “Volti del Novecento” al Centro Internazionale Dar Sebastien. Come ogni anno un mazzo di garofani rossi sulla tomba di un grande protagonista […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2025

Maria Arena

Qatargate, indagata anche Maria Arena. In casa dell’ex eurodeputata socialista 280mila euro in contanti

L’ex eurodeputata socialista belga Maria Arena ha annunciato di essere stata accusata di “appartenenza a un’organizzazione criminale” nell’ambito della cosiddetta inchiesta “Qatargate” sui sospetti di corruzione all’interno del Parlamento europeo, in un’intervista al quotidiano La Libre. Lo scandalo scoppiò nel dicembre 2022 con l’arresto a Bruxelles di una manciata potenziali “corrotti” e il sequestro di […]

di Carlo Marini - 18 Gennaio 2025

migranti Germania

Migranti, la Germania alza la posta e rimpingua l’offerta per chi torna a casa: 1700€ (e non solo) ai siriani che rimpatriano

Migranti, la Germania stila un piano di rimpatrio agevolato. In principio è stata la Svezia, con un criterio battezzato con il nome di sussidio di emigrazione volontaria – e che consiste nell’attuazione di una stretta che il governo locale ha approntato e incrementato sul controllo degli arrivi – a lanciare un sasso nello stagno, mentre […]

di Martino Della Costa - 18 Gennaio 2025

Schlein assediata: i catto-dem la sfidano e si aggrappano all’uomo delle tasse, “l’amico” Ruffini

Schlein assediata: i catto-dem la sfidano e si aggrappano all’uomo delle tasse, “l’amico” Ruffini

Tutto come previsto: Elly Schlein è assediata. Il battesimo di Comunità democratica, l’ala catto-dem alla ricerca del centro perduto, dopo il fallimento del Terzo Polo, promosso da Graziano Delrio, si trasforma in un processo a distanza alla segretaria. Riuniti a Milano, dal palco della kermesse si alternano dal palco oltre a Delrio,  il sindaco Beppe […]

di Eugenio Battisti - 18 Gennaio 2025

Scuola, Galli della Loggia smonta le critiche alla “cura Valditara”: “Solo furore partigiano”

Scuola, Galli della Loggia smonta le critiche alla “cura Valditara”: “Solo furore partigiano”

Il ministro Valditara vuole tornare alle bacchettate sulle mani (parola di Elly Schlein) o prepara il terreno per catechizzare il futuro elettore sovranista, come sostiene il manifesto? “Prima di criticare non sarebbe male  pensare a quello che si sta per dire”. Così Galli della Loggia da Corriere della Sera, demolisce le accuse ideologiche e preventive […]

di Sara De Vico - 18 Gennaio 2025

santanchè dimissioni

Santanchè: «Sono serena, stiamo parlando del nulla. Dimissioni? Sono donna di partito, aspetto le valutazioni»

«Me l’aspettavo, sono tranquillissima. Continuo a lavorare, a fare le cose che devo fare… Stiamo parlando del niente». All’indomani della decisione del gup di Milano di rinviarla a giudizio con l’accusa di falso in bilancio e delle richieste di dimissioni che ne sono seguite da parte dell’opposizione, il ministro del Turismo Daniela Santanchè non nasconde […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2025

meloni cerimonia insediamento trump

Giorgia Meloni sarà alla cerimonia d’insediamento di Trump: fine delle speculazioni

Giorgia Meloni parteciperà alla cerimonia di insediamento di Donald Trump. Dopo l’indiscrezione trapelata nella serata di ieri, la notizia è stata confermata direttamente da Palazzo Chigi: «Washington, Capitol Building – Cerimonia di insediamento del Presidente eletto, Donald Trump», si legge nell’agenda ufficiale del premier, divulgata dalla presidenza del Consiglio. E, dunque, si archiviano in via […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2025

piantedosi

Un altro sabato a rischio: faro su Bologna e Roma. Piantedosi: «C’è un network dell’antagonismo»

Non una regia, ma un «network» dell’antagonismo quello sì. Alla vigilia di un nuovo pomeriggio di preoccupazione per ciò che può accadere nelle piazze italiane, e in particolare quelle di Bologna e Roma, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, analizza il fenomeno delle tensioni che stanno attraversando il Paese e che si concentrano contro le forze […]

di Agnese Russo - 18 Gennaio 2025

Giunta della Camera M5S

Camera, la Giunta annulla un seggio al M5S: uno in più a Forza Italia. Grillini sotto choc

Brutta giornata per i grillini. Andrea Gentile, di Forza Italia, prenderà il posto di Elisa Scutellà, del Movimento 5 stelle, tra i banchi di Montecitorio. La decisione arriva dalla Giunta per le elezioni della Camera dopo una lunga Camera di consiglio e annunciata dal presidente Federico Fornaro. Il quale  accoglie il ricorso del forzista e […]

di Federica Argento - 17 Gennaio 2025

insetti nel piatto

Insetti e polvere di larve nel piatto, la sinistra Ue dà l’ok. Ecr: attacco a salute e imprese. Se li mangino loro

Il riassunto delle puntate precedenti di quello che rischia di rivelarsi come un vero film dell’orrore in procinto di rispuntare nei nostri piatti e dalle dispense delle nostre cucine, lo riassumono esaustivamente Silvia Sardone, europarlamentare della Lega, e Paolo Inselvini, eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr e componente sostituto della Commissione Envi. Con la prima che nelle […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

Attivista di “Non una di meno” stuprata da un “compagno” e “amico fidato” dell’associazione

Attivista di “Non una di meno” stuprata da un “compagno” e “amico fidato” dell’associazione

“Questo post vuole essere la denuncia di uno stupro subito da una di noi, da parte di un ‘compagno’ che oltre ad essere un ‘amico fidato’, si è sempre dichiarato alleato attraversando i nostri spazi pubblici”. Così le militanti dell’associazione transfemminista “Non una di meno” della città di Trento hanno pubblicamente denunciato lo stupro di […]

di Gabriele Caramelli - 17 Gennaio 2025

scuola Valditara

Scuola, Valditara rilancia: il latino ci dice chi siamo, l’educazione civica come combattere la violenza sulle donne

Scuola, nel ribadire i punti nodali che affrontano tematiche nevralgiche nella formazione scolastica, il ministro Valditara rilancia i punti saldi della sua “rivoluzione gentile”: a partire dal ritorno all’insegnamento del latino alle medie. Passando per il file delle risorse disposte per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. E fino a quello che il titolare del dicastero […]

di Prisca Righetti - 17 Gennaio 2025

Ramy, Belpietro Collot

“Ramy è stato ucciso dai carabinieri”: l’orrore di Marta Collot (Potere al Popolo). Belpietro la travolge (video)

Si è ascoltato l’incredibile a “Dritto e rovescio”  su Rete 4. Una Marta Collot di Potere al Popolo ha affermato che quello di Ramy è stato un “omicidio”. Lo ha ripetuto più volte, con una gravità inaudita.  “Chi, chi lo avrebbe ammazzato chiedono trasecolando Cruciani e Belpietro, ospiti da Del Debbio? Risposta e faccia di […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2025

Arcuri

“Arcuri evasivo sui 203 milioni spesi per le mascherine farlocche”: l’accusa di FdI in Commissione Covid

Doveva fare chiarezza sulla gestione della pandemia e le commesse di mascherine, ma Domenico Arcuri in Commissione Covid ha giocato di rimessa, trincerandosi dietro una difesa a oltranza che ha, per certi versi, indispettito. Usano parole durissime i parlamentari di Fratelli d’Italia della commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, all’indomani dell’audizione di Arcuri. «Lo Stato […]

di Maurizio Ferrini - 17 Gennaio 2025

fdi social

FdI primo partito anche sui social: boom di interazioni e follower in crescita. Al Pd serve il binocolo

FdI si conferma primo partito, in crescita, anche sui social. I suoi profili ufficiali, oltre a essere quelli che aumentano maggiormente il numero dei follower, staccano nettamente i “competitor” per numero di interazioni: su Facebook fa un risultato più che doppio rispetto al secondo partito, il M5s; su Instagram, poi, FdI ottiene quasi cinque volte […]

di Natalia Delfino - 17 Gennaio 2025

Venezuela Governo

Venezuela, summit del governo sul caso Trentini. Tajani sente la madre dell’italiano detenuto

Il governo italiano sta seguendo molto da vicino la dedicata alla situazione del connazionale Alberto Trentini. l’ operatore umanitario detenuto in Venezuela insieme ad altri sette cittadini italo-venezuelani recentemente arrestati. Farnesina e diplomazia al lavoro. A Palazzo Chigi si è svolta una riunione operativa: vi  hanno preso parte il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, il […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

Terragni è la nuova Garante dell’Infanzia: femminista contro l’utero in affitto. E parte il plotone d’esecuzione

Terragni è la nuova Garante dell’Infanzia: femminista contro l’utero in affitto. E parte il plotone d’esecuzione

Tuona contro l’obbrobrio dell’utero in affitto, nega l’esistenza di bambini trans, ma non è un esponente di Pro vita. Femminista fino al midollo, radicale doc, firma ‘insospettabile’ del Corriere della Sera e del Foglio, Marina Terragni è il nuovo garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. La giornalista milanese è stata nominata dai presidenti di Camera e […]

di Alessandra Parisi - 17 Gennaio 2025

Giustizia, i sospetti di Nordio: “Così i magistrati hanno cercato di interferire sulla riforma…”

Giustizia, i sospetti di Nordio: “Così i magistrati hanno cercato di interferire sulla riforma…”

“Non rivalsa, riequilibrio dei poteri. Ho visto molte interferenze con pesanti giudizi politici. Non dell’Anm (che ha diritto di dire ciò che vuole), ma di magistrati che poi pronunciano sentenze”. Il giorno dopo l’approvazione, in prima lettura, alla Camera, della riforma costituzionale della giustizia, il ministro Carlo Nordio, in un’intervista al ‘Corriere della Sera‘, fornisce […]

di Lucio Meo - 17 Gennaio 2025

Solito show anti-Meloni di Formigli, tristezza infinita per il racconto del minestrone di Prodi (video)

Solito show anti-Meloni di Formigli, tristezza infinita per il racconto del minestrone di Prodi (video)

Solita puntatona anti-Meloni, quella di ieri sera di “Piazza Pulita“, con un’infilata di reportage sulla destra fascista e dintorni, dall’avvento di Trump alla Casa Bianca al ruolo minaccioso di Elon Musk, all’internazionale nera che avanza, al caso Ramy di Milano, al solito polpettone di Giovanni Floris su come fare politica e giornalista nel modo giusto, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

riccardo pacifici

Medio Oriente, Pacifici: “Sulla tregua serve ottimismo. Sogno Israele in confini sicuri al fianco di uno Stato di Palestina democratico”

Commentiamo la tregua a Gaza tra Israele ed Hamas con Riccardo Pacifici, vice presidente European Jewish Association, già Presidente della Comunità Ebraica di Roma. Qual è la sua opinione su questa tregua a Gaza? Secondo lei durerà a lungo? «Il conflitto in Medio Oriente ci ha abituati a violazioni degli accordi da parte di Hamas […]

di Claudia Conte - 16 Gennaio 2025

Terzo mandato, la Lega sta con Zaia ma nel centrodestra c’è ottimismo: “Veneto, si troverà la quadra”

Terzo mandato, la Lega sta con Zaia ma nel centrodestra c’è ottimismo: “Veneto, si troverà la quadra”

Sereno, poco nuvoloso, nonostante si parli del Veneto: nessuna burrasca in vista, solo turbolenze su cui un po’ tutti, nel centrodestra, contano di recuperare la rotta. “E’ stato un Consiglio federale dove all’unanimità la Lega, essendo un partito del territorio, giustamente si vuole tenere le regioni dove governa, il buon governo… E poi è interesse […]

di Lucio Meo - 16 Gennaio 2025

nordio scudo penale

Nordio: «La divisa va tutelata, ma nessuno scudo penale: la legge è uguale per tutti»

«Si è parlato di scudo penale, un termine improprio, la legge è uguale per tutti». A chiarirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo, nel corso del Question time, al Senato a un’interrogazione che si inserisce nel dibattito in corso intorno alle misure a tutela delle forze dell’ordine, scaturito dall’iscrizione nel registro degli […]

di Luciana Delli Colli - 16 Gennaio 2025

Bressanone sporco italiano

“Sporco italiano”, pestaggio infame di un 18enne da parte di coetanei di lingua tedesca a Bressanone

“Sporco italiano”. Un giovane altoatesino di 18 anni è stato pestato a sangue da un branco di studenti di lingua tedesca sui coetanei. E’ avvenuto nell’indifferenza generale durante quella che doveva essere una festa. Le macchie di sangue sono ancora evidenti fuori dal Forum di Bressanone, che sabato scorso ha ospitato un “Maturaball”: evento organizzato […]

di Alberto Consoli - 16 Gennaio 2025

Emanuele Filiberto è meloniano. “Senza Giorgia Italia nei guai. Il referendum? Fu truccato, me lo disse…”

Emanuele Filiberto è meloniano. “Senza Giorgia Italia nei guai. Il referendum? Fu truccato, me lo disse…”

“Sai chi fu il primo a parlarmene? Giulio Andreotti. Fu lui ad andare con De Gasperi al Quirinale per parlare con il Re. Non voglio mettergli in bocca una parola importante come ‘broglio’, però…”. Inizia con una specie di scoop, sul referendum Repubblica-Monarchia, l‘intervista al Principe Emanuele Filiberto di Savoia, che a “Repubblica” rilascia a […]

di Monica Pucci - 16 Gennaio 2025

Anpi terrorista palestinese

L’Anpi premia un terrorista palestinese pluricondannato: l'”encomio” della sezione di Vicenza

Iniziativa assolutamente esecrabile dell’ Anpi di Vicenza. L’associazione nazionale dei partigiani d’Italia ha deciso di consegnare una tessera onoraria a Marwan Barghouthi, terrorista palestinese pluricondannato. Non è un abbaglio, la lodandina della manifestazione è esplicita. Per la giornata di oggi, giovedì 16 gennaio alle ore 18, la sezione Anpi “N. Boscagli” di Vicenza, si legge, consegna “l’attestato di […]

di Redazione - 16 Gennaio 2025

grappa Lollobrigida Svezia

La grappa italiana salvata dall'”attacco” svedese. Lollobrigida: bloccato l’illecito “kit fai da te”

La grappa italiana è salva. Un nuovo importante risultato per la tutela delle nostre eccellenze viene segnalato dal ministro Francesco Lollobrigida. Bloccata in Svezia la produzione di aromi per la produzione fai-da-te di grappa: un prodotto che violava le normative utilizzando impropriamente l’indicazione geografica ‘Grappa’ e diciture ingannevoli come ‘Gran Riserva Superiore’. A rendere nota […]

di Federica Argento - 16 Gennaio 2025

separazione delle carriere

Separazione delle carriere e nuovo Csm: sì della Camera. Nordio: «Liberiamo i magistrati dalle correnti»

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l’ha salutata come una «giornata storica». L’approvazione alla Camera della riforma costituzionale che contempla la separazione delle carriere, il sorteggio per la composizione del Csm e l’Alta corte per le sanzioni disciplinari rappresenta, del resto, il primo passo di una svolta attesa da decenni. Il via libera è arrivato […]

di Sveva Ferri - 16 Gennaio 2025

Sala Ramy

Caso Ramy, Beppe Sala attacca i carabinieri: “Hanno sbagliato”. La replica di De Corato: “Inacccettabile”

Il sindaco di Milano Beppe Sala è tornato per la seconda volta ad attaccare i carabinieri sul caso Ramy. “Hanno sbagliato”, dice ai mocrofoni di Rtl 102.5, in occasione dell’inseguimento al motorino su cui viaggiava Ramy Elgaml, morto a Milano nel novembre scorso. Anche pochi giorni fa il sindaco parlò  di “brutto segnale”, sempre a […]

di Gabriele Alberti - 16 Gennaio 2025